S. 13 W. W. - Settimana 2
@IlPrincipebrutto
La tua frase applicata alla vita in generale (e non solo in palestra) mi sembra uno sprone a ottenere sempre il meglio. Io la interpreto così e mi pare geniale! Allenamento 18/01/2010 1. Squat 5x50kg; 5x65kg; 4x80kg; 3x2sx92,5kg; (cinta) 2x105kg; 2x110kg; 2x115kg; 2x120kg 2. Panca Piana 10x20kg; 5x60kg; 4x70kg; 3x80kg; 2x90kg; 2x3sx95kg 3. Manubri su panca inclinata 10x5sx20kg per manubrio 4. Parallele 8x5sxBW 5. Squat 3x75kg; 3x90kg; (cinta) 3x3sx100kg 6. Good morning 5x5sx60kg Ho seguito il consiglio di Ado ed ho osato (secondo il programma avevo 2x4sx105kg). La doppia a 120kg non è venuta benissimo ma sono soddisfatto perchè ho fatto un bel passo in avanti sia nella consapevolezza del carico sia della ricezione dei segnali del corpo (e sò ingegnere quasi, avrei dovuto scrivere sensazioni invece si segnali deformazione professionale). Ho cercato di seguire il consiglio di Jian ed in effetti ha ragione (non lo mettevo in dubbio) sul discorso dell'apertura delle ginocchia in basso, ci devo comunque lavorare. La cinta è stata meno fastidiosa della volta scorsa. Bene il ritorno, molto brillante. Panca. Ho posizionato male la panca e nella risalita della prima doppia ho colpito il rack (anche per una traiettoria non prioprio rettilinea). Forse 95kg erano un pelo troppo rivedendo i video, secondo programma avevo un 2x4sx87,5kg. Dopo la panca allenamento di corsa per impegni familiari con meno di 60 secondi tra una serie e l'altra. Nota a margine: me se scatenata 'na fame da paura!! Sabato pesavo quasi 75kg. I video Squat le doppie a 105, 110, 115 e 120 kg. YouTube - Squat 2x105kg 2x110kg 2x115kg 2x120kg.avi Panca 2x3sx95kg. YouTube - Panca 2x3sx95kg.avi Ciao a tutti e alla prossima!! |
complimenti per la doppia a 120:)
|
buono grisp, il moviemnte non si è deteriorato troppo con l'aumentare del peso
dai un "scattino" col culo strano che non capisco da osa dipenda. riusciresti a fare un video da dietro? forse tendi ad andare un pò su un lato la panca è un pò troppo sofferta imho, tendi a perdere troppo la traiettoria ottimale |
Grinch, che bella l'atmosfera del tuo magazzino, te l'ho gia' ripetuto, ma ogni volta mi entusiasma vedere i tuoi video.
Per gli esercizi, posso dire che squat vieni su con le punte, nn utilizzando tutta la pianta del piedi. Nello squat non devi spingere verso l'ato ma verso il basso, come se volessi sprofondare nel pavimento. Secondo errore sali con il culo, e questo ti porta a caricare tutto su i lombari. Panca, le serie tutte sofferte, sono tutte inutili, come se il tuo allenamento fosse stato un de-allenamento! Per aumentare la forza devi essere veloce in tutte le rip, quindi abbassa il peso, e spara a mille il bilanciere, i carichi verranno da soli! Dopo allenamento, mi raccomando, streching, soprattutto dei trapezi, pettorali, e collo! Sarebbe anche opportuno, a fine di tutto, un training autogeno, per rilassare i muscoli, e decontrarri, bastano anche 10 min. Tecnica utilizzata anche dai professioniste del karate, dove la forza e velocita' dipendono dalla capacita' di rilassare il sistema muscolare. |
Quote:
|
S. 13 W. W. - Settimana 2
Grazie spike per i complimenti. Grazie alex e Jian per gli interventi. Si per la panca ho sicuramente esagerato con il peso, forse 90kg sarebbero stati quasi ottimali. Lo scattino con il culo non so, se riesco domani faccio qualche ripresa da angolazioni diverse. Comunque quello che rimane è la consapevolezza che più o meno sono sulla strada giusta nello squat, una doppia con 120kg per me un mese fa non era pensabile. Ora ho fiducia e mentalmente l'approccio è cambiato.
