![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() nuovo allenamento forzaAllora il fatto è che con 8 ripetizioni (il vecchio vizio di un vecchio "atleta" che faceva il BIIO, parlo del sottoscritto) ho lavorato parecchio, forse troppo. Adesso per questo sto lavorando con 10 ripetizioni (che secondo me su base duratura sono il max numero di ripetizioni per non perdere forza anzi incrementarla lentamente), ma attualmente sto lavorando a cedimento in quasi tutti gli esercizi e sto tentando di procedere col metodo "kaizen" (o dei microcarichi) che avevo abbandonato da tempo ma che ciclizzandolo qualche risultato (in termini di forza ed in misura forse minore di massa) me lo sta dando (fu esclusivamente grazie a questo metodo che 2 anni facostruii carichi decenti nella panca e negli altri esercizi anche se il fisico non rispecchiava molto i carichi). Tra l'altro dovrò fare tipo 5 cicli di carico nell'allenamento attuale (l'abbonamento alla palestra mi scade il 2 novembre e voglio sfruttarlo appieno per poi fare 10 giorni di scarico completo, il fatto è che già ora sono quasi "impantanato" in alcuni esercizi essendo ormai al limite). Quindi forse hai ragione cioé partire subito sparato a cedimento consoderato che già adesso sto facendo così non è una buona cosa. Però con il 5X5 di poliquin si arrivava a cedimento per fatica cumulativa, no? con il 5X5 si fa con il 6RM quindi dovremmo essere più o meno sul 90% del 5 RM alla prima serie per poi esaurirsi nelle successive. Col 5% invece si introduce un bel buffer all'inizio da quel che ho capito facendo all'inizio un po' come nelle prime settimane dell'HST per poi raggiungere il 100% successivamente e diminuire le ripetizioni ancora dopo. Come frequenza il KORTE era 3Xweek, lo stone da quel che ho capito è 2Xweek ed i vari poliquin quanto? al momento preferirei fare 1Xweek visto che nel fine settimana mi alleno a casa e durante la settimana in una palestra, ed essendo attrezzature diverse avrei qualche problema ad orientarmi con i carichi e le modalità di esercizi eccetra, altrimenti devo mettere le sedute uguali ravvicinate tra loro (esempio ven e dom e altre mart e giov) |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Puoi spiegarmi perchè di questa tua convinzione? è una specifica tua personale esperienza? |
|
![]() |