io non ho capito se bisognaforzare l'allungamento aumentando il rom o restare fermi isometricamente nel punto che inizialmente coincide col massimo allungamento
? |
E' il dubbio che avevo io. A quanto ho capito l'intento è mantenere l'isometria, pero' non capisco se l'eventuale allungamento che ci puo' essere per calo di forza/ concentrazione sia un errore o meno. Perchè come dice silver si ti allunghi diventano un'eccentrica lunghissima
|
certo se lo scopo è lo stretching attivo mi viene da pensare che sia meglio aumentare il rom. ovvio mantenendo una postura corretta per evitare danni.
|
Parlo da profano, ma se l'obbiettivo è l'allenamento isometrico (per rafforzare i tendini, per aumentare l'espressione di forza o quel che è) bisognerà mantenere la posizione. Ma se si parla di stretching isometrico mentenere la posizione permette di lavorare più facilmente nella posizione assunta: ma poi per allungare ancora la catena o si cede pian piano (EQI) oppure ci si riassetta in una posizione più allungata e si riprende una nuova isometrica... Credo che stiamo mischiando allenamento con allungamento.
|
Devi rimanere immobile, senza "cedere" alla forza di gravità.
|
Punto primo, ci sono dei video molto chiari, basta cercare o vedere ciò che si è postato.
Punto secondo, si mantiene la posizione, seguendo le regole già descritte. Inevitabilmente, se si adoperano tempi elevati, si tenderà a cedere in allungamento, PER ESAURIMENTO. Anche per questo si chiamano isometriche-eccentriche. Punto terzo, come già detto, farle è più facile che spiegarle. Non capisco cosa c'è di complesso, a parte qualche piccolo accorgimento tecnico. Ti metti in posizione e "tieni", devi cercare di "tirare", non spingere, stai 1-3-5 minuti ed usi o meno un sovraccarico a seconda del tipo di condizionamento. Se si vuole fare con fini di "allungamento", basta il peso corporeo. Fine. PS: parliamo di isometrie estreme non di EQI. |
Grazie delle indicazioni armando
avevo inteso bene ma il post di silver (che avendole già fatte ne sa qualcosa) mi ha messo qualche subbio sul fatto che l'isometria possa trasformarsi in una lunga eccentrica. Ora non ho piu' dubbi su come eseguerle, penso :D! |
flagelliamo silver con un bilanciere...:D
|
Come ha scritto Armando:
si mantiene la posizione, seguendo le regole già descritte. Inevitabilmente, se si adoperano tempi elevati, si tenderà a cedere in allungamento, PER ESAURIMENTO. Anche per questo si chiamano isometriche-eccentriche. un minimo tendi a cedere, ma solo sui tempi lunghi, quindi da quando inizi a mantenere la posizione per più di 2'-3' senza pause... Se invece fai pause è più difficile e in ogni caso dovresti impegnarti per evitarlo. Spero di essere stato più chiaro rispetto agli altri post... (e soprattutto di evitare la flagellazione) :D |
Ho un feedback da riportare:
facendo iso squat, dopo 1 minuto di isometrica seguito da 5 respiri e altri 30 secondi di isometrica ho sentito come une formicolio/fastidio in tutta la zona occipitale del cranio che è durato almeno almeno 3-4 minuti, calando gradualmente di intensità. Cosa puo' essere successo?!:eek: |
Circolazione, fortemente impegnata nelle gambe e che defluisce dalla testa... oppure stai a schiattà! :D
|
Oggi si è verificata la stessa cosa con il push up; che cavolo è? mi sembra impossibile sia la circolazione...
Il brutto è che lo sento anche fino a dopo 20 minuti... |
Quote:
|
quanto riesci a "tenere" prima di fare una pausa?
|
con lo squat poco, sul minuto e dieci.
Con le push up oggi ero arrivato sul minuto e 45 circa ma qui ammetto ceda prima la psiche. Secondo te cosa puo' essere armando? Mi sembra di respirare abbastanza bene. Però mi sforzo nel farlo, mi verrebbe da stare in apnea! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013