FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario sputnik81 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/8923-diario-sputnik81.html)

spike 01-10-2011 10:48 AM

sparo due ipotesi:

disidratazione dei dischi vertebrali o cambiamento delle curve della colonna

sputnik81 01-10-2011 11:06 AM

Bevo circa 3-4 litri al giorno quindi un disidratazione non so se possa davvero essersi verificata.
Le curve della colonna...beh....e` quel che penso anche io.

La parte alta si e` raddrizzata pochino facendo sparire la mia gobba appena accennata dovuta alla iperlordosi lombare.

La zona lombare invece mi sembra essersi inarcuata un pelino in piu` e forse e` lei che ha causato tutto.

Mi sa che dovro` fare intensamente stretching della colonna vertebrale e dei quadricipiti piu` volte a settimana per rimettere a posto tutto....

spike 01-10-2011 11:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da sputnik81 (Scrivi 311208)
Bevo circa 3-4 litri al giorno quindi un disidratazione non so se possa davvero essersi verificata.
Le curve della colonna...beh....e` quel che penso anche io.

La parte alta si e` raddrizzata pochino facendo sparire la mia gobba appena accennata dovuta alla iperlordosi lombare.

La zona lombare invece mi sembra essersi inarcuata un pelino in piu` e forse e` lei che ha causato tutto.

Mi sa che dovro` fare intensamente stretching della colonna vertebrale e dei quadricipiti piu` volte a settimana per rimettere a posto tutto....

Ma la disidratazione dei dischi non dipende da quanto bevi :D
comunque credo anch'io che dipenda piů da una nuova curvatura della schiena...tutto sta vedere se č meglio quella di ora o quella di prima.

Fare stretching comunque non ti farŕ certo male

sputnik81 03-10-2011 02:39 PM

Ooopppps....Pardon :-D

Allenamento di venerdí (alta intensitá):

Military press:10x1@60kg (+2,5kg)
Stacchi:10x1@127,5kg (+2,5kg)
Spinte su panca, inclinata di 15 gradi, con manubri: 10x1@40kg (incredibile!!!)
Front squat:5x6@67,5kg (+2,5kg)
Esercizi per il "core"

sputnik81 04-10-2011 04:28 PM

Allenamento di ieri, lunedí (alta intensitá) cominciando da capo il microciclo:

Squat: 7x4@105kg (+5kg rispetto inizio microciclo scorso)

Panca piana: 7x4@95kg

Trazioni a corpo libero: 5x5@BW+12,5kg

Piegamenti sulle braccia:5x10@BW+10kg

Aperture laterali: 5x6@7,5kg

Esercizi per il "core"

sputnik81 06-10-2011 04:37 PM

Allenamento di martedí:

Front squat: 5x6@70kg (+2,5kg)

Apertura posteriore delle braccia: 5x6@55kg (+1,25kg)

Panca inclinata: 5x6@75kg (+2,5kg)

Pull down a presa stretta: 5x6@76,25kg (+1,25kg)

Curl alternato con manubri, seduto su panca inclinata di 60°: 5x6@15kg cad.

sputnik81 07-10-2011 04:20 PM

Allenamento di ieri, giovedi`:

Squat: 5x6@95kg (+2,5kg)
Dips: 5x6@25kg (+1,25kg)
Pulley con tranzibar: 5x6@85kg (+0kg)
Shrug alla macchina (lever shrug): 5x6@80kg (+0kg)
Lat machine presa larga anteriore: 5x6@66,25kg (+1,25kg)

Bene, sono arrivaot al punto in cui l'intensitá dei giorni a "bassa intensitá" é arrivata ad un punto tale da esser troppo vicina ai carichi dei gironi ad alta intensitá. Per mantenere lo scopo e la funzionalitá dei due allenamenti, ho deciso di aumentare i carichi dei giorni a "bassa intensitá" solo uno step ogni inizio di nuovo microciclo.

