Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-07-2009, 09:59 AM

>-:: Diario di Gian90 ::-<


bel programma, ci faccio qualche commento più per i meno esperti che per te che sarai arrivato a fare un protocollo del genere dopo prove e riprove

Quote:
Originariamente inviato da Gianlu..... Visualizza Messaggio
ok sono d'accordo.

infatti io solitamente li faccio leggerissimi (praticamente solo il movimento) a casa come extrawork e più pesanti (si fa per dire) a fine allenamento (a volte)

cmq ho avuto molti più benefici allenandoli tutti i giorni a casa leggerissimi rispetto a farli 1xweek più pesantini.... un allenamento di volume e frequenza anziché di intensità è molto più profiquo sia per la prevenzione che per "la cura"
anche se il mio prob era più ce altro di mobilità quindi non so se possa centrare... c'entra c'entra: la riduzione della mobilità è una causa scatenante dei problemi classici della cuffia


cmq a casa facci0o sto "circuito":

alzate a L gomito con bastone di legno 1x20
lento dietro presa strappo con bastone di legno 1x20 senza però forzare la dinamicità e il romalzate a L con gomito addotto con bastone (praticamente una mano lo blocca e l'altra fa atrito) 1x20

x2

poi circonduzioni spalle con bastone 1x40


quando avevo iniziato 3 mesi fa mi faceva male una spalla sia a fare le alzate a L che il lento. è stato molto efficace



invece in allenamento faccio a volte:

alzate frontali con mano intraruotata (mignolo in alto) 2x12 con disco da 2,5kg chiamato "lattina fuori"...anche quì sarebbe bene non alzare il braccio oltre il parallelo rispetto al pavimento. alternerei con il movimento a braccia larghe
alzate a L braccio gomito appoggiato 2x12 disco da 2,5kg (o da 5)
alzate a L omero in avanti (il contrario del "braccio di ferro") 2x12 disco da 2,5kg questo è un movimento che richiede molta concentrazione per avere una buona qualità di contrazione....consiglio di anticiparlo e di non farlo da troppo affaticato
alzate a L comito addotto con elastici 2x12

tutto alternando un braccio e l'altro senza recupero....approvo sia i tempi che i carichi

oppure più pesante faccio:

elastico doppio aperture a L con omero addotto, entrambe le braccia assieme..... (impugno l'elastico e lo apro tenendo i gomiti fermi adiacenti al corpo)


importante è la posizione della scapola durante l'esecuzione degli extrarotatori. è importante abiture la scapola ad essere nella posizione di sicurezza ossia addotta e abbassata.
Questo allenamento più una cura della esecuzione nei movimento multiarticolari dà un miglioramento persino alla forza (cioè da miglioramenti visibili per esempio nei chili alzati di panca)


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 24-07-2009, 12:12 PM


di sicuro le spalle stanno molto meglio di quando non allenavo questi movimenti....

anche se non sono un buon esempio visto che poi mi rompo sempre


però nello squat spessio mi faceva male una spalla nella presa ed ora invece niente

il lento aventi lo riuscivo a fare solo a presa stretta ed ora invece anche a presa media/larga (prime sentivo male ad una spalla)

il lento dietro presa strappo mi faceva male anche con 0kg ed ora potre caricare....

il problema all'acromion venutomi dopo una caduta è passato!

la mobilità nelle circonduzioni è aumentata tantissimo!



però ripeto alla fine son sempre infortunato quindi non sono un bell esempio imho....
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-07-2009, 12:57 PM


scusate ma...in poche parole io che potrei fare per cominciare?! Come e quando ?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 24-07-2009, 01:11 PM


quello che ti ha scritto spike qualche post fa...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-07-2009, 01:43 PM


avete un buon video di queste aperture a L?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
Predefinito 24-07-2009, 02:57 PM


questo


ma appoggia il gomito
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-07-2009, 05:17 PM


ok grazie, inseriro'!

Wo di oggi:
-panca gara /5x50% 4x60% 2x3x70% 2x3x75% 3x2x80% 2x3x75% recuperi brevi. ok

-
military press volume 5x8@32.5kg
-trazioni volume 7x2 + 1x4 di prone...non riesco a toccare col petto nemmeno alla prima
-alzate frontali/laterali/90° alte reps ho provato afare un triset ma dovevo usare pesi troppo bassi...cosi' ne facevo uno, aspettavo 30" e via con l'altro. 3x12 per tre volte...mortale!
-compl bicipiti tricipiti alte reps 5x12 entrambi, carico leggero
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 27-07-2009, 04:56 PM


WO:

Panca fermo 4"..durissima, con le singole sono arrivato fino a 87.5kg

Stacco ok

Panca stretta...ho tenuto impugnatura un po' piu' larga x via della spalla...da ancora qualche fastidio..nel 5x5@70kg sono arrivato alla fine quasi a cedimento

spinte manubri

Nella panca stretta difficolta' a tenere le scapole ben addotte...come mi capita con la panca normale ad alti kg..

abs

Comincio a preoccuparmi per sta spalla!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 28-07-2009, 12:03 AM


non forzare in es che non ti senti sicuro, puoi anche decidere di
a)abassare il carico
b)variare esercizio cercandone uno simile ma che non ti dia problemi


nelle trazioni volume prendi il numero fatto e cerca di aumentarlo ogni sessione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-07-2009, 11:55 AM


ok abbassero' il carico!

Avrei una domanda..perchè lo stacco non si fa con scarpe con tacco? Non permetterebbe una accosciata migliore e quindi maggior uso delle gambe?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 28-07-2009, 01:50 PM


be no perchè quanto stai col "culo basso" non dipende dalla rigidità della caviglia, nello stacco, almeno che tu non abbia una caviglia veramente bloccatissima...

un tacco ti svantaggerebbe nell'attivazione della catena posteriore e anche nel rom che aumenterebe, seppur di poco..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 28-07-2009, 03:49 PM


Ho capito..perchè ho provato ieri e mi sembradi poter partire a culo piu' basso.
Fa conto che il "sedersi sui polpacci" da scalzo a me non riesce...con le shox a pelo...hai capito che intendo?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Chris4R Chris4R Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 712
Data registrazione: Jun 2009
Località: Napoli
Età: 44
Predefinito 28-07-2009, 03:54 PM


Concordo pienamente con Gianlu .
Le scarpe che uso io sono piuttosto alte &, quando ho provato ad eseguirlo scalzo, ho notato una notevole differenza nella prima parte del movimento appunto per la migliore attivazione della catena posteriore .
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Gianlu..... Gianlu..... Non in Linea
FIPL Moderator
 
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
Predefinito 28-07-2009, 10:52 PM


nello stacco cmq sia te lo sconsiglio....(il tacco)


quindi in posizione di "chinese squat" non ci riesci a stare? sicuro non dipenda da "flessibilità" dei femorali e non dalla caviglia?

perchè io ho una caviglia bella rigida e leve pessime ma ci sto comodissimo...


Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
gian90 gian90 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-07-2009, 01:24 AM


solo con stance larghissima e comunque sono in posizione precaria..
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0