ok per le catene, però cosi cambiano funzione e diventa tutto più difficile...
praticamente tu avevi 185kg di bilanciere + 30(?) kg di catene sempre. solo che i kg delle catene sono pure instabili non toccando a terrà... ciao;) |
molto buona la spinta. si più che catene puoi dire di aver fatto squat con xy kg in più perchè non scaricavi una pinta per terra.
|
Tra tutte le gare che ho fatto, stranamente è quella che mi ha dato più soddisfazione, anche se ho fallito l'ultima prova a 165kg.
Soddisfazione che viene anche dal fatto che la numerosa partecipazione dei concorrenti stà alzando il livello dei risultati in gara. Ringrazio tutti gli utenti del forum e mi complimenti con tutti coloro che hanno gareggiato,soprattutto con gli esordienti, perchè questo è l'unico modo per verificare la propria preparazione e rendere tutto molto meno teorico. La fipl ha bisogno di questo, partecipanti e partecipazione, perchè questo è l'unico modo per rispondere a delle critiche che comunque aiutano tutti a migliorare. Ora passo al resoconto della mia gara. Mezz'ora prima della gara inizio il riscaldamento e devo dire che, anche se non ho effettuato un vero programma e scarico da gara, le sensazioni non erano male. Peccato solo per la testa che sotto esami era un pò scarica,ma devo dire che mi aspettavo molto peggio. Al momento di eseguire le board prima di effettuare la prima prova il mio corpo sembrava abbastanza fresco e i pesi molto facili. Entro a 150kg. La tensione mista ad adrenalina finalmente la sento, quella che mi ricorda per quale motivo ogni sacrificio è dovuto. Finalmente arriva il mio turno.Entro in pedana e Silvio mi incoraggia mentre mi setto. Mi dà il bilanciere e al comando di scendere mi si blocca la corsa agli ultimi 2 cm dal petto,cambiandomi la traiettoria. Al press col cazz0 che partono........ Vabbè non mi scoraggio. Anzi.....mi inkazzo come una iena perchè con 150 ci facevo 5 singole facili......ci stanno e stop. In seconda ritorno in pedana, più convinto e con Ado decidiamo di velocizzare la discesa bene ne esce una fucilata!!! YouTube - 2°prova 150kg Ado mi dice che mi ha chiamato 157,5 ma cambieremo il peso con 160 perchè ci stanno. Anch'io sò che ci stanno e non mi faccio problemi. Prima di entrare per la terza prova Ado mi dice se me la sento di fare i 165kg perchè è l'unico peso che mi consente di salire sul podio. E certo che ci stò,alla fine è una gara di specialità , se non rischio in questa gara quando lo faccio? E poi fare il 4° posto con 150 o 160 che mi cambia? Niente voglio provare i 165kg. Bene mi chiamano per la terza prova, non ho alcun timore,anzi...... Mi setto, Silvio mi stacca il bilanciere da manuale, ma dopo 7 secondi di attesa per il comando di discesa mi fanno riposare il bilanciere perchè avevo la testa fuori dallo schienale......cazzar0la.....mi sento scaricarmi ma mi dico che le palle si escono in pedana e quindi..... Silvio ristacca e finalmente sento il comando di discesa. Al press parto veloce , tanto da credere che è fatta ma a metà corsa mi blocco. I miei tricipiti non ne avevano più. YouTube - 3° prova 165kg nulla Bene me ne vado ridendo perchè alla fine ci ho provato, ho fatto una piccola lotta con me stesso che in tutta sincerità mi aveva gasato, oerchè se mi riusciva era una bel colpaccio!!! Però la prossima volta sò che ci saranno!! Almeno spero.......... |
Ciao zacros!!
mi pare di notare buoni miglioramenti!! per quanto riguarda i 165 kg (peso pazzesco) te li han fatti tenere su poi riappoggiare.. e poi ripartire subito!! è ovvio che ti sei bruciato le energie che ti avrebbero permesso di tirare su quel bilanciere stracarico!! la prox volta ci saranno sicuro! (se non si ripeterà la stessa scenetta :p) |
ahahahah grazie tante!Il miglioramento in effetti c'è stato ma speriamo di essere ancora agli inizi
|
Grande zacros!
|
A distanza di parecchio tempio, riprendo il mio diario. Ne volevo riaprire un altro, ma quì ho un pò di roba che ogni tanto mi piacerebbe rivedere. Magari se Gianluca mi fa la cortesia, se fosse possibile, cambierei il titolo, visto che non sono più un pler così in erba.
