![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Diario dal Polo NordParlando di allenamento ![]() Ecco di seguito i due che sto facendo con un aggiornamento sui pesi e qualche quesito: - per i polpacci faccio le flessoestensioni con manubrio di 22 kg. I primi giorni molta fatica, adesso sento al max le ultime tre ripetizioni della seconda serie. Ma fatico ad aumentare il peso per una questione di grip, mi scappa proprio dalle mani. Idee? Esercizi alternativi, o non saprei... - nei V-ups (e anche in altri abs che comportano il muovere le gambe, tipo sedia del capitano per intenderci) sento un "scrocco" frontalmente nel bacino, in corrispondenza dell'inserzione di un qualche muscolo della gamba a me ignoto (solo a destra). Non e' uno "scrocco" osseo, mi da più l'idea di un qualcos'altro...non fa male, da solo fastidio. - leggevo sul diario di Osaki qualcosa in merito al rapporto tra i pesi negli stacchi e nello squat, io nello squat sono mooooolto più bassa...cosa mi dite in merito? - negli stacchi, quando aumento i carichi e uso dischi più grandi naturalmente il bilanciere risulta più alto da terra, quindi ho smesso di mettere gli step sotto. Fatto bene o male? Training #1 Warm up: 10 min (bike/stepper) Warm up Squat: 3x10 kg 10 _______________________ Squat: 3x5 kg 20 _______________________ 3x5 kg 25 _______________________ Calves: flessoestensioni con manubrio 4x15 (2-2) kg 22 _________________________ Warm up stacchi: 2x10 kg 20 ______________________ Stacchi 3x5 kg 40 ________________________ 3x5 kg 47 ________________________ Addominali: Cunch 3x15 Crunch inverso 3x15 Hanging leg raise twist alternati/abs con palla medica (ad esaurimento) Warm up military press: 2x10 kg 6 ________________________ Military Press: 6x5 kg 8 ___________________________ Cool down: stretching Training #2 Warm up: 10 min (bike/stepper) Warm up stacchi: 3x10 kg 20 _______________________ Stacchi: 3x5 kg 40 ________________________ 3x5 kg 47 ________________________ Calves: flessoestensioni con manubrio 4x15 (2-2) kg 22 __________________________ Warm up military press: 3x10 kg 6 ________________________ Military Press: 6x5 kg 8 _________________________ Petto: Panca inclinata con manubri: 2x10 kg 6 ________________________ Croci con manubri: 2x10 kg 6 _________________________ Addominali Hanging leg raise 3x10 V-ups 3x15 Cool down: stretching Come sempre grasssssssie a tutti voi per l'aiuto! Prometto che ricambierò quando le mie competenze lo consentiranno ![]() ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 415
Data registrazione: Sep 2015
Località: Caserta
Età: 30
|
![]() Quote:
![]() Il bilanciere deve essere 22cm da terra. Se quindi i tuoi dischi sono abbastanza alti, ok. Se non lo sono conviene mettere altri dischi sotto impilati uno sull'altro (come faccio anche io). ![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Lo faccio cosi' ora, una gamba per volta, ma su un supporto più alto quindi in pratica scendo molto di più con il tallone. Forse dovrei fare una serie in più? O aumentare le ripetizioni? Sono sempre un po' dubbiosa quando si tratta di queste cose, non vorrei passare oltre e ottenere l'effetto opposto ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Vi posto di seguito i due allenamenti con un aggiornamento sui carichi (questa volta includendo anche il peso del bilanciere). Di seguito vi ripropongo alcuni quesiti per i quali non ho ancora trovato soluzione e ve ne aggiungo un altro paio di nuovi ![]() Altra cosina: sto prendendo peso, ![]() ![]() Training #1 Warm up: 10 min (bike/stepper) Warm up Squat: 3x10 kg 16,5 Squat: 3x5 kg 26,5 3x5 kg 31,5 Calves: flessoestensioni con manubrio 4x15 (2-2) kg 23 Warm up stacchi: 2x10 kg 25,5 Stacchi 3x5 kg 45,5 3x5 kg 52,5 Addominali: Cunch 3x15 Crunch inverso 3x15 Hanging leg raise twist alternati (ad esaurimento)/abs con palla medica Warm up military press: 2x10 kg 12,5 Military Press: 6x5 kg 14,5 Cool down: stretching Training #2 Warm up: 10 min (bike/stepper) Warm up stacchi: 3x10 kg 25,5 Stacchi: 3x5 kg 45,5 3x5 kg 52,5 Calves: flessoestensioni con manubrio 4x15 (2-2) kg 23 Warm up military press: 3x10 kg 12,5 Military Press: 6x5 kg 14,5 Pettorali: Panca inclinata con manubri: 2x10 kg 7 Croci con manubri: 2x10 kg 7 Addominali Hanging leg raise 3x10 V-ups 3x15 Cool down: stretching Di seguito i vecchi quesiti ancora irrisolti: - nei V-ups (e anche in altri abs che comportano il muovere le gambe, tipo sedia del capitano per intenderci) sento un "scrocco" frontalmente nel bacino, in corrispondenza dell'inserzione di un qualche muscolo della gamba a me ignoto (solo a destra). Non e' uno "scrocco" osseo, mi da più l'idea di un qualcos'altro...non fa male, da solo fastidio. - leggevo sul diario di Osaki qualcosa in merito al rapporto tra i pesi negli stacchi e nello squat, io nello squat sono mooooolto più bassa...cosa mi dite in merito? Ed i nuovi quesiti: - per quanto riguarda gli abs a volte vario. Ad esempio, se mi sento particolarmente in forma faccio sedia del capitano, se sono molto stanca faccio crunch con palla medica. Non so se tutto cio' ha senso...opinioni? - vedi mio post precedente: parte alta del corpo lenta a progredire...idee? - vedi mio post precedente: faccio allenamenti troppo lunghi o mal organizzati? Dovrei suddividerli in tre magari aggiungendo qualche altro esercizio per non finire con il farli troppo brevi ed inconsistenti? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,555
