Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
luxor luxor Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,224
Data registrazione: Oct 2008
Predefinito 10-11-2008, 02:41 PM

Obiettivo: IO


Ciao Simona, massimo impegno mi raccomando


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
pinobit pinobit Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 10-11-2008, 03:34 PM



Non ho ben capito che cosa e' successo... sara' il rincoglionimento da riso thai... cmq ti ritrovo qui... poco male...
Un baciozzo...

Ultima Modifica di pinobit : 10-11-2008 03:51 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 10-11-2008, 04:10 PM


Quote:
Originariamente inviato da pinobit Visualizza Messaggio

Non ho ben capito che cosa e' successo... sara' il rincoglionimento da riso thai... cmq ti ritrovo qui... poco male...
Un baciozzo...
Ciao DioPino
Lo sapevo che mi trovavi, tu non abbandoni mai le tue creature

Quello che è successo è di poca rilevanza, per me da 0 a 10 adesso vale nulla... Il mio obiettivo resto io, un posto dove "crescere" tramite scambi di nozioni, pareri ed esperienze non fà la differenza, specie se la competenza delle persone con le quali interagisco è la stessa. I contorni invece sono inutili e occupano spazio della mia vita che preferisco spendere in dieta, allenamento ed integrazione e "vita privata"...
Quindi, sono qui!
Benvenuto sul mio diario
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
pinobit pinobit Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 10-11-2008, 04:16 PM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Ciao DioPino
Lo sapevo che mi trovavi, tu non abbandoni mai le tue creature

Quello che è successo è di poca rilevanza, per me da 0 a 10 adesso vale nulla... Il mio obiettivo resto io, un posto dove "crescere" tramite scambi di nozioni, pareri ed esperienze non fà la differenza, specie se la competenza delle persone con le quali interagisco è la stessa. I contorni invece sono inutili e occupano spazio della mia vita che preferisco spendere in dieta, allenamento ed integrazione e "vita privata"...
Quindi, sono qui!
Benvenuto sul mio diario
Avremo trattato l'argomento diverse volte... anche io latito un po' e me ne dispiace ma in questo momento ho troppa carne al fuoco... qualcosa la devo pur sacrificare per potermi gestire quello che ritengo piu' importante
Buon lavoro... come al solito se hai bisogno hai tutti i miei riferimenti... cmq ti seguiro' silente... come ho fatto finora...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
greatescape greatescape Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
Invia un messaggio via MSN a greatescape
Predefinito 16-11-2008, 07:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da spot86 Visualizza Messaggio
è quello che pensano in molti, sbagliando.

il digiuno aumenta la produzione di epinefrina e norepinefrina e con questo l'attività del SNC con conseguente aumentata concentrazione, sviluppo di forza max e resistenza allo sforzo.

NB: ci deve essere un adattamento prima, xò. se sei abituato a 5-6 pasti al giorno ed 1 giorno decidi di digiunare, allenandoti, ci sta che ti decapiti alla panca
ma a digiuno a stomaco vuoto
cioe mentre fai gli esercizi senti i brontolii della fame ???
se io ho fami mi alleno male .. con il bcuo sullo stomaco non rendo
ma poi con il digiuno non si sviluppa troppo cortisolo anche allenandoti ???
non sono d'accordo ...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spot86 spot86 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 288
Data registrazione: Dec 2006
Località: Italia
Predefinito 16-11-2008, 08:33 PM


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
ma a digiuno a stomaco vuoto
cioe mentre fai gli esercizi senti i brontolii della fame ???
se io ho fami mi alleno male .. con il bcuo sullo stomaco non rendo
ma poi con il digiuno non si sviluppa troppo cortisolo anche allenandoti ???
non sono d'accordo ...
lo stomaco non brontola: la produzione di GRELINA (responsabile dei cambiamenti dell'appetito (1)), cambia in funzione delle abitudini (2)

1)A preprandial rise in plasma ghrelin levels suggests a role in meal initiation in humans.Cummings DE, Purnell JQ, Frayo RS, Schmidova K, Wisse BE, Weigle DS.
University of Washington, VA Puget Sound Health Care System and Harborview Medical Center, Seattle, Washington 98108, USA. davidec@u.washington.edu

