![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
|
![]() Diario dal Polo NordConviene mangiarsi il foraggio dei cavalli a questo punto. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ciao Kristine, sì, sono un'insegnante di scuola media, entrata di ruolo quest'anno (anno di prova...). Grazie per la spiegazione che mi hai dato, avrei moltissimo da scrivere, ma preferisco non farlo. Mi dispiace per il tuo periodo passato legato alla sofferenza. Non so quanto hai letto del mio diario (anche perché è bello lungo e "tosto" in certe parti), ma se hai letto un po' avrai visto che ci sono stati periodi con pochissima luce anche per me. Che dire... buon proseguimento. PS. la definizione che dai di magro è l'unica corretta ![]() ![]() In bocca al lupo ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Ho riletto il mio post, mi rendo conto di risultare antipatica. Ti chiedo scusa. Secondo me la strada la stai trovando ed è probabilmente quella giusta per te. Coraggio. ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,929
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() In merito al mio percorso...chissa'...ho preso la cosa molto sul serio, ho un bisogno viscerale di cambiamento, in tutti i sensi ![]() ![]() Ps: congratulazioni per il ruolo! Sei stata tosta a resistere ![]() |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Io adoro il mio lavoro. Purtroppo la scuola italiana sta andando a rotoli - secondo me - per il troppo lassismo e per il voler essere 1. troppo amici dei ragazzi 2. troppo leccac..o con i genitori Queste 2 cose, che c'entrano con il far politica dei dirigenti invece che fare i presidi, stanno portando le cose a un punto di non ritorno. Io, però, non potrei fare altro lavoro, in classe sto bene, adoro insegnare la mia materia, quindi mi sento privilegiata, davvero ![]() Buona serata! PS. ho visto su Maps dove è situato il luogo dove vivi, così almeno mentalmente so localizzarti! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Io ho iniziato nel 2006, facendo supplenze ma avevo già l'abilitazione SSIS. Laurea vecchio ordinamento e poi subito SSIS con esame di stato. L' A/S 2006/2007 non ho avuto cattedra perché riaprirono le graduatorie l'anno successivo. A parte il 2007/2008 e un altro paio di anni scolastici, non ho mai avuto stipendio pieno, però sapevo che sarei entrata di ruolo, in più ho sempre avuto incarico annuale. C'è una grossa differenza essere la titolare - anche se per un solo anno- piuttosto che la supplente, posso capire il tuo stato d'animo. Il mio precariato è durato più della media, purtroppo a volte sono casi, vedi persone che si trasferiscono nella tua provincia, già di ruolo, che hanno la priorità. Io ero la prima da 3 anni in graduatoria nella mia classe di concorso ![]() Quanto alla sporavvivenza... quando nel 2008 andai a convivere avevo stipendio pieno, poi ci siamo barcamenati con difficoltà. Nel 2010 mi sono lasciata, guadagnavo 800 euro al mese - esclusi luglio e agosto, da sempre, visto che il contratto come ricorderai scadeva sempre il 30 giugno - ma per fortuna abitavo già nella 3 casa dove ho convissuto, che è la casa dove sto anche ora e che è la casetta di campagna dei miei, quindi mi sono potuta permettere di rimanere sola senza tornare da loro e di potermi mantenere senza dover pagare affitto. Spesa + utenze, è stato difficile ma con volontà si fa. Lo sport... hai avuto una grande forza d'animo a lasciare un ambiente così rovinato dal marciume, meno male che hai avuto un piano C, che devo dire è un po' estremo, ma l'importante è che tu "ti ci trovi". In cosa sei laureata? Matematica? Fisica? Ingegneria? Forse l'hai scritto, ma non lo ricordo, sorry. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Un insegnante che sopravvive grazie all'equitazione suona come l'incipt di qualche racconto surreale. Ma facevi i percorsi con i salti? Ecco perché gareggiano anche i carabinieri, solo lì per le retate. PS: ho cercato anch'io il posto dove vivi su Google Maps, proprio carino; soprattutto il divano è molto particolare. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
RealUncensoredMofo
Messaggi: 415
Data registrazione: Sep 2015
Località: Caserta
Età: 30
|
![]() AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAAHHAHH AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAH AHAHAHHAAHHAHAAHAHAHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH AHAHHAHAHAH!!! MALEDETTO, chi te possino!!!!! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
I Carabinieri, poco sorprendentemente, sono impelagati in questioni di doping più o meno quanto gli altri...ma stranamente non vengono mai beccati ![]() Scherzi a parte...nell'equitazione il marciume e' lampante come, purtroppo, nella maggior parte degli sport...la differenza e' che il cavallo non si bomba da solo, non può far altro che subire le scelte di chi lo monta/allena, e se muore o si ammala, pace, se ne compra un altro. Io questo non lo posso proprio accettare. Credo che un animale che vive in pochi metri quadrati e suda sangue per il nostro divertimento meriterebbe rispetto. Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() "Scenografia e storia dell'arte" vecchio ordinamento e' stata la prima, poi mentre insegnavo e lavoravo coi cavalli, ho fatto un biennio specialistico in "comunicazione e didattica dell'arte". A scuola avevo A007, A023, A025 e A028, ma praticamente ho sempre lavorato nella A007, grafica, design ed affini...che e' quello che faccio anche qua...qualcun altro "si fa venire l'idea", alla quale poi io do forma fisica ![]() |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Tornando alla palestra (il mio diario sta prendendo più la forma di un'autobiografia ![]() ![]() ![]() ...il tutto procede, con una piccola scocciatura imprevista. Qualcuno ha prenotato l'ora precedente e successiva alla mia, e cio' significa che a me restano 60 minuti tondi ad allenamento. Ho comunque avuto l'idea brillante di prenotare un'ora tutti i giorni, per cui almeno so di avere "il mio spazio" fisso. Con gli allenamenti così come li ho ora, in 60 minuti ci sto stretta...diciamo che, non concedendomi neanche mezza distrazione faccio riscaldamento ed esercizi, e lo stretching lo devo fare in corridoio ![]() ![]() Stavo ragionando su possibili soluzioni, magari dividere gli allenamenti in 3 invece che in 2? Altra rogna: come mi aspettavo (capita sempre), ottengo risultati rapidamente nella parte bassa del corpo, mentre nella parte alta procedo con molta più lentezza...odio supremo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Se speravi in "risultati miracolosi in 15 giorni" hai sbagliato sito. Se però hai ancora tra i contatti qualche preparatore "speciale" di cavalli loro potrebbero aiutarti ![]() Comunque anche squat e stacco fanno sviluppare la parte alta visto che, come ti sarai accorta, coinvolgono parecchio schiena e spalle. Aggiungendo la military rendi l'allenamento ancora più completo, quindi aspetterei prima di giudicare i risultati. Volendo puoi aggiungere anche il mitico curl come complementare se proprio vuoi fare qualche esercizio per le braccia. Oppure se c'è una sbarra per le trazioni potresti aggiungerle (non sono solo per le braccia ma le allenano meglio di altri esercizi) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 64
Data registrazione: Jan 2016
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() No no, non sono ancora a questo punto di delirio mentale...per fortuna... ![]() Il mio era più un riscontro oggettivo rispetto alla differente risposta di parte alta e bassa del corpo. Mi chiedevo se mi portassi dietro un errore di allenamento responsabile di cio'. Ma in effetti e' presto per parlare, vediamo come va tra un po'... Intanto vedo di inserire le trazioni sicuramente, mi hanno sempre attratto molto, soprattutto perché non sono mai riuscita a farle ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
|
![]() |