Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 09-03-2016, 07:29 PM

Diario di Edoardo


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Io ho parlato di professionisti
Tu hai parlato di 99% di quelli che fanno stacco, vuoi che ti faccio il quote?

E direi che possiamo piantarla qui.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 09-03-2016, 07:37 PM


Cambia qualcosa? Tra i professionisti togliamone 2 e fanno tutti mista.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 10-03-2016, 07:17 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao Edoardo,

non capisco perche' parti da sopra.
Mi spiego. In genere, si parte da sopra perche' in questo modo si puo' sfruttare il rimbalzo quando la sbarra arriva in fondo alla discesa.
Con la partenza dall'alto, un esercizio che e' concentrica/eccentrica diventa eccentrica/rimbalzo/concentrica, un po' come la panca senza fermo.

Ma tu il rimbalzo non lo usi (giustamente, col rimbalzo e' un altro esercizio). Non c'e' alcuna ragione quindi per partire dall'alto.

Sul resto non ho altro da aggiungere rispetto a quanto gia' detto. Tieni la sbarra troppo bassa, il che ti forza ad avere i gomiti troppo indietro, e da li la situazione diventa difficile da recuperare.

Non c'e' nessuno di competente che ti possa dare una mano dal vivo? mi pare che online giriamo intorno agli stessi suggerimenti da tempo, quindi potrebbe valere la pena provare qualcosa di diverso.

Buona giornata.
Perdonami ma non avevo visto il messaggio.
Certo potrei farmi aiutare, proverò ancora la prossima settimana e vedrò il da farsi.
Tornando al discorso precedente: avevo "preventivato" di usare l'uncino e poi la mista per la storia dello squilibrio, seguendo il ragionamento di Principe.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,556
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
Predefinito 10-03-2016, 08:20 PM


Quote:
Originariamente inviato da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
Rematore
Appoggio troppo, ho sempre "paura" di forzare troppo i lombari concentrandomi poco sulla parte alta.
Non è sbagliata la pausa in appoggio, l'importante è mettersi in tensione prima di partire, cosa che fai.

Quello che ti invito a correggere è di tenere il bilanciere più vicino alle ginocchia. Quando lo appoggi vai addirittura oltre la verticale delle spalle, dovrebbe essere il contrario o comunque partire con le spalle sopra al bilanciere con le braccia perpendicolari.

Ricorda che più lasci che il bilanciere si allontani dal corpo e più aumenta il braccio della leva con ripercussioni non certo positive per la zona lombare.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 10-03-2016, 08:41 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Non è sbagliata la pausa in appoggio, l'importante è mettersi in tensione prima di partire, cosa che fai.

Quello che ti invito a correggere è di tenere il bilanciere più vicino alle ginocchia. Quando lo appoggi vai addirittura oltre la verticale delle spalle, dovrebbe essere il contrario o comunque partire con le spalle sopra al bilanciere con le braccia perpendicolari.

Ricorda che più lasci che il bilanciere si allontani dal corpo e più aumenta il braccio della leva con ripercussioni non certo positive per la zona lombare.
Ti ringrazio milo!
P.s. Ho anche notato che sto troppo basso con il sedere.

Ultima Modifica di EdoardoDeLarge : 10-03-2016 08:48 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 16-03-2016, 10:36 PM


Quote:
Originariamente inviato da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
Squat
Continua cosi'.

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 18-03-2016, 07:35 PM


Allenamento di ieri saltato, non ho fatto a tempo purtroppo.
Oggi sono sceso per staccare un po', 5x3x70 tutto ok, l'1x3x72 si è trasformato in un 1x1x72 alquanto duro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 22-03-2016, 07:46 PM


La routine passa al classico lunedì-mercoledì-venerdì, allenamento di ieri:

Stacco
2x3x70 kg, 1x3x72 kg.
Ultima serie:

Affondi
5x10x20 kg.

Panca
4x3x45 kg, 2x3x47 kg.
Ultima serie:


Trazioni
5-4-3-2-1-2-3-4-5 prime quattro serie prone, una neutra il resto supine; x2 recuperi 10" tra le serie e completo tra i giri.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 22-03-2016, 10:34 PM


Ciao,

ma nello stacco tieni i piedi uniti?

Buona serata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
EdoardoDeLarge EdoardoDeLarge Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 212
Data registrazione: May 2015
Località: Milano
Età: 30
Predefinito 23-03-2016, 12:46 AM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Ciao,

ma nello stacco tieni i piedi uniti?

Buona serata.
Sì, piedi uniti!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 23-03-2016, 11:15 PM


Quote:
Originariamente inviato da EdoardoDeLarge Visualizza Messaggio
Sì, piedi uniti!
E' una scelta che mi lascia perplesso. George Hetcher staccava coi piedi a rana, talloni uniti e punte ben divaricate, ma uno che arriva oltre i 300Kg di stacco puo' fare quello che vuole.
Tu sembri tenere i piedi uniti e diritti, il che vuol dire che quando ti metti in posizione non hai alcuno spazio per affondare il tronco tra le gambe, e questo rende ben piu' difficile iperestendere la schiena.
Non so, non mi coinvince affatto. Mi sembra una scelta che si puo' capire in un atleta esperto che si e' fatto i suoi esperimenti; in un principiante, preferirei vedere una tecnica piu' tradizionale.

Buona serata.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0