FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Stretching EQI (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/15251-stretching-eqi.html)

gian90 24-09-2010 02:09 PM

Stretching EQI
 
Mi interessava sapere qualche info in piu' su questo tipo di stretching, in particolare:
Puo' essere sostituito allo stretching statico per i gruppi trattati?
Con che frequenza ed intensità (in minuti suppungo..) va svolto?
E' veramente sicuro?

Poi mi intressava anche sapere un po' di esercizi sui cui applicarlo. Il piu' famoso sono le eqi push up ma non sono riuscito a trovarne altri. Per esempio che si puo' fare per dorso e spalle?

Grazie

Leviatano89 25-09-2010 02:33 PM

è uno stretching differente, lo stretching statico per cosa lo fai di solito e come?

Lo puoi applicare ai piegamenti, agli affondi, al pullover, croci...

gian90 25-09-2010 06:45 PM

lo faccio specialmente per l'upper per mantenere una buona mobilità/ridurre gl infortuni.
Ora sui pullover e croci mi sembra pericoloso...magari si puo' applicare alla lat machine?
Per quanto tempo? ogni quanto?
Non trovo info sul web, magari armando potrebbe schiarirmi un po' le idee!

ArmandoVinci 25-09-2010 06:52 PM

se lo fai per "prevenzione", devi farlo con peso corporeo.

Cerca iso extreme su internet/google.

Se hai la possibilità di essere a Roma, puoi raggiungermi allo studio dove collaboro e posso farti vedere qualche esercizio, ovviamente dietro lauto compenso :D (skerzo).

greatescape 25-09-2010 06:54 PM

imo a roma :D

gian90 26-09-2010 03:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 224942)
se lo fai per "prevenzione", devi farlo con peso corporeo.

Cerca iso extreme su internet/google.

Se hai la possibilità di essere a Roma, puoi raggiungermi allo studio dove collaboro e posso farti vedere qualche esercizio, ovviamente dietro lauto compenso :D (skerzo).

grazie armando
Ho letto quello che hai scritto sullo iso ext, cioe' che a differenza che le eqi bisogna spingere o tirare, non rimanere passivi...
QUello che mi chiedevo e se possono essere "sostituite" al normale stretching statico.
Provo allora a cercare queste, sperando di trovare fonti attendibili :D

OT: nei prossimi mesi sarai nel nord italia?

ArmandoVinci 26-09-2010 05:03 PM

possono sostituire lo stretching, anche se il termine "sostituire" non rende giustizia alla efficacia, in generale, delle iso estreme.

gian90 27-09-2010 01:49 PM

Armando ho provato a cercare...di buono ho trovato solo tuoi interventi! Molto utili tra l'altro. Insomma avrei capito come usarle per i miei scopi ma ho dei dubbi sull'esecuzione delgli esercizi.
Nelle eqi ci si lascia cedere dalla forza di gravità, e fin qui ok. Nell iso estreme invece bisogna cercare di mantenere l'isometrica? cioè l'intento è resistere anche se si verrà trascinati giu' dalla forza di gravità?

Volevo applicarlo ai push up e al wall squat. Per la schiena puo' andare bene appendersi alla sbarra tentando di abducede le scapole il piu' possibile?
Altrimenti avevo letto che era possibile sempre appendersi alla sbarra ma adducendo le scapole e mantenendo la posizione.

Ti ringrazio in anticipo se potrai rispondere!

ArmandoVinci 27-09-2010 02:46 PM

su youtube dovrebbero esserci tutti i video delle iso estreme.
Credimi, è più facile farle che spiegarle.

gian90 27-09-2010 03:03 PM

Li ho trovati.
Mi interessavano questi:
YouTube - Extreme Iso Wall Squat
YouTube - Extreme ISO Push Up

In questo dice di abducere le scapole in pratica...
YouTube - ISO Extreme Pull Up

Non capisco pero' se devo stare passivo o tentare di mantenere la posizione inziale il piu' possibile

EDIT: quello che voglio capire e la veridicità di questa frase:
Nelle EQI la tempistica è uguale, quello che cambia è che devi resistere alla gravità in allungamento, mentre nelle iso extreme non devi spingere, devi tirare in direzione della forza di gravità.

è un quote di dimitry, direi quindi attendibile...

ArmandoVinci 27-09-2010 03:58 PM

Il punto è che devi tirare sempre.

Nelle iso push up, tira con i dorsali, nel wall squat, tira con i posteriori della coscia, nelle iso pull up, tira come se stessi facendo degli "scapular".

gian90 27-09-2010 06:43 PM

Oo Benissimo! Era propio quello che volevo capire, grazie mille per l'aiuto!

Ora io voglio usarli solo come "stretching", pero' informandomi un po' mi sono reso conto che questo iso sono uno strumento veramente molto potente quanto sconosciuto. Specialmente per gli sport di forza avrebbe delle implicazioni notevoli. Peccato che in pochi le sappiano usare/programmare.

