Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#11)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 17-05-2013, 04:07 PM


Quote:
Originariamente inviato da IlPrincipebrutto Visualizza Messaggio
Carissima acidella, sara' anche una delizia per il palato, ma Ugo ha il mio sostegno: un yogurth greco allo 0% di grassi e' una contraddizione in termini.

Pri, da come scriveva Ugo sembrava che giudicasse senza aver assaggiato, io semmai contestavo quello.
Non ho parlato di delizia, io stessa preferisco il Fage parzialmente scremato.
Dovendo scegliere l'intero, beh a quel punto mi mangio una macedonia con panna fresca montata sul momento, grassi saturi per grassi saturi, preferisco.


Il gusto dello yogurth greco e' la cremosita' porcosa, e' sapere che ci puoi infilare il cucchiaino dentro senza che questo cada, e' gustarsi tutta quella bella panna compatta.

Hai mai visto il Fage 0% E' pure più compatto del parzialmente scremato. Quanto al gusto, ovviamente non è pannoso, ma lo preferisco a una ltro yogurt magro perché mi sazia di più. Se volessi solo riempirmi lo sotmaco mi rimpinzerei di verdura come ho fatto per mesi...

Un vasetto da 500 grammi di greco e' una festa dei sensi, incluso il tatto (niente di meglio di una bella ditata per pulire il vasetto), e' una esperienza a tutto tondo.

La ditata la puoi fae anche con quello scremato. Pensa, io non compro il vasetto di magro da 500g perché non so se riuscirei a fermarmi, cosa farei con quello grasso? Devo pensare - nel mio caso - anche alla scarsa gestione psicologica delle quantità.
Sai che siamo 2 mondi opposti, tu bevi litri di latte intero con nonchalance, io lo evito perché se ne bevessi un bicchiere ne vorrei ancora ma... io non voglio aumentare di peso. Obiettivi diversi hanno alimentazioni diverse.

Oggi ti dico che preferisco di gran lunga il Fage 2%, per il gusto più pannoso, l'intero no, non lo gradisco perché a parità di energia fornita posso giocarmi cibi che prediligo al suo posto.


Se ci togli i grassi, togli il motivo stesso di essere; non e' piu' mangiare, gustare, ma diventa semplicemente nutrire, riempire lo stomaco.


Ne riparleremo il giorno in cui, se verrà, dovrai lottare contro una tendenza a ingrassare ma sentendo golosità e appetito. Quelli non ti abbandonano mai, soprattutto la fame.

Tra l'altro milioni di utenti dei forum di bb e fitness mangiano lo yogurt greco 0% e guarda caso proprio a 2 utenti anoressici/ex anoressici viene fatto loro notare che la versione grassa è più buona? Perché?
Non è polemica, eh, però leggendo diete di molti utenti su molte piattaforme, 99 su 100 consumano Fage 0%, non Fage 10% (o 2% che io mangio)...

Ultima cosa: In una dieta a moderato apporto calorico i lipidi non la fanno da padrone, quindi già mettere 17g di grasi saturi di un vasetto da 170g di Fage 10% mi pare già "toppo", non lascia spazio ad altri grassi saturi nella giornata (latte, carne, formaggi o latticini), considerando un rapporto 1/3 di saturi e insaturi, parlo per il mio peso. Insomma... Fafe magro e grassi saturi da altro nel mio caso...

Era la penultima, l'ultima la scrivo ora: A parte il caso specifico del Fage intero che non è proprio il massimo per me, io pagherei oro per potermi permettere di mangiare come fanno moltissime altre persone. Lo ammetto senza problemi, mi sfonderei di cioccolato al latte con le nocciole ma ho imparato ad amare il fondente perché con meno quantità soddisfa di più, e con gli anni mi sono così convinta di questo (nonostante abbia anche mangiato più di 80g di fondente in una volta in passato senza sentirmi stanca del gusto) che ora ho paura delle cose che mi piacevano tanto fino a 10 anni fa... se gestisco male le cose "non molto buone", figuriamoci cosa posso fare con quelle buone davvero...

Lo94, fine OT, sorry.

.
Rispondi Citando
 
Tags: , , , , , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0