![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() colonna ipofunzionale?Quote:
Nel tuo caso specifico, dato che usi le iso estreme, la difficoltà nella progressione, può essere determinata da una condizione di "fuori equilibrio". Essere "out of balance" è uno dei motivi di fallimento nei programmi di isometrie (e non solo). Purtroppo la neurologia controlla tutto, flessibilità inclusa, combattere contro la neurologia è tempo perso, a meno di scovare le cause del/dei problema/i. |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
Nei post precedenti il mio riferimento implicito è alla capacità per alcuni innata di fare squat: ci sono persone che squattano facile, altre che non ci riescono e devono impegnarsi, anche se non sempre raggiungono lo scopo - parlo di full squat -. In sostanza, a cosa serve lo stretching se non aiuta a "recuperare" mobilità anche per poter eseguire meglio gli esercizi? |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Silver, torniamo agli albori...a cosa serve lo stretching classico statico??? credi veramente che serva a migliorare la flessibilità/mobilità??? Charlie Francis parlava addirittura decenni fa di receptor/tonus reset quando faceva riferimento allo statico. In breve la flessibilità è altra cosa, più relata al movimento (fate squat per migliorare la flessibilità nello squat...) o alla durata (estrema) dell'allungamento, che nel semplice restare in strane posizioni per una manciata di secondi! Ancora, va valutata la flessibilità in modo funzionale, non analitico, questo è l'errore di Daniele, quando valuta la sua flessibilità buona, quando in realtà da quella posizione non è assolutamente valutabile! Alcune persone squattano facile, altre no, altre possono fare la maratona, altre no, altre ingrossano guardando solo i pesi, altre no...purtroppo è la variabilità umana, più che guardare a cosa non puoi fare, direi di soffermarsi sul come ottimizzare ciò che sai fare. Pensare di fare subito un full squat, quando non si hanno le "capacità strutturali" è tempo perso, è come voler giocare a FIFA 2011 partendo da livello campione. Idem per quanto concerne la mobilità! Non parliamo poi dei "tempi"....1 hr di stretching settimanale e 4 ore di allenamento, come possono compensare le restanti 163 hr settimanali restanti??? Di cui mediamente 56 hr di inattività dedicate al sonno? Quindi, di base, lavora nei range a te consoni, nel tempo arriverai ad accosciarti, la fretta non aiuta e nemmeno le strategie compensative (es: scendo di più ma retroverto...) Sui disordini posturali poi il discorso è ampio... |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Quote:
Inoltre: quanto è importante migliorare la mobilità non solo lombare ma anche toraco-dorsale della colonna per fare squat? Ultima: consigli di inziare con lo squat al parallelo e per poi con gradualità per abituarsi allo squat completo? |
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|