Allenamento 20/01/2010 1. Stacco fino al ginocchio 4x80kg; 4x95kg; (cinta) 4x3sx112,5kg 2. Panca Piana 10x20kg; 5x60kg; 5x72,5kg; 4x3sx80kg 3. Manubri su panca inclinata 10x5sx20kg per manubrio 4. Stacco dalle ginocchia 4x80kg; 4x100kg; 3x2sx120kg; (cinta) 3x4sx130kg Per la felicità degli amanti dell'estremo ieri mi sono allenato alle 21.00 che per me è tardissimo, con -2°C in garage (per la verità non mi ha dato fastidio il freddo questa volta). Ma è tanta la dedizione che non voglio saltare neanche un'allenamento. Ho provato a fare lo stacco scalzo ed in effetti mi sembra che vada meglio Jian (devo provare però sul movimento completo). La cinta ti aiuta ma meno che nello Squat (da verificare comunque sul movimento completo) Ho saltato gli allunghi perchè erano quasi le 22.00 ed ero cotto. Niente video che rimando alla prossima. Ciao a tutti e alla prossima!! |
PS. Una nota sulle visite. Ho passato quota 10.000 e mi fa piacere riportarlo perchè ricordo che lo fece a suo tempo anche alex!!
Grazie a tutti per l'interessamento, i commenti i consigli e pure le critiche (specialmente per queste ultime :p). |
Ma a -2 ti sei allenato con il piumino:D:D non ti senti cigolare le ginocchia:D:D cmq complimenti grispa ;)
|
cavolo io oggi avevo freddo e saranno stati 16°... a -2 non so davvero come fai, sei un grade....
cmq lo stacco te lo garantisco che senza scarpe tempo 2-3 volte cambi proprio movimento in meglio... purtroppo rischi il congelamento delle dita però!:o:confused: la cinta mettia bassa e stretta respiraci dentro qando sei ancora inpiedi, gonfia al massimo la pancia, devi sentire cheaumenta la pressione e si rinforza il core poi afferri il bil, abbassi il culo e spingi in apnea espiri in pressione dopo che il bilanciere inizia ilmovimento per accelerare al massimo |
Ora mi sorge un dubbio: Jian ma la cintura deve comunque stare sopra le ossa del bacino? Più giù significa di così significherebbe includere le creste iliache nella stretta, sbaglio?
|
Quote:
|
si direi che appena finisce la cresta illiaca è perfetto...
|
@ Gian90
Il Training Autigeno è una tecnica di rilassamento. Cito direttamente da Wikipedia: Quote:
@ Jian Si allora la metto giusta. Deve essere stretta il più possibile, giusto? Nello stacco comunque quando assumo la posizione di partenza tende leggermente a salire nella parte posteriore (ok l'ho usata una sola volta e quindi devo fare qualche aggiustamento). |
direi di si a tutto....
|
S. 13 W. W. - Settimana 2
Allenamento 22/01/2010
1. Squat 9x20kg; 5x65kg; 4x80kg; 3x95kg; 3x105kg; 3x4sx110kg 2. Panca Piana 10x20kg; 5x60kg; 5x67,5kg; 4x77,5kg; 3x3sx82,5; 2x87,5kg; 1x92,5; 1x97,5kg; 3x87,5kg; 4x82,5kg; 5x77,5kg; 5x67,5kg; 8x60kg 3. Manubri su panca inclinata 10x5sx20kg per manubrio 4. Parallele 8x5sxBW 5. Squat 3x80kg; (cinta) 3x100kg; 2x3sx110kg 6. Good Morning 5x5sx70kg Fine settimana sempre in affanno e di corsa. Squat ho provato le triple e le doppie del ritorno a 110kg. In effetti faccio uno scattino con il culo ma mi sembra comunque di non schienare. Si vede dalla ripresa che ho fatto da dietro. Comunque a livello sensazioni non sono neanche stanco. Unica nota dolente che nella prima o seconda tripla sono andato troppo profondo e mi sono pizzicato l'ultima costola in basso a sinistra: che male ragazzi!! Mi ha dato fastidio soprattutto nella panca. Panca ma pure qui muovo un pò il culo che comunque rimane sempre attaccato alla panca. Devo cercare di stare immobile. Oggi tendevo a fare il fermo un pò troppo corto. Nota ma la cinta nella panca serve? Perchè ho provato ma non riesco a capire come sfruttarla. Il video. Ho montato nell'ordine: Squat 3x105kg e 3x4sx110kg; Panca la terza tripla a 82,5kg e le singole a 92,5kg e 97,5kg; il 2x3sx110kg del ritorno nello Squat. YouTube - Allenamento 22_01_2010.avi Ciao a tutti e alla prossima!! PS. Oggi faceva caldo avevo +2°C :-D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013