è nutrizionista.. perchè?
|
Un medico può avere un quadro a 360°, controllare le analisi e stilare diete anche in base a quelle senza passare da altri medici, volendo potrebbe prescrivere farmaci ecc..
E' come dire psicologo o psichiatra, spesso si confondono ma sono due figure molto diverse. Non sto dicendo che ti serve un dietologo, era solo curiosità per capire chi ti seguiva. Comunque per il tuo scopo, ovvero mettere peso, basta e avanza un nutrizionista. Anzi, per mettere qualche chilo basterebbe aumentare le dosi di una buona dieta come la tua. Se proprio ti serve qualcuno è per la parte psicologica, di dieta e alimentazione ne sai abbastanza per arrangiarti da solo, è la testa che ti frena, ti blocca e che non ti fa accettare certe "novità" o cambiamenti. A mio avviso il nutrizionista è un di più, al momento una spesa superflua perchè se non lavori su te stesso a partire dalla mente, dall'approccio, li butterai solo soldi. Credo che i mesi trascorsi con 0 risultati rinforzino il mio ragionamento. |
Come dici tu è una questione di testa, però devo dire che il nutrizionista mi da fiducia nel senso: non sarei mai riuscito da solo a mangiare 130g di pasta o 40g di cioccolato o 5 cucchiai di olio al giorno. Il coraggio di mangiare mi manca solo per quanto riguarda alimenti non troppo puliti.. Il che non è un male, ma potrei concedermi qualche sfizio almeno a colazione dato che durante il giorno mangio bene.. Cmq sono seguito anche da uno psicoterapeuta
|
Se ti serve fai bene ad andarci, ma alla fine a me questo importava fino ad un certo punto.
Capisci che da solo il nutrizionista non può aiutarti, ti serve un'altra figura da affiancargli se vuoi migliorare la tua situazione |
Lo, se ho capito bene sei seguito da un "Centro" che lavora in team, giusto?
Ci sono 3 figure, medico internista, psicologo (o pischiatra a seconda della terapia impostata, nel mio caso era psicologo che faceva riferimento allo psichiatra coordinatore) e nutrizionista che lavorano in team e ogni settimana si riuniscono per aggiornarsi sui pazienti, tra cui tu, vero? Lo, io rivedo molte delle mie problematiche passate in te, e vi vedo alcune di quelle presenti (in parte), c'è da dire però che dopo la tua apertura del diario ho un dubbio che mi tormenta, e adesso te lo espongo. Mi dispiace se ti annoierò un po' con parti del mio pregresso, della mia storia, ma mi serve per farti comprendere. Io, nel lontano 2003, iniziai, mentre preparavo la mia tesi di laurea (era il vecchio ordinamento, a quei tempi le tesi erano veri e propri libri che scrivevamo noi studenti ;) ), visto che facevo palestra ma i risultati erano per me troppo lenti, a informarmi di alimentazione. Tutto il forum ormai sa che lessi moooolto bene Albanesi e mi iscrissi anche a Bodyweb. Misi insieme tutte le informazioni e iniziai a limare, a mangiare sempre più pulito, divenendo dapprima ortoressica e poi trovandomi senza accorgermene nel vortice del disturbo alimentare. A fine 2008 decisi di farmi curare. L'anno successivo, dopo aver recuperato un po' di peso, scrissi un post su Bodyweb che venne subito chiuso, perché ebbi la brillante idea di scrivere che stavo uscendo dall'anoressia e che cercavo aiuto per ottimizzare la mia alimentazione. Sai cosa successe? Un moderatore chiuse immediatamente la discussione, consapevole che in questi casi un forum avrebbe potuto non solo non aiutare, ma fare addirittura l'effetto opposto, cioè danneggiare. Io li ringraziai (c'è il tasto "grazie" in quel forum) e... capii. Smisi di leggere Bodyweb, smisi di leggere Albanesi e partecipare al social network di quel sito, in cui tutti contavano le calorie e erano (?) contenti. A me non serviva un ambiente di "fissati". Chiusi i ponti con i forum di alimentazione. Capitai in un forum di DCA, nel quale trovai supporto e un piccolo pugno di persone