The recently discovered orexigenic peptide ghrelin is produced primarily by the stomach and circulates in blood at levels that increase during prolonged fasting in rats. When administered to rodents at supraphysiological doses, ghrelin activates hypothalamic neuropeptide Y/agouti gene-related protein neurons and increases food intake and body weight. These findings suggest that ghrelin may participate in meal initiation. As a first step to investigate this hypothesis, we sought to determine whether circulating ghrelin levels are elevated before the consumption of individual meals in humans. Ghrelin, insulin, and leptin were measured by radioimmunoassay in plasma samples drawn 38 times throughout a 24-h period in 10 healthy subjects provided meals on a fixed schedule. Plasma ghrelin levels increased nearly twofold immediately before each meal and fell to trough levels within 1 h after eating, a pattern reciprocal to that of insulin. Intermeal ghrelin levels displayed a diurnal rhythm that was exactly in phase with that of leptin, with both hormones rising throughout the day to a zenith at 0100, then falling overnight to a nadir at 0900. Ghrelin levels sampled during the troughs before and after breakfast correlated strongly with 24-h integrated area under the curve values (r = 0.873 and 0.954, respectively), suggesting that these convenient, single measurements might serve as surrogates for 24-h profiles to estimate overall ghrelin levels. Circulating ghrelin also correlated positively with age (r = 0.701). The clear preprandial rise and postprandial fall in plasma ghrelin levels support the hypothesis that ghrelin plays a physiological role in meal initiation in humans.


2)Possible entrainment of ghrelin to habitual meal patterns in humans.Frecka JM, Mattes RD.
Purdue University, Department of Foods and Nutrition, West Lafayette, IN 47907-2059, USA.

Ghrelin is reportedly a meal-initiation signal based on observations that concentrations increase before meals coincident with rising hunger. However, evidence that ghrelin peaks vary with feeding schedules suggests that it rises in anticipation of an expected meal, rather than eliciting feeding. To explore the entrainment of ghrelin profiles, this study investigated the association between varying habitual meal patterns and plasma ghrelin concentrations. Lean and obese adults following either a short intermeal interval (SII) pattern, with 2.5-3.5 h between their habitual breakfast and lunch times, or a long intermeal interval (LII) pattern, with 5.5-6.5 h between these eating occasions, participated. Food intake and appetite were recorded for 2 baseline days. On the subsequent test day, blood samples were collected over 8 h while participants ate a breakfast and lunch matched to their customary meals and pattern. Appetite ratings were obtained and ghrelin, insulin, glucose, and leptin concentrations were measured. Peak ghrelin concentrations differed significantly by group and occurred prior to each group's respective lunch time. Ghrelin concentrations directly correlated with subjective hunger. This association was stronger when hunger preceded ghrelin, a pattern inconsistent with ghrelin causing the hunger rise. Ghrelin concentrations were inversely correlated with insulin, and peak insulin concentrations preceded nadir ghrelin concentrations postprandially. Ghrelin concentrations periprandially, and over the entire test session, did not differ by meal group, likely because of similar intakes between groups. These data demonstrate that the timing of ghrelin peaks is related to habitual meal patterns and may rise in anticipation of eating rather than eliciting feeding.


x quanto riguarda il cortisolo, viene troppo spesso sopravvalutato (v. allegato).
x il resto nel digiuno si osserva aumento della sintesi di catecolamine, che determina maggior lucidità, aggressività ecc.

Files Allegati
Tipo di File: pdf starv.pdf (282.4 KB, 61 visite)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 10/11/08 Pranzo - 10-11-2008, 03:03 PM


Merluzzo 150 gr cotto con pomodoro 100 gr e origano
Zucchine 500 gr cotte con olio 5 gr, aglio e acqua.

Oggi nessun altro pasto ancora e ancora nessuna integrazione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 10-11-2008, 03:28 PM


ahahah ciao simona! :-)

dal titolo direi...niente ego eh???


PS ti va di scriver due righe dove ci parli di te - inteso come feedback sportivo - da piccina fino ad oggi...tutto il percorso, tuoi dati di peso etc etc...obiettivi etc (anche se ho letto in merito due righe in un post nell'altra pag.).

Grazie.
PS provvederò poi a riportare lo stesso post anche ad integrazione di quello inziale dove è giusto che stia come collocazione x migliorarne la leggibilità quando il tuo diario sarà formato da diverse pagine.

ciauz!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 10-11-2008, 04:14 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
ahahah ciao simona! :-)

dal titolo direi...niente ego eh???


PS ti va di scriver due righe dove ci parli di te - inteso come feedback sportivo - da piccina fino ad oggi...tutto il percorso, tuoi dati di peso etc etc...obiettivi etc (anche se ho letto in merito due righe in un post nell'altra pag.).

