Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 16-05-2013, 05:33 PM

Diario.. calistenica e alimentazione!


Si hai ragione perfettamente acid..dunque soffro di anoressia nervosa e come dici tu mi risulta difficile mangiare anche un pezzetto di cioccolato senza pesarlo pur sapendo che pesa 10g (100g di tavletta divisa in 10 pezzi xD sono bravo in matematica).. a volte capita che peso diverse volte lo stesso alimento, ma piano piano ne esco.. per quanto riguarda le scelte tipo latticini scremati, in quel caso è una questione di gusto.. per altre scelte tipo biscotti plasmon, oro saiwa, all bran e prodotti industriali ( di qualità rispetto alla merda che di solito si vende) tendo a evitare paranoie sopratutto a colazione, in quanto credo che, come ho spiegato nell altro post, su 2800 calorie se 200 sono di biscotti (ovviamente non schifosi al 100%) o avena, e il resto delle 2600 sono calorie pulite, il risultato finale non cambia di tantissimo..
Opinione personale, come quella di consumare cioccolato fondente al posto delle mandorle nella colazione e negli spuntini come fonte di grassi..
Sono scelte. E nel mio processo di ''guarigione'' sto imparando a mangiare di nuovo di nutto escludendo
- grassi e oli idrogenati
- sciroppi di glucosio ecc
- limitando lo zucchero
- cibi prefritti
ma se un prodotto industriale come ad esempio un biscotto è fatto con ingredienti sani, non esito a comprarlo e a consumarlo ( vedi oro saiwa integrali, plasmon o zerogì) ovviamente non tutti i giorni a colazione, ma 2 o 3 volte a settimana a causa del contenuto in zuccheri elevato( che comunque non credo sia dannoso a colazione).
Piano piano ne sto uscendo. Siete liberi di criticare le mie scelte alimentari elencate sopra xD


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 17-05-2013, 07:38 AM


Purtroppo ieri al controllo della nutrizionista ho riperso il kg che avevo preso.. Sarà per questo periodo di stress.. In ogni caso l alimentazione è ancora aumentata nella colazione!! Speriamo bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 17-05-2013, 02:34 PM


Stamattina allenamento in piscina.. 2 km fatti con un po di stanchezza addosso :/
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
cicciodila cicciodila Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,706
Data registrazione: Jan 2013
Località: Solofra (AV)
Età: 34
Predefinito 17-05-2013, 03:45 PM


Scusa ti segue un nutrizionista e ti fai tu la dieta?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 17-05-2013, 07:32 PM


Quote:
Originariamente inviato da cicciodila Visualizza Messaggio
Scusa ti segue un nutrizionista e ti fai tu la dieta?
nono l aumenta lei.. o a volte propongo qualcosa da aumentare e se è ok si fa
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 17-05-2013, 07:29 PM


anche io avevo capito il senso scherzoso tranqui ( scusa per la faccina)

Cmq x orange.. allo yogurt non mescolo il miele per il semplice fatto che non riesco a farlo sciogliere completamente e perchè mi piace il sapore fruttato che dà la marmellata che uso perchè non sempre ho tempo o disponibilità a frullarci dentro la frutta anche se so che qualitativamente non è il max.. è poi perchè non voglio comprare il fage0% aromatizzato ai frutti perchè oltre allo zucchero ha altre mille schifezze..
Per quanto riguarda la dieta nn so.. io la sto seguendo al grammo
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-05-2013, 09:28 PM


Quote:
Originariamente inviato da lo94 Visualizza Messaggio
è poi perchè non voglio comprare il fage0% aromatizzato ai frutti perchè oltre allo zucchero ha altre mille schifezze..
Per quanto riguarda la dieta nn so.. io la sto seguendo al grammo
Mai parlato di quell'obbrobrio e nemmeno ci avevo pensato, la fage ha perso molti punti quando ha fato quel "coso"

Per la dieta invece converrai che se la segui al grammo, ogni settimana aumenta di cal e il tuo peso rimane fisso c'è qualcosa che non quadra.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 17-05-2013, 09:49 PM


Decisamente... Spero non i valori di tiroide ecc
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-05-2013, 10:20 PM


Ma tu da "cosa" vai? Parlo della qualifica.

