Attività aerobica
Ho finito ora i compiti, e non ho ufficialmente più un cacchio da fare...anzi una cosa la faccio, vi rompo le balle:D
Leggendo qua e là(anche negli ultimi post di lorenzo) ho letto dell'importanza dell'attività aerobica anche in periodi di massa.... ma non ho mai ben compreso come gestire queste eventuali sedute aerobiche... non sono un grosso ancora, quindi non vorrei rischiare di bruciare quel che sto costruendo, ma facendo solo palestra, essendo constantemente in massa, l'aerobica la posso inserire da qualche parte? premetto che non ho intenzione di fare sessioni di ore, ma magari brevi sessioni, visto che è molto che non corro, e il lavoro cardio ci vuole. negli allenamenti credo di no, per via delle prestazioni.... vorrei qualche delucidazione da voi, magari anche specificandomi se lavoro tipo su cyclette,obici ecc....... chiedo scusa se qualcuno si annoia o mi odia, non lo faccio apposta:D |
Rigiro la domanda, ma invece della corsa prendendo in considerazione il nuoto.
Adesso siamo in 2 matty. |
Il "cardio" (che poi ci sarebbe da dire che cosa e come può variare moltissimo) lo fai se ti sembra di essere troppo grasso o se ti interessa di migliorare la resistenza /performance del sistema cardiocircolatorio (secondo me è una necessità di molti), sennò non farlo :)
|
se è blanda riduce i tempi di recupero
|
grasso proprio no:D
volevo sapere se si poteva fare 1 seduta o 2 nei giorni di riposo, (sto constantemente in massa) se era funzionale e come farla... |
Come dice giustamente Disko, delle leggere sessioni di lavoro aerobico velocizzano il recupero post allenamento (quello con i pesi eh!!!! ;) ), quindi anche se si e' in massa una corsetta 1 o 2 volte la settimana ci sta bene, senza preoccuparsi di perdere chissa' quanti kg di massa magra :D
|
Quote:
|
almeno 30 minuti.
|
Quote:
|
Non è detto. Ad esempio può essere tempo run e ripetute oppure corsetta. Dipende, ovviamente esagerando tutto subito si mette un po' a rischio i guadagni fatti in palestra, gestendo il tutto in maniera migliore la corsa dà una mano all'allenamento in palestra
|
Anche solo 20'x 2 volte a settimana possono essere utili,sotto i 140 bpm.
|
infatti. Sotto o sopra i 140 non è scontato, e il motivo non è solo la variabilità individuale della freq cardiaca
|
Riprendo il post, mannaggia a me, quanti sarebbero 140 bpm?:D:D
Posso fare per esempio, 10 minuti corsa e 10 bici? se fatta dopo i pesi quanto dovrebbe durare? grazie |
Preferisco la corsa in questo caso, che la trovo piu' completa della bici in quanto a lavoro aerobico e muscolare.
Per misurare i bpm sai bene che, o stai a contarli con il dito su polso o con un cardiofrequenzimetro (scelta ottimale :D). |
riuppo un topic vecchissimo...
compro il cardiofreq tra poco, quindi inizierei a fare dell'aerobica blanda.. da quello che ho capito 1 o 2 volta a sett battiti sotto i 140 per 20/30'.. dopo l'allenamento con i pesi stessa cosa o varia qualcosa? il fine è sempre quello di preservare i muscoli, quindi solo per il sistema cardiocircolatorio... grazie |
sotto i 140 sei in lipolitica, quindi non serve al condizionamento cardio-vascolare (fare fiato).
Dopo i pesi, per non intaccare troppo la massa non superare i 20 min. |
Quote:
|
sei in ipercalorica o in ipocalorica?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Funzionale a cosa??
Cioè, se vuoi solo prevenire l'accumulo di adipe fai lipolitica. Se vuoi fare fiato in generale fai altro tipo IT. |
quoto veleno...chiarisci gli obiettivi...ben sapendo che essendo in massa hai più margine di scelta:
vuoi limitare l'accumulo di grasso? non vuoi ridurti a lingua di fuori quando sali le scale? vuoi migliorare le tue prestazioni aerobiche? nell'ultimo caso in che genere di prove? (anche se non sembra...non tutto il cardio è uguale) |
...l'ho detto che sono ignorante in materia....:D
chiaramente mi piacerebbe migliorare il fiato e prestazioni aerobiche senza intaccare i muscoli.... |
allora interval, alla grande. 1:2 180/140.
