![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() Diario di LucaCiao Street. In realtà è stato un errore di trascrizione dal cartaceo. Si tratta di L-Fly ed L-Fly inverse, che non sono più nei miei WO attuali. Adesso forse è più comprensibile la scelta. Grazie per essere passato di qua. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() Molto timidamente, ma spinto da una gran voglia di ricominciare a regime, ricomincio anche lo stacco da terra regolare: -- Riscaldamento - Power shrug, 3 X 12, rec. 1'; - Military press bilanciere, Schema onde, rec. 2'; - Stacco regolare, Schema onde , rec. 2'; ( peso di circa il 50/55% di quello previsto); - Rematore manubrio , schema onde rec. 2'. Durata : 1h50' + stretching. Prima di questa seduta ero un pò preoccupato ( non che dovessi fare qualche gara) , pensando se sarei riuscito a sollevare quanto prima e senza sentire quel fastidio/dolore. Alla fine del WO, seppure ancora un pò infastidito , sentivo di avercela fatta ed una strana carica psicologica mi aiutava ad affrontare il cammino verso la ripresa totale , tra stretching vari e trigger points. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() Quote:
Il motivo che mi ha spinto a farlo è che i miei carichi sono molto bassi , relativamente a qualcuno di voi ( come a te) , avendo iniziato da poco e con tecnica sicuramente da migliorare anche. Però, devo dire che per me quei carichi ( non proprio questi, perchè post-infortunio, ma quelli più attuali) sono davvero una Conquista, un piccolo sogno che diventa Realtà. Lo so, non è facile comprendere. ![]() Comunque lo schema in questione era Military press Schema onde : 3X(3-2-1)/25-31-35 Kg. P.s.: grazie per essere passato dal mio diario. |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() -- Giorno 1: |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 62
Data registrazione: Aug 2013
Età: 45
|
![]() Eccomi ancora ad un' altra settimana ( ormai qui sono ad Agosto) ed iniziano i miei WO/ allenamenti con suoceri in casa ( che erano venuti da noi qualche giorno, anche per darmi una mano per alcuni lavoretti da fare). Tra il loro stupore ( non è che avessi messo una maglietta con scritto " mi alleno con i pesi" o roba simile), dopo aver adattato a vicenda i nostri orari ( soprattutto della cena), ai quali mia moglie si era ormai arresa, tutto è iniziato a filare liscio ( anche se è difficile convincere qualcuno che non sei impazzito). Passo alle sedute: -- Giorno 1: -- Riscaldamento - Push up tra sedie , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2'; - Dips tra sedie, Cedimento tecnico senza sovraccarico ; - Stacco regolare, Schema onde 3-2-1 , rec. 1-2'; -Power shrugs, 3 X 10/10/6, rec. 1';- Girata , 1 rep. ;- Addom., obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato, rec. 30". Commenti: la serie di dips ho voluto provarla, perchè sentivo che non ero del tutto cotto, almeno di tricipiti; con lo stacco regolare mi riavvicino man mano ai "vecchi" carichi anche se qui ero giunto ormai a fine mesociclo; la girata singola era per vedere se ero migliorato ( si fa per dire ) tecnicamente, almeno da non farmi più male. Il risultato è stato sorprendente per me, non ho sentito fastidi ed in più sono riuscito ad alzare molto più di prima, senza sforzi sovraumani. La tecnica fa miracoli ( non che sia una buona tecnica) . Almeno le ore passate con tutorial, leggendo discussioni e veri e propri documentari sono serviti a qualcosa in più , oltre che farmi perdere un pò di sonno. Stretching Durata ? . -- Giorno 2: Riposo. -- Giorno 3: Riposo. -- Giorno 4: -- Riscaldamento - Push up tra sedie con piedi su rialzo , 8 X 3, rec. 1';- Girata & Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';- Power shrugs, 2 X 15, rec. 30"; - Rematore manub. , Schema onde 3-2-1, rec. 1-2 '. Durata 1h35' circa . +Stretching -- Giorno 5: Riposo. -- Giorno 6: -- Riscaldamento - Push up tra sedie con piedi su rialzo , 8 X 3, rec. 1'(4S)-2'(4S);- Girata & Front squat, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';- Power shrugs, 2 X 12, rec. 1'; .- Addom., obliq., 1 X 15, 1 X 15 X lato, rec. 30". Durata 1h35' +Stretching -- Giorno 7: - Riposo. -- Giorno 8: -- Riscaldamento - Girata & Military press bilanciere, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2';- Stacco regolare, Schema onde 3-2-1, rec. 1-2'; - Power shrugs, 2 X 12, rec. 1'; . Durata 1h35' +Stretching. Sorprendentemente, per me, i miei carichi ( seppure bassi) nel front squat ( seppure con una tecnica inguardabile) sono aumentati di ben il 20% dopo il piccolo infortunio. Per me , insieme alla ripresa dei carichi nello stacco, è stato un grande risultato . Forse, psicologicamente, mi ha aiutato molto ad affrontare l' "ostacolo". |
|
![]() |