Non ho più aggiornato per la sfilza di sfighe che sono uscite fuori dopo l'ultimo aggiornamento... Riprovo, tanto peggio di così non può andare :D
28.08. Press avanti presa regolare 5x20 5x30 3x40 2x45 1x50 1x55 4 -> 10 x 50, 1' di rest 4 -> 8 x 50 Tirate al petto presa spalle 5 -> 12 x 40 Press dietro seduto senza schienale presa larghissima alla Smith 8x20+ 6 -> 12 x 37.5+ Alzate laterali 25x12+12, set continuo [Dimenticato di fare stretching perché mi giravano i coglioni] Crunch a terra - 1' 2x20x15 SG Crunch alla macchina 12x50 Crunch su un'altra macchina 8x30 Crunch inverso su inclinata 8xB.W. Crunch alla macchina (la prima) 12x40 Crunch al cavo 3-4x15-20 Crunch a terra 25x10 Bike 5' Leg curl - 30" 3x8x20 Leg press 45° 50x100 Leg curl - 30" 3x10x20 Bike 5' Leg curl 40x15 Leg extension 8 + 8 + 8 x 40/30/20 Bike 5' Come detto, male il press. Buone le serie di attivazione, poi non so perché ma non ho ingranato sulla serie target. Faccio una ripetizione e mi sembra come se il bilanciere fosse caricato con due pesi differenti sui due lati... faccio la seconda e toppo completamente il movimento... cedo alla quarta ma continuo il rest pause. Viene un 4 + 3 + 2 + 1. Poi aspetto solo un minuto e ne faccio un altro. Sempre 4 al primo set (il che è molto strano... evidentemente ho avuto problemi di "attivazione" nel primo set e muscolarmente non ho intaccato a dovere, perché dopo un rest pause di 4 set di benzina ti rimane veramente poca, e non è normale farne altre 4 solo dopo 1' di recupero), poi 1, 1, e 2 (anche questo... strano, decisamente: ma è tutto riconducibile, secondo me, ad una mancata attivazione, al cambiamento improvviso di clima, cambiamento di orario di allenamento... un po' di "stortura", più accentuata del solito – come ieri sera –, che mi tocca "capire" ed aggiustare nel corso dell'allenamento... che è anche un motivo per cui prediligo un volume maggiore ed evito le serie target). Non male il resto. Due esercizi nuovi, ma ben fatti (bene specialmente il press dietro, alla Smith viene bene). Alzate laterali buone. --- 29.08. Rest. --- 30.08. Rest. --- 31.08. Parallele 8xB.W. 7x+6 5x+11 2x+16 6 -> 15 x +21 Panca declinata con fermo al petto 5x50 3x60 2x70 1x80 1x85 4 + 6 x 80/70 Croci piane 11 -> 18 x 12+12 Chest press piana Hammer 6 -> 10 x 40+40 Crossover cavi alti 1 stripping da tre con 20(+20), 15 e 10 Stretching pettorali (in due modi) Bike 45' Sabato non riesco ad andare in palestra (mi salta dorso-bicipiti). Stamattina mi sveglio con una contrattura all'attaccatura in basso del dorsale sinistro (linguaggio tecnico ). Oggi arrivo in palestra e trovo il rack (dove faccio panca) occupato... e le parallele come primo esercizio non è che amo molto farle (o, se le faccio, non ci metto la panca dopo... ma oggi volevo farla). Comunque qui vado bene (+1 ripetizione con 21 Kg)... poi con i tricipiti cotti la panca è stata molto penalizzata e ho deciso per uno stripping. Speriamo in giovedì... con 82.5 Kg (oggi erano decisamente troppi) vorrei farci almeno 6 ripetizioni. Bene il resto (anche sulle croci ho "battuto" il precedente allenamento). --- 1.09. SS, no rest Leg curl 10x15 8x20 6x25 6x30 Leg extension 8x25 6x40 6x50 Leg press 45° 8x100 6x120 4x140 15x160 Leg curl 29x25 Affondi camminando 15s + 15d x 12+12 Leg press 45° wide 30x100 Leg extension 25x40, R.P. Stretching femorali Crunch a terra 30x20, R.P., 2' di rest e 30x15, R.P., 3' di rest e 60x10, R.P. Bike 30' Stretching quadricipiti --- 2.09. Press avanti in piedi presa regolare 5x20 5x30 3x40 2x45 1x50 1x55 1x57.5 5 -> 12 x 52.5 Lat machine prona 6x45 4x60 2x70 1x80 1x85 9 -> 16 x 75 Press dietro in piedi presa larghissima alla Smith 