che ancora reputo amiche, anche se probaiblmente pure lì certi miei comportamenti imparai a etichettarli come "malati" (rinforzata anche dai medici del Centro), quando erano semplicemente facenti parte di me. E ora lavoro per togliermi questa "A" che più che ricamata mi sono tatuata da sola sul petto. Ma questa è un'altra storia. Insomma non lessi più questi siti, mi affidai con paura estrema alla mia nutrizionista, perché io volevo guarire. Smisi quasi di fare palestra perché così mi indicarono, oggi con le consapevolezze che ho non l'avrei mai fatto, ma in quel momento "decisi" di dover far finta di essere un manichino nelle loro mani. Io ero "malata", io avevo un'esenzione che decretava che il mio disturbo era potenzialmente mortale. Dovevo fidarmi. Ecco, io ho fatto così, non ho chiesto consiglio a nessuno ed è stato difficilissimo. Sai quando ho ricominciato a leggere i forum? Nel 2010, e iniziai a leggere Fituncensored, che ai tempi di bodyweb avevo solo leggiucchiato ma la cui sezione alimentazione non mi sembrava abbastanza, per così dire, "hardcore" (col senno di poi avrei fatto meglio e inscrivermi qui già a suo tempo, o forse no, chissà. Quella discussione chiusa mi dette un bello schiaffo per riportarmi alla realtà). Per un po' lessi da lurker, poi, nel momento in cui mi tornarono le mestruazioni dopo 2 anni, cioè nel momento in cui potevo considerare il mio corpo come finalmente SANO, mi iscrissi. Credo che tu abbia capito il mio dubbio Lorenzo... qui ci sono persone estremamente sensibili, ma il forum è un mare magnum in cui puoi imbatterti anche in chi, ingenuamente perché non sa cosa ti passa per la testa, può fare un'uscita sbagliata. Sbagliata per te, non per la media degli utenti. C'è un pugno di utenti che ti seguono, me compresa, il buon Orange che con pazienza ti accompagna, il Principe che, sebbene intervenga poco, ti legge e se percepisce di fare sbagli, corregge subito il tiro. Tu sei un utente delicato Lorenzo, lo sono anche io sebbene abbia una corazza in più, ma soprattutto, forse, ancora ti manca un pizzico di consapevolezza spregiudicata che ti faccia riconoscere le motivazioni profonde delle tue scelte. Tanto per farti un esempio, io nel momento del riguadagno di peso, non mi sarei mai sognata di chiedere in un forum se 40g di cioccolata andassero bene a merenda o se i biscotti li potevo mangiare a colazione... Io sapevo benissimo di avere una voglia di dolce da morire perché mi privavo di tutto, e sapevo anche che i biscotti andrebbero eliminati da una dieta. Ma io non ero un'utente qualsiasi, io ero un'utente che aveva PAURA dei biscotti, quindi per me la vittoria, al di là di cibo sporco o pulito, sarebbe stata quella di mangiare un biscotto senza sentirmi contaminata o 15 biscotti senza sentirmi bulimica. Nel momento in cui si combatte con la paura del cibo e si pesa tutto nonostante un sottopeso di 10,20 kg, la questione sporco/pulito c'entra relativamente, perché si tratta proprio di forma mentis. Spero di essermi spiegata bene... Buon sabato intanto. Un abbraccio. Vale. :) |
questo è un diario interessante.
io che non capisco la paura del cibo, forse riuscirò ad imparare cosa significa provarla |
Ugo passa nel mio... 100 pagine di tutto ciò ;)
|
Quote:
|
Quote:
ci sono passato e ho leggiucchiato qua e la, ma alcuni dei tuoi interventi sono dei veri e propri tomi. mi ci vorrebbe una settimana per leggerlo tutto :p comunque terrò uno sguardo pure là ;) |
Lo, io conosco tutte le cose che stai descrivendo, per me non sono novità. Pensa che io prendo solo fette biscottate senza oli vegetali, fatte o con burro (la parte lipidica migliore dopo l'olio EVO per prodotti da forno) o olio EVO. Le fette biscottate del Mulino Bianco alla fine non son poi tanto diverse dai biscotti imho, quindi anche i salutisti spesso lo sono di facciata.