Faccio bene?

spike 08-10-2011 09:48 AM

si esatto

sputnik81 10-10-2011 04:08 PM

Allenamento di venerdí (alta intensitá):

Military press:7x4@55kg
Stacchi:7x4@125kg
Spinte su panca, inclinata di 15 gradi, con manubri: 7x4@35kg cad.
Front squat:5x6@70kg (+2,5kg)
Esercizi per il "core"

sputnik81 11-10-2011 04:33 PM

Allenamento di ieri, lunedí (alta intensitá):

Squat: 8x3@107,5kg (+2,5kg)

Panca piana: 8x3@97,5kg (+2,5kg9

Trazioni a corpo libero: 6x4@BW+15kg (+2,5kg)

Piegamenti sulle braccia:5x10@BW+10kg

Aperture laterali: 5x8@7,5kg (passando dunque da 5x6 a 5x8)

Esercizi per il "core"

sputnik81 13-10-2011 04:19 PM

Allenamento di martedí, senza incrementi rispetto alla settimana scorsa, come previsto:

Front squat: 5x6@70kg

Apertura posteriore delle braccia: 5x6@55kg

Panca inclinata: 5x6@75kg

Pull down a presa stretta: 5x6@75 (-1,25kg per comoditá)

Curl alternato con manubri, seduto su panca inclinata di 60°: 5x6@15kg cad.

sputnik81 14-10-2011 03:58 PM

Allenamento di ieri, giovedi`:

Squat: 5x6@95kg
Dips: 5x6@25kg
Pulley con tranzibar: 5x6@85kg
Shrug alla macchina (lever shrug): 5x6@80kg
Lat machine presa larga anteriore: 5x6@70kg (+2,75 kg, per comoditá)

sputnik81 17-10-2011 03:56 PM

Allenamento di venerdí (alta intensitá):

Military press:8x3@57,5kg (+2,5kg)
Stacchi:8x3@127,5kg (+2,5kg)
Spinte su panca, inclinata di 15 gradi, con manubri: 8x3@35kg cad. (riducendo la pausa a 60"). La prossima settimana provo a passare ai manubri da 40kg (non abbiamo quelli da 37,5kg).
Front squat:5x6@70kg
Esercizi per il "core"

sputnik81 18-10-2011 04:01 PM

Il patatrack e` successo...

Purtroppo circa 3 settimane fa, mentre facevo squat, per via del pavimento lievemente scivolso (condensa) mi sono sbilanciato perdendo l'equilibrio lateralmente. Ho avvertito un lieve fastidio nell'anca dal lato destro. Da allora il dolorino compare ogni volta che faccio squat mentre non lo avverto in front squat o altri movimenti ma non permette di concentrarmi a fondo durante l'esecuzione.

Ho pensato, correggimi se sbaglio spike, di sostituire lo squat con la pressa orizzontale per un mese, per dare modo al tendine di guarire del tutto, associandvi del "deflamat d.r.s." (diclofenac a lento rilascio).
Dopodiche` riprendero` a fare squat normalmente.

Dici che va bene o sbaglio?????


Allenamento di ieri, lunedí (alta intensitá):

Squat: 9x2@110kg (+2,5kg)

Panca piana: 9x2@100kg (+2,5kg)

Trazioni a corpo libero: 7x3@BW+17,5kg (+2,5kg)

Piegamenti sulle braccia:5x10@BW+10kg

Aperture laterali: 5x8@7,5kg

Esercizi per il "core"

spike 19-10-2011 10:50 AM

Io dico che potresti farti dare un occhio per una eventuale manipolazione.
Comunque ti direi cosa farei io: mi concentrerei per un po' sugli esercizi in cui non sento dolore come front, over head, affondi (se non fanno male) e stacchi. Se invece il dolore compare anche con questi esercizi aquando alzi l'intensitŕ, allora li farei ad intensitŕ contenuta e il grosso del tonnellaggio lo terminerei con le macchine come la pressa


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013