FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario Claudia (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/9724-diario-claudia.html)

Baiolo Karonte 11-10-2009 03:59 PM

no se non mantieni la curvatura fisiologica il carico va sui dischi e non sulla muscolatura.

cmq la presa netura nn cambia l'attivazione dei delt, ma permette maggiore rom

Mimmolino 11-10-2009 09:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 144084)
no se non mantieni la curvatura fisiologica il carico va sui dischi e non sulla muscolatura.

Se la eccentui o la riduci, lo stress creato sui dischi è maggiore, ma non è che il carico si sposta sui disco, mi sembra un pò esagerato.

cmq la presa netura nn cambia l'attivazione dei delt, ma permette maggiore rom

Sì maggiore rom se utilizzi un 30 libre alla coleman che ti si blocca sul tronco, ma i pesetti che utilizza claudia, può mantenere benissimamente lo stesso rom del lento manubri presa classica.

Trokji 11-10-2009 10:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 142924)
la schiena piatta nel lento avanti è pericolosa soprattutto da seduta e quindi con il bacino in retroversione: devi mantenere la tua curvatura fisiologica della schiena e soprattutto devi scaricare sulle gambe contraendo i glutei altrimenti scarichi tutto il peso sulla colonna. La rotazione dell'impugnatura va bene, baio all'inizio ti ha detto di farla così perché era più facile

stacchi a gambe tese: è un esercizio diverso, secondo me molto più pericoloso degli stacchi classici, la schiena si deve piegare per forza. Ovvio che li hai sentiti, negli stacchi classici si tira su più peso quindi se usi lo stesso peso con gli stacchi a gambe tese ovvio che patisci di più. Non è un multiarticolare, non consumi le stesse calorie, non fai la stessa forza ed è più pericoloso.

Guarda con queste due uscite non mi è piaciuto per nulla codesto istruttore...fatti insegnare gli stacchi classici ma dubito che li sappia fare...

(meglio non continuare:mad:)

Però spike: ho letto che Claudia ha fatto gli stacchi a gambe LEGGERMENTE piegate.
Gli stacchi in linea di massima vanno fatt a gambe piegate oppure tese!
Purtroppo le linee di mezzo vengono di conseguenza non volendolo.. :p ma bisogna partire da quello che è in realtà l'esercizio.
Gli stacchi classici sono a gambe piegate e non poco ma piegate, come nello squat ;)
Gli stacchi a gambe tese sono tese, poi ovvio che completamente tese per vari motivi può non essere possibile quindi alla fine l'articolazione del ginocchio non è completamente bloccata.
per i lounges Claudia non mi preoccuperei, cioé facendo il bulgarian split squat con manubri sto vedendo che mantenere l'equilibrio è difficile all'inizio, ma penso che col tempo ci si dovrebbe abituare ;)

Baiolo Karonte 11-10-2009 10:13 PM

ci sono gli stacchi
gli stacchi rumeni (che sono a gambe semi tese)
e gli stacchi a gambe tese (che nn si fanno mai)
sono 3 esercizi diversi

mimmolino. gli ex di spinta si fanno sempre a presa prona..
sarà cmq meglio variare nn trovi?

Trokji 11-10-2009 10:18 PM

Vabé c'è pure lo stacco sumo allora.. da quel che ho capito si parlava della differenza tra lo stacco classico ed a gambe tese.
Semplicemente pensavo Claudia facesse lo stacco classico ma il fatto che abbia detto leggermente piegate mi fa dubitare che non sia così.. faceva dunque gli stacchi rumeni?

spike 12-10-2009 12:28 PM

trokji il punto è che con gli stacchi a gambe tese o pochissimamente piegate la schiena si curva: devi tirar su di ombari che lavorano concentricamente e non isometricamente, poi possiamo disquisire sull'angolo del ginocchio quanto ti pare ma se ti arrotoli secondo me l'esercizio non va bene.

@mimmolino: la domanda è un po' troppo specifica ne senso che va valutato di che tipo di lordosi si tratta ma semplificando la spina ha una struttura a lordosi per efficienza, ed appiattirla per contrastare un eventuale iperlordosi diventa difficile da valutare, comunque non è solo un fatto di postura ma anche di tensione muscolare: una lordosi attiva può anche essere conservativa nel senso che si cerca dimantenere quella naturale senza esaltarla ma tirando e contrastando le altre forze. Magari l'attenzione va fatta soprattutto con il bilanciere (nel military) dal momento in cui si vuol chiudere un peso quasi al limite: a quel punto ci vuole cervello per non trasformare una iperlordosi in un semplice sostegno andando a ricercare un donnoso contatto tra i processi spinosi

Baiolo Karonte 12-10-2009 07:17 PM

fa gli stacchi rumeni punto

Mimmolino 14-10-2009 06:44 PM

mimmolino. gli ex di spinta si fanno sempre a presa prona..
sarà cmq meglio variare nn trovi?[/quote]

Variare sì... ma con razionalità;)

Baiolo Karonte 14-10-2009 06:46 PM

ok perfetto. la presa neutra è inutile..

