Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito colonna ipofunzionale? - 23-04-2011, 08:35 PM

colonna ipofunzionale?


la domanda che mi sto ponendo da un po di tempo a questa parte è la seguente:

meglio avere una buona flessibilità della colonna ma con delle zone di compensazione (dove non si vede la curva, ma solo una retta, come nella foto), oppure avere una flessibilità minore, ma con una curva perfetta?

io propendo per il secondo caso, ma solo a livello intuitivo. sicuramente dove ci sono dei blocchi, i carichi si distribuiranno in maniera non corretta, ma le mie osservazioni mi hanno portato a vedere che chi ha una buona curva è perchè ha una pessima flessibilità degli ischiocrurali, invece chi lavora molto con la colonna in iperestensione (facendo gm, stacchi, squat e company con una forma corretta), perde la mobilità del tratto lombare, lombo/dorsale.

l'ulteriore domanda è: come si può lavorare per migliorare la situazione?

mi interesserebbe se qualcuno di voi facesse le foto con la stessa angolazione con la quale le ho fatte io per vedere come stiamo messi.

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

ps notare nella seconda foto i calzoni con il mio logo


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-04-2011, 10:42 AM


Non ho i tuoi stessi riscontri
Conosco persone che lavorano benissimo in iperestensione e hanno anche una buona flessibilità come persone con minima estensione della colonna che arrivano alle ginocchia con le punte delle dita solo piangendo. Conosco pure i casi da te citati sia ben chiaro.
La casistica comunque è molto ampia poiché la catena cinetica posteriore tende a compensare in modo diverso da caso a caso
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 24-04-2011, 12:47 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Non ho i tuoi stessi riscontri
Conosco persone che lavorano benissimo in iperestensione e hanno anche una buona flessibilità come persone con minima estensione della colonna che arrivano alle ginocchia con le punte delle dita solo piangendo. Conosco pure i casi da te citati sia ben chiaro.
La casistica comunque è molto ampia poiché la catena cinetica posteriore tende a compensare in modo diverso da caso a caso
come ti dicevo non parlo di avere una buona flessibilità.

io, nelle foto che vedete arrivo a toccare senza sforzo alcuno, le dita (non il palmo) per terra. non mi sembra male
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 26-04-2011, 07:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte Visualizza Messaggio
come ti dicevo non parlo di avere una buona flessibilità.

io, nelle foto che vedete arrivo a toccare senza sforzo alcuno, le dita (non il palmo) per terra. non mi sembra male
...in quelle foto l'allungamento della catena posteriore è errato.

Se la guardi da un punto di vista di stretching base, può anche andar bene, ma se parli di allungamento reale, avanzato, la posizione non è corretta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 27-04-2011, 12:27 PM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
...in quelle foto l'allungamento della catena posteriore è errato.

Se la guardi da un punto di vista di stretching base, può anche andar bene, ma se parli di allungamento reale, avanzato, la posizione non è corretta.
io il forward bending non lo vedo tanto come un esercizio di stretching, ma come test.

tu vorresti un migliore allineamento caviglia-ginocchio-anca?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 27-04-2011, 09:11 PM


Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte Visualizza Messaggio
io il forward bending non lo vedo tanto come un esercizio di stretching, ma come test.

tu vorresti un migliore allineamento caviglia-ginocchio-anca?
Non è un test ottimale, può dare numerosi falsi negativi, purtroppo, idem la versione seduta.

Per l'altro post, il problema è proprio il punto "...a meno di avere un problema", che è chiave. Per esempio, per te hai una buona flessibilità posteriore, questo ti fa credere di non avere problemi...invece...può essere...giusto per fare un esempio.

Domani rispondo alle altre domande.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 24-04-2011, 11:10 AM


Interessante discorso.

Penso che se ci sono dei tratti rigidi la cosa importante sia quella di recuperare un minimo di efficienza, da intendersi in termine di mobilità funzionale - cioè dinamica -.

Qualcuno di voi può rispondere anche a questa domanda: come mai può ben capitare che persone che fanno tanto stretching alla fine "rispondano" male in allenamento, ovvero la loro forma di esecuzione non migliori di una virgola - è questo ciò che intendevo con il discorso di cui sopra -?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 24-04-2011, 12:51 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Qualcuno di voi può rispondere anche a questa domanda: come mai può ben capitare che persone che fanno tanto stretching alla fine "rispondano" male in allenamento, ovvero la loro forma di esecuzione non migliori di una virgola - è questo ciò che intendevo con il discorso di cui sopra -?
la risposta a questa domanda può essere molto complessa, ma qui si va a parlare di efficienza neurologica, che non deve essere per forza correlata con una buona o ottima flessibilità.

altrimenti chi fa ginnastica ritmica,ballo o similari dovrebbe essere un otttimo stacchista ..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 26-04-2011, 07:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da silver Visualizza Messaggio
Interessante discorso.

Penso che se ci sono dei tratti rigidi la cosa importante sia quella di recuperare un minimo di efficienza, da intendersi in termine di mobilità funzionale - cioè dinamica -.

Qualcuno di voi può rispondere anche a questa domanda: come mai può ben capitare che persone che fanno tanto stretching alla fine "rispondano" male in allenamento, ovvero la loro forma di esecuzione non migliori di una virgola - è questo ciò che intendevo con il discorso di cui sopra -?
Il tuo punto fa riferimento alla postura in generale ed ai recettori posturali, se hai un recettore disfunzionale, puoi avere anche problemi di ottimizzazione della flessibilità.
Nel tuo caso specifico, dato che usi le iso estreme, la difficoltà nella progressione, può essere determinata da una condizione di "fuori equilibrio".
Essere "out of balance" è uno dei motivi di fallimento nei programmi di isometrie (e non solo).
Purtroppo la neurologia controlla tutto, flessibilità inclusa, combattere contro la neurologia è tempo perso, a meno di scovare le cause del/dei problema/i.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 27-04-2011, 12:11 AM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Il tuo punto fa riferimento alla postura in generale ed ai recettori posturali, se hai un recettore disfunzionale, puoi avere anche problemi di ottimizzazione della flessibilità.
Nel tuo caso specifico, dato che usi le iso estreme, la difficoltà nella progressione, può essere determinata da una condizione di "fuori equilibrio".
Essere "out of balance" è uno dei motivi di fallimento nei programmi di isometrie (e non solo).
Purtroppo la neurologia controlla tutto, flessibilità inclusa, combattere contro la neurologia è tempo perso, a meno di scovare le cause del/dei problema/i.
Stando così le cose si può ottenere qualche vantaggio lavorando sui recettori di cui parli e se sì in che modo?

Nei post precedenti il mio riferimento implicito è alla capacità per alcuni innata di fare squat: ci sono persone che squattano facile, altre che non ci riescono e devono impegnarsi, anche se non sempre raggiungono lo scopo - parlo di full squat -.

In sostanza, a cosa serve lo stretching se non aiuta a "recuperare" mobilità anche per poter eseguire meglio gli esercizi?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 27-04-2011, 02:42 AM


Silver, torniamo agli albori...a cosa serve lo stretching classico statico??? credi veramente che serva a migliorare la flessibilità/mobilità???
Charlie Francis parlava addirittura decenni fa di receptor/tonus reset quando faceva riferimento allo statico. In breve la flessibilità è altra cosa, più relata al movimento (fate squat per migliorare la flessibilità nello squat...) o alla durata (estrema) dell'allungamento, che nel semplice restare in strane posizioni per una manciata di secondi!
Ancora, va valutata la flessibilità in modo funzionale, non analitico, questo è l'errore di Daniele, quando valuta la sua flessibilità buona, quando in realtà da quella posizione non è assolutamente valutabile!

Alcune persone squattano facile, altre no, altre possono fare la maratona, altre no, altre ingrossano guardando solo i pesi, altre no...purtroppo è la variabilità umana, più che guardare a cosa non puoi fare, direi di soffermarsi sul come ottimizzare ciò che sai fare.
Pensare di fare subito un full squat, quando non si hanno le "capacità strutturali" è tempo perso, è come voler giocare a FIFA 2011 partendo da livello campione.
Idem per quanto concerne la mobilità!
Non parliamo poi dei "tempi"....1 hr di stretching settimanale e 4 ore di allenamento, come possono compensare le restanti 163 hr settimanali restanti??? Di cui mediamente 56 hr di inattività dedicate al sonno?

Quindi, di base, lavora nei range a te consoni, nel tempo arriverai ad accosciarti, la fretta non aiuta e nemmeno le strategie compensative (es: scendo di più ma retroverto...)

Sui disordini posturali poi il discorso è ampio...

Ultima Modifica di ArmandoVinci : 27-04-2011 02:55 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
silver silver Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
Predefinito 27-04-2011, 10:59 AM


Quote:
Originariamente inviato da ArmandoVinci Visualizza Messaggio
Silver, torniamo agli albori...a cosa serve lo stretching classico statico??? credi veramente che serva a migliorare la flessibilità/mobilità???
Charlie Francis parlava addirittura decenni fa di receptor/tonus reset quando faceva riferimento allo statico. In breve la flessibilità è altra cosa, più relata al movimento (fate squat per migliorare la flessibilità nello squat...) o alla durata (estrema) dell'allungamento, che nel semplice restare in strane posizioni per una manciata di secondi!
Ancora, va valutata la flessibilità in modo funzionale, non analitico, questo è l'errore di Daniele, quando valuta la sua flessibilità buona, quando in realtà da quella posizione non è assolutamente valutabile!

Alcune persone squattano facile, altre no, altre possono fare la maratona, altre no, altre ingrossano guardando solo i pesi, altre no...purtroppo è la variabilità umana, più che guardare a cosa non puoi fare, direi di soffermarsi sul come ottimizzare ciò che sai fare.
Pensare di fare subito un full squat, quando non si hanno le "capacità strutturali" è tempo perso, è come voler giocare a FIFA 2011 partendo da livello campione.
Idem per quanto concerne la mobilità!
Non parliamo poi dei "tempi"....1 hr di stretching settimanale e 4 ore di allenamento, come possono compensare le restanti 163 hr settimanali restanti??? Di cui mediamente 56 hr di inattività dedicate al sonno?

Quindi, di base, lavora nei range a te consoni, nel tempo arriverai ad accosciarti, la fretta non aiuta e nemmeno le strategie compensative (es: scendo di più ma retroverto...)

Sui disordini posturali poi il discorso è ampio...
Sul discorso di fare squat per migliorare il movimento è chiaro, mentre quando parli di allungamenti di durata estrema intendi isometrie? Oppure stretching di durata ma con soglie di intensità più basse - quello di cui parlasti della durata di 5' -?

Inoltre: quanto è importante migliorare la mobilità non solo lombare ma anche toraco-dorsale della colonna per fare squat?

Ultima: consigli di inziare con lo squat al parallelo e per poi con gradualità per abituarsi allo squat completo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-04-2011, 11:16 AM


Al di là di blocchi specifici (se interviene armando sa rispondere senza dubbio meglio)
lo stretching è e non è importante per fare gli esercizi.
Il ragazzo che non riesce a toccarsi le ginocchia riesce a fare squat culo a terra senza retroversione del bacino...ci sono rimasto male anch'io quando l'ho visto ma così è.

Il miglior modo per arrivare a far bene squat è fare squat al meglio ogni volta.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Baiolo Karonte Baiolo Karonte Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
Invia un messaggio via MSN a Baiolo Karonte
Predefinito 25-04-2011, 11:45 AM


per esempio, guardate questa foto.. la flex non è eccezionale ma è molto rotonda come schiena.


Google Image Result for http://www.physioadvisor.com.au/assets/256/images/13005256(300x300).jpg

Ultima Modifica di Baiolo Karonte : 25-04-2011 11:47 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
ArmandoVinci ArmandoVinci Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
Invia un messaggio via MSN a ArmandoVinci Invia un messaggio via Skype a ArmandoVinci
Predefinito 26-04-2011, 07:23 PM


Quote:
Originariamente inviato da Baiolo Karonte Visualizza Messaggio
per esempio, guardate questa foto.. la flex non è eccezionale ma è molto rotonda come schiena.


Google Image Result for http://www.physioadvisor.com.au/assets/256/images/13005256(300x300).jpg
Ischio corti, compensa con la giunzione toraco-lombare...punto debole del resto.
E' la posizione di allungamento che è errata...i punti di riferimento sono disallineati...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0