Diario di Giacomo
Allora....come da consiglio apro il mio diario dove posto l'altra discussione aperta dove un po' di video accompagneranno la mia,spero, crescita non solo muscolare!!
http://www.fituncensored.com/forums/...-spiaggia.html |
Buon diario e buon lavoro!
|
Buon diario! Vedrai che i miglioramenti saranno costanti ed incoraggianti con il giusto impegno!
|
Grazie a tutti.....a questo punto....si parte con il training!!
@Francesco: consigli di fare comunque lo schema che mi hai mandato nell'altro thread? |
Eccomi eccomi!!!!
Oggi, primo post di allenamento, molto misero, ma visti gli obiettivi, forse il più proficuo.....spero!! Oggi solo prove di stacco, qui posto i video secondo me da valutare! Ho volutamente messo anche quelli non corretti, secondo quanto ho capito, per migliorare anche la mia autovalutazione nei prox gg di allenamento!Aspetto l'analisi, anche perchè x partire con un programma con gli stacchi devo capire prima come si esegue, altrimenti mi alleno sbagliando! Questo è uno dei primi tentativi, 48 Kg, l'esecuzione con così poco carico non mi sembra malaccio, mi relaziono al problema che mi era stato fatto notare delle spalle che partivano dopo le gambe....qui mi sembra invece partano insieme....ma lascio l'ultima parola agli esperti! IMG 1755 - YouTube Da quella prima mi sono chiesto se avrei mantenuto lo schema motorio anche con peso maggiore e sono passato a 78 Kg Mi sembra che sia decisamente sbagliato, ricompare il problema delle gambe che anticipano le spalle! IMG 1762 - YouTube Sono quindi sceso nuovamente di peso, tornando a 58 Kg, ottenendo un nuovo miglioramento, almeno mi sembra, anche se ancora non mi sono convinto molto in nessuno! IMG 1764 - YouTube Alla fine mi sono messo a cercare di capire a cosa dovevo "pensare" di fare e come mi dovevo muovere affinchè le spalle salissero con le gambe......illuminazione.....immaginando di "spingere" il bacino in avanti (mi è venuto in mente il braccetto metallico delle sedie pieghevoli, ho sostituito il pernio centrale al mio bacino!!) ottenendo l'effetto di allontanare le estremità in maniera uniforme.....il risultato mi sembra migliore....ma aspetto i vostri commenti prima di darmi una "botta di compiacimento"!!! IMG 1767 - YouTube Aspetto vostre nuovee!!! |
Innanzitutto metti i clazettoni al ginocchio, se no quando lo fai bene e tanto ti sbucci le tibie. (Inoltre taglia i capelli... no, su questo scherzo, la mia è solo invidia :D )
Nel primo video non male, sei comunque troppo indietro, troppo seduto e con le spalle sulla verticale del bilanciere mentre dovrebbero essere leggermente oltre, inoltre forzi tropppo la chiusura, quando lo farai con carichi alti rischi di farti male. I 78kg non sono puliti, ma non sono neanche grossolanamente sbagliati; l' errore è che non si devono fare i salti; se ti vengono bene con 50kg devi farne qualche centinaio con 50 per automatizzare il gesto e poi aumenti a 60, ne fai qualche centinaio con 60 e poi aumenti e così via Anche nell ultimo c'è il difetto che ti ho riportato nel primo. Il compiacimento te lo meriti comunque, perchè questo è proprio il genere di impegno che serve per migliorare. |
Grazie milleeeeee dooooocccc!!!!
Allora....le tibie sanguinano!!!ahahahah.....vado x i calzettoni!!:D Guarda il caso sto andando a tagliarmi i capelli staseraaaa.....incredibile!!! Per i consigli ho capito benissimo....cercherò di "chiudere" maggiormente il bilanciere sulle caviglie cercando di avanzare le spalle....direi che posso iniziare ad allenarmi, tanto i carichi sono bassi e come dici tu, devo fare tante e tante rip x naturalizzare il tutto.....domani mi alleno da programma, mi filmo nuovamente sullo stacco e squat, e vediamo se riesco ad ottenere un assetto buono x progredire!Grazieeee Ps: mi gongolerò un pochino.....mi riservo per quando mi direte "questo è uno stacco buono!" |
Allora...oggi primo allenamento effettivo!