6 -> 11 x 35+, tensione continua Pulley basso triangolo 12 -> 20 x 65 Alzate laterali 15 -> 25 x 14+14 Rematore T-bar prono 90° deadstop 17 -> 25 x 40+bil. Stretching Bike 30' Tutto molto buono. --- 3.09. Panca declinata con fermo al petto 8x20 6x50 5x60 4x70 1x80 1x85 1x87.5 4 -> 12 x 82.5 :mad: Parallele 6xB.W. 5x+6 4x+11 3x+16 3x+21 12 -> 21 x +12 Scrollate bil. 8 + 8 + 8 x 100/120/140, loading, 1' di rest e 8x150, 2' di rest e 22x160, 4 set in R.P. Croci piane, enfasi sulla negativa 8 -> 13 x 14+14 SG Chest press piana Hammer 15 + 10 + 10 x 30+30/25+25/20+20 Parallele inverse 12 + 6 x B.W. Parallele - 20" 3x3xB.W. Stretching pettorali Push down, enfasi sulla negativa, varie prese - 30" 10-11x8x30 Stretching tricipiti Bike 7' Nella panca mi scappa la scapola alla quarta ripetizione del primo set a 82.5 Kg... vaffanculo! Ero ad un paio di ripetizioni dal cedimento, ma va bene così... mica mi posso ammazzare :D Ecco, posso invece decidere di lasciar perdere il DC, almeno per la panca... in quanto ex. critico. E così farò (o forse dalla prossima sett. abbandono proprio del tutto il DC... mi sono fatto 3 sett., semmai lo riprenderò. Che poi del DC è rimasto ben poco ). Molto bene il resto, a partire dalle parallele... 12 ripetizioni con 12 Kg di sovraccarico. Ottimo, un nuovo P.R. Il problema è che cedo di tricipiti... e dovrei (vorrei...) trovare una soluzione. Pensavo di aver perso qualcosa sulle scrollate. E invece no... meglio così. Anche se la presa è più debole. --- 4.09. Press avanti in piedi presa regolare 5x20 5x30 5x40 3x45 3x3+3+3x50/45/40, sono 3 set in stripping Parallele 5xB.W. 5x+6 5x+12 5x+18 3x8x+12 Lat machine presa prona spalle 5x45 5x60 5x75 3x8x60 SG, no rest Chest press piana Hammer 4x10x30+30 Alzate laterali 4x10x12+12 Pulley basso triangolo 4x10x60 SG, no rest Shoulder press Hammer inversa 3x12x15+15 Pulley alto triangolo 3x12x80 Croci piane 3x12x10+10 SG Parallele 15xB.W. Crossover cavi alti 15x15+15 Chest press piana Hammer 15x20+20 Chest press inclinata Hammer 12x15+15 SG Lat machine presa prona spalle 8x60 Pulley alto triangolo 12x80 Lat machine presa supina larga 5 + 5 x 60/50 Rematore T-bar 90° prono deadstop 10x30+bil. SG Press avanti in piedi presa regolare 9x40 Alzate laterali 15x10+10 Shoulder press Hammer inversa 14x15+15 Rack pull 27x100, c'erano una quarantina... fermato per un dolore alla zona cervicale Peccato per come è andato a finire l'allenamento... ora devo un attimo sciogliermi il trapezio, perché mi sono beccato una contrattura. Comunque bell'allenamento (eh, ieri alla fine sono andato in gelateria :D), mi mancava il volume. Ma roba da vomito :D --- 5.09. Rest --- 6.09. Rest --- 7.09. Panca inclinata 30° manubri 12x10+10 10x12+12 10x14+14 10x16+16 Panca declinata bilanciere con fermo al petto 8x50 6x60 6x70 6x75 5x80 3 + 2 x 85/80 Panca inclinata 15°-20° bilanciere con fermo al petto 8x50 6x60 2x5x65 Croci panca inclinata 30° 15x10+10 Chest press piana Hammer 2x8x35+35 Parallele 8xB.W. 6x+6 6x+12 6 + 6 x +12/+6 Panca inclinata 15°-20° bilanciere 3x10x50 Panca inclinata 30° manubri 15x12+12 Crossover cavi alti 2x10x20+20 10 + 10 x 20+20/15+15 Parallele 10xB.W. Chest press piana Hammer - 30" 7x10x20+20 Bike 25' Rack pull 2x20x100 Bike 20' Recuperi brevi... a parte sulle serie pesanti della declinata. Sicuramente mi sono dimenticato qualcosa perché oggi ho creato l'allenamento sul momento... e non ho nemmeno scritto tutto nel dettaglio (ci sono forzate, mezze ripetizioni, negative sovraccaricate dallo spotter, pause in massimo allungamento, contrazioni di picco varie, alcuni esercizi sono "attaccati" a mo' di serie gigante, ed altre stronzate del genere...). Comunque buono! --- 8.09. Rematore prono 70° deadstop, 1'30"-2' 8x20 8x40 8x50 8x60 8x65 8x70 8x75 Rematore prono 90° allo stomaco, 1'30" 3x8x50 Lat machine presa prona spalle, 1'-1'30" 8x45 6x60 4x70 2x80 4 + 4 + 4 + 4(supina) x 85/70/60/60 Pulley alto triangolo, 1' 4x10x80 SG Lat machine presa prona spalle 6x65 Rematore T-bar prono 90° deadstop 3 + 5 x 40+bil./30+bil. Lat machine presa supina spalle 3 + 4 x 65/55 Pulley alto triangolo 4 + 4 x 80/70 Rematore T-bar prono 90° deadstop 6x30+bil. Curl bil. EZ, 30" 15x30, quasi a cedimento 7x30 3x5x30 3x30, e subito in fila SG Curl man. alternato 10 + 8 x 12+12/9+9 Curl bil. 6x20 Curl bil. leggermente EZ 6x20 Curl cavo basso barra dritta 25x20, tipo R.P. Bike 40' Piccolo disturbo alla zona cervicale durante lo stripping alla prima lat machine... è sempre quella roba dell'altro giorno che è venuta fuori mentre facevo il rack pull. Questo mi conferma l'ipotesi di una leggera contrattura del trapezio sinistro, che coinvolge qualche nervo cervicale (perché connesso c'è anche un giramento di testa, nausea... roba momentanea eh). Comunque poi mi sono rilassato un attimo e ho ripreso... ma per un po' dovrò evitare carichi "pesanti" uniti a set tirati al limite. |
Press avanti in piedi presa regolare
10x20 5x30 4x40 3x45 2x50 1x55 1x57.5, molto buona Alzate laterali, 1' 10+10+10+10 x 10/12/14/16, a manubrio 4x10+10+10+10 x 7.5/10/12/14, ho dovuto abbassare i carichi Alzate frontali con manubri in pronazione, busto su panca inclinata, manubri che descrivono una specie di circonferenza, 1' 4x12x5+5 Tirate oltre la fronte, circa 10cm più su, presa stretta, 1' 4x10+10x17, prime 10 pulite con negativa controllata e sovraccaricata, ultime 10 veloci... finché ne avevo Un ex in isometria con elastici, per 2' (non tutti in fila) SS Leg press 45° 10x100 8x120 Leg curl 10x15 8x20 Leg press 45° 6x140 4x160 4 + 6 + 10 + 12 + 20 x 180/160/140/120/100 Bike 20' Oggi mi ha allenato il pt della palestra... entro e gli faccio: "mi spacchi le spalle?", e lui: "sì, riscaldati e arrivo" :D Vi dico solo che è riuscito a farmi urlare, e chi mi conosce può avere idea di cosa significa. |
Panca inclinata 30° manubri
15x10+10 12x12+12 10x14+14 8x16+16 8x18+18 8x20+20 Panca declinata bilanciere con fermo al petto 6x50 6x60 6x70 6x75 4x80 10x70 5x72.5 5x75 Croci panca inclinata 30° 15x10+10 Parallele 6xB.W. 6x+6 3x6x+12 Croci panca piana 12x12+12 Chest press Hammer, enfasi sulla negativa 4x6x30+30 JS, 20" Chest press Hammer, t.u.t. ampio 3x8x20+20 Cross over cavi alti 3x8x15+15 Crunch a terra 30x20, R.P. Crunch alla macchina 6 + 10 x 50/35 Crunch a terra 30x15, R.P. Crunch alla macchina 8 + 10 x 45/35 Crunch a terra 60x10, R.P. Leg ext. 8 + 8 + 8 x 20/30/40 Leg curl 8 + 8 + 8 x 15/20/25 Bike 30' Molto bene... ma avevo le spalle veramente cotte e a livello di carichi il tutto è stato penalizzato. Comunque reclutamento del petto migliore del solito. Allenamento moto duro. 2 giorni (dovrei fare 6/7, a differenza delle ultime due settimane in cui ho fatto 5/7) e poniamo fine a questo "shock". |
Rematore 90° prono
8x40 8x50 8x55 6x60 6x62.5 5x65 Rematore Yates 8x70 8x75 8x80 JS, 1' Rematore 70° prono 2x8x70 Rematore T-bar 90° prono deadstop 2x5x45+bil. Lat machine prona larga, 40" 3x10x50 JS, 40" Pulley alto triangolo stretto 3x6x80 Pulley basso triangolo un po' più largo 3x8x50 Curl bil. EZ, 1' 3 + 5 + 7 x 40/35/30 5 + 7 + 10 + 15(set esteso) x 35/30/25/20 Spider curl alternato, 1' 10 + 10 + 10 x 7.5+7.5/10+10/7.5+7.5 6 + 10 + 20(set esteso) x 12+12/10+10/7.5+7.5 Curl alternato seduto 15 + 7-8 parziali in piedi x 10+10 Curl bil. presa larga 6 + 6 + 6 + 6 x 23/20/17/15 Bike 33' Rematore Yates non pervenuto... per il resto buon allenamento. I carichi sui rematori sono aumentati di molto rispetto a 4-5 mesi fa, pur avendo smesso di eseguirli... i soliti "miei" motivi. |
