![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 52
Data registrazione: Apr 2009
Età: 41
|
![]() dolori post allenamentobè io ho i miei dubbi sul fato che si tratti di supercompensazione (altrimenti se ad esempio dopo un mese si riutilizzasse lo stesso metodo di allenamento con + o - lo stesso carico non dovrebbero esserci i doms ed invece ritornano ed anche pesantemente, più plausibile la teoria sulla desensibilizzazione (che avrei piacere che qualcuno mi spiegasse in termini più precisi, qualcuno a caso tipo spike e guru ![]() Altra question che forse può intressare tutti: è vero che finchè perdurano i doms il muscolo è ancora infiammato e quindi si trova nella fase di recupero, e che la fase di supercompensazione inizia quando l'infiammazione è "spenta"? ma soprattutto, è vero che se ci si allena (anche gruppi muscolari diversi) prima che siano passati i doms il recupero si blocca, o per lo meno poi non vi è la supercompensazione? è vero che la supercompensazione inizia quando i doms finiscono? è vero che oltre le 36 ore dopo l'allenamento non si cresce? i doms sono causati dall'acidosi infratissulare, o dalle specie reattive dell'ossigeno? è vero che, nel post wo, finchè permangono le specie reattive dell'ossigeno nella membrana cellulare la funione enzimatica è ridotta dell'80% circa? sempre avendo riguardo all'argomento: siete daccordo con la settimana di scarico a fine mese? |
|
![]() |