Mimmolino 14-10-2009 06:59 PM

@mimmolino: la domanda è un po' troppo specifica ne senso che va valutato di che tipo di lordosi si tratta ma semplificando la spina ha una struttura a lordosi per efficienza, ed appiattirla per contrastare un eventuale iperlordosi diventa difficile da valutare, comunque non è solo un fatto di postura ma anche di tensione muscolare: una lordosi attiva può anche essere conservativa nel senso che si cerca dimantenere quella naturale senza esaltarla ma tirando e contrastando le altre forze. Magari l'attenzione va fatta soprattutto con il bilanciere (nel military) dal momento in cui si vuol chiudere un peso quasi al limite: a quel punto ci vuole cervello per non trasformare una iperlordosi in un semplice sostegno andando a ricercare un donnoso contatto tra i processi spinosi[/quote]

Allora: se un soggetto iperlordotico, quindi putacaso con una lordosi superiore ai 50°, decidesse di eseguire il military press, deve cercare in ogni caso di mantenere la sua curvatura originale, che per lui risulta la più funzionale, senza cercare una lordosi conservativa, andando a contrastare con altre forze, altrimenti la sua schiena sarebbe ulteriormente stressata. E' questo che intendi giusto? Parimenti vale per il lento da seduto, dove per causa di forza maggiore la lordosi/iperlordosi tende a diminuire, e così in un tale soggetto è più consigliato fargli eseguire esercizi in stazione eretta.

Mimmolino 14-10-2009 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 144888)
ok perfetto. la presa neutra è inutile..

Non volevo arrivare quì, è solo che da "come la vedo io", è superfluo per claudia.

Baiolo Karonte 14-10-2009 07:15 PM

che palle! chissenefrega, ok?

fisiologicamente TUTTE le spinte sono più corrette se fatte con presa neutra. full stop

spike 15-10-2009 08:39 AM

ok adesso siamo ufficialmente OT e smettiamola quì: è il diario di Claudia che non mi pare che sia interessata agli argomenti trattati, se lo si desidera si aprono altri 3d dedicati e ne discutiamo lì.

Claudia 19-10-2009 04:07 PM

Torno sconfitta da 1 settimana di relax totale sia dal punto di vista dell'allenamento che da quello dell'alimentazione
Mi sono dovuta adattare alla pessima qualità del cibo presente ma la verità è che l'inattività mi innervosisce e allora per noia mi sono trovata spesso a mangiucchiare cioccolata
Qualcuno m'ha detto che i primi freddi ti spingono verso cibi più calorici ma io il freddo non lo soffro, non lo avverto quasi per niente....ne sono certa, il mio comportamento sbagliato è stato dettato dall'ozio!
Da ieri sono di nuovo a regime (ho notato che lo spuntino di metà mattina non mi va più) e da stasera ricomincio a saltellare e sollevare
Ho letto gli interventi di Baio e gli altri, c'ho capito davvero poco
Le uniche cose chiare sono che sbagliavo la posizione degli stacchi (visto che io devo fare quelli rumeni, devo piegare bene le gambe mentre mi ci poggiavo solo leggermente) e che mai e poi mai devo farli a gambe tese a differenze di quanto m'aveva suggerito il "super istruttore" che c'abbiamo adesso!
Prese neutre ecc, non ho capito nulla....ogni modo, lo stacco a gambe tese (quell'unica volta che l'ho fatto) me lo ha fatto fare con la posizione di sicurezza (un'impugnatura guarda verso lo specchio e l'altra rivolta verso di me)

Ho davvero poca sete e questo è un problemone...per quanto mi sforzi, non riesco a finire il 1,5lt

Questo mese non funziono dunque mi sento col cervello schizzato e la notiziona è che dovrò rincarare la dose del medicinale....e vai con il doppio degli inestetismi ma chi se ne frega, meglio la salute

Sono oberata di lavoro, questa settimana dovrò recuperare alla grande, fortuna che mi sento energica così riesco a conciliare dovere e piacere

Ciao Spike, ben ritrovato!

spike 19-10-2009 04:24 PM

bentornata:)

continua a prenderti le misure su base settimanale
per il bere devi sforzarti un po' potresti suddividere l'acqua in orari precisi per esempio un bicchiere colmo prima e dopo un pasto e un bicchiere fra i pasti (o il quantitativo simile)...già se fai così raddoppi l'introito idrico

ora stop alla cioccolata e sotto a farsi del bene:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013