A causa della mano sono completamente fermo.
Oggi ho fatto un po' di esercizi per il collo e per la cuffia, tutta roba leggera che non necessitasse di usare la mano sinistra |
Ma corri, fai qualcosa che non coinvolga le braccia, almeno la condizione fisica non ne risente.
Invece in palestra non c'è una pressa? |
Quote:
Per la corsa hai ragione dovrei darmi un po' una mossa, ma le forti piogge di questi giorni unite alla paura di muovere la mano mi hanno sempre bloccato. Però ho preso una palla da rugby e mi sto allenando per i passaggi con lo spin, facendo partire la palla solo con la mano destra come mi hanno spiegato all'allenamento :D |
E' possibile che si stato un caso, non dico che è come lo squat, ma se non si può fare quello credo che la pressa sia una valida alternativa.
Sarebbe stato diverso se ci fossero solo leg extention. Francamente è una vita che non metto piede in palestra e non ricordo di preciso come facevo la pressa, però su eventuali fastidi potrebbe incidere anche la posizione dei piedi sulla pedana. Per la corsa non credo sia un problema, dopotutto non hai avuto una frattura scomposta, inoltre se se non corri a tutta le braccia sono anche poco coinvolte (non dico che non le usi, ma i movimenti sono "soft") |
Doma se il tempo mi assiste provo una corsetta per vedere come va :)
|
Per quello basta saltellare sul posto per un 30 sec, se non ti fa male non vedo perchè dovrebbe causarti dolore la corsa
|
Aggiorno dicendo che ho fatto varie prove, ma correre mi fa ancora male alla mano e sto evitando... Mi da fastidio, perché in bene sono uno che non si ferma mai quando sente male..e ne avrei da raccontare, ma questa volta non riesco...
Son stato dall'ortopedico e ho altri 10 giorni di tutore, comunque inizio a stare meglio ea muovere il dito. |
ieri grandissima finale ai mondiali nella categoria -105 veramente stupenda!!!!
segnalo oggi alle 12 finale 105+ |
Aggiorno ora il diario. Son stato alla visita dall'ortopedico. Devo tenere ancora il tutore e mi ha prescritto una risonanza magnetica.
Pensavo fosse standard, poi parlando con mio cugino medico mi ha detto che probabilmente vuole vedere se ci sono lesioni ai legamenti. Ora son qua a letto che non riesco a dormire... Una frattura passa, i legamenti temo rischino di essere più rognosi da passare. Non so a questo punto quanto dovrò stare fermo, mi spiace perché iniziavo a inserirmi bene nel gruppo e a capire il gioco e con un pelo di presunzione dico che stavo iniziando a fare bene e forse un possibile esordio in campionato non era così lontano. Infatti mi son fatto male in una amichevole in cui avevi giocato anche se la squadra avversaria era di categoria superiore. Peccato perché sto perdendo tempo che potevo impiegare per migliorarmi e imparare tante cose, invece son qua fermo. Stasera per sollevare una pila di piatti ho usato entrambe le mani e la sinistra mi ha fatto male e non sono riuscito a far forza e ho subito pensato ai legamenti... In questo momento sono parecchio preoccupato e forse un po' spaventato dal possibile lungo stop. Non riesco a chiudere occhio :( |
Beppo mi dispiace, cerca di non scoraggiarti e sii paziente nel seguire il decorso dell'infortunio e le indicazioni mediche. Magari nel frattempo puoi spostare l'attenzione nel fare qualcosa di positivo che non avevi considerato.
|
Quote:
Oggi ho "deciso che non avevo male" e sono andato al mio campo a correre un po'! Ho fatto 15 giri, non ho voluto andate oltre perché era da tanto che non correvo e ho voluto evitare postumi eccessivi altre gambe :D Poi sono entrato in palestra ho fatto addominali, tutte le circonduzioni possibili(chiaramente senza pesi). Infine mi sono avvicinato a quella macchina demoniaca che si chiama leg extensioné l'unica cosa che potevo fare senza usare le braccia per stabilizzare, 2x10 con meno di 5kg giusto per muovere le gambe. |
Ciao a tutti
mi pareva eccessivo aprire un topic e allora lo scrivo sul mio diario cercando materiale sullo squat ho trovato questo articolo Keys to Staying Upright in the Squat | Weightlifting Coach che ve ne pare? |
Il front si interpreta così da quel che sto capendo a farlo, ma per il back ho idee diverse.
A prescindere dalle opinioni, questo è uno dei classici articoli con le foto degli atleti spaziali che alzano le montagne toccandosi i tacchi col sedere. Alla fine chiunque sia in grado di scendere ai talloni fa uno squat verticale, è questione di baricentro, è impossibile restare verticali in un back scendendo al parallelo. Per non parlare dei kg, più kg ci sono sulla barra e più verticali si è, sempre questione di baricentro. |
Quote:
La parte dell'articolo che mi piace é la prima, quando parla di aver pazienza nel fare un lavoro tecnico, partendo anche dal bilanciere scarico. Che é esattamente quello che mi ha sempre detto Spike :) L'articolo poi pone molte attenzioni sulle anche e non sempre capisco se sia giusto. Dice di non buttare indiretto le anche, ma di scendere dritti e cito a memoria(magari sbaglio) di non "buttare?" Fuori le anche? |
Mercoledì 26-11
Secondo allenamento di ripresa. Blando, sentivo ancora la fatica dell'allenamento di lunedì. -10 giri di campo -prove di squat con bilanciere scarico, nelle intenzioni sarebbe dovuto essere un 5x5, nella pratica ho fatto diverse prove e ho perso il conto di serie e ripetizioni. Importante che il dolore alla gamba grazie a questa pausa é passato del tutto :) -addominali -circonduzioni per le braccia e spalle Segnalo che son riuscito a far dei video dello squat, quando capisco come fare li carico! :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013