Oggi le ho provate. Molto faticose a livello psicologico...inoltre nei push up l'allungamento mi fa quasi impressione!

ArmandoVinci 27-09-2010 07:17 PM

minuti eseguiti?

gian90 27-09-2010 07:50 PM

nei push up sono arrivato a due minuti e mezzo con 3 pause da 5-6 respiri mentre in quello per la schiena ho fatto solo 2 minuti con due pause. In rapporto faccio piu' fatica nelle iso pull up.
Mercoledì provo il wall squat...

La scorsa settimana avevo eseguit le eqi push up da 1', un po' titubante perchè non sapevo bene come fare. Diciamo che mi lasciavo far cadere dalla gravità, buone sensazioni anche con quella metodica comunque.

gian90 29-09-2010 09:45 PM

Armando usandole come "stretching" una frequenza di due volte a settimana per esercizio è sufficiente? Sono meglio se fatte a muscoli caldi vero?

Da quello che ho capito non dovrebbero essere tassanti sull'snc bensì dal punto di vista metabolico; suppongo quindi la frequenza possa essere altissima

ArmandoVinci 29-09-2010 10:19 PM

3...volte può essere giusta come frequenza.

silver 30-09-2010 12:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 226182)
Armando usandole come "stretching" una frequenza di due volte a settimana per esercizio è sufficiente? Sono meglio se fatte a muscoli caldi vero?

Da quello che ho capito non dovrebbero essere tassanti sull'snc bensì dal punto di vista metabolico; suppongo quindi la frequenza possa essere altissima

Quando le ho eseguite - ma non per le finalità che tu ti sei proposto - la frequenza era anche di 3 volte al giorno tutti i giorni.

gian90 30-09-2010 01:47 PM

Si silver ho letto di protocolli del genere ma le mie finalità per ora sono diverse. Ripeto strumento veramente interessante, peccato ci sia poca documentazione "aggratis" :D

Ma quando le facevi che genere di riscaldamenti facevi prima? su quali es le hai applicate?

silver 01-10-2010 11:37 AM

Nessun riscaldamento, poichè con la frequenza alta non occorre fare granchè, giusto qualcosa nel primo wo della giornata.

Ho eseguito le isometrie estreme sui piegamenti a terra e sullo squat al muro. Un periodo feci anche quelle per le trazioni, ma sinceramente sono abbastanza avanzate.

gian90 01-10-2010 02:09 PM

in che senso? che è difficile eseguirle?
Posso chiederti i feedback?

silver 01-10-2010 03:23 PM

Avanzate nel senso che richiedono livelli di forza elevati e fondamentalmente finiresti per trasformare l'isometria in eccentrica lenta...

Sono valide ma serve costanza - come in tutti i programmi del resto -. Io le ho eseguite sia da sole - danno i migliori risultati - che in abbinamento ai normali allenamenti in palestra.

gian90 01-10-2010 07:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 226617)
Avanzate nel senso che richiedono livelli di forza elevati e fondamentalmente finiresti per trasformare l'isometria in eccentrica lenta...

Non capisco cosa vuoi dire: se bisogna spingersi verso il basso (nel caso delle trazioni) e nelle push up spingere coi dorsali l'allungamento verso il basso che significa che l'isometria diventa eccentrica lenta?

silver 01-10-2010 11:48 PM

Isometria indica mantenere la stessa posizione, per lo meno io le ho sempre eseguite così. Quelle che riporti tu sono le sensazioni che si dovrebbero percepire durante la tenuta dell'iso extreme. Eccentrica lenta è diversa dal mantenersi stabili in una determinata posizione...

gian90 02-10-2010 11:31 AM

Ma se bisogna spingere in direzione della gravità come per forza che diventa un'eccentrica lunghissima, però non capisco se l'intento è spingere e allungarsi o spingere e tentare di stare nelle stessa posizione. Cioè tu non percepivi allungamento quando le facevi?

scritto meglio, prendiamo come esempio le push up. Quale opzione è corretta?

1. Mi metto in posizione di massimo allungamento, adduco le scapole e cerco di rimanere nella posizione isometrica iniziale usando i dorsali, tirando verso l'alto, ma col passare del tempo mi allungherò comunque.

2. Mi metto in posizione di massimo allungamento, adduco le scapole e cerco di rimanere nella posizione isometrica iniziale usando i dorsali, tirando verso l'alto e col passare del tempo rimarrò nella stessa posizione.

3. Mi metto in posizione di massimo allungamento, adduco le scapole spingo verso il basso coi dorsali, allungandomi senza ombra di dubbio

Grazie!

ArmandoVinci 02-10-2010 01:38 PM

gian, fai le iso e non fare tutte queste elucubrazioni, poi riporta feedback e sensazioni.

gian90 02-10-2010 01:42 PM

si ma voglio essere sicuro di farle bene!

