![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() Gh e allenamentonon ne sarei così sicuro...un picco del gh si ha quando parliamo di aver sostenuto attività molto intense in maniera occasionale, cioè il picco sempre alto allo stesso livello non capita in maniera frequente, ma va di fatto assestandosi col passare del tempo. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 146
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
cmq hai detto giusto! il picco non puo essere sempre alto, altrimenti non sarebbe un picco in base a tante variabili il gh ha valori più o meno alti ad esempio nel mese di ottobre mediamente i valori sono maggiori raggiunge il massimo nei 30/60 MIN sonno, però la cosa non vale per i soggetti molto allenati.... e tanti altri parametri che ne determinano la fluttuazione tenere l'insulina costante e una delle cose che fa parte di quel gruppo di strategie per tenerlo il più costante possibile |
|
|
![]() |