Ho cercato di rispettare tutto il programma di Francesco, ma non ce l'ho fatta, le trazioni non sono riuscito a farle....è un po' lunghino, 1 ora solo per i big!! Riscaldamento 5' Squat - partenza con 30 Kg (28 per essere precisi) 5 rip poi salgo d 5kg e così via il risultato è questo 1 serie IMG 1775 - YouTube 2 serie IMG 1776 - YouTube qui ho tralasciato alcune serie intermedie (non molte) e passo direttamente a quella che io ho reputato essere l'ultima!! IMG 1777 - YouTube poi petto....anzichè fare panca, ho preferito fare croci e piegamenti, in particolare 3 x 8 croci bodyweight agli anelli bassi 50 piegamenti in serie da 10 standard stacco, stesso schema di squat ma con ogni peso ho fatto 2 serie. Partenza 58 kg 1 serie IMG 1781 - YouTube (non mi sembra male....ma valutate voi, forse le spalle sono sempre sopra il bilanciere anche se la prospettiva non lo lascia capire molto....boh!) 2 video...5 serie (ho tralasciato la seconda serie del solito peso, e sono andato al video intermedio dove il carico è salito di 10 kg, quindi 2 volte 58, 2 volte 62, e qui siamo a 68 kg) IMG 1782 - YouTube Ora s'arriva al bello!!ahahaha...no dai.....questo è l'ultimo peso caricato, 1° delle due serie IMG 1783 - YouTube (io qui ho continuato a vedere la tecnica di prima, riuscivo a gestirlo insomma....parlare di tecnica mi sembra troppo!!ma è per capirsi!) Questo sotto invece è il video di quella che ho reputato l'ultima serie: IMG 1784 - YouTube L'ho considerata l'ultima perchè nel riguardarmi, mi sembra di non riuscire + a gestire bene il movimento....il carico lo tiro su, ma non mi sembra sia fatto come gia nella prima serie con quel peso.....non so se mi sbaglio....ho pensato che fossi stanco e quindi cominciavo a salire prima con le gambe....quindi ho considerato la tecnica "non corretta" e quindi ho stoppato!! Ora domande: 1 - la tecnica?Faccio schifo?non devo allenarmi ancora così, cioè, non programmo ancora e continuo a filmarmi a singole fino a quando non mi muovo "da dio" oppure, vado avanti e cerco, facendo tante e tante rip di attivare i muscoli al movimento in modo da naturalizzarlo.....è un movimento così tanto scorretto da non essere da allenamento? 2 - Posso dare ancora di +? nel senso....mi sono fermato troppo presto oppure ho reputato giusto fermarmi x come ho valutato la situazione??era una giusta analisi?? 3 - Dite che riesco a mettere su un po' di gambe e massa in generale per riuscire a togliere quella panza e ad avere un aspetto a me gradevole?? (questa ultima domanda non rientra molto nel programma.....ma magari mi motivate e mi date carica!! :P) grazie....scusate la lunghezza del tutto!!! |
@ Doc : mi sono tagliato i capelliiiiiiiiiii......ahahahahahah
|
Il taglio di capelli ti fa guadagnare almeno 10 kg di massimale :)
Squat: 1) Fai sparire l' asciugamano (o gommapiuma) arrotolato sul bilanciere, toglie stabilità (metti la maglietta che non fa scivolare il bilanciere ma non crea neanche uno spessore dannoso); se soffri, soffri in silenzio :D 2) Prima di partire con l' affondo serra per un istante le ginocchia le ginocchia (ovvero estendile al massimo) e finisci lo squat quando risali serrando di nuovo le ginocchia 3) l' affondo è (spesso) a malapena parallelo (migliora nelle ultime), per un affondo sotto il parallelo devi scendere così (con l' anca più bassa delle ginocchia): ![]() 4) Sembra che tu abbia fretta di finire, invece devi fare ogni ripetizione come se fosse unica e concentrati al massimo su ognuna. Panca: ecco, questa per me è una bestemmia: Quote:
