Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 13-07-2012, 12:42 PM

diario di ile...eli...


Allora,
proviamo con un esempio:

prendete la bresaola di marca X che ha 32g di pro, 0 di Carbo e 0 di Grassi... per 100g

traduciamo in kcal: 128 .

Bene, fatti una ricerca, tra valori nutrizionali indicati online e tra quelli ricavabili guardando le varie bresaole in commercio (girati un pò di supermercati, io l'ho fatto) e troverai una certa variabilità scoprendo dei limiti attorno ai 28g di Pro in basso e 44g di pro in alto. Tradotto in calorie 112 kcal e 176kcal.

Uno potrebbe dire: mi prendo il valor medio tra min e massimo. Ma viene un'obiezione: perchè? scegliere la media non ha assolutamente alcun fondamento, cosa ne sappiamo di come è allevato verametne l'animale...
Oppure: scelgo sempre la stessa marca. Obiezione: i test dei valori nutrizionali non li fanno ogni giorno, nè tanto meno ogni mese...Come si fa ad esser certi se gli animali vengono sempre alimentati allo stesso modo anno dopo anno, come si fa ad essere certi che ogni animale sia lo "stesso"? Non lo si può essere e, anzi, non è così.

L'esempio della bresaola ha mostrato una possibile variabilità che supera il 50%.

Ci sono cibi che sicuramente hanno minori probabilità di variare ma la maggior parte dei cibi possono essere soggetti allo stesso tipo di variabilità.

Sono più che sicuro che il qua presente Po-ol, che difende strenuamente le calorie, nella ricerca dei valori nutrizionali di alcuni cibi si sarà trovato più di una volta di fronte a differenze importanti di valori di uno stesso cibo (mi vengono in mente alcuni frutti)...o no? ;-)
E quale può essere una decisione in quel caso? Sempre la "media"? La risposta io non la so.

A me non interessa dare una risposta. Io osservo i numeri tutto il giorno e posso affermare (basta usare un briciolo di cervello) che il conteggio delle calorie è solo in apparenza un buon sistema di "controllo" perchè si basa, purtroppo, su una moltitudine di variabili che hanno livelli di imprecisione più o meno alto e non controllabile se non controllando di volta in volta il vero valore del cibo che si sta per mangiare in quel momento (ah, giusto x aggiungere altra carne al fuoco, ricordo anche che i valori del cibo variano in funzione della temperatura e delle condizioni dell'aria...senza contare le differenze tra crudo e cotto e quanto il tipo di cottura cmq influenzi i valori nutrizionali).

Proseguendo il ragionamento io posso essere convinto di stare magiando 1350 kcal. Magari sono quelle più o meno, ma potrebbero essere tranquillamente 1200 così come 1500. Ma la variabilità potrebbe aumentare.

Ora Eli, ti domando questo. Prendi la tua giornata di ieri.
Al posto di 10g di pane (non so se ti rendi conto Eli, 10g di pane hai contato! qua i ragazzi stanno a sindacare sull'opportunità di contare la calorie ma non ti dicono nulla sull'aver contato 10g di pane...). Dicevo, al posto di 10g di pane immagina di aver mangiato una fetta sottile di quel pane leggero, fragrante con poca mollica...probabilmente se non 10g può essere 15g.
Bene. Come puoi variare proprio la quantità di pane senza "contare" le calorie deducendolo da una pesata? Beh, semplicemente puoi mangiare due fette sottili di pane. Cioè ne aggiungi una fettina.

Se hai seguito con attenzione TUTTO il ragionamento avrai capito che le probabilità di errore o di fare "giusto" sono, a livello PRATICO, le stesse sia che tu pesi, sia che fai "ad occhio".

Eli, prepari dolci da quando avevi 15 anni. Sono convinto che per la maggior parte di questi pesi poco o niente...Andrai a occhio, ad "assaggio" e seguirai la "regola" del q.b., del "quanto basta" che è proprio quella che evita di farti fallire delle ricette bypassando la pesata che in molti casi te le farebbe fallire (e tu sai meglio di me il perchè).

Come ha già detto spike il sistema di controllo delle calorie nasce x pazienti con certe condizioni patologiche di obesità (ovvero banalmente controllare la quantità di cibo che ovviamente, pesando, viene limitata) , poi per praticità è stato esteso anche ad altri utilizzi (ah scordatevi che l'atleta d'elite conti le calorie...). Ma è un sistema di pura illusione sul quale c'è chi ci lucra e anche tanto.
Noi stessi vogliamo poterci illudere di controllare qualcosa in modo scientifico (perchè le illusioni, nella vita, sono sempre comode...) che invece, a livello pratico (nel quotidiano di tutti i giorni, di una persona che lavora e che ha altre priorità), si può controllare in un modo più easy e con margini di errore paragonabile.

Come è già stato detto qua siamo su un forum dove gli argomenti principali sono la palestra (in senso ampio) e l'alimentazione. E, per definizione, come su ogni forum a tema, è normale pensare a"normale" quello che per molte persone può essere una "fissa".

Concludo: puoi certamente migliorare la QUALITA' di come mangi senza per questo dover contare le calorie pesando ogni cosa al grammo. Infatti la qualità dell'alimentazione non dipende dal conteggio calorico.
Puoi contare tutto quello che vuoi naturalmente, ma consapevole cmq che non ti dà nessuna garanzia in più dal buon senso e dall' "occhio".



Ultima Modifica di Lorenzo : 13-07-2012 12:46 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
IlPrincipebrutto IlPrincipebrutto Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,946
Data registrazione: Sep 2009
Predefinito 13-07-2012, 12:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio
(non so se ti rendi conto Eli, 10g di pane hai contato! qua i ragazzi stanno a sindacare sull'opportunità di contare la calorie ma non ti dicono nulla sull'aver contato 10g di pane...).
Miglior contributo al thread.
Anzi, miglior contributo a qualsiasi thread, ever.


Buona giornata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 13-07-2012, 12:57 PM


Mi spiace che tu abbia scritto tutto questo papiro per via di un incomprensione tra quanto volevo dire e quanto si è capito (non è importante se mi sono espresso male io o se non hai compreso tu, sta di fatto che non ci siamo capiti).

Io non difendo niente, ne mi permetterei mai di ironizzare, dico solo che il conteggio delle calorie può essere uno strumento utile mentre voi, per via dei vari trascorsi, lo state demonizzando. Sicuramente in buona fede, però non vedo nulla di male nel precisare che si può anche utilizzare senza problemi. O dobbiamo pensarla sempre tutti allo stesso modo?

Riguardo la questione della bresaola, il problema nasce dal fatto che tu stai estremizzando un concetto. Io, ad esempio, quando mangio 100gr di bresaola conto 150kcal, se poi sono 130 o 170 non cambia niente perchè l'importante è avere una rotta da seguire, se poi un giorno si mangiano 1650 o un giorno 1750 non muore nessuno. Secondo te per Eli è peggio mangiare 1200kcal senza contare o 1700 contandole? Chiaro che la cosa peggiore è mangiare 1200 contandole ma non è l'unica via.
Ad esempio, a cena mangio spesso le fette wasa. Se ne mangio 2 segno cifra tonda 50kcal, se ne mangio 3 segno cifra tonda 100kcal... non è importante che in realtà siano 60 e 90, capisci?
Se poi tu proponi un altro modo per avere una rotta, ben venga.
Io ti chiedevo non per ironizzare ma perchè non precludo altre alternative a quella che uso, cosa che invece, purtroppo, non mi sembra che faccia tu.

Sinceramente mi spiace che tu mi abbia attaccato così, sono sicuro che il commento è del tutto in buona fede, però mi sembra che sei troppo coinvolto emotivamente per discuterne amichevolmente e oggettivamente.

Perdonate il grassetto ma serve per evidenziare concetti che ritengo importanti.

Ultima Modifica di PO-OL : 13-07-2012 01:16 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
ile ile Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,290
Data registrazione: Jun 2012
Età: 34
Predefinito 13-07-2012, 05:50 PM


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo Visualizza Messaggio

Ora Eli, ti domando questo. Prendi la tua giornata di ieri.
Al posto di 10g di pane (non so se ti rendi conto Eli, 10g di pane hai contato! qua i ragazzi stanno a sindacare sull'opportunità di contare la calorie ma non ti dicono nulla sull'aver contato 10g di pane...). Dicevo, al posto di 10g di pane immagina di aver mangiato una fetta sottile di quel pane leggero, fragrante con poca mollica...probabilmente se non 10g può essere 15g.
Bene. Come puoi variare proprio la quantità di pane senza "contare" le calorie deducendolo da una pesata? Beh, semplicemente puoi mangiare due fette sottili di pane. Cioè ne aggiungi una fettina.

Se hai seguito con attenzione TUTTO il ragionamento avrai capito che le probabilità di errore o di fare "giusto" sono, a livello PRATICO, le stesse sia che tu pesi, sia che fai "ad occhio".

Eli, prepari dolci da quando avevi 15 anni. Sono convinto che per la maggior parte di questi pesi poco o niente...Andrai a occhio, ad "assaggio" e seguirai la "regola" del q.b., del "quanto basta" che è proprio quella che evita di farti fallire delle ricette bypassando la pesata che in molti casi te le farebbe fallire (e tu sai meglio di me il perchè).

Come ha già detto spike il sistema di controllo delle calorie nasce x pazienti con certe condizioni patologiche di obesità (ovvero banalmente controllare la quantità di cibo che ovviamente, pesando, viene limitata) , poi per praticità è stato esteso anche ad altri utilizzi (ah scordatevi che l'atleta d'elite conti le calorie...). Ma è un sistema di pura illusione sul quale c'è chi ci lucra e anche tanto.
Noi stessi vogliamo poterci illudere di controllare qualcosa in modo scientifico (perchè le illusioni, nella vita, sono sempre comode...) che invece, a livello pratico (nel quotidiano di tutti i giorni, di una persona che lavora e che ha altre priorità), si può controllare in un modo più easy e con margini di errore paragonabile.

Come è già stato detto qua siamo su un forum dove gli argomenti principali sono la palestra (in senso ampio) e l'alimentazione. E, per definizione, come su ogni forum a tema, è normale pensare a"normale" quello che per molte persone può essere una "fissa".

Concludo: puoi certamente migliorare la QUALITA' di come mangi senza per questo dover contare le calorie pesando ogni cosa al grammo. Infatti la qualità dell'alimentazione non dipende dal conteggio calorico.
Puoi contare tutto quello che vuoi naturalmente, ma consapevole cmq che non ti dà nessuna garanzia in più dal buon senso e dall' "occhio".
ho capito e indubbiamente hai ragione...

ps. i 10 g di pane sono ridicoli è vero...ma non sono riuscita a non contarli, ieri sera non volevo mangiare carboidrati ma poi mi sono ritrovata un pezzetto di pane scartato da mia sorella e l'ho mangiato, per curiosità prima l'ho pesato e segnava 11g.
L'ho fatto di nascosto in automatico, quasi fosse d'istinto, un po' mossa dalla curiosità e un po' mossa dal senso di dovere nei miei confronti, "ieri sera non dovevo mangiare pane", quindi dovevo in un certo modo quantificare l'errore.

Tornando al discordo conteggio calorie, capisco anche l'approccio di po-ol e great (forse più maschile), che lo considerano un metodo per mangiare di più (nel mio caso), quindi tutto di guadagnato...però e qui do ragione a te e spike le quantità sono variabili e potrei ritrovarmi a pesare tutto (come ieri sera...) in maniera maniacale.

Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Secondo te per Eli è peggio mangiare 1200kcal senza contare o 1700 contandole? Chiaro che la cosa peggiore è mangiare 1200 contandole ma non è l'unica via.
Ad esempio, a cena mangio spesso le fette wasa. Se ne mangio 2 segno cifra tonda 50kcal, se ne mangio 3 segno cifra tonda 100kcal... non è importante che in realtà siano 60 e 90, capisci?
Se poi tu proponi un altro modo per avere una rotta, ben venga.
Io ti chiedevo non per ironizzare ma perchè non precludo altre alternative a quella che uso, cosa che invece, purtroppo, non mi sembra che faccia tu.
Vorrei trovare il giusto equilibrio anche in questo, penso che a questo punto non sia controindicato per me basarmi INDICATIVAMENTE sulle calorie ad esempio indicate sulle confezioni, per darmi anche solo un idea di quello che sto mangiando.

Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
sai dove vedrei dei problemi con il cibo in una persona? quando vedo che questa non mangia più carboidrati complessi considerandoli il diavolo, quando ha paura ad usare un cucchiaino di zucchero, quando va fuori ed è terrorizzata del cibo che puo' mangiare, se la inviti a cena ti inventa sempre le scuse più assurde e mentre tutti mangiano tranquillamente lei quasi non tocchi cibo non perchè non abbia fame ma per paura di ingrassare e tutto.
...

Quote:
Originariamente inviato da PO-OL Visualizza Messaggio
Perchè si deve per forza arrivare ad una situazione in cui si hanno le stesse conclusioni oppure ci si scontra? Non possiamo semplicemente avere idee e pareri diversi e condividerli?
si hai ragione, sto leggendo e metabolizzando ogni vostra parola e i parer contrastanti migliorano sicuramente il post


Quote:
Originariamente inviato da greatescape Visualizza Messaggio
i
se ti facessi quattro pasti equilibrati come la vedresti ? oppure 3 più uno spuntino?
cioè intendi 4 grossi o 3 grossi e uno spuntino?


AGGIORNAMENTO DI OGGI:

Non ho contato nulla, avrei voluto, ma ho cercato di pensarci il meno possibile.
Colazione bella ricca come suggeriva spike, ho fatto fatica a finirla

colazione:
- 1 pugno di pomodorini
- 1 cucchiaino di burro d'arachidi
- 2 fette di seitan

- 1 omelette (100g albume e 2 cucchiai cacao amaro)
- qualche cucchiaio di yogurt magro

pranzo:
- 2 friselle con pomodori (senza olio)
- 2 sugarelli freschi alla piastra con 1 filo d'olio
- insalata (condita, poco ma condita!)

e poco fa un pezzetto di torta al cioccolato, si avete capito bene!
Devo consegnare una torta senza glutine per un bambino celiaco e la ricetta che ho usato x la torta era nuova, quindi dovevo sentire come era venuta...di solito faccio assaggiare tutto a chi mi ritrovo in casa (fidanzato, madre, sorella ecc...) ma stavolta ripensando a voi l'ho voluto assaggiare io, la quantità era pari a mezzo cucchiaio, ma il gesto è stato molto importante x me. Erano anni che non lo facevo, e penso di essere stata brava!
Come una cretina poi mi sono sentita scoppiare, neanche avessi mangiato 1kg di tiramisù, era solo la mia immaginazione e ne sono consapevole!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
IcedTears IcedTears Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 861
Data registrazione: Feb 2012
Predefinito 14-07-2012, 03:02 AM


Quote:
Originariamente inviato da ile Visualizza Messaggio
ma stavolta ripensando a voi l'ho voluto assaggiare io, la quantità era pari a mezzo cucchiaio, ma il gesto è stato molto importante x me. Erano anni che non lo facevo, e penso di essere stata brava!
Secondo me hai fatto due passi avanti! Primo perchè non ti sei legata al conteggio delle calorie (che è giusto fare solo entro certi limiti, imo), secondo perchè i cuochi devono assaggiare tutte le loro ricette, anche se le rifanno 300 volte... Ahahah, bho questo è ciò che ho sentito una volta in tv, potrebbe essere una cacchiata Anyway, brava Ile
Rispondi Citando
Rispondi
Tags:




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0