![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() >-:: Diario di Gian90 ::-<come vedi nelel foto da pollice a pollice perchè sui polsi mi da fastidio...beh meglio storti a carichi bassi che a carichi alti ![]() nelle altre non c'e' male, anche i gomiti sembrano abbastanza simmetrici no? comunque considera che nelle ultime anche il cell è storto, fai riferimento al ferro della panca |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() haa ora ho visto l'elastico! ma secondo me non seve a nulla messo cosi..! la tensione viene azzerata dalla mano che afferra il bil.... cmq le assimetrie più frequenti sono quelle sul piano orrizzontale, quindi servirebbe un video dall'alto... o qualcuno che ti guarda. effettivamente è una cosa abbastanza importante perchè se ci sono assimetrie e non le correggi subito poi diventa più difficile |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() questa prova perchè ho tricipite, petto e forse bicipite sx piu' grossi del dx... mi ingegno per il video aereo |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() è sufficiente che lo fai da dietro/alto insomma la visione che avrebbe lo spotter |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() L' esercizio con l' elastico di Gianlu è valido, secondo me aiuta effettivamente ad imparare a "sentire" bene il lavoro di adduzione e depressione delle scapole durante un movimento. Riguardo l' elastico da usare nella panca devi metterlo intorno ai polsi, tra i pollici non ha senso... Non capisco sulla base di cosa funzioni ma effettivamente puo' essere utile per allargare bene i gomiti verso i lati. Anche a me con carichi "alti" si nota meno l' asimmetria con inquadratura dal basso, al contrario con carichi esigui è molto piu' evidente - si sposta la piastra dal bilanciere - . |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
|
![]() salve a tutti ho piu o meno dato un occhiata al diario di gian90 saltando le pagine qua e la dato che sono moltissime mi stavo chiedendo che tipo di allenamento, quindi scheda, stai seguendo gian? grazie per la risposta ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() ciao nettun ora sto facendo una sorta di west side che del west side ha solo lo splittaggio credo... comunque bella, mi piace e il lavoro complementare si vede in termini estetici Il video aereo riesco a farlo solo con la floor press pechè il cellulare zumma troppo e non riesco a farmelo fare su panca. I gomiti sembrano a posto mentre il bilanciere sembra essere leggermente storto... ImageShack Album - 4 images ma sto floor press non ho ancora capito se mette piu' o meno enfasi sulle spalle...meno in teoria no? comunque mi piace un sacco, inoltre visto che i gomiti devono poggiare ho una miglior percezione della simmetria del movimento |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si è storto.. cmq io la sento di più sulle spalle. il petto lavora maggormente nella prima parte di rom. in chiusura spalle e tricipiti dicesi coniugato l'allenamento che fai.. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() gian come risolvo? mi faccio mettere bene manualmente? comunque se tutto va bene penso che gli allenamenti rimarranno diquesto stampo, andare a sensazione mi sembra molto meno stressante è piu' libero ed inoltre si possono fare piu' complementari, inoltre allenarmi 4 volte a settimana mi piace moto di piu'...vedremo, intanto sarei gia' contento se sto fastidio passasse...dopo 4 mesi ne avrei anche la palle pienotte ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si sarebbe bene che controllssi di avere le spalle alla stessa altezza e che ti facessi correggere manualmente in modo da percepire come devi tenere il bilanciere.. tempo 2 o 3 volte dovresti risolvere. anche io ormai preferisco allenarmi sempre "a sensazione".. credo che se hai la testa per farlo sia nettamente superiore. bisogna periodizzare per avere delle linee guida però.. altrimenti si va solo a caso |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() certamente...troppo ad istinto non mi piae neanche...pero' penso che imparare a percepire quando la velocità cala e sia ora di fermarsi sia un'ottima cosa! questo metodo lo vedo anche meno stressante articolarmente...poi può essere solo una mia idea, fatto sta' che i muscoli e gli apparati articolari e tendinei riposano di piu' comunque per il futuro penso di ascoltare il consigli odi dimitry sul periodizzare...cioè periodi piu' succosi sui fondamentali a periodi piu' "BB" come questi, penso sia la cosa migliore come rapporto risultati/rischi no? ok per il setup, i gomiti sembrano a posto, radrizzando la bara dovrei essere già messo benino |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() potrebbe essere (anche se dipende sempre da come fai gli es tosti) però io non riuscirei ad allenarmi in quel modo per mancanza di voglia... |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() un piccolo dubbio: sto girando un po' gli esercizi e mi sto cimentando nelle push up. Domanda: le scapole come vanno tenute? addotte per tutto il movimento, addotte solo quando si arriva a terra o propio "molli" (lo escludo...) ? Personalmente mi trovo molto bene a scapole addotte, da quell'impressione di stabilita' alla spalla che non si muove propio... Come esercizio com'è? secondo me è un'ottimo lavoro complementare che tra l'altro permette di rinforzare in serrato che è utile per evitare gli infortuni...inoltre è un'esercizio simmetrico e facilmente sovraccaricabile... Lo stesso vale per la panca coi manubri, scapole sempre addotte? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Penso che l' adduzione sia necessaria in tutte le distensioni orizzontali, d' altronde è proprio la stabilita' cio' che si ricerca con essa... Questo sia nei piegamenti a terra che nella panca con varie inclinazioni con manubri. Tra l' altro se con quest' ultima occorre stare molto bassi con i carichi - l' allungamento è maggiore e quindi lo è anche il recupero necessario - eseguendola invece un braccio alla volta si evita tutto questo e si fa un ottimo lavoro di bilanciamento. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Anche io la penso cosi' silver! Per i manubri io facco tutto unilaterale (perchè ho pochi dischi eh ![]() |
|
![]() |