Ecco i video di ieri, non è che si evinca un cambiamento radicale:
1. prima tirata: la sbarra ancora esce e rientra 2. in prossimità del ginocchio inizio già a tirare in dentro e vengo dietro con le spalle 3. la prima tirata non è verticale né fluida Però: ho sentito meno la grattata sulla tibia non ho sentito la botta sulle ginocchia ho sentito bene la strusciata sulla coscia ho sentito un certo ritmo durante l'alzata Ora penso solamente a questo: piano - veloce e vicino e let it be Ieri ho sverginato gli eleiko nuovi...per lo meno i dischi da 10 :D ripresa un po' ostica, ma si vede bene ancora la tirata al ginocchio "violenta"...ho cercato di alzare un pelo il sedere e cercare con le tibie la sbarra, ci devo lavorare. Strappo 40kg - YouTube moviolone di una rep, qui si vede come inizio a tirare dentro ancora prima del ginocchio (sembra vada indietro) Strappo 40kg Tech - YouTube la sincronia anca che avanza - barra che rientra mi sembra accettabile, o quasi. |
Ciao Alberto, ti sei già videoselfanalizzato (perdonatemi) ed aggiungo solo un particolare.
Mi sembra che nella fase aerea, al termine della tirata, manchi una flessione delle braccia con l'intenzione di puntare i gomiti verso l'alto, invece che indietro, ti aiuterebbe a fare passare il bilanciere più vicino al busto. |
Quote:
Particolare mica da poco Milo, ti ringrazio molto. Confermo, è così. E' una cosa a cui non presto proprio attenzione, accidenti. Petto aperto e gomito in alto non indietro: ricevuto. stragrazie il selfanalizzatore :) P.S. sicuramente lo sapete già tutti, ma se fosse scappato il Klokov tamarrone è tornato ieri a strappare 190kg e ha messo su un canale YouTube da urlo...spettacolare al dieta alla cena post-workout....riso+salamella russa+pane bianco in cassetta. Mitico. Дмитрий Клоков - YouTube |
Quote:
A me non piace molto come lavora, è fortissimo ma cura poco la tecnica (oddio, cosa ho scritto, spero non mi legga e non venga a cercarmi :D) :rolleyes:. |
Quote:
Oh, io avevo paura a dirlo...ma dato che hai sdoganato il tema: CONCORDO! E' un bestione e si vede chiaramente come "domini" il bilanciere in ogni sua forma, pesantezza, traiettoria eccetera...roba da fenomeni diciamo. Basta vedere quando fa i pull al mento dondolando col bacino e colpendolo...cioè rigà, mango gli ammerricani....Veramente strano! Però per quanto innocente c'è da dire che rimane "internet training" quindi magari non proprio indicativo di quello che succede realmente. Sta di fatto che dai video dei suoi compagni di allenamento (stile Apti e altri giovani) si vedono esecuzioni bellissime e verticalissime...anche Ivanov, benchè tutti i BIG abbiano la tendenza di tirare dritto al ginocchio, scavallare e colpire poi col bacino iperestendendo a bestia e incastrando un poco avanti. Stasera a cena riso e soppressata in ogni caso. |
dio bono klokov back squat video...vado ad aprire un 3d nella sezione apposita!!
|
Quote:
|
Quote:
La stessa cosa che ho notato io orca eva quando li prendo in mano faccio sempre attenzione a non mostrare troppa fatica :) |
Quote:
è abbastanza patetico quando mi aiuto con la gamba a sollevare il disco per metterlo sul bilanciere appeso al rack... infatti sto facendo anche qualche esercizio per sviluppare un po' di forza in generale; Rim si è messa ad andare in palestra e non voglio che diventi (troppo) più forte di me :D |
Ieri strappo e slancio allenamento con Clemente.
Strappo sospensione alta 6x6 30kg (figo, difficile mantenere la presa sul bil, ma in generale Figo..alcuni colpi venuti bene) Prove tecniche split jerk Slancio con doppia spinta 40kg 5x2 Gambe dietro 5x60kg 4x5x80kg e ultimi 5 colpi con 90kg tosta ma con un po' di volume ho ritrovato confidenza con lo squat deo gratias. Ho cercato l'impulso finale trapezio gomito in alto e in alcune serie pare essere venuto bene (quelle che 'clemente ha detto SI'). e difatti: Milo indovina cosa mi ha detto ieri riguardo al finale di tirata? Che sbandiero e butto in fuori perché tengo le braccia tese e mi manca, dopo la tirata, la flessione del gomito verso l'alto per tenerlo vicino. Mi continuava a fare vedere la sequenza: scrollata indietro e gomito sparato in alto. Questo non l'ho mai fatto, come se aspettassi che la sbarra mi piegasse le braccia e che tirare attivamente con i flessori a fine esplosione fosse un peccato mortale. Quindi zero controllo. Sei bravo dotto', che occhio :) |
Mi fa piacere che anche dal vivo ci sia stato un riscontro di quello che ho visto, significa che osservando i video è possibile cogliere dettagli migliorabili.
Alla fine è allenamento anche questo, guardare gli altri permette di accorgersi meglio dei propri errori, cosa non facile, in particolare per movimenti veloci come i sollevamenti olimpici. |
Quote:
|
interessante questo particolare del gomito...
oggi cerco di fare caso a come lo faccio io |
Ieri:
Spinte strappo (snatch balance) 5x10 30kg...a leggerlo mi veniva da ridere a farlo è stata un'altra storia... Spinte slancio di forza (military caricamento e salita su punte fino alla massima estensione del corpo) 5x5 40kg...non sono riuscito a chiuderle tutte. Se prendo bene il caricamento è facile, se sbaglio o carico sulla punta perdo il peso in avanti. Tutti gli esercizi di spinta sopra la testa mi sono nuovi in ogni caso, serve un gran volume. gambe avanti 3x4 70kg panca piana 6x3 60kg cazzeggio vario |
piccolo appunto di viaggio:
i love weightlifting. Per tutti quelli che avessero seguito la mia piccola avventura cinese, il coach di Kirk ha fatto un po' di video dove con molta semplicità riassume tutti i concetti della tecnica di esecuzione che ho tentato di spiegare 1 mesetto fa. Ad esempio questo è lo strappo. Coach wu 50kg slow - YouTube e questo il riscaldamento/mobilità per lo strappo....(fa paura ragazzi) coach wu riscaldamento strappo - YouTube Che dire...figo, sicuramente coerente e conferma quello che mi aveva insegnato. Io di quell'esperienza mi porto dietro alcune direttive che possono riassumersi in questi punti: 1.importanza dei dorsali per rimanere sopra la sbarra e in controllo della sbarra 2.prima tirata verticale e spinta di quadricipiti che forniscono sempre la direzione durante l'alzata 3.l'incontro anca-bilanciere alla fine della seconda tirata e l'esplosione verso l'alto Come ho detto sono cose che ho riscontrato anche negli insegnamenti di Mannella che in termini diversi mi ha praticamente detto la stessa cosa. Enfatizzando sicuramente di meno la "remata" verso il pube e prediligendo (in seconda tirata) un'estensione omogenea anca-ginocchio-caviglia, sempre verticale e sempre perdendo contatto con la sbarra il più tardi possibile (inguine). Il carico sull'avampiede in partenza (come kirk) e i dorsali e la schiena "aperti" per tenere vicino la sbarra. Scrollata indietro e gomiti in alto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013