ArmandoVinci 02-10-2010 02:35 PM

...e non le farai mai bene se non c'è qualcuno che te le insegna a dovere. Gli accorgimenti tecnici non li impari su internet, quindi meglio il vai è prova!
PS: le indicazioni di massima ti sono state date.

gian90 02-10-2010 02:43 PM

vero, ma tra le tre ipotesi che ho messo c'è una bella differenza! un conto è aggevolare l'allungamento spingendo in direzione della f di gravità, un conto è tirare in direzione opposta pur allungandosi comunque!

ArmandoVinci 02-10-2010 05:02 PM

leggi i miei post precedenti e le tue ipotesi non avranno modo di esistere...

Yashiro 02-10-2010 05:19 PM

Sai cosa gian? Io ho notato una certa differenza tra il mantenere addotte le scapole e passivi i pettorali a tenere lo sprofondamento per azione elastica (sensazione non troppo positiva) rispetto al mantenere le scapole addotte ed i pettorali in massima estensione tenendoli contratti per avere una tenuta dovuta alla tensione muscolare. Se non sbaglio il concetto dell'eqi dovrebbe essere l'allungamento per cedimento di tensione: tenendo quella posizione dopo un pò vibri ed inevitabilmente si perde contrazione, ed essendo una contrazione volontaria si dovrebbe ingannare il riflesso miotatico ed affondare più del normale come posizione.

gian90 02-10-2010 06:44 PM

Si ho capito cosa intendi. Pero' anche se il titolo del 3ad è EQI io son passato alle ISO :D

Oggi ho fatto iso wall squat. 3 minuti scarsi con 3 pause. Forse il piu' duro tra gli esercizi provati...alla fine battiti altissimi, fatica a camminare e adesso, ad un'ora di distanza anche sonnolenza e stanchezza.

Armando mi ha messo in dubbio il fatto che le Eqi derivino dalle iso, ma a quanto capito sono propio tutt'altra cosa, ad esempio nelle eqi non c'è acido lattico!

Yashiro 02-10-2010 07:05 PM

ah già.... ma alla fine a che ti servono? Come allenamento isometrico puro? Come sviluppo di forza e stabilità mi sa che son molto valide, io ho provato l'altra volta una isometrica nell'affondo con manubri da 30Kg, dopo 20 secondi per stance ero in crisi mistica...

gian90 02-10-2010 07:24 PM

Ero curioso di provarle. Dell'aumento di forza in massimo allungamento non mi interessa piu' di tanto; le faccio per "sostituire" lo stretching statico che mi annoia troppo e per rendere piu' forti i tendini. Diciamo per "prevenzione", senza considerare gli altri numerosissimi vantaggi!

A mio parere poi se sono cosi' "segrete" un motivo c'è senza ombra di dubbio...

Yashiro 02-10-2010 08:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 226869)
A mio parere poi se sono cosi' "segrete" un motivo c'è senza ombra di dubbio...

Sì, che son faticose e "poco gratificanti" (non vedi progressioni di carico o miglioramento di performance, se non il tempo di tenuta) quindi il 90% dei palestrari se li prova li abbandona perché si rompono. Anche fossero gli esercizi più redditizi del mondo (sia chiaro, io li reputo ottimi) continuerebbero i loro curl e leg extension....

silver 03-10-2010 02:54 AM

Queste sono le isometrie estreme:

YouTube - Iso Extreme 5 Minute Lunge Performed by Tommy John and Vladimir Curguz

Yashiro 03-10-2010 11:40 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 226891)
Queste sono le isometrie estreme:

ma bisognerà mica cambiare gambe dopo eh? :eek:

ArmandoVinci 03-10-2010 11:59 AM

si, altro lato....

Yashiro 03-10-2010 01:07 PM

questo mi preoccuperebbe, dato che uno sforzo così protratto ti fiacca fisicamente ma anche mentalmente dubito che nella controparte si possa durare altrettanto (e lavorare simmetricamente).

greatescape 03-10-2010 03:27 PM

scusa gian ma che c'entra lo stretching normale con le iso extreme ??

le iso extreme non vengono mica fatte per allungare i muscoli
poi dovrebbero aumentare la forza ma in modo diverso rispetto a come farebbe un esercizio con movimento completo
insomma sono cose diverse

gian90 03-10-2010 05:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 226891)

stica.. che forza psicologica
Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 226984)
scusa gian ma che c'entra lo stretching normale con le iso extreme ??

le iso extreme non vengono mica fatte per allungare i muscoli
poi dovrebbero aumentare la forza ma in modo diverso rispetto a come farebbe un esercizio con movimento completo
insomma sono cose diverse

La mia idea era di fare eqi al posto dello stretching statico, ma il parere di armando è che le iso siano superiori alle eqi anche in questo campo da quello che ho capito. QUindi ho deciso di provarle...
Sinceramente non saprei spiegarti come delle isometrie possano essere superiori dello stretchig statico, magari Armando riesce a spiegarlo in parole spicciole...

Comunque alla fine le eqi sono molto piu' semplici: ti metti in posizione e ti fai portar giù dalla gravità. Le proverò entrambe e tirerò le conclusioni...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013