Allenamento del 29/11/2010 Squat norvegese: 60x5 85x5 105x4 120x3x2 140x2x5 Panca piana con elastici ai gomiti: 75x5 85x4 100x3x2 110x3x5 Manubri su inclinata: 10x5 34kg Squat pendolo: 85x5 105 x 4serie x 1reps 6"+6", 1 reps 5"+5", 1reps 4"+4", 1reps 3+3", 2"+2", 1 esplosiva. Note:squat mortale, sia il norvegese che il pendolo.Il pendolo mi uccide.....6" secondi a scendere e 6 a salire e via dicendo mi ha ucciso, però migliora il controllo tecnico. Allenamento del 30/11/2010 Stacco sumo dai blocchi 10cm: 105x5 125x5 140x4x4 Panca inclinata "pendolo": 60x5 70x5 85x 6 serie a pedolo Parallele appesantite 45kg: 6x5 Pressa: 6x6 200kg Note: oggi wo leggero, anche se ho la zona lombare un pò affaticata. Cofermo che il "pendolo" nuoce gravemente alla salute :D |
Ah, se qualcuno è interessato vendo un centurion taglia 38 praticamente nuovo.
|
ciao Zacros!
mi fa piacere leggerti dinuovo anche qua! titolo modificato! se preferisci qualche altro aggettivo al posto di "in erba" fammi sapere!... :D il centurion lo voglio io!!!:) ma è il super centurion? dovrebbe essere stretto al punto giusto credo... |
ciao zacros, bentornato:)
|
Ciao ragazzi! :D
Grazie per la modifica, va benissimo! Il corpetto è un centurion normale, non è il super. Fai conto che lo do via per 50 euro, praticamente al prezzo del superior |
rob esattametne che differenze ci sono tra il super e il centurion normale? sopratutto in termini di meccanica del movimento?
te lo chiedo perchè sono abituato ai metal però vorrei provare i titan (ho provato solo il superior ma è ovviamente molto inferiore) |
Ciao Zacros, mi segno nel tuo diario, e ti chiedo (scusa l' ignoranza) cosa è lo Squat Norvegese e quello Pendolo?
|
@ Gianlu: la differenza tra il centurion nomale e il super è praticamente inesistente. L'unica è che il super ha le bretelle un pò più larghe. La differenza invece tra il metal e il titan è nella durezza. Mi spiego meglio, il titan è più duro e ti sostiene di più sulle anche.
@ Doc:Ciao Doc :D Lo squat norvegese ha una fase eccentrica lenta con un piccolo fermo nel buco, mentre il pendolo consiste che una reps ha una fase eccentrica di 6" e la concentrica di altri 6", la 2° reps 5" in eccentrica e 5" in concentrica, la 3° reps 4" in eccentrica e 4" in concentrica fino ad arrivare ad una sesta reps esplosiva |
ok aggiudicato....;)
sei alla gara sabato? per farmi un'idea, sai dirmi tu che taglie usi dei metal? e dei titan? io uso un 46 del metal king squatter v-type. il 38 del centurion dovrebbe andare penso? anche se è un pò più stretto ok vero il tessuto metal è molto più morbido, lascia anche molti meno segni. |
Ciao Compare ben tornato:D
minchia che wo!!!penso che avrai gli erettori spinali fuori uso..ci vuole del recupero attivo :D |
Quote:
|
Allenamento del 01/12/2010
Stacco fino al ginocchio: 80x5 105x3 125x3 150x3x2 160x3x5 Panca piana: 65x5 80x5 92,5x5x5 Floor press: 60x5 70x5 80x5 90x5 100x4x4 Stacco dai blocchi: 100x5 125x5 150x4 170x3x2 190x2x4 Trazioni: 10x5 Note: oggi avevo gli erettori spinali davvero cotti, però il wo è stato più facile del previsto. Tutto molto leggero e senza intoppi. Sempre meglio lo stacco che impolliciando riesco ad incastrare meglio la schiena. Certo i pollici ringraziano commossi, ma meglio di qualche settimana fa :D Intanto sono sceso ancora un pò di peso, ora sto a 74,8 e devo dire che come spinta non ne risento per nulla. Vediamo come chiudo la settimana. |
Quote:
|
No Spike, niente metabolica, anche perchè ho notato che alla lunga su di me, compromette vari fattori. Ora sto facendo l'intermittent fasting, ma con delle variazioni che ho adattato alla mia persona. Non soffro la fame, la prestazione va benissimo e ho guadagnato in composizione corporea. Questo almeno da quasi 2 mesi
|
se non ti scoccia entri un po' più nello specifico?