Credo cmq che le info che stai dando siano importanti per gli altir utenti. La mia domanda però rimane in sospeso: ti fa' bene questo diario? Io, come sai, continuo a leggerti, a rispondere quando penso sia il caso e a supportare il tuo percorso, dentro di me. :) @ugo: lo so, ma i "tomi" sono necessari per spiegare anche una sola parte delle sfaccettature del mondo del disturbo alimentare. Non pretendo affatto che uno legga tutto, so che c'è chi lo fa, da quando l'ho aperto e comunque ho raccolto una quantità incredibile di lettori, però vedi... se sei esterno a questo mondo, è veramente molto arduo riuscire a comprenderlo. Proprio la complessità (e leggere il mio diario era una provocazione ;) ) determina la lunghezza dei post. Sei fortunato a non saperne nulla, questo è ovvio. Se ti interessa il diario di Lo94, posso nel mio piccolo darti un piccolo consiglio: non dare mai nulla di scontato e magari chiedi le motivazioni dietro a una scelta che per te è strana/folle/assurda/paradossale. Molto spesso l'utente stesso ti potrà dare una motivazione che poi non è la reale, e se invece fa una riflessione più profonda, scopre quale sia l'origine di quella scelta. In quel caso, tu avrai rispettato molto l'utente prendendo in considerazione il fatto che ci possa essere una qualche ragione dietro alla scelta X, e l'avrai pure aiutato a riflettere su se stesso. Sono stata prolissa, ti chiedo scusa ;) |
stasera finalmente sono riuscito a ''sbloccarmi''.. Ho mangiato del gelato, ma non come faccio di solito( pesandolo ecc), ma così senza pesare ascoltando solo la mia voglia. Non si è trasformata in abbuffata a livello di bulimia, ma mi ha dato coraggio. All inizio mi sono sentito '' libero'', avrei quasi cancellato qualunque tipo di applicazione che portasse il conteggio delle calorie, ma poi ecco la reazione opposta: cos ho fatto?! e iniziavo a pensare che domani sarebbe stato necessario togliere un po di calorie; ma la parte che ora deve vincere in me sta emergendo. Domani mangerà normalmente, anzi, dato che dovrebbe essere dieta libera quella del weekend, se ho voglia ne mangerò un altro. Sono convinto di potercela fare!
|
Quote:
è proprio un fattore "quantità". non ho materialmente le ore per potermi dedicare al tuo diario dall'inizio :) |
Quote:
ma, scusa la domanda forse stupida, quello che ti spaventa è essere grasso, oppure ingrassare? voglio dire, hai paura di mettere su ciccia, o c'è un qualcosa che temi nel varcare la tua soglia prestablita di calorie giornaliere? |
temo di varcare la soglia di calorie giornaliere e non mettere muscolo.. quindi mettere grasso.. diciamo che questo è il motivo che mi spinge a guardare con fobia il cibo.. Eppure lo so che una volta tanto sgarrare fa bene, anche con qualche cibo non indicato in una dieta. Devo solo autoconvincermi e capire che il corpo umano per quanto perfetto non si basa sulla matematica, o meglio fino a un certo punto.. Non è detto che io consumi ogni giorno la stessa quantità di calorie altrimenti saremo tutti robot.. devo solo convincermi ed essere più flessibile.
Dopo numerose letture ho visto che un' alimentazione corretta prevede non più del 12% al giorno di cibi junk o a calorie vuote.. nel mio caso sarebbero circa 350.. quindi la cosa mi tranquillizza ma non al punto di farmi essere un po più flex con me stesso |
Quote:
sai cosa? il fatto è che è molto difficile mettere su muscolo senza un seppur minimo eccesso di calorie. è molto più semplice mettere su un po' di muscolo e un po' di ciccia insieme e poi dar giù il grasso in un secondo momento. io ho provato per anni a mettere su muscolo senza ingrassare. il risultato è stato zero. anzi, fisicamente ero peggiore di adesso perchè anche se avevo una massa grassa ridicolosamente bassa, avevo un po' di pancetta. questo era probabilmente dato dal fatto che ero sottonutrito per la mole di sport che facevo e quindi il corpo tende a mantenere una scorta calorica sotto forma di grasso. insomma, ottenevo l'esatto opposto di quello che erano le mie intenzioni. poi, stufo di avere fame ( :p ) ho iniziato a mangiare di più - e più sano - e sorprendentemente sono dimagrito. la massa grassa totale è aumentata, ma è distruibuita più omogeneamente, non ho la pancetta, e ho preso circa 3Kg di muscolo. |
Anche io ora ho poca massa grassa, ma essendo 178cm per 69 kg non dico che ho un fisico insignificante ma quasi.. Vedo se riesco a postare una foto.. In ogni caso la chiave di tutto diciamo che è il mangiare sano.. Da qui mi nasce una sorta di ortoressia: quali sono i cibi veramente sani? Quante volte posso mangiare una schifezza? È altre pippe del tipo: vanno bene le fette biscottate a colazione o sono junk? Gli allbran non hanno troppo zucchero?
|
Guarda se posso darti un consiglio sulla pulizia del cibo...a livello assoluto, allora all bran, cereali da prima colazione canonici, fette biscottate classiche e menate del genere sono decisamente delle scelte poco azzeccate, se vuoi il carbo pulito vai di weetabix, farinata d'avena, pane di segale, wasa...insomma roba che leggi essere fatta con 4 ingredienti in croce (come è giusto che sia) e non con 15 sciroppi, estratti, olii vari eccetera....
In my humble opinion |
lo94 il tuo problema è essenzialmente la quantità o la qualità del cibo? Cioè il tuo problema è che scarti a priori dei cibi o che non riesci tipo a finire un piatto che ti è stato servito?
|
Quote:
|
Quote:
|
Il problema poi, se posso aggiungere, e Lo, tu puoi confermare, è il loop che si crea a un certo punto, non sai nemmeno quando.
Mi spiego: Tu non ricordi nemmeno il sapore della pizza, io anche quando non mangiavo la mangiavo tutte le settimane, vivevo in funzione di quella, ne mangiavo anche una e mezza (erano gli unici carbo oltre a kg e kg di frutta e VERDURA soprattutto), e la fame non mi è mai mancata. Per lo meno nel mio caso, non ho mai rischiato di non finire il cibo nel piatto, anzi, semmai più mi affamavo più rischiavo il contrario. Più un cibo è buono per noi, più rappresenta un'attrazione, e più ce ne priviamo perché temiamo di mangiarne troppo, temiamo di non riuscire a gestirlo. Forse si crede che l'anoressico/a lo siano proprio per definizione, cioè che non mangino per mancanza di appetito (questo dice l'etimologia della parola), in realtà questa anoressia è nervosa, cioè di origine psicologica. Dal punto di vista organico un anoressico ha le stesse voglie di un'altra persona, anzi, purtroppo, e questo non lo racconta nessuno, arriva ad averne di più. Non per nulla infatti la stragrande maggioranza degli anoressici decide di curarsi quando si profila lo spettro della bulimia o del binge eating (= bulimia ma senza compensazione, cioè senza vomito autoindotto o senza sport eccessivo per bruciare almeno parte delle calorie introdotte), spettri quasi inevitabili quando la FAME oltrepassa una certa soglia. Il recupero poi è difficilissimo perché non si sa più quali siano i veri segnali di sazietà, in più rimangono le paure di tutti quei cibi mentalmente proibiti. Da lì il tentativo, con la voglia voglia voglia di mangiare qualcosa di "non troppo pulito", di arginare i danni potenziali sulla composizione corporea. Per quanto mi riguarda ho avuto pessimi episodi in passato pure con la frutta, per me qualsiasi cibo è possibile fonte di craving, e sfido chiunque a rischiare di abbuffarsi di pere kaiser... Insomma è un bel c@sino. Lo, è vero, All Bran e fette biscottate non sono il super top, poi il Mulino bianco, va beh... però vedi, quando ti dicevo che forse non ti fa' bene questo diario è perché temo che tu ti fissi sul fatto che nemmeno gli All Bran vadano bene, e tu elimini pure quelli dalla dieta, allungando la lista degli alimenti probiti. Per poi ritrovarti magari tra 3 mesi ad abbuffarti di All Bran perché ti scatta qualcosa dentro e non dovevi privartene. Insomma, è VERO, l'avena e le weetabix (veramente ottime!) sono il top, però... te ne frega qualcosa? Quella percentuale di cibi sporchi assumibili nella dieta, da che fonte proviene? E poi, è calcolata su che base? Giornaliera, settimanale, mensile? Se oggi ho già fatto il mio mini pasto sporco e mi offrono 2 caramelline orsetti gommosi non le accetto perché vado ad aggiungere 0,001% alla percentuale? (Ho fatto un esempio evitabilissimo, lo so, ma mi è capitato con dei bambini nella scuola elementare al I piano dove insegno io, e non accettare quelle due caramelline dalla bambina che me le offriva sarebbe stato MALATO. 6 anni fa non le avrei accettate). In più, le parole di Ugo sono sacrosante. Però devi arrivarci tu, piano piano. Ti consiglio la lettura, che per me è stata illuminante, di un articolo di un nutrizionista, presente su un altro forum (ma scriveva anche qui), clicca su google "guardare l'albero e perdere di vista il bosco", l'utente è spot86. Non condidivo tutto, ma la teoria esposta, beh è illuminante: setti l'introito proteico e poi ti puoi più o meno giostrare come vuoi, ovviamente con discernimento, ma non di certo con la tua ossessione. :) |
Acid ti ringrazio per il tempo che mi dedichi :) è molto interessante l articolo che mi hai postato. Se non sbaglio la morale è [b]settare le proteine, il resto non importa da dove viene[b] o quasi.. Beh se ci penso.. Le pro che mangio vengono tutte da fonti ottime: tonno naturale, pesce, carne magra, uova ecc il resto che mangio è abbastanza pulito, le uniche porcherie sarebbero le fonti di carbo la mattina( se proprio si vogliono considerare porcherie): fette bisc, zerogi, plasmon, weetabix, allbran( come già scrissi)... Devo essere sincero mi ha tranquillizzato molto anche se cmq ci tengo a un alimentazione pulita.. Ovviamente sono più tranquillo se la sera volessi sostituire il frutto con un mini dessert( una tantum).. La mia paura ortoressica deriva dal fatto che ipotizzavo che in un alimenti trattato non ci fossero quelle sostanze capaci di renderlo utilizzabile e che quindi viene messo nei depositi senza più essere preso.. Si ok mi faccio parecchie paranoie xD
|
Un utente scrive così
" ti rispondo quotando una frase di Spot: nessuno quì sta icendo si spararsi nutella e pizza tutti i giorni, bensì solo quelle volte che uno ne ha una voglia folle, il che, come di ce Spot, può capitare un giorno si, un giorno, poi due giorni si, poi 3 giorni no. Il concetto è che se i pasti "sani" di una giornata sono l'80-90% e i pasti "non sani" sono il 10-20%, non cambia assolutamente niente a parità di calorie. Anzi sono pronto a scommettere che anche concedendosi un alimento (attenzione:non un pasto completo) un pò sporco tutti i giorni, ma che comunque rientri nella quota calorica, il risultato sarebbe il medesimo dell'aver consumato alimenti puliti. EDIT: non mi ero accorto che spot con questo messaggio aveva risposto allo stesso messaggio di cla89 a cui ho risposto io " Era il ragionamento che facevo anche io.. Il problema è capire cosa di intende per sporco.. Ad esempio molti concepiscono le fette biscottate una fonte pulita, altri no.. Chi ha ragione xD alcuni considerano il gelato un buon pasto e sostitutivo di uno spuntino altri no.. È qui l k grippo |
Guarda che parli con una che ha gli attacchi di ansia all'idea di assumere un grammo di margarina, quindi puoi immaginarti! ;)
Ovviamente l'articolo non deve essere un invito a mangiare ad minkiam, perché oltre alla composizione corporea, anzi, direi ancor prima di quella, dobbiamo pensare alle analisi del sangue e alla salute degli organi interni. Ovviamente non posso che so mangiare 100g di proteine da albumi e petto di pollo e poi raggiungere il mio tot calorico ogni giorno solo con schifezze, che so, nutella o patatine fritte. In medio stat virtus, è proprio quello il problema dei DCA, perché si tende al pensiero "tutto/nulla", derivante dalla scarsa fiducia in se stessi e dalla scarsa capacità di gestione del piacere (derivante dal cibo ma in tutti gli ambiti della vita, poi.). Ovviamente tu sei molto giovane e pensi più all'aspetto che alle analisi, o forse non è così ovvio, fatto sta che la tranquillità derivante da quell'articolo spero ti aiuti a non colpevolizzarti per assunzioni alimentari non programmate né controllabili negli ingredienti. :) |
no infatti.. penso dunque di non considerare le fette come un pessimo alimento e di consumerle regolarmente.. Leggendo ho capito che, volendo, potrei fare merenda col gelato tutti i giorni o anche una colazione con biscotti.. Dipende solo da me e devo riuscire a capire i miei bisogni
|
Quote:
da quello che ho capito ti interssa l'aspetto fisico; non vuoi essere grasso. ci sta, ti capisco. prova ad ingrassare quindi. prova a vedere cosa ci vuole per ingrassare. mangia di più per una settimana: ingrassi? no --> quindi puoi continuare a mangiare. si --> smetti e torna ai livelli di prima. per quanto tu ti sia ingozzato in una settimana, ti fai tre serate in piscina e lo perdi. questo te lo dico perchè uno dei problemi di chi vuole mettere su muscolo è che non riesce a mangiare abbastanza. si esatto, non riesce a mangiare a sufficienza per dare al corpo l'eccesso di calorie che serve per dedicarsi alla costruzione di muscolo (se hai fame, per quanto sport tu faccia, il tuo corpo non sprecherà mai energia per costruire muscolo, nemmeno se ti nutrissi di amino acidi e basta). quindi sei vuoi incrementare la tua massa magra devi ingrassare. |
Ugo, sai quante volte hanno provato a dirlo anche a me?
Hai ragione. Più che ragione. Sai cosa ho sempre risposto io? "E se poi mi abituo? E se poi godo troppo a mangiare e mangio sempre di più?" Chissà se è la paura anche di Lo94! Diciamo che alla base c'è un disagio di stampo psicologico, e la punta dell'iceberg di questo disagio è il sintomo sul cibo: manca autostima, manca la fiducia nel riuscire a tornare indietro se si cambia una scelta. (Io sto imparando ORA dopo ANNI che se per una settimana mi alleno 1 volta invece che x volte non sto diventando una pigra sedentaria vita natural durante). Lo, il consiglio di ugo è qualcosa di veramente prezioso... pensaci su. |
Io per sporco intendo:
ALIMENTI NO ( 1 volta a settimana obbligatori, 2 se ve ne è occasione) Alimenti che facciano da pasti completi: pizza, kebab ecc... Alimenti con grassi aggiunti i quali grassi non siano la fonte principale di energia. Ad esempio la fetta biscottata ha dei grassi aggiunti, ma le fette non superano mai i 5-8 gr/etto di grassi, i salumi invece no, per capirci alimenti in cui sia il grasso aggiunto a farne il sapore. Fritti Alimenti industriali di cui si hanno alternative artigianali o casalinghe molto simili per valori nutrizionali e reperibilità. Il pane in cassetta lo considero tale, dato che il pane rustico lo si trova ovunque ed anche ad un prezzo minore, un altro esempio il risotto. Affettati in cui non venga tolto il grasso visibile. Prosciutto crudo non pulito. Alimenti dolci e molto calorici. ALIMENTI SI E NO (si possono mangiare spesso anche giornalmente, ma saranno una piccola parte della propria dieta) Alimenti ricchi di grassi di origine animale: formaggi, maiale (tranne bistecca), affettati di maiale, uova intere. Alimenti dolci, ma con un moderato apporto calorico, la marmellata ad esempio è dolcissima ma non ha tante calorie. Alimenti secchi salati. Per quel che riguarda le frequenze mi obbligo a fare un intero pasto libero, non deve però essere una abbuffata ma devo provare di tutto, farmi passare gli sfizi, se vi è occasione (cena con amici, compleanni) faccio lo stesso, tenendomi però leggero a pranzo o a cena (solo il secondo). Tra occasione e dovere massimo due pasti a settimana. Non riuscirei mai a mangiare cibi che considero sporchi tutti i giorni. |
Quote:
Cmq farò come mi dice anche Ugo io provo.. con la nutrizionista sono passato da 2200 calorie a 2800/2900.. Se sarà necessario si aumenterà ancora.. non so se l approccio ai calistenici determina una spesa energetica maggiore dei semplici pesi.. forse sarà anche questo |
Quote:
|
per l' introito proteico si considerano solo le proteine derivanti da carne, pesce latte ecc, oppure anche quelle di pane, fette biscottate e pasta?
