![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi. 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 96 
				 Data registrazione: Aug 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Scheda x muay thaiQuote: 
	
 lun - gambe/dorso/tricipiti mart - muay thai mer giov - muay thai ven - petto/bicipiti/deltoidi sab - muay thai dom - riposo Questo tipo di allenamento varia nella settimana successiva, spostando gli esercizi dal venerdì al mercoledì e così via, ma non ho piena certezza sull'accoppiata dei gruppi muscolari e su quali esercizi concentrarmi maggiormente, dato che devo concentrami su massa/forza/esplosività.  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 Mobile Suit Moderator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 11,540 
				 Data registrazione: Apr 2005 
				Località: Sassari 
				Età: 58 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Forse sarebbe il caso di aprire una nuova discussione.... In ogni caso, come suddivisione muscolare, farei cosi': A) gambe - dorso - spalle B) petto - braccia  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 Francesco Currò 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 872 
				 Data registrazione: May 2005 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 One of Us 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 96 
				 Data registrazione: Aug 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 4 5 5 6 5 4 (ecc.) vuol dire che per quel determinato esercizio occorre eseguire 4 serie allenanti nel primo allenamento, 5 serie nel secondo e nel terzo, 6 serie nel quarto, ecc. si parte con 3 serie ad esempio nella panca orizzontale con manubri, ma poi parla di 4 serie;  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredModerator 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 18,851 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				Località: Arezzo 
				Età: 49 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 le prime 3 sono di riscaldamento e quelle rimangono sempre, poi fai le serie allenanti corrispettive della settimana  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 jayamano BODHI builder 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 3,456 
				 Data registrazione: Sep 2006 
				Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero 
				Età: 59 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 undertaker avrei una curiosià riguardo al link da te postato: nelle scheda A ad esempio scrivi su una riga : Squat 3 serie x rip 6 serie 2 3 3 4 3 2 rip 5 tecniche Esecuz esplos, ma controllata recupero 2,5 subito sotto c'è scritto: Squat serie 2 2 3 3 3 2 rip 15 recupero 1,5’ significa che nell'allenamento 1 del primo giorno della A un utente farà? squat: tre serie di riscaldamento con sei rip + due allenanti con 5 ripetizioni + due serie allenanti da 15 e nella successiva scheda A le allenanti saranno 3serie x5 rip e 2 serie x rip 15 ho capito bene? grazie  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 509 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				
				Età: 46 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Praticamente ad ogni allenamento ogni esercizio viene svolto due volte prima con serie a basse rip e poi con serie ad alte rip?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |