![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
![]() Deadlift : sondaggio, come lo allenate ?...dimenticavo, volendo fare un sunto tra le metodiche + o meno "ufficiali" ke ho usato, direi ke ho avuto risultati di gran lunga migliori lavorando sulle singole con recuperi esigui (1-2 minuti) ke non usando range di reps maggiori. Sono anche arrivato alla conclusione, dopo aver sempre in genere esagerato con l' intensità, ke lavorare al di sopra del 80-85 % sia del tutto infruttuoso in termini di "stimolo allenante". Analogamente "inutile" credo sia recuperare x oltre 3 minuti tra set con 1-3 rep : se è necessario un intervallo maggiore, l' intensità è eccessiva. Inoltre, non possono aversi belle alzate se si lavora in singole ad intensità alta a meno di non usare recuperi dilatatissimi: al contrario, ho fatto ottimi allenamenti di panca in 20x1 rec1min al 90% ! Altra considerazione, come già sottolineato da gianlu, servono solo rep "a proiettile"...tirate infinite ke sembrano durare 1 secolo hanno senso solo in gara o cmq in ottica test. Quanto detto rappresenta solo personalissime opinioni frutto di prove empiriche ed ha validità esclusivamente x il sottoscritto. |
|
![]() |