Perchè dietisti e nutrizionisti sono una cosa, un dietologo un'altra visto che è laureato in medicina e successivamente specializzato.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 17-05-2013, 10:30 PM


è nutrizionista.. perchè?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 17-05-2013, 10:46 PM


Un medico può avere un quadro a 360°, controllare le analisi e stilare diete anche in base a quelle senza passare da altri medici, volendo potrebbe prescrivere farmaci ecc..

E' come dire psicologo o psichiatra, spesso si confondono ma sono due figure molto diverse.

Non sto dicendo che ti serve un dietologo, era solo curiosità per capire chi ti seguiva.
Comunque per il tuo scopo, ovvero mettere peso, basta e avanza un nutrizionista. Anzi, per mettere qualche chilo basterebbe aumentare le dosi di una buona dieta come la tua.

Se proprio ti serve qualcuno è per la parte psicologica, di dieta e alimentazione ne sai abbastanza per arrangiarti da solo, è la testa che ti frena, ti blocca e che non ti fa accettare certe "novità" o cambiamenti.
A mio avviso il nutrizionista è un di più, al momento una spesa superflua perchè se non lavori su te stesso a partire dalla mente, dall'approccio, li butterai solo soldi.

Credo che i mesi trascorsi con 0 risultati rinforzino il mio ragionamento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
lo94 lo94 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 691
Data registrazione: Sep 2012
Età: 31
Predefinito 17-05-2013, 11:33 PM


Come dici tu è una questione di testa, però devo dire che il nutrizionista mi da fiducia nel senso: non sarei mai riuscito da solo a mangiare 130g di pasta o 40g di cioccolato o 5 cucchiai di olio al giorno. Il coraggio di mangiare mi manca solo per quanto riguarda alimenti non troppo puliti.. Il che non è un male, ma potrei concedermi qualche sfizio almeno a colazione dato che durante il giorno mangio bene.. Cmq sono seguito anche da uno psicoterapeuta
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,234
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 18-05-2013, 08:31 AM


Se ti serve fai bene ad andarci, ma alla fine a me questo importava fino ad un certo punto.
Capisci che da solo il nutrizionista non può aiutarti, ti serve un'altra figura da affiancargli se vuoi migliorare la tua situazione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 18-05-2013, 09:27 AM


Lo, se ho capito bene sei seguito da un "Centro" che lavora in team, giusto?

Ci sono 3 figure, medico internista, psicologo (o pischiatra a seconda della terapia impostata, nel mio caso era psicologo che faceva riferimento allo psichiatra coordinatore) e nutrizionista che lavorano in team e ogni settimana si riuniscono per aggiornarsi sui pazienti, tra cui tu, vero?

Lo, io rivedo molte delle mie problematiche passate in te, e vi vedo alcune di quelle presenti (in parte), c'è da dire però che dopo la tua apertura del diario ho un dubbio che mi tormenta, e adesso te lo espongo.

Mi dispiace se ti annoierò un po' con parti del mio pregresso, della mia storia, ma mi serve per farti comprendere.

Io, nel lontano 2003, iniziai, mentre preparavo la mia tesi di laurea (era il vecchio ordinamento, a quei tempi le tesi erano veri e propri libri che scrivevamo noi studenti ), visto che facevo palestra ma i risultati erano per me troppo lenti, a informarmi di alimentazione. Tutto il forum ormai sa che lessi moooolto bene Albanesi e mi iscrissi anche a Bodyweb. Misi insieme tutte le informazioni e iniziai a limare, a mangiare sempre più pulito, divenendo dapprima ortoressica e poi trovandomi senza accorgermene nel vortice del disturbo alimentare.

A fine 2008 decisi di farmi curare. L'anno successivo, dopo aver recuperato un po' di peso, scrissi un post su Bodyweb che venne subito chiuso, perché ebbi la brillante idea di scrivere che stavo uscendo dall'anoressia e che cercavo aiuto per ottimizzare la mia alimentazione.

Sai cosa successe? Un moderatore chiuse immediatamente la discussione, consapevole che in questi casi un forum avrebbe potuto non solo non aiutare, ma fare addirittura l'effetto opposto, cioè danneggiare.

