![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() - Interferenze Mentali - Diario di (Super)Veralo squat non è al multipower vero? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() cambia che devi seguire la traiettoria del multipower e non la tua naturale...aumentando le forze di taglio a carico del crociato anteriore...certo si potrebbe obiettare che ancora i carichi sono bassi, ma proprio per questo ti consiglio di impararlo adesso che è più facile. Inoltre viene coinvolta in maniera più completa tutta la muscolatura e non parlo solo delle gambe ma persino il core e i muscoli stabilizzatori |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() Vera scusa l'assenza. Tutti perfetti i consigli che ti hanno dato ma vorrei farti fare una modifica alla scheda: Togli lo skull crasher e fai questi: Dumbbell One Arm Triceps Extension Per il resto Spike è stato un eccellente. Grazie Spike ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() ok..sostituisco l'esercizio.. grazie... |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() guarda il tuo dubbio sullo stacco è lecito come pure la facilità a farlo. 1. cerca di imparare bene l'esecuzione, impara ad attaccare la schiena, maspingi forte con le gambe sfondando il pavimento, sono i gutei che ti devono issare. 2. è normale che sia facile: hai un row di 40 che vuoi che ti faccia codesto pesino nello stacco? continua a stare attenta alla tecnica e aumenta gradualmente anche se ti sembra facile 3. La tecnica perfetta non puoi averla con il carico semplice...questo perché il bilanciere se leggero non sale in linea retta quando viene tirato su (come dovrebbe essere), visto he finché ilcarico è gestibile tu riesci ad avvicinarlo e allontanaro dal corpo con la forza delle spalle...ma questo problema si supererà da solo quando arriverai a carichi importanti |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() grazie spike.......... ![]() mi dai fiducia....... ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() 3x10 Single Lateral Raise --> alzate laterali singole, 6kg per braccio (và bene, ma non oso ancora piazzare 8kg ![]() 3x8 Barbell Shoulder Press --> lento avanti eseguito al multipower (olre al peso del bilanciere ho caricato 5kg + 5kg ero veramente al limite, ma ce l'ho fatta..) 2x15 Cable Rear Raise --> alzate ai cavi 90° (mi sono resa conto, vedendo bene il filmato postato da spike, di aver sbagliato le esecuzioni le volte precedenti.. l'ho fatto in piedi e correttamente caricando 2,5kg per braccio 15 reps non sono poche.. ![]() 3x10 Pectoral Fly --> croci (su panca piana e con manubri 10kg+10kg, esecuzione ok ma soffro ancora questo peso) 3x8 Barbell Bench Press --> piana con bilanciere (eseguito al multipower ho caricato 4kg+4kg, ero veramente al limite, ho sentito molto l'esercizio e lo sfrozo...) 2x15 Cable CrossOver --> (eseguito bene con 5kg+5kg) 30' tappeto 6km/h --> ho fatto 13"(6km/h) + 2" corsa (8km/h) + 13" (6km/h) + 2 corsa (8.5 k/h) oggi c'ho dato............ ho spinto proprio..... infatti stasera sono sfiancata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() Quote:
Ti sto preparando la nuova routine e la nuova dieta ma... ti lascio una settimana per riflettere e prendere una decisione. Vuoi iniziare dopo pasqua e protrarre tutto quello che stai facendo fino ad allora, o fregartene della festività e iniziare il nuovo ciclo di cut già da lunedì 30 marzo? |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() Quote:
la decisione te la comunico subito: come sai è una settimana particolare ed anche Pasqua lo sarà.. quindi inizierei tutto a metà aprile.. (senza esagerare con la cioccolata ![]() però ci vediamo in settimana! |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() 3x6 Barbell Deatlift rest 120" - stacco da terra con bilanciere 5-6kg+(5+5kg) inizio a sentire il carico, buona l'esecuzione.. (mi ha seguito Flavio, dice che lo faccio corretto) 4x8 Lat Machine presa larga carico 30kg, esecuzione tranquilla 4x8 Row carico 50kg, esecuzione ok.. (ho aumentato e ce l'ho fatta!!!!) 3x10 HiperEx esecuzione ok. 3x8 Curl Bilanciere esecuzione ok, bilanciere + 4kg + 4 kg, carico totale 15kg circa.. 3x8 Dumbbell One Arm esecuzione ok, carico 6kg per braccio 15' tappeto 6km/h (ho fatto 3" di corsa a 9km/h dopo 10 minuti) non mi pare male, no? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() per spezzare una lancia...nella groppa del multipower: sia la panca che il military sono movimenti fondamentalmente verticali: cioè c'è un peso che va spostato dal basso all'alto. Ma c'è anche un movimento orizzontale: nella panca serve per facilitare la leva del tricipite (guarda uno che fa la panca libera di lato e te ne renderai conto)...non solo il movimento orizzontale sfrutta maggiormente il leg drive nel military poi è ovvio visto che a meno che uno non abbia la testa il bilanciere deve prima allontanarsoi e poi andare indietre (quando è tutto disteso è addirittura dietro la testa) questi movimenti riducono di tantissimo la pressione dentro la spalla. Con i pesi liberi inoltre c'è trasmissione del legdrive nella panca, sostegno del core nel military...in entrambi c'è un lavoro non indifferente del trasverso interno che è il muscolo che serve a farti avere il vitino da vespa. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() oddio....... spike ti ringrazio di seguirmi sempra... ma io mica ho capito tanto il tuo intervento......... ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 162
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 51
|
![]() ok Simo..... farò panca e lento avanti al bilanciere libero... però ti giuro che ho fatto una fatica disumana... ![]() |
|
![]() |