|
Quote:
|
ah, sì, scusa...:D
significa che in 1 minuto devi sforzarti per arrivare a 180 battiti, poi nei successivi 2 minuti devi impegnarti a scendere a 140; ripeti quest'alternanza per una 20ina di minuti totali. I vantaggi sono: - rapido aumento di fiato. - miglioramento della compo corporea - miglioramento della capacità generale di bruciare grassi anche a riposo |
Senza un livello fitness "di base" i lavori a intervallo sono uno spreco...
|
Ma un'allenamento di questo tipo, sicuramente anaerobico, non va a disturbare i meccanismi di recupero dell'atività coi pesi? Mi spiego se faccio squat il giorno prima come posso spingere da arrivare a 180 battiti e non inficiare il recupero???A me hanno deto addirittura che non dovrei correre per niente se voglio mettere massa. :( e questo per me è pesante visto che mi piace molto!!
|
Una 20ina di minuti post pesi non dovrebbero inficiare nulla. I tempi di recupero invece vanno calibrati opportunamente essendo un attività ad alto impatto.
|
Ciao raga,
come già detto, l'aerobica a bassa intensità può facilitare il recupero. Si possono fare 20 minuti dopo i pesi o 40 50 nei giorni off, se non si ha già una buona condizione, sono le scelte migliori. L'interval training è ottimo per migliorare fiato e composizione corporea, ma è un'attività ad alto impatto e secondo mè, bisogna tenerne conto in quanto influisce sulla capacità di recupero. Direi che se si aggiungono 2 sessioni di IT, per settimana, bisogna eliminarne almeno una di pesi, sconsigliabile se si è in massa, più logico magari in definizione. Qualunque sia la vostra scelta, buon allenamento a tutti! |
Ti porto la mia esperienza .
Feci un mini-programma di IT qualche anno fa durante il periodo di definizione : 2 volte a settimana post wo x 4 settimane - 20 minuti - 1:4 180/140 . Mi trovai ottimamente per l'ingente guadagno in "fiato", non mi fu fatale per la massa muscolare . Chiuso il mini-programma continuai con attività aerobica post wo 3 volte a settimana - 30 minuti a 130 bpm costanti . :) |
Si guadagna un sacco con l'IT veramente, ma io sono ridotto a fare una seduta nella settimana di scarico...se voglio correre mi sono ripromesso di non superare i 150 bpm
|
quindi siete divisi...
vi dico solo che ho un metabolismo pazzesco e per bruciare e "bruciarmi" ci metto pochissimo.... non sò che fare... mi ispira questo programmino ma dopo l'allenamento con i pesi lo vedo un pò duretto... il discorso fiato mi interesserebbe perchè ieri sera ho fatto una partita a calcetto dopo tanto e dopo una mezz'oretta il fiato nn c'era più.... a calcetto gioco sporadicamente quindi non mi interessa per quello il fiato.... ma per essere un'attimo bilanciato tra massa muscolare e capacità aerobica... |
I tempo run sono decisamente superiori ad altri tipi di lavoro a intervalli...
|
se vuoi migliorare fiato fa attività ad intervalli, garantito (oppure salta la corda)
controlla però il recupero dall'attività pesistica!! |
Quote:
|
Però, limitarsi a dire che i tempo run sono "superiori" ad altri lavori ad intervalli, non è molto costruttivo. In cosa si esplicherebbe questa superiorità??
Io per esempio, ho provato entrambi e darei IT contro Temporun 10 a 1... |
Quote:
Anche a me interesserebbe migliorare il discorso del fiato, che male non fà... ma siamo sempre là, ti metti a correre? addio massa. Io devo scogitare qualcosa, sono bloccato a 75kg, ho aumentato le kcal 3000-3500, una volta dalle pro, arrivando a più di 2gr di pro per kilo e altre volte aggiugendo carbo e grassi... niente! ma cosa devo fare? mi devo mettere a mangiare patatine fritte e cocacola a tignitè? Boh! Innanzi tutto ora mi cerco un bravo nutrizionista vicino la mia zona per vedere cosa mi consiglia... anche se ho paura di buttare soldi a vento... ma almeno provo a cambiare, se ci stanno, tecniche per aumentare di peso in modo pulito aiutandosi con l'attività fisica. Scusa matty se ho usato il tuo post ;) ma quando ci vuole ci vuole :D |
Se la computi nella dieta e nel recupero (se ad alta intensita) l'aerobica non disturba!!se non cresci è forse piu un discorso di allenamento visto che sei gia abbastanza grossino
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013