|
Ti parlo sempre per mia esperienza. La cosa che più mi dava problemi era la tolleranza ai chos. Più passava il tempo e meno li tolleravo, rendendo le ricariche degli stati di malessere generale. Questo diciamo che è stato il segnale più "grave". Poi sulla prestazione, notavo, che con l'andare del tempo, diventava più difficoltoso migliorare. Di fatto ero passato ad un Antobolica e stavo molto meglio. Però economicamente era davvero il tutto troppo dispendioso. Diciamo che questi sono stati i fattori principali che mi hanno fatto cambiare rotta
|
forse ti sei perso questo post, te lo quoto!:D
Quote:
|
Ok Gianluca il corpetto è tuo, però alla gara non ci sarò salvo imprevisti e colpi di scena dell'ultimo minuto
|
ok!
allora possiamo fare: A) usi ado come intermediario , anche entro un mese mi va bene... B) me lo spedisci.... preferirei la prima cosi ne aprofitto per andare a prenderlo a parma ed allenarmi li un giorno, e risparmio anche le spese di spedizione:p fammi sapere e grazie, col tuo corpetto avro una marcia in più!!:D P.S. ma non è che mi rifili quello rosa che ti voleva fare comprare adooo????!!!!!:D:D:D:p |
Quote:
:D |
Lunedì esce il tuo articolo su rawtraining.
|
Anche articoli ora?! Grande rob ;)
|
Ciao Gian, l'articolo è con doppia firma, sia mia che di Ado. Non ti anticipo il contenuto così ti leggerai l'articolo. Ti anticipo solo che non riguarda solo il mondo del pling.
Allenamento del 3/12/2010 Squat norvegese: 60x6 85x5 105x4 120x3x2 140x3x5 Panca: 65x5 80x4 90x3x2 105x2x4 Board 4cm: 125x3x5 Manubri su inclinata: 10x5 34kg Squat pendolo: 105x6x6 Note: distrutto, non per i carichi che mi vengono anche molto semplici, ma per l'accumulo. Domattina mi aspetta l'ultima sessione che non vedo l'ora di finire :D |
Allenamento del 4/12/2010
Panca inclinata: 60x5 70x5 80x4 90x4x6 Parallele + 40kg Note: wo facile facile, dopo una settimana devastante ci voleva 6x5 Stacco classico 80x5 105x5 125x4x4 Bicipiti: 5x5 40kg 4" in eccentrica + 4" in concentrica |
Quote:
|
Ciao Milo. Consiste nel fare l'eccentrica in maniera molto controllata, quindi se vuoi anche un pò lenta, fare un piccolo fermo nel buco, e chiudere normalmente
|
Quote:
|
Quote:
Anche io faccio la IF (da molti mesi oramai), sarei curioso di sapere che variazioni hai apportato, magari coincidono con le mie. Grazie mille :) |
Ciao Taker! Piacere mio!
Io seguo uno schema molto semplice che ho adattato ad alcune mie esigenze. mattina: caffè senza zucchero, multivitaminico. pasto 1 (ore 14): verdure (cotte o crude) non molte + pasto proteico. pasto2 (pre wo ore 18 10gr di bcaa) pasto 3( post wo ore 21 10gr di bcaa) pasto 4 vero ore 21:30/22:00 |
Ah dimenticavo che da domani mattina inserisco infuso di yerba mate
|
In pratica fai quasi una warrior, ma con un pasto solido qualche ora prima del wo. Io in quel pasto ci metto anche dei carbo (amidi e 1 frutto) per un totale di circa 50/60gr di carbo. :)
|
Quote:
@ ciao Roberto,GRAZIE!! ;) |
Quote:
|
Ciao Comparozzo! Grazie di cosa?
Per i bcaa durante il wo aspetterò che mi finiscano questi che ho, perchè li digerisco male e con 20gr sono sulla soglia di vomitarli. Minkia sti cazzarola di bcaa in polvere mi fanno venire una pesantezza che neanche immagini |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013