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Quote:
Quello che penso è che o hai delle caratteristiche fisiche molto più adatte allo stacco, rispetto allo squat, o non ti stai esprimendo al meglio in quest'ultimo. Purtroppo senza vederti è difficile risponderti, dando per scontato che ti accosci sotto il parallelo e che stacchi il bilanciere a partire da circa 22,5 cm da terra. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
![]() Credo che potrei fare di più nello squat...mentre nello stacco durante le ultime ripetizioni mi sale la disperazione, nello squat alla fine sto ancora benino ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda l'altezza del bilanciere negli stacchi, credevo di essere a 22 cm ma ero a 19, urge correzione. ![]() |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,940
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Kristine, Quote:
Detto questo, ci sono un sacco di cose che puoi fare per stimolare di piu' la parte superiore del corpo. - Tutti i movimenti che finiscono con il bilanciere sopra la testa alla lunga aiutano. Il problema e' che alcuni di questi sono molto tecnici (penso a strappo e jerk). Tra quelli che invece hanno una curva di apprendimento piu' dolce, la Military Press (tutta quella che vuoi) e l'Overhead Squat (qui Acidella e' l'autorita' riconosciuta). - I movimenti di tirata dal pavimento aiutano a costruire trapezi e schiena. Tirate lente e pesanti (Stacco), o medie ma velocissime (Power Clean, che pero' e' un po' tecnico). - Le trazioni alla sbarra servono sempre a chi vuole un tronco tornito. - Le dips sono molto, molto efficaci; di contro, alcuni individui denotano ipersensibilita' acuta nei loro confronti (leggi: si scassano le spalle). Il vero problema delle dips e' che hanno uno scalino di accesso molto ripido. - Ci vuole pazienza. Nel senso di mesi, e tanti. Ma se insisti e resisti, raggiungi e conquisti (La battuta non e' mia, non ho abbastanza neuroni per inventarmi una cosa del genere). E uno 'yoke' bello tonico e' una gran bella ricompensa. Buona serata. |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Ri-buongiorno ![]() Innanzi tutto ringrazio sinceramente coloro che mi stanno dando una mano, lo apprezzo davvero moltissimo. Al di la' dell'aspetto puramente sportivo della cosa, il fatto di aver ripreso a fare attività fisica mi sta ricaricando mentalmente, ho nuove prospettive, nuovi obiettivi, ed un lavoro da fare per raggiungerli. Per cui, avanti tutta. ![]() Ieri ho realizzato che le ore successive alle mie di sabato e di domenica non sono prenotate, il che significa che posso trattenermi più a lungo. Attualmente vado in palestra un giorno si e uno no, il che vuol dire che una settimana vado 4 volte, e una 3. Al momento come vi ho postato un po' più su ho due diverse schede, ma stavo pensando di produrne una terza...dal momento che uno degli allenamenti settimanali cade per forza di sabato o domenica quando ho molto tempo, potrei piazzare li' un allenamento più lungo. Un'altra idea più articolata potrebbe essere la seguente: Settimana da 3 allenamenti: 2 brevi (i due che vi ho postato), 1 lungo (da organizzare) Settimana da 4 allenamenti: 2 brevi, 1 lungo, 1 cardio. Cosa ne pensate? Ieri mi sentivo particolarmente in vena, e volendo provare alcuni degli esercizi che mi avete consigliato e che potrei potenzialmente inserire in scheda, mi sono trattenuta un'ora e mezza. Qui di seguito l'allenamento che ho fatto: Training #2 Warm up: 10 min (bike/stepper) Warm up stacchi: 3x10 kg 25,5 Stacchi: 3x5 kg 45,5 3x5 kg 57,5 (piccolo aumento di carico rispetto a prima, morte nel cuore alle ultime ripetizioni) Calves: flessoestensioni con manubrio 4x15 (2-2) kg 25 (piccolo aumento di carico, da 22 a 25 kg, permane il problema che il manubrio mi scappa di mano, alle ultime ripetizioni me lo ritrovo in punta di unghia ![]() Warm up military press: 3x10 kg 12,5 Military Press: 6x5 kg 14,5 Pettorali: Panca inclinata con manubri: 2x10 kg 7 Croci con manubri: 2x10 kg 7 Curl con bilanciere: 2x15 Kg 5 Trazioni orizzontali: 4x5 Addominali Hanging leg raise 3x10 Sedia del capitano 3x15 Crunch con palla medica 2x15 Cool down: stretching E dopo tutto cio', tre bistecche di mucca, una chilata di insalata mista e formaggio. E avevo ancora fame. Nelle ultimissime settimane la fame e' onnipresente. Mi fa molto piacere, non fosse che non so da dove cominciare a farmi un piano alimentare logico...sono ignorante da far paura. Per ora ho cercato di usare il buon senso, ma ho tipo diecimila dubbi ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |