FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di un Rugbista (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/25128-diario-di-un-rugbista.html)

beppo 04-02-2015 11:29 AM

Questa mattina per incroci e sbagli ho avuto un po' di tempo libero :)

mi son rimesso le scarpe da wl, non le mettevo da tantissimo e mi mancavano veramente tanto! :)
Ormai è veramente un sacco di tempo che non tocco un bilanciere...

Ho fatto qualche serie di squat a corpo libero, a sentimento, senza uno schema.

in questo momento poi sta sorgendo in me una considerazione. Sto ancora valutando un po' di ipotesi sul materiale da acquistare... e ho pensato: e se non facessi la girata ma solo squat, panca e stacco?
beh mi sono accorto che otterrei un enorme risparmio di soldi. Bilancieri adatti al wl costano molto e i bumper ancora di più.

Analizzando vantaggi e svantaggi della girata potrei dire:

+
è forse il mio esercizio preferito e mi piace farla
penso mi darebbe un po' di potenza in più (ma non so quanta)


-
i costi raddoppiano
richiede una pedana più grande (in realtà lo spazio da me non sarebbe un problema)
tecnicamente non son sicuro di farla bene e quindi la sua utilità si ridurrebbe e aumenterebbe la fatica nell'eseguirla...

mah...


intanto stasera allenamento con la squadra :)

IlPrincipebrutto 04-02-2015 02:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 449919)
tecnicamente non son sicuro di farla bene e quindi la sua utilità si ridurrebbe e aumenterebbe la fatica nell'eseguirla...

E come pensi di migliorare tecnicamente, se non facendola? per osmosi guardando i video di Ugo, Milo e Alberto?

:-)

beppo 05-02-2015 10:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 449926)
E come pensi di migliorare tecnicamente, se non facendola? per osmosi guardando i video di Ugo, Milo e Alberto?

:-)

Ahahaha magari, sarebbe bello :)

In realtà ho visto che nell'ultimo periodo che la allenavo di più ero decisamente migliorato, quindi a mettermi sotto otterrei qualche risultato penso...

beppo 12-02-2015 01:58 PM

Ieri sera allenamento con la squadra.
Non sono soddisfatto, non buoni i placcaggi, poche azioni alla mano, qualche buon salto in touche e in generale ci ho messo poca testa.

Da un paio di settimane, quando corro, ho un fastidio alla gamba sinistra, é a metà fra un fastidio e un dolore, sta di fatto che mi sento bloccato nei cambi di velocità e in maniera minore nella corsa continua.

Questa mattina penso di aver capito che il muscolo in questione sia l'ileopsoas, nella parte bassa, vicino all'attaccatura con il femore e nel basso tratto addominale
(sarà giusto? mahh... )


Proverò ad andare dal fisioterapista, non so però se sia un'infiammazione o una lesione muscolare...

beppo 24-02-2015 06:40 PM

Aggiornamento della situazione a oggi

settimana scorsa non mi sono allenato per precauzione, visto il male alla gamba sinistra.

Oggi il fisioterapista mi ha detto che quasi sicuramente si tratta di una pubalgia :(
La forumite ha colpito anche me...
Ovviamente a questo punto stop agli allenamenti e via di cure...

milo 24-02-2015 10:29 PM

Accidenti Beppo, mi dispiace, spero che ti riprenda al più presto.

orange 24-02-2015 11:17 PM

Mi spiace.

Rimettiti presto ma senza fretta, se fosse pubalgia potrebbe essere un fastidio subdolo. Quindi serve un po' di pazienza, ma almeno la risolvi senza trascinartela dietro per mesi.

IlPrincipebrutto 25-02-2015 09:35 AM

La pubalgia e' una menata cosmica. E' una di quelle poche condizioni che nemmeno la Military Press puo' curare.

A proposito, ma invece di fermarti proprio, non potresti almeno fare qualcosa per l'upper? trazioni, dips, sollevare un bilanciere sopra la testa mi pare si dovrebbe poter fare no?

Buona giornata, e porta pazienza.

beppo 25-02-2015 10:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450799)
Accidenti Beppo, mi dispiace, spero che ti riprenda al più presto.

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 450813)
Mi spiace.

Rimettiti presto ma senza fretta, se fosse pubalgia potrebbe essere un fastidio subdolo. Quindi serve un po' di pazienza, ma almeno la risolvi senza trascinartela dietro per mesi.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 450818)
La pubalgia e' una menata cosmica. E' una di quelle poche condizioni che nemmeno la Military Press puo' curare.

A proposito, ma invece di fermarti proprio, non potresti almeno fare qualcosa per l'upper? trazioni, dips, sollevare un bilanciere sopra la testa mi pare si dovrebbe poter fare no?

Buona giornata, e porta pazienza.

Vi ringrazio tutti :)

Quest'anno non mi son fatto mancare nessun tipo di infortunio, però era rassicurante il fatto di avere una ripresa completa sicura con una tempistica di guarigione certa.
Quello che mi spaventa adesso è di non sapere quanto ci metterò e se passerà completamente.

L'unico elemento che penso possa essere a mio favore è il fatto che mi son fermato quasi subito. Ho fatto 2 settimane di allenamento (2 allenamenti a settimana) con il dolore, la prima poco dolore, la seconda un po' di più e poi mi son fermato subito.
Spero di averla presa abbastanza presto e che quindi non sia troppo avanti..

Per quanto riguarda l'upper è lo stesso desiderio che ho avuto io, però non vorrei andare in palestra per fare il menomato :D

A questo punto faccio un riassunto per quanto riguarda il discorso homegym :)

Ho praticamente deciso quasi tutte le attrezzatura da prendere. Però senza sapere della pubalgia...
non avrei preso nulla per fare trazioni, nulla per fare dip e la military la riesco a fare solo seduta, causa soffitto troppo basso.
Gli unici esercizi fattibili potrebbero essere lento da seduto e la panca(non dovrebbe dare problemi vero?)

milo 25-02-2015 11:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 450830)
Gli unici esercizi fattibili potrebbero essere lento da seduto e la panca(non dovrebbe dare problemi vero?)

Se hai una panca che te lo permette puoi fare anche il rematore da prono, busto in appoggio, così lavori anche in trazione.

beppo 26-02-2015 08:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450836)
Se hai una panca che te lo permette puoi fare anche il rematore da prono, busto in appoggio, così lavori anche in trazione.


mmm non sono certo, ma penso che con la panca che voglio prendermi non riuscirei a farlo. Dovrebbe avere un traversino centrale sotto

milo 27-02-2015 08:45 AM

Anche con un traversino basso è possibile farlo, il bilanciere caricato con i dischi olimpici è a 20 cm da terra, solo che probabilmente dovrai alzare anche la panca come qua:

https://www.youtube.com/watch?v=gA44STjutIc

IlPrincipebrutto 27-02-2015 09:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 450906)
Anche con un traversino basso è possibile farlo, il bilanciere caricato con i dischi olimpici è a 20 cm da terra, solo che probabilmente dovrai alzare anche la panca come qua

Milo docet: there are no problems, only solutions.

beppo 28-02-2015 11:09 AM

é vero avete ragione :)

Forse una cosa del genere potrei riuscire a farla :)

cicciodila 28-02-2015 11:20 AM

Farlo coi manubri?

milo 28-02-2015 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 450962)
Farlo coi manubri?

Se ad un braccio è un'altra opzione, con due è più difficile da gestire nel trovare la larghezza e direzione ideale anche per l'eventuale ingombro dei dischi nelle versioni caricabili.

beppo 02-03-2015 12:55 PM

Ancora l'attrezzatura non l'ho presa, ma i manubri non li prenderei perché non li trovo fondamentali.
Se proprio dovessi aver bisogno di manubri, ovvierei tenendo direttamente in mano la ghisa ;)

beppo 30-06-2015 12:54 PM

Buondì :)

Prima di tutto mi par doveroso scusarmi con tutti gli utenti che conosco, per essere scomparso all'improvviso. Ora son tornato e cercherò di aggiornarmi sulla situazione di ciascuno :)

I diversi infortuni, un po' a raffica dell'ultimo periodo, mi avevano fatto sentire la necessità di staccare la testa dal mondo degli allenamenti.
Avevo veramente tantissimo voglia di imparare, crescere, allenarmi, ma il fisico non mi sosteneva e ciò diventava particolarmente stressante e ho preferito prendermi una pausa soprattutto mentale dagli allenamenti.

L'ultimo mio stop era dovuto a una pubalgia...in questi mesi con calma mi son curato per bene, con le dovute procedure e pare che le cose si stiano sistemando.
La pubalgia sta iniziando a passare, settimana scorsa ho fatto la prima corsa dopo 6 mesi e non ho avuto male e questo è un ottimo segnale.
Secondo chi mi segue dovrei tornare pronto per l'inizio della prossima stagione :)

Probabilmente nelle prossime settimane inizierò la ripresa degli allenamenti in modo blando, per riprendere gradualmente.

Spero di essere tornato! :D

milo 30-06-2015 01:28 PM

Ciao Beppo, bentornato,

mi fa piacere risentirti e ancor di più che tu stia recuperando dagli infortuni. Spero di rileggere presto dei tuoi allenamenti :).

orange 30-06-2015 03:21 PM

Bentornato

beppo 30-06-2015 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 453975)
Ciao Beppo, bentornato,

mi fa piacere risentirti e ancor di più che tu stia recuperando dagli infortuni. Spero di rileggere presto dei tuoi allenamenti :).

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 453977)
Bentornato

Grazie a entrambi...è un piacere ritrovarvi :)

Aggiorno un po' meglio quello che ho fatto in questo periodo.

La pubalgia mi aveva preso in prevalenza adduttori della gamba sinistra e il basso tratto addominale.

Ho fatto diverse sedute di fisioterapia, perché avevo i muscoli di quella regione particolarmente contratti e infiammati.
Per il recupero poi nei primi 2, forse 3 mesi mi son stati dati da fare esercizi di stretching per la zona coinvolta.
In seguito negli ultimi 3 mesi ho iniziato una sorta di riabilitazione con esercizi a corpo libero. Esercizi rivolti prevalentemente al rinforzo della zona addominale e in generale del core, trovati sottoallenati rispetto al resto del corpo.
Settimana scorsa la prima corsa dopo 6 mesi di fermo.
Probabilmente nelle prossime settimane dovrei riprendere la palestra, con esercizi di pesistica. Probabilmente cambierò squadra e dovrei avere una palestra abbastanza attrezzata a disposizione...si vedrà.
Aggiungo che nell'ultima seduta di fisioterapia mi è stato detto che devo rinforzare la spalla sinistra, nello specifico i muscoli stabilizzatori.
Questo sarà quindi il programma del prossimo periodo :)

cicciodila 30-06-2015 07:53 PM

Mi raccomando torna a macinarti l'apparato muscolo scheletrico :D

beppo 01-07-2015 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 453985)
Mi raccomando torna a macinarti l'apparato muscolo scheletrico :D

Ahahaha ciao! certamente, non vedo l'ora di riprendere :)

Con questo nuovo (o forse ormai è vecchio :D ) avatar non ti avevo riconosciuto subito...ho dovuto leggere il nick :)

beppo 09-07-2015 09:57 AM

Idee per la ripresa con i pesi :)

Pensavo di seguire uno split classico nel primissimo periodo di ripresa (ancora sarà off-season), del tipo:

A
Panca
Squat
Trazioni

B
Stacco
Lento avanti
Rematore

C
Panca stretta
Squat
Trazioni

Pensavo di aggiungere un po' di girate leggere il giorno b e se riesco anche il giorno c.... altre proposte? :)

In seguito mi piacerebbe seguire un allenamento tipo mav.
Mi piacerebbe quindi lavorare con incrementi di carico, non con il classico carico fisso

spike 09-07-2015 10:39 AM

toglierei il rematore inserirei un clean e un front squat

beppo 09-07-2015 01:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 454120)
toglierei il rematore inserirei un clean e un front squat

Ciao Spike! mi fa molto piacere sentirti :=) come stai? tutto bene? :)


Ma quindi tu dici di sostituire il rematore perché c'è troppo lavoro per la schiena o perché gli squat son pochi e meglio aggiungerne un altro? :)

spike 10-07-2015 08:00 AM

Ma no, è una predilezione personale, il rematore non mi piace molto come esercizio, il front molto...potresti fare anche 2 volte squat cambia poco...ma anche quel poco mi piace.
A me tutto bene grazie. QUest'anno si riparte alla grande con la squadra?

beppo 10-07-2015 10:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 454134)
Ma no, è una predilezione personale, il rematore non mi piace molto come esercizio, il front molto...potresti fare anche 2 volte squat cambia poco...ma anche quel poco mi piace.
A me tutto bene grazie. QUest'anno si riparte alla grande con la squadra?

Bene :) si, per quest'anno un mio amico mi ha convinto a andare a giocare con lui, cambiando quindi squadra :=)
spero di star bene fisicamente e riuscire ad allenarmi bene :)

Ok per il front, vorrei aggiungere comunque un esercito per la schiena, perché un altro bel regalo dell'atletica è una schiena che non è quasi mai stata allenata e allora vorrei allenarla un po' di più.
Magari lat o rematore con manubrio? :)

beppo 16-07-2015 12:14 PM

Ieri son quindi tornato in palestra, ammetto di aver seguito un caz**ggio disordinato :D provando un po' di panca, squat, stacco e altro...per questa settimana andrò avanti così, senza particolare impegno.

Dalla prossima settimana inizio con il programma "studiato":

A
Panca
Squat
Trazioni

B
(Girata) - (Lat machine)
Stacco
Lento avanti
Front

C
Panca stretta
Squat
Trazioni

Per le prime settimane ho pensato di andare avanti a quintuple partendo dal bilanciere scarico, per capire un po' che limiti ho al momento, per lo stacco magari a doppie o triple.
Girata e Lat sono fra parentesi, perché per problemi della palestra il primo mese non potrò fare girate e ne approfitterò per aggiungere lavoro sulla schiena, che è parecchio carente.
all'inizio di ogni seduta farò un po' di lavoro per stabilizzatori delle spalle e per il core.

Spero di aver ricordato di dire tutto....

Buona giornata :)

IlPrincipebrutto 16-07-2015 12:25 PM

Ciao Beppo,

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 454135)
vorrei aggiungere comunque un esercito per la schiena, perché ... vorrei allenarla un po' di più.

Pensi davvero che squat e stacco non siano sufficienti?


Buona giornata.

beppo 16-07-2015 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 454246)
Ciao Beppo,



Pensi davvero che squat e stacco non siano sufficienti?


Buona giornata.


Ciao Principe :)

normalmente direi di si, però purtroppo mi sto accorgendo che gli anni di atletica mi hanno lasciato squilibri enormi, per allenamenti poco equilibrati.
Ho tutto il lato destro nettamente più sviluppato di quello sinistro, il core allenato pochissimo, e la schiena che sottolineata è dire poco.
Per quanto possibile vorrei provare a bilanciare le cose ;)

beppo 16-07-2015 12:40 PM

Ho pensato anche di aggiungere una sorta di diario alimentare nel mio diario.

Non sono assolutamente fissato con l'alimentazione, vorrei però cercare di regolarizzarla, penso non sia proprio ben equilibrata. Non son mai stato seguito da nessuno e credo di fare errori e non gestirla benissimo
Non mi metterò a misurare quantità o a impazzire su cose simili, perché ho già abbastanza stress senza aggiungere questo, ma proverò a elencare i pasti per sentire i consigli dei più esperti :)

nota: sono 1.85x86/87 Kg, non sono assolutamente tirato, anzi ho un po' di pancetta e fin da ragazzo son sempre stato "grosso e pesante", mangiando sempre tutto senza farmi problemi.

Inizio con il dire i pasti fissi:

colazione
-tazza di latte
-1 yogurt
-2 fette biscottate con marmellata
-1 bicchiere di succo d'arancia

merenda pomeridiana
-frullato di frutta con latte

IlPrincipebrutto 16-07-2015 01:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 454247)
Ho tutto il lato destro nettamente più sviluppato di quello sinistro, il core allenato pochissimo, e la schiena che sottolineata è dire poco.

Allenarsi con esercizi asimmetrici non e' il modo migliore per correggere una asimmetria.
Squat, stacco e Press, eseguiti con molta cura, sono piu' che sufficienti.

Aggiungo; penso che tenere 50 Kg sopra la testa sia un allenamento decisamente piu' impegnativo per il core che non fare una plank, o trastullarsi su una Bosu ball.
Che poi, la Plank si puo' fare, la fanno anche i pesisti di livello olimpionico, ma la fanno dopo, come accessorio, come rifinitura ad un allenamento che prevede esercizi importanti con carichi enormi.
Quindi, prima meglio dedicarsi ad arrivare a muovere carichi importanti negli esercizi che contano, e poi, se avanzano tempo, voglia ed energia, si puo' giocare a piacere con gli esercizi accessori.

Buona giornata.


PS
Odio le Bosu balls, e' piu' forte di me.

IlPrincipebrutto 16-07-2015 01:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da beppo (Scrivi 454248)
sono 1.85x86/87 Kg

Deduco quindi che ti razionano il cibo :-)

Buona giornata.

beppo 16-07-2015 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 454249)
Allenarsi con esercizi asimmetrici non e' il modo migliore per correggere una asimmetria.
Squat, stacco e Press, eseguiti con molta cura, sono piu' che sufficienti.

Aggiungo; penso che tenere 50 Kg sopra la testa sia un allenamento decisamente piu' impegnativo per il core che non fare una plank, o trastullarsi su una Bosu ball.
Che poi, la Plank si puo' fare, la fanno anche i pesisti di livello olimpionico, ma la fanno dopo, come accessorio, come rifinitura ad un allenamento che prevede esercizi importanti con carichi enormi.
Quindi, prima meglio dedicarsi ad arrivare a muovere carichi importanti negli esercizi che contano, e poi, se avanzano tempo, voglia ed energia, si puo' giocare a piacere con gli esercizi accessori.

Buona giornata.


PS
Odio le Bosu balls, e' piu' forte di me.


Sono esercizi che anche io non ho mai voglia di fare, ma che mi sto accorgendo che danno una grandissima "stabilità" e "equilibrio" al corpo, una sorta di compattezza...non so esattamente come chiamarla

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 454250)
Deduco quindi che ti razionano il cibo :-)

Buona giornata.


ahahah si :=)

BrutalBeast90 16-07-2015 07:07 PM

Ciao beppo,

anche se non scrivo quasi mai sul forum ogni tanto ti leggevo, qui sul diario. Tornare ad allenarsi dopo uno stop è sempre difficile, soprattutto per la scelta del piano di allenamento, però vorrei dire due cose: non sono affatto d'accordo sul fatto che non si debba allenare la schiena in modo diretto (squat/stacco/press NON bastano) e che il rematore sia un "cattivo" esercizio, anzi. Quest'ultimo mi piace parecchio perchè, a differenza delle trazioni, sono riuscito a caricarci un peso per me consistente (circa 60 kg) a basse ripetizioni senza problemi di alcun tipo, mentre nelle suddette (sovraccaricando) ho avuto fastidi persistenti ai gomiti, e in entrambi credo di avere una esecuzione decente.

Riguardo il core, concordo con te sul fatto che sia molto importante allenarlo. A me un allenamento specifico (sia a medie che ad alte ripetizioni) ha dato benefici apprezzabili in termini di equilibrio, coordinazione e stabilità sia nello squat che nello stacco, dunque è vero che questi ultimi sono imprenscindibili per lo sviluppo di certe qualità motorie, ma è vero anche il contrario a mio parere.

Poi, ovviamente, non ne so più di spike in merito alla scelta degli esercizi e le mie considerazioni sono del tutto personali ed opinabili. :)

beppo 17-07-2015 11:34 AM

Quote:

Originariamente inviato da BrutalBeast90 (Scrivi 454252)
Ciao beppo,

anche se non scrivo quasi mai sul forum ogni tanto ti leggevo, qui sul diario. Tornare ad allenarsi dopo uno stop è sempre difficile, soprattutto per la scelta del piano di allenamento, però vorrei dire due cose: non sono affatto d'accordo sul fatto che non si debba allenare la schiena in modo diretto (squat/stacco/press NON bastano) e che il rematore sia un "cattivo" esercizio, anzi. Quest'ultimo mi piace parecchio perchè, a differenza delle trazioni, sono riuscito a caricarci un peso per me consistente (circa 60 kg) a basse ripetizioni senza problemi di alcun tipo, mentre nelle suddette (sovraccaricando) ho avuto fastidi persistenti ai gomiti, e in entrambi credo di avere una esecuzione decente.

Riguardo il core, concordo con te sul fatto che sia molto importante allenarlo. A me un allenamento specifico (sia a medie che ad alte ripetizioni) ha dato benefici apprezzabili in termini di equilibrio, coordinazione e stabilità sia nello squat che nello stacco, dunque è vero che questi ultimi sono imprenscindibili per lo sviluppo di certe qualità motorie, ma è vero anche il contrario a mio parere.

Poi, ovviamente, non ne so più di spike in merito alla scelta degli esercizi e le mie considerazioni sono del tutto personali ed opinabili. :)


Ciao :)

per quanto riguarda le conoscenze, penso che la maggior parte di utenti di questo forum n sappia a pacchi più di me :D

L'unico mio "vantaggio" è che essendo un forum non si riescano a far valutazione di persona.
A parole può non essere semplice spiegare e capire che tipo di squilibrio muscolare io abbia.
Penso quindi di unire le 2 cose: aggiungere per esempio un esercizio per la schiena, magari anche solo qualcosa di leggero, ma evitare il rematore come mi è stato detto o comunque seguendo le indicazioni datemi :)

Ciao :=)

beppo 19-07-2015 09:07 PM

come detto in precedenza scrivo quello che ho mangiato in questi giorni.

se qualcuno ha consigli, ma soprattutto critiche ben venga :)


giovedì
pranzo
pasta al pesto
frutta
1 yogurt
cena
tonno, pomodori
macedonia

venerdì
pranzo
tonno, pomodori
cena
piadina+fagioli

sabato
pranzo
pollo+fagioli
cena
pizza margherita

domenica
pranzo
pasta al ragu
cena
pollo, pomodori

tonno e pollo sono un po' ripetitivi perchè per il caldo ho evitato di cucinare troppo...

buona serata :)

beppo 22-07-2015 06:21 PM

Ora che ho un po' di tempo libero aggiorno il diario

lunedì 20 luglio

Panca: quintuple a salire di 2,5 Kg, sono arrivato a 5x66,25 come massimo. Per avere un'idea sul punto di partenza.

Pressa: 5x20x50 Kg, in questo mese per problemi di palestra difficilmente potrò far squat. Ho ripreso i suggerimenti di Principe e Spike del primo infortunio alla gamba sx e lavoro a ripetizioni alte cercando la massima escursione, per far riprendere elasticità e estensione al muscolo.

Pulley: 5x5 prima volta che lo provavo, ero molto curioso :D impressioni contrastanti, ma generalmente positive



Mercoledì 22 luglio

Stacco: doppie a salire: 2x75, x85, x95, x105, x115, x125, trovato il massimale a 130 Kg. Risultato discretamente soddisfacente visto che non ho mai fatto stacco. La prima a cedere è la presa, ultime 3 serie fatte con presa a uncino.
Nota: stacco non pl ma come "prima tirata di una girata".

trazioni: schema libero.

Croci: 4x6x14 Kg avevo ancora un po' di tempo e ci ho buttato dentro delle croci.

Buona serata a tutti :)

beppo 24-07-2015 03:46 PM

Venerdì 24 luglio


-Panca stretta 5x20, x30, x35, x40, x42,5, x45, x50, x55
-Pulley 5x5
-Scrollate 4x10x60 Kg
-Bicipiti 3x8x14 Kg

Per qualche settimana avrò ancora qualche problema per lo squat a causa della palestra, oggi allenamento tranquillo svolto senza problemi.

Buona serata :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013