Stacco: 1) continui a partire troppo seduto 2) continui a spezzare il movimento, prima esrendi le gambe epoi la schiena (ferma e guarda ad esempio il secondo 14 del primo video: le gambe sono estese e la schiena è ancora in parte flessa) e questo succede già nelle prime serie, non parliamo delle ultime... 3) sei troppo lontano dal bilanciere quando sei in piedi davanti a esso. Dovresti avere il bilanciere sopra la parte di mezzo dei piedi, tu sembri averlo sulle punte e questo inficia tutta la posizione di partenza. 4) non devi accentuare troppo la chiusura dell alzata, ma non devi neanche farla scomparire: ti devi fermare un istante con le ginocchia serrate la schiena dritta e le spalle dietro la verticale del bilanciere. Per concludere, fai abbastanza schifo, ma tieni presente che io ho ricominciato ad allenarmi con i pesetti della Barbie perchè a mia volta facevo schifo e voglio invece imparare bene a fare gli esercizi per far salire di più i carichi e, magari, migliorare i miei risultati nelle gare; quindi sei in buona compagnia. :D Questi esercizi (anche se non li fai bene) comunque ti aiuteranno a formare un fisico migliore. Edit: dimenticavo, è inutile far salire i carichi male, devi provare con carichi bassi finchè non fai bene l' esercizio, poi li farai salire. |
OK OK!!
Allora: 1 - cercherò di non bestemmiare +!!! :D 2 - consigli di rimanere sul peso iniziale e di macinare ripetizioni con quel carico affinando la tecnica? 3 - se scendo ancora con lo squat, è problematica la retroversione del bacino che un po' mi viene??non scendo oltre x quello!! cercherò di seguire i consigli che mi hai dato....prox allenamento ancora video....ve la siete cercata!!ahahahaha :P |
Faresti anche una inquadratura frontale del tuo stacco? ho alcuni sospetti...
|
Direi che rimanere su pesi "facili" finchè non hai corretto la tecnica è meglio.
Per scendere nello squat potresti provare ad usare un Box, partendo da un box piuttosto alto e, man in mano che riesci a tenere la schiena abbassi il box, comunque la retroversione del bacino non è il male assoluto, un po' ci può stare. |
@cicciodila: si nessun problema, oggi mi rimetterò a provare profondità di squat e tecnica stacco....farò varie angolature così che x ogni esercizio vi sia un quadro più completo!
@Doc: il box, se ti ricordi, lo utilizzavo nei primi video che ho postato.....ma era alto ancora!Lripeto, l'unico motivo per cui non vado giù è la retroversione.....anche se ancora devo capire, appunto, il "danno" che crea questo movimento (ho i miei dubbi...), ma la soluzione più semplice è....mi faccio un filmato dove vado + profondo e mi dirai te se è troppo accentuato questo movimento del bacino..... Grazie a tutti |
Ricordo benissimo che usavi un "box", però l'idea poteva essere che quel box venisse progressivamente abbassato fino a raggiungere la profondità legale.
Comunque non manca molto, e una questione di un paio di centimetri, prova a fare una ripresa con poco carico e un affondo valido (cercando comunque di tenere iperestesa la schiena) e vediamo come va. |
Allora....vediamo subito!!
Stacco....una bella carrellata di prove....la prima è + o - come quelle dell'altra sessione.....quelle successive ho cercato di portare avanti al bilanciere le spalle....per farlo il mio busto risulta maggiormente parallelo al terreno.....però avverto meno fastidi alla colonna....non so come mai.....ho comunque cercato di salire spalle e gambe il + possibile insieme.......ho messo anche la ripresa frontale! IMG 1786 - YouTube IMG 1787 - YouTube IMG 1788 - YouTube IMG 1789 - YouTube IMG 1790 - YouTube Da qui si parte con gli squat....anche qui una frontale....scusate ma in quella ripresa ho il bilanciere un po torto....probabilmente caricato male sulle spalle!! IMG 1791 - YouTube In questa mi ero dimenticato di stendere completamente le ginocchia! quindi l'ho rifatto: [url=http://www.youtube.com/watch?v=cOsyoeAcwQw&feature=youtu.be[/url] Frontale: IMG 1793 - YouTube ok....ora attendo!! ho analizzato molti stacchi, sia di ironpaolo che di altri sul web.....a volte anche loro mi sembrano salire prima di gambe.....e trovo le spalle all'altezza del bilanciere......non so + cosa guardareeeeeeee!!!! :( :( |
Sospetti confermati :D (Doc ti chiarirà meglio le idee ;) )
|
aaaaaaaaaaaaaah!!così mi metti la pulce nell'orecchio........ahahahah.....sto scalpitando...spero di sapere presto!!
|
Facciamo che se Doc non si fa sentire per le 20.00 ti dico qualcosina, buahahahah.
|
Eccomi :D
Stacco: Il primo video con il bilanciere scarico continua a presentare le spalle dietro la verticale del bilanciere, mentre nel secondo il discorso cambia drasticamente, sembri un' altra persona e un altro stacco, le spalle sono un poco oltre il bilanciere, va bene! Accidenti però (sto scrivendo man in mano che vedo i video) nel terzo video ci ricadi, guarda dove hai le spalle nel momento in cui cominci l'alzata. Nel video frontale poi andiamo di male in peggio: via il rotolo!... per proteggere le tibie metti dei calzettoni al ginocchio; inoltre, condizionata dal rotolo, hai una presa troppo larga, devi stringerla di almeno 5 cm per parte. Squat: Nell primo video va già più che bene l' affondo; non esagerare con l' estensione del collo. Va bene così, adesso lo devi consolidare con taaaante ripetizioni. |
Un'altra cosa, non tecnica. Usa le scarpe per favore!
Il pavimento è di ceramica, sudi, scivoli con un piede e ti fai male! Ma credo che ti stai già organizzando, giusto? |
Ok....intanto mi sento sollevato che qualche buona notizia c'è!! :D
Allora direi che con lo squat posso iniziare una programmazione atta a consolidare il movimento, magari un 50RT in questo caso sembra buono, un peso da 10 rip con ampio buffer, quindi serie da 6-7 rip fino a 50....mi sembra buono no?ogni settimana aumentare il carico di 2 kg x parte x un tot di 4 settimane! Stacco....come dinamica di prifilo, quindi, l'incastro del secondo stacco è da tenere come riferimento?!Ok...vado x calzettoni (anche se è caldissimo!!!)e stringo l'impugnatura praticamente a toccare le tibie? Ora comunque mi torna.....ieri, con i video "pessimi" ero cotto, soprattutto a livello lombare....non era un indolensimento positivo......oggi invece, le alzate non hanno sorbito il benchè minimo acciacco sulla schiena....mi sembra anche maggiormente ipertesa.....ditemi se le mie considerazioni sono corrette!! Su sst procederei (come consiglia Ado in un suo post, ovvero di farlo già "stanchi" quindi dopo lo squat, per avere una maggiore concentrazione ed attenzione sul movimento ed il reclutamento di tutta la muscolatura necessaria) on un prog a tempo, magari fisso 20 min, calo di 10 Kg il peso e vado a serie di 3-5 rip! Che ne dite?Può andare.....poi il resto lo accompagno con trazioni, pulldown inverso e handstand pushup....e PANCA! :D 3 allenamenti settimanali, trazioni e pulldown lun-ven.....chiaramente l'obiettivo è allargare dorso, spalle e gambe.....con il giusto tempo chiaro! Questo è una programmazione pensata a consolidare la tecnica dei due esercizi, poi dopo rivedere una programmazione finalizzata alla "costruzione" del corpo! Grazie mille doc per la pazienza che ci stai mettendo e per aiutarmi in questo percorso!!grazie anche a coloro che partecipano e leggono....sperando che possa tornare utile non solo a me!! :D |
Mi sembra che nel complesso le tue considerazioni siano valide tutte (l' unica cosa che non farei è lo stacco da stanco finchè non ho appreso-consolidato almeno un pochino il movimento).
Quote:
|
Perfetto...inversione di ruoli (squat-stacco) allora!!Grazie ancora!!
al prox training |
Eccomi tornato dalle vacanzeeee....purtroppo!!!Sono anche ingrassato visto il mio regime di ozio e cibo!! :D :D
Ho comunque già ripreso gli allenamenti, e vi posto il primo, ieri, lunedì 19 agosto riscaldamento 2-3' Stacco da terra Ho provato a fare tutte serie da 5 rip, per 20', recupero a sensazione, ma comunque dai 30" al minuto Ho anche cercato di fare una partenza controllata, salendo prima con le spalle fino al ginocchio e poi salire tutto insieme! Questa è la prima singola x testare il carico IMG 1819bis iPhone - YouTube questa è una serie intermedia IMG 1820 iPhone - YouTube dopo qualche serie ho iniziato ad aggiungere qualche chilo.....questa che segue sono 68 kg mentre prima erano 56 kg....la tecnica mi sembra non sia variata....avevo margine comunque....poi se fa schifo è un altro discorso!!:D a fie dei 20 min la schiena bassa era un po' cotta....lo deve fare?? Squat 50RT pubblico solo una serie intermedia IMG 1822 iPhone - YouTube poi ho continuato con un 30RT di trazioni (la presa variava ad ogni serie) con serie tutte tenute con buffer, finchè salgo esplosivo! Stretching poi non avevo + tempo, dovevo lavarmi e rientrare a lavoro!! Il mio problema è che le sessioni di allenamento possono durare max 1 ora.....e non riesco ad allenare tutto!!!vorrei fare grandi volumi, ma non ci rientro con i tempi.....consigli?? |
Ciao,
Quote:
E' un movimento spezzato nettamente in due: prima sollevi le spalle, ruotando la schiena. In questa fase, i fianchi sono assolutamente immobili. Da un certo punto in poi, cominci a stendere le gambe. Mi pare che qualche tempo fa tu avessi il problema opposto: partivi con le gambe, e poi finivi con la schiena. Da qualche parte nel mezzo c'e' lo schema motorio giusto. Domanda (che probabilmente ti e' gia' stata fatta, mi scuso per la ripetizione): quanto sei alto? lo chiedo perche' una posizione di partenza con la schiena cosi' orizzontale e' insolita. Buona giornata. |
Dovresti aumentare i kg nello stacco Giacomo.
|
OK....rispondo subito!!
Sono alto 1,88.....non bassissimo direi!! :D Ho volutamente spezzato il movimento pensando di "imparare" a partire con le spalle....ma cercherò di sincronizzare il tutto!!! @cicciodila credo che tu abbia ragione....ma volevo prima imparare bene il movimento....dici che sbaglio?oppure il movimento non prescinde dal carico? |
Quello che dice Principe è giusto, una via di mezzo si deve trovare. Però se questo è un modo per liberarsi dell errore opposto di spingere prima con le gambe e poi tirare con la schiena, ci può anche stare. Adesso però devi coordinare la spinta delle gambe dei video più vecchi con la trazione della schiena di questi ultimi video.
Lo squat mi sembra bene. |
Ok......domani provo di nuovo!!Grazie dei consigli!!
|
Il problema è che sei in grado di spostare il bilanciere avanti e dietro a tuo piacimento ecco che quando non lo potrai fare più ti ritroverai a imparare tutto daccapo.
|
ok....afferrato il concetto....partire da carichi "impegnativi" ma gestibili quindi!!Farò sicuramente così!!Grazie
|
Alzate "veloci" senza momenti in puro stile MAV.
|
Allora...scusate ma proprio qualcosa non mi quadra!!Ho fatto una fusione di tutti i consigli dati e qualcosa non torna......mi sono messo ad analizzare il mio movimento nello stacco....bene, le conclusioni sono queste:
1 - se la posizione di partenza migliore è, essendo alto, quella con il busto diciamo + parallelo al terreno, il movimento nell'alzata non potrà essere "simultaneo" tra spalle e gambe (risulterà sempre un po' spezzato!) visto che l'angolo del busto sul femore è moooolto minore all'angolo del femore sul polpaccio e quindi escursioni diverse! Avrò sempre un'iniziale partenza delle spalle che poi, una volta che gli angoli si "pareggiano", si apriranno simultaneamente!! 2 - modificando la posizione di partenza, ovvero abbassando il sedere e chiudendo l'angolo femore-polpaccio posso naturalmente aprire anche l'angolo busto-femore, il che porta ad un "pareggio" già nella partenza (mi sembrerebbe anche + corretto!!) ma in questa posizione è INEVITABILE che le spalle siano sulla perpendicolare del bilanciere e non avanti....è un fattore di baricentro...non invento nulla.....diverso sarebbe con la presa parallela alla trap bar!!! Ma alla fine.....quale ca**o è quello giustoooo???leggendo qualche articolo le spalle vengono menzionate in asse con il bilanciere, ma mi è stato consigliato di avanzarle....però non mi piace molto il risultato!! Oggi tanto nuovo allenamento, farò delle nuove prove con i bilanciere scarico e successivamente con un peso abbastanza elevato che mi permetta di tenere lo stesso schema.....poi vediamo!!! |
ciao,
Quote:
I movimenti possono senz'altro essere simultanei, ma avranno ampiezze diverse. In particolare, l'angolo al ginocchio si aprira' molto lentamente rispetto a quello ai fianchi. Ma il fatto che si apra molto lentamente, non preclude affatto che si possa aprire contemporaneamente a quello dei fianchi. Buona giornata. |
Ok....quindi mi consigli di lavorare sulla sincronia partendo da quell'assetto??
|
Parte da bar:
Se gli angoli sono diversi non è detto che non possano muoversi all'unisono, c'è un bug nel tuo ragionamento, ossia, anca e ginocchio si aprono alla stessa velocità. Esempio se l'anca deve aprirsi di 130° (è molto chiusa) per raggiungere la posizione eretta e il ginocchio di 70° (bello aperto) non è detto che le loro estensioni non possano iniziare e partire nello stesso momento, se ci metti un secondo per alzarti l'anca si aprirà di 130°/s e il ginocchio di 70°/s, si muovono a velocità diverse ma iniziano e finiscono il movimento insieme senza che l'una o l'altra si fermi. Nel caso di una non perfetta coordinazione, ad esempio, l'anca si apre di 100°/s, il ginocchio resta a 70°/s e ci si ritrova troppo in avanti (è la famosa sculata, con il bilanciere che si stacca dalle tibie) e per riaggiustare il baricentro si piomba il ginocchio e si esegue un bel buongiorno a schiena orizzontale. Nel tuo caso succede l'opposto, ed è impossibile secondo una ipotesi dello stacco. L'ipotesi è che le braccia, dopo staccato il bilanciere da terra, sono sempre verticali e se il bilanciere è attaccato alle tibie aprendo prima l'anca il bilanciere deve trapassarti le tibie ASSURDO. Perchè a te riesce aprire prima l'anca? Perchè? Perchè riesci a spostare il bilanciere in avanti con le braccia che non sono più verticali. Parte da forum: Il mio consiglio è ti seguire poche regole e pensare già ad una progressione e caricare, arriva a lavorare con 80 kilogrammi ed aggiungi nuove finezze tecniche, fin tanto quel bilanciere va avanti ed indietro come vuole non esiste l'assetto. Le prime regole sono antinfortunio, schiena dura e iperestesa, sali senza sculare. Parti in una posizione comoda e a te congeniale. |
allora....capisco perfettamente....seguando "parzialmente" il consiglio ho voluto testare con poco peso quello che secondo me era lo schema giusto, partendo da posizione COMODA x me e cercando di tirare fluidamente e contemporaneamente con gambe e schiena....questi sono i risultati con POCO PESO!!!ma capire se ci siamo come movimento....poi ora, vado a d allenarmi con + peso e se corretto cerco di riprodurre fedelmente questo gesto!!!
IMG 1835 iPhone - YouTube e questo con + peso ma gestibile ovvero 48 Kg IMG 1837 iPhone - YouTube aspetto voi....ora mi alleno con 80 Kg e vediamo!! |
Quote:
Puoi fare anche una ripresa frontale/tre quarti? Grazie, e buona giornata. |
Giacomo siamo chiari, non ho detto che con 80kg migliori l'alzata ;).
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013