Grazie.
PS provvederò poi a riportare lo stesso post anche ad integrazione di quello inziale dove è giusto che stia come collocazione x migliorarne la leggibilità quando il tuo diario sarà formato da diverse pagine.

ciauz!
Grazie, sei gentilissimo, provvederò io stessa a modificare la mia presentazione, già la tua disponibilità mi deve ricordare di ampliare questo diario.
Stasera post WO e post pasto comincio la narrazione dell'Obiettivo dai suoi albori

Se invece hai delle linee guida che utilizzate qui per la compilazione dei diari, posso seguirle e modifare il metodo di inserimento dati. Solitamente uso mettere le date nel titolo proprio per ritrovare tutto in breve tempo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 10/11/08 WO e cena post WO - 10-11-2008, 09:14 PM


Pomeriggio solo the verde con dolcificante
Nessun preWO, nessuna integrazione

WO
Squat Wide stance 4X8@50tot (esecuzione non pulitissima all'ultima serie, difficolta a scendere sotto il parallelo nelle ultime rep)
Seated Leg Press 2x12@80 1x10@80 (cedimento all'ultima serie, doveva essere un 3x12)
Dumbbell Fly 4x8@5+5 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumentare il peso)
Barbell Bench Press 2x12@35 1x6@35 (cedimento all'ultima serie, doveva essere un 3x12)
Dummbell Lateral Raise 3x10@5+5 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumetare il peso)
Barbell Shoulder Press 3x8@18tot (cedimento all'8 rip di ogni serie, doveva essere un 3x12)
Cable Push Down 2x15@15 (eseguito con la barra, prossimo con la corda)

Complessivamente non mi lamento del WO, arrivavo da un mese di ferma, quindi sono abbastanza soddisfatta, valuterò al prossimo)

Cena postWO: 185gr di albume con spezie e 190 gr di patate al micro.

Ho fame ma me la tengo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Tristan Tristan Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 2
Data registrazione: Nov 2008
Età: 39
Predefinito 10-11-2008, 09:26 PM


eccomi simo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 10-11-2008, 10:39 PM


Quote:
Originariamente inviato da Tristan Visualizza Messaggio
eccomi simo
Bella Jo, benvenuto

Scrivi proprio sotto il mio WO... e tu l'hai visto in diretta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
pinobit pinobit Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 11-11-2008, 08:16 AM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Pomeriggio solo the verde con dolcificante
Nessun preWO, nessuna integrazione

WO
Squat Wide stance 4X8@50tot (esecuzione non pulitissima all'ultima serie, difficolta a scendere sotto il parallelo nelle ultime rep)
Seated Leg Press 2x12@80 1x10@80 (cedimento all'ultima serie, doveva essere un 3x12)
Dumbbell Fly 4x8@5+5 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumentare il peso)
Barbell Bench Press 2x12@35 1x6@35 (cedimento all'ultima serie, doveva essere un 3x12)
Dummbell Lateral Raise 3x10@5+5 (buona esecuzione, c'è margine, devo aumetare il peso)
Barbell Shoulder Press 3x8@18tot (cedimento all'8 rip di ogni serie, doveva essere un 3x12)
Cable Push Down 2x15@15 (eseguito con la barra, prossimo con la corda)

Complessivamente non mi lamento del WO, arrivavo da un mese di ferma, quindi sono abbastanza soddisfatta, valuterò al prossimo)

Cena postWO: 185gr di albume con spezie e 190 gr di patate al micro.

Ho fame ma me la tengo
Buongiorno Simo... Intanto ti (vi) anticipo che su FU un "work in progress" non puo' (e non deve) diventare un immondezzaio di spam (mi pare ci sia un'altra sezione per questo) qui diciamo che si respira un'aria piu' tecnica
Tornando al WO...
Mi piacerebbe avere la possibilita' di vedere la forma di esecuzione tecnica dello squat... magari un video... non so...
Cmq se hai trovato difficolta' a scendere sotto il parallelo dovresti provare a ridurre il carico e "ri-adattarti" al nuovo gesto tecnico... non devi cercare l'attg ma qualche cm sotto il parallelo e' meglio che qualche cm sopra... oltre una questione allenante e' anche un fattore di estetica del gesto
Nei multi puoi provare ad incrementare un po' il recupero (magari solo all'ultimo set) per evitare di arrivare cotta alla fine e di cedere gia' al 50% delle reps previste...
Cmq ottimi carichi... ma tu ci hai abituato a qualcosa di meglio
Attendo sempre un ragguaglio sulla situation...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
SimonaErre SimonaErre Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 617
Data registrazione: Nov 2008
Località: Roma
Età: 53
Predefinito 11-11-2008, 09:18 AM


Quote:
Originariamente inviato da Meco Visualizza Messaggio
Buongiorno Simo !!

