Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Allenamento: Periodizzazione e programmazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 17-01-2010, 02:18 PM

Deadlift : sondaggio, come lo allenate ?


ti posto intanto questo breve articoletto di ado che magari ti interessa
commentino nato dall’articolo su huge - di Ado Gruzza | Dangerous Fitness

io allo stacc fino a 140-150kg l'ho allenato con pogrammi a sovraccarico progressivo (prima di fare PL) una volta a sttimana, robe pareccio tirate e quasi sempre al limite. (la tecnica non era il massimo, perdevo il culo in partenza all'aumentare deipesi)

poi ho fatto un programma sempre a sovraccarico progressivo ma con molto buffer, massima cura tecnica. era un 10x3 10x2 roba cosi... sono arrivato a 160-165kg..

avevo ancora il problema dello schienamento che mi limitava parecchio.


poi ho iniziato con sheiko e simili, quindi programmazione distribuita. stacco 2xweek ma un giorno richiamo con varianti (sui blocchi, dai blocchi, fino al ginocchio ecc..)
cura della tecnica ipermassima
son arrivato a 180.

poi ho continuato a lavorare distribuito, anche molto a senzazione... periodi tipo: una sett faccio 5x5 con un peso che vengano tute perfette e veloci. la sett dopo faccio 10x1 con un peso che vengano tutte perfetti e veloci.
in pratica negli allenamenti devono venire tutte sempre perfette e veloci.
ho fatto 190 raw un pò di tempo fa tiratissimo.

e poco tempo fa invece rifatto abbastanza veloce. ultimamente non tiro al massimo neance nei test. credo sia lmitante lo stacco fatto al massimo. tiro al massimo solo in gara. dove però uso il corpetto
col corpetto al meglio ho fatto 215 in allenamento e 210 in gara...


morale redo che dopo un certo livello lo stacco vada allenato assolutamente NO STRESS. molto meno spesso dello squat e quasi a caso. se alleni bene lo squat quando di stacco fai un volume giusto, belle ripetizioni, cuando il movimento, sei a cavallo. soprattutto parlando di classico. il sumo puà essere allenato di più



Ultima Modifica di Gianlu..... : 17-01-2010 02:22 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0