Lat machine presa prona spalle
10x30 8x45 6x60 4x70 4 + 4 + 6 + 6 + 8 + 10 + 20 x 80/75/70/65/60/55/50 SS, no rest Leg extension 10x20 9x30 8x35 7x40 6x45 Leg curl 15x15 10x20 8x25 8x30 Leg press 45° 10x100 5x140 3x160 1x180 1 + 3 + 5 + 7 + 10 x 200/180/160/140/120 Leg curl 15x30 Leg press 45° 3x140 3x160 3 + 5 + 7 + 10 + 20 x 180/160/140/120/100 Leg curl 10 + 10 x 30/25 Bike 30' Gli stripping sono costituiti per la maggior parte da set estesi (leg press) o in rest pause (lat machine). Due set a cedimento (oltre il r.o.m. non era più adeguato) per quanto riguarda il 10 + 10 al leg curl. A cedimento anche il 15x30 (come prima). Allenamento molto impegnativo. |
Panca declinata con fermo al petto
12x20 5x50 5x60 5x70 2x80 5x82.5, 1'30" 3x82.5 4x82.5 Press avanti in piedi presa regolare 3 + 3 + 3 + 3 + 3 x 20/30/40/45/50, 1'30" di rest e 3x52.5 2x55 Panca inclinata 30° manubri, 1' 5x18+18 5x22.5+22.5 12x20+20 Parallele 5xB.W. 5x+6 5x+12 7 + 4 + 4 + 4 x +18/+12/+6/B.W. SS, 40" Alzate laterali 2 x 10 + 10 x 10/12.5, a manubrio Tirate oltre la testa presa spalle 2 x 6 + 6 parziali al mento in t.c. x 20 Alzate laterali 10 + 10 + 20(set esteso) x 12.5/10/7.5, a manubrio SS Croci piane 12x12+12 Panca piana manubri 12x12+12 Chest press Hammer, 40" 20x25+25 12x25+25 8x25+25 SG Cross over cavi alti 14-15x10+10, enfasi sulla negativa Push up tra rialzi 10-12xB.W. Cross over cavi alti 8-10x10+10, enfasi sulla negativa e contrazione di picco Petto e richiamino per le spalle. Buffer sulla panca. Finalmente abbiamo scavallato questo 4x82.5... oggi che non dovevo fare una serie target. E vabbè... Buon primo set da 5 ripetizioni con 1a di buffer, buoni anche gli altri set... sempre con 1-2 di margine, e recuperi incompleti. Molto buono anche il press. Bene il resto. Anche se non amo fare petto-spalle... anzi è un abbinamento che proprio non tollero :D Niente cardio oggi. Questa settimana lo ridurrò molto, mi stavo cuocendo (non solo per il cardio, eh... sia chiaro. Anzi...). |
Ciao iKant,
ogni tanto leggo il tuo diario qui sul forum (oramai è un mortorio purtroppo...), e lo trovo interessante per come intendo io l'allenamento. Da quel che ho potuto vedere, osservando la struttura dei tuoi WO, ti alleni in una sorta di power-bodybuilding... segui una scheda precisa, al momento? Come ti comporti con la periodizzazione a lungo termine? Perdona il disturbo, e grazie in anticipo per le risposte... :) |
Mortorio...diciamo che è un forum diversamente frequentato.
Dopotutto il problema non è la verve degli utenti, è il loro numero. Ora per rievocare i bei tempi vado ad aprire una discussione sulla creatina nella sezione rugby. PS: Ciao ad entrambi |
[Inizio OT]
Con "mortorio" ovviamente non mi riferivo a nessuno in particolare, ci mancherebbe... anzi, vedo che tu e pochi altri cercate sempre di mantenerlo attivo, per quanto possibile, e la cosa è lodevole visto il calo di visite. Il problema secondo me sta soprattutto - ma non solo - nel fatto che molti utenti sportivamente competenti nel Powerlifting/Bodybuilding come Yashiro, Derox, Shade, Doc, ecc. (giusto per citarne alcuni) si sono allontanati da questo lido, chi per un motivo e chi per un altro, perciò gli utenti interessati a quelle discipline si sono rivolti altrove. I social networks, purtroppo, sono stati la "rovina" del modo di interagire che si può avere in un forum, il quale a mio avviso ha tutta una serie di innegabili vantaggi. :) [Fine OT] |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013