Niente male il wo, sei andata bene anche se eri ferma da un po di tempo.
Interessante l'idea di eseguire prima le croci e poi le spinte.

Cmq meglio far passare qualche wo per vedere come si stabilizzano i livelli di energia durante la settimana.
Se ti trovi un po a corto di energie mangia qualcosina mi raccomando ... meglio introdurre un elemento di stress alla volta.

Un abbraccio.
Con la scelta di "stressare" prima il muscolo con il complementare, finalmente riesco a sentire meglio il lavoro sul fondamentale
Questo mesociclo sarà importante proprio per me per comprendere le mie reali "deficenze"

Quote:
Originariamente inviato da pinobit Visualizza Messaggio
Buongiorno Simo... Intanto ti (vi) anticipo che su FU un "work in progress" non puo' (e non deve) diventare un immondezzaio di spam (mi pare ci sia un'altra sezione per questo) qui diciamo che si respira un'aria piu' tecnica
Tornando al WO...
Mi piacerebbe avere la possibilita' di vedere la forma di esecuzione tecnica dello squat... magari un video... non so...
Cmq se hai trovato difficolta' a scendere sotto il parallelo dovresti provare a ridurre il carico e "ri-adattarti" al nuovo gesto tecnico... non devi cercare l'attg ma qualche cm sotto il parallelo e' meglio che qualche cm sopra... oltre una questione allenante e' anche un fattore di estetica del gesto
Nei multi puoi provare ad incrementare un po' il recupero (magari solo all'ultimo set) per evitare di arrivare cotta alla fine e di cedere gia' al 50% delle reps previste...
Cmq ottimi carichi... ma tu ci hai abituato a qualcosa di meglio
Attendo sempre un ragguaglio sulla situation...
Buongiorno Pino e grazie dei consigli come sempre. Innanzi tutto grazie del ragguaglio ma non era assolutamente mia intenzione usare il diario di FU per il chiacchiericcio, ho MSN, Mail e telefono per quello... Ovviamente ho salutato le persone che mi hanno seguito per prendere parte al mio lavoro.
Per le esecuzioni ed i carichi me lo aspettavo Sono la prima a non essere soddisfatta, ne tantomeno con esecuzioni non tutte pulite, specie nel lower, ma credo in una settimana di rientrare nei canoni. Per i video, mi organizzo e trovo qualcuno che abbia la pazienza di riprendermi.
Intanto ti informo sulle problematiche del programma precedente velocemente: 14 giorni di ritardo sul ciclo, stato di acidosi avanzato e successive conseguenze, sensazione di disagio generale che è sfogata in un binge chimico-psicologico. Insomma ho fatto un restart dopo una pausa di riflessione profonda
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
pinobit pinobit Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
Predefinito 11-11-2008, 09:37 AM


Quote:
Originariamente inviato da SimonaErre Visualizza Messaggio
Con la scelta di "stressare" prima il muscolo con il complementare, finalmente riesco a sentire meglio il lavoro sul fondamentale
Questo mesociclo sarà importante proprio per me per comprendere le mie reali "deficenze"


Buongiorno Pino e grazie dei consigli come sempre. Innanzi tutto grazie del ragguaglio ma non era assolutamente mia intenzione usare il diario di FU per il chiacchiericcio, ho MSN, Mail e telefono per quello... Ovviamente ho salutato le persone che mi hanno seguito per prendere parte al mio lavoro.
Per le esecuzioni ed i carichi me lo aspettavo Sono la prima a non essere soddisfatta, ne tantomeno con esecuzioni non tutte pulite, specie nel lower, ma credo in una settimana di rientrare nei canoni. Per i video, mi organizzo e trovo qualcuno che abbia la pazienza di riprendermi.
Intanto ti informo sulle problematiche del programma precedente velocemente: 14 giorni di ritardo sul ciclo, stato di acidosi avanzato e successive conseguenze, sensazione di disagio generale che è sfogata in un binge chimico-psicologico. Insomma ho fatto un restart dopo una pausa di riflessione profonda
Credo quindi che abbiamo sbagliato qualcosa nel fidarci troppo del "percorso" e del supporto ormonale...
E' necessario comprendere a fondo la sorgente da cui attinge la tua condizione di stress incipiente...
Ripartiamo da zero...
Alimentazione... Riposo... WO... Integrazione... Fattori ambientali...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0