perchè se considero solo quelle animali oscillo tra le 75 e le 90 circa; mentre se considero anche pane, pasta ecc arrivo minimo minimo a 120. dato che ho una massa grassa del 12% circa su 69kg, la mia massa magra totale è 60kg.. quindi dovrei assumere 120g di pro.. sto sbagliando? |
No, si devono contare tutte
|
anche se non sono accoppiate con i legumi quelle di pane e pasta?
|
proteine a parte, seguirò questo programma di allenamento e ho come obbiettivi
-muscle up -human flag (almeno la versione con le gambe piegate) - pull down inverso mantenendo la posizione Il martedì lavoro più sulla resistenza che sull' esplosività in quanto andando in piscina il lune, merco e ven rischio di arrivare affaticato.. il sabato invece, come mi ha consigliato lo stesso Miletto per email vado per la forza MARTEDI' Riscaldamento con 10 minuti di corda 3x8 pull down inverso facilitato 4x10 V pushup su rialzo 4x8 pullup 4x8 diamond pushup 3x8 chinup 4x10 squat jump frog stand 4x20'' 1 min di recupero tra le serie; 2 min di rec tra esercizi Triserie addome ( esegure gli esercizi in successione senza pausa. Recupero alla fine 2 minuti tra le triserie) 10 alla sbarra 10 ponte laterale per lato 15 cruch libretto ripetere 3 volte stretching SABATO Riscaldamento : 10 minuti di corda triserie: ripetere per 8 volte Pullup esplosivi 4 roxup squat jump 4 pushup esplosive 4 1.30'' recupero Pistols assistiti 4x8 (2 serie a gamba) Vpushup rialzo 3x10 burpees 3x8 Triserie addome (come martedì magari variando gli esercizi) tenuta alla sbarra o frog stand 4xmax che ne dite? |
Oggi ho fatto un bell' allenamneto in piscina.. sempre 40 vasche (2km) ma in maniera diversa: ogni vasca era divisa in tipo 40 m di intensità abb alta e i rimanenti 10 mi lasciavo andare.
L ho fatto giusto per cambiare un po ps: prewo ho mangiato un fage alla frutta e devo ricredermi poichè credevo che fosse pieno di sciroppi vari come la maggior parte degli yogurt a frutta invece Yogurt colato [(latte scremato pastorizzato, fermenti lattici vivi (L. Bulgaricus, S. Thermophilus, L. Acidophilus, Bifidus, L. Casei)], zucchero, ciliegia (10%), amido, aromi naturali, succo di limone concentrato. |
Quote:
Anche le pro di orgine animale hanno valori biologici e spettri differenti (seppur spesso simili), ma nel conteggio delle pro giornaliere non consideri quell'aspetto. Fai il totale, punto. |
ooook :) chiarissimo e dispinibilissimo come sempre!! ti ringrazio :)
|
Basta che pensi ai vegani, già mangiano poche pro, se non contassero nemmeno quelle sarebbero rovinati:D
|
Ahahahahah ne conosco una di vegana.. A quanto ho capito va avanti a pane e marmellata perché non le piacciono i legumi e la frutta secca.. Non so come campa ma per ora é ancora viva xD
|
Me lo chiedo anche io.... ma di tutti i vegani in generle:D
(E' una battuta, quindi se qualche vegano leggesse e volesse intervenire eviti:D ) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013