![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Mar 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Per quanto tempo si può seguire questa scheda?Ciao ragazzi per quanto tempo si può seguire una scheda massa del genere? Nel senso posso fare da settembre a marzo solo massa? oppure m conviene mettere a dicembre un ciclo d forza? Cosa cambiarebbe? Mi alleno da due annetti ma sempre abbinato al calcio.. quest'anno invece solo bb. LUNEDI: panca piana con bilanciere 4x10-8-6-4 panca inclinata con manubri 4x8 french press 3x8 tricipiti tra panche 3x8 crunches 4x 20 obliquo esterno 3x10 MERCOLEDI: rematore con bilanciere 4x10-8-6-4 trazioni alla sbarra 4x8 curl bilanciere 4x10-8-6-4 curl con manubri 2x8 reverse crunches 4x20 obliquo esterno 3x10 VENERDI: squat 5x12-10-8-6-4 mezzi stacchi 4x6 calf su gradino 4x15 lento avanti 4x6 alzate laterali 4x12-10-8-6  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 qualsiasi scheda finché funziona la terrei mi permetto però di dire che le ciclizzazioni hanno senso quando si raggiunge certe intensità....prima è veramente inutile stare a pensare alla forza e la massa....occorre farle salire entrambe  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,317 
				 Data registrazione: Dec 2005 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Togli la prima serie da 10. Ci guadagni così tanto che è come se ti dopassi. Toglila, ti manda in confusione metabolica.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Mar 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 La prima serie via?? Quindi per tutti i fondamentali faresti un 3x8-6-4? ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Mar 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ado gruzza??  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 7,232 
				 Data registrazione: Jun 2006 
				Località: perugia 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 meglio ancora un 4-6-8-10 se proprio vuoi  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Mar 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quindi le stesse serie ma in maniera crescente?.. cmq per me andrebbe bene anche un 3x10 per dirti.. vorrei solo massimizzare il risultato!.. perchè è sbagliato un piramidale così? è piu indicato per la forza? ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,317 
				 Data registrazione: Dec 2005 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 No no, conta che non devi avere mai più di 2 max 3 ripetizioni di sbalzo in una esercizio pesante. Es. 7, 5, 4. Oppure 6,5,4, oppure 8,7,6. Quando c'è troppo sbalzo di ripetizioni il lavoro diventa infruttuoso. Motivo per cui "tutti" in palestra fanno piramidali e nessuno ottiene risultati decenti senza sostanze strane.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,317 
				 Data registrazione: Dec 2005 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Nella serie di ritorno come dice BAIO è meglio, a patto che si usino carichi davvero molto leggeri e molto lontani dal cedimento. Conta che nelle sale pesi la gente è così decondizionata alla potenza e condizionata all'aumento delle ripetizioni con un certo peso che 10 ripetizioni si vedono fare tranquillamente col 80%. gli atleti d'elite nella pesistica lo fanno col 60%. Questo causa sovrastress e stagnazione nei risultati. Capisco che sia un po' complesso da spiegare in due righe ma prendilo per buono. L'atleta principiante fa sempre troppissime ripetizioni e arriva sempre troppo vicino al cedimento muscolare perdendo la corretta attivazione muscolare. Qui nasce il sovrallenamento, la poca freschezza, l'incapacità di recuperare e la difficoltà ad aumentare peso.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Mar 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quindi faccio un 3 x 8-6-4 per tutti i complementari compreso lo squat?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Mar 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Scusa per tutti i fondamentali intendevo scrivere.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,115 
				 Data registrazione: Sep 2008 
				Località: Mvtina 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Da quel che ho capito, sarebbe meglio fare 3x8-7-6 oppure 3x7-6-5 oppure 3x6-5-4...ci siamo capiti insomma ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Mar 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 capito cmq al massimo 3 pesi diversi.. quindi 3 serie.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#14)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,317 
				 Data registrazione: Dec 2005 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ma anche 6 serie, anche 10, dipende da che tipo di allenamento fai. Per adesso 3 serie vanno bene. Comunque per chi è principiante della forza, lo schema di Rippetoe Starting Strength è la cosa migliore in assoluto. Il resto per quanto buono vale meno.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#15)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 41 
				 Data registrazione: Aug 2005 
				Località: Sassari 
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Diciamo in termini tecnici che range troppo diversi di rep, all'interno di schemi piramidali, "appannano" il SNS rendendo il lavoro meno efficace. Come dicono Bompa e Poliquin, i carichi delle serie allenanti all'interno di piramidali non dovrebbero essere inferiori/superiori del 10%. Si potrebbe ipotizzare quindi un piramidale preposto alla forza di 3 set con carichi pari a 85%-90%-95% dell'1RM. (da 85 a 95 c'è una differenza di carico del 10% appunto.) Un lavoro piramidale più metabolico potrebbe essere un 70%-75%-80% dell'1RM.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |