![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|||
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
Diario-lionarthQuote:
La corda la usavo per riscaldarmi quando mi allenavo con il karate, non ti nascondo che ogni tanto mi viene voglia di spolverarla un po' ![]() se a te piace, prova ma solo pochissimi minuti non + di 5 che cmq.......saranno gia' tanti. Per fare fiato e' ottima, come riscaldamento idem ![]() Quote:
La ipocalorica te la sconsiglio (sei all'inizio e bruceresti troppo muscolo), mentre a te penso interessi di piu' mettere su muscolo no? Allenati secondo il programma almeno per 3 settimane e intanto cerca di procurarti un minimo d'attrezzatura cosi vedremo di variare in qualcosa ![]() riporta sempre sul diario le sedute dall'allenamento con esercizi , serie e ripetizioni + i tempi di recupero su ogni serie e esercizio. esempio: piegamenti con manubri 1 gamba per volta 8x6x30kg tra una serie e l'altra ti sei riposato 30 secondi, quindi scriverai..............piegamenti con manubri 1 gamba per volta 8x6x30 rest 30" il riposo tra gli esercizi invece e' quando dai piegamenti passi per esempio alla panca piana, finite le 8 serie di piegamenti ti riposi un 3-4 minuti e passi alla panca piana ok? dopo li valuti il riposo tra una serie e l'altra e cosi via per tutti gli altri esercizi. Scusa se faccio lo scassa maroni con questi passaggi ma voglio essere sicuro che tu abbia capito bene. Non sottovalutare mai i tempi di recupero, perche' sono fondamentali quando l'intero allenamento. ciao e tienici aggiornati ![]() |
||
|
|
|
|
(#2)
|
||
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 268
Data registrazione: Apr 2008
Località: Napoli.
Età: 42
|
Quote:
bhe si voglio mettere massa quindi aumenterò di qualche decina di grammi di carbo! Luxor posso già dirti che il tempo di recupero e' di 1' ,30'' sia tra una serie e l'altra sia tra un esercizio e l'altro, va bene!? infine, si credo che aumenterò il peso per gli esercizi penso di farcela, tra l'altro ho anche comprato altri 4 kg per ogni manubri! |
|
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
|
Quote:
![]() se vuoi mettere massa, aumenta i carbo sui pasti principali e spuntini, mangia grassi buoni che puoi benissimo ricavare dall'olio extravergine d'oliva, frutta secca e yogurt. Aumenti le dosi senza esagerare e valuti dalla prossima pesata. Bevi tantissima acqua e mi raccomando frutta e verdura a volonta'. Per i tempi di recupero io di solito vado a sensazione, mi riposo quel poco che basta per far scomparire il fiatone e riprendo la serie successiva, cmq......... 1' anche 1' 20" possono andare tra un esercizio e l'altro invece puoi riposarti anche di piu' sempre senza prolungare troppo pero'.Il problema dei manubri e' dovuto al fatto che non puoi caricarli + di tanto, arriveremo al punto che non potremo aggiungere pesi e li bisognera' inventarsi qualcosa, ecco perche' sarebbe stato utile un bilanciere. |
|
|
|
|
|
(#4)
|
||
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 268
Data registrazione: Apr 2008
Località: Napoli.
Età: 42
|
Quote:
Capisco, spero di procurarmelo molto presto! |
|
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 268
Data registrazione: Apr 2008
Località: Napoli.
Età: 42
|
|
|
|
|