Io li ringraziai (c'è il tasto "grazie" in quel forum) e... capii.
Smisi di leggere Bodyweb, smisi di leggere Albanesi e partecipare al social network di quel sito, in cui tutti contavano le calorie e erano (?) contenti.
A me non serviva un ambiente di "fissati".

Chiusi i ponti con i forum di alimentazione.
Capitai in un forum di DCA, nel quale trovai supporto e un piccolo pugno di persone che ancora reputo amiche, anche se probaiblmente pure lì certi miei comportamenti imparai a etichettarli come "malati" (rinforzata anche dai medici del Centro), quando erano semplicemente facenti parte di me. E ora lavoro per togliermi questa "A" che più che ricamata mi sono tatuata da sola sul petto. Ma questa è un'altra storia.

Insomma non lessi più questi siti, mi affidai con paura estrema alla mia nutrizionista, perché io volevo guarire. Smisi quasi di fare palestra perché così mi indicarono, oggi con le consapevolezze che ho non l'avrei mai fatto, ma in quel momento "decisi" di dover far finta di essere un manichino nelle loro mani. Io ero "malata", io avevo un'esenzione che decretava che il mio disturbo era potenzialmente mortale. Dovevo fidarmi.

Ecco, io ho fatto così, non ho chiesto consiglio a nessuno ed è stato difficilissimo.

Sai quando ho ricominciato a leggere i forum? Nel 2010, e iniziai a leggere Fituncensored, che ai tempi di bodyweb avevo solo leggiucchiato ma la cui sezione alimentazione non mi sembrava abbastanza, per così dire, "hardcore" (col senno di poi avrei fatto meglio e inscrivermi qui già a suo tempo, o forse no, chissà. Quella discussione chiusa mi dette un bello schiaffo per riportarmi alla realtà).

Per un po' lessi da lurker, poi, nel momento in cui mi tornarono le mestruazioni dopo 2 anni, cioè nel momento in cui potevo considerare il mio corpo come finalmente SANO, mi iscrissi.

Credo che tu abbia capito il mio dubbio Lorenzo... qui ci sono persone estremamente sensibili, ma il forum è un mare magnum in cui puoi imbatterti anche in chi, ingenuamente perché non sa cosa ti passa per la testa, può fare un'uscita sbagliata. Sbagliata per te, non per la media degli utenti.

C'è un pugno di utenti che ti seguono, me compresa, il buon Orange che con pazienza ti accompagna, il Principe che, sebbene intervenga poco, ti legge e se percepisce di fare sbagli, corregge subito il tiro. Tu sei un utente delicato Lorenzo, lo sono anche io sebbene abbia una corazza in più, ma soprattutto, forse, ancora ti manca un pizzico di consapevolezza spregiudicata che ti faccia riconoscere le motivazioni profonde delle tue scelte.

Tanto per farti un esempio, io nel momento del riguadagno di peso, non mi sarei mai sognata di chiedere in un forum se 40g di cioccolata andassero bene a merenda o se i biscotti li potevo mangiare a colazione... Io sapevo benissimo di avere una voglia di dolce da morire perché mi privavo di tutto, e sapevo anche che i biscotti andrebbero eliminati da una dieta. Ma io non ero un'utente qualsiasi, io ero un'utente che aveva PAURA dei biscotti, quindi per me la vittoria, al di là di cibo sporco o pulito, sarebbe stata quella di mangiare un biscotto senza sentirmi contaminata o 15 biscotti senza sentirmi bulimica.

Nel momento in cui si combatte con la paura del cibo e si pesa tutto nonostante un sottopeso di 10,20 kg, la questione sporco/pulito c'entra relativamente, perché si tratta proprio di forma mentis.

Spero di essermi spiegata bene...
Buon sabato intanto.
Un abbraccio.
Vale.

Ultima Modifica di Acid Angel : 18-05-2013 09:31 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,415
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 39
Predefinito 18-05-2013, 12:04 PM


questo è un diario interessante.
io che non capisco la paura del cibo, forse riuscirò ad imparare cosa significa provarla
Rispondi Citando
Rispondi
Tags: , , , , , , , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0