no non sono troppo leggeri, è stretching attivo (che però è utilissimo per la massa magra, "russky sicret".
Paolo, bene lo squat, le hai tenute tutte. Panca piana, sorry, no lift. Alzi il culo quando spingi, sono tutte nulle. Stacci attento. |
buono grispa ti vedo molto migliorato!
occhio al culo in panca, per me lo alzi non tanto per aiutarti quanto per cercare (nel modo sbagliato) un maggiore legdrive... quindi non penso sia un problema difficile da correggiere;) bello lo squat decisamente meglio degli ultimi visti! belle anche le girate & c... ma nel powerclean è semplcemente la versione senza accosciata per incastrare il bil o bisogna proprio partire dal ginocchio, "esludendo" la prima parte di movimento? |
S. 13 W.W. - Settimana 1
Allenamento 11/1/2010
1. Panca Piana 5x60kg; 5x67,5kg; 3x77,5kg; 3x4sx82,5kg 2. Squat 5x65kg: 5x80kg; 5x4sx92,5kg 3. Panca Piana 4x60kg; 4x2sx70kg; 4x4sx77,5kg 4. Manubri su panca inclinata 10x5sx20kg per manubrio 5. Good morning 5x5sx60kg Allenamento discreto. Ho fatto fatica nello squat, è vero come dicono Ado e Jian è migliorato ma andare oltre le tre ripetizioni è comunque impegnativo. Per la panca sono stato attento al discorso di tenere il sedere incollato alla panca ed in effetti ha ragione Jian. Mi sono ripreso tutte le serie e v'assicuro che anche se mi muovo il culo è attaccato alla panca. Si Jian il power clean si esegue (almeno questo è quello che ho imparato vedendo i video) prtendo dal ginocchio. I video: Panca ultima a 82,5kg YouTube - Panca 3x82,5 - 3° Squat prima serie 5x92,5kg YouTube - Squat 5x92,5 - 1° Squat ultima serie 5x92,5kg YouTube - Squat 5x92,5 - 4° Ritorno panca ultima serie 4x77,5kg YouTube - Panca 4x77,5 - 4° Ciao a tutti e alla prossima!! |
Ciao Grinch,
che video di qualita', regalo di natale? Attento che nello squat utilizzi le punte, e retroverti il bacino! Ciaooo |
mi permetto l'intrusione sulla questione clean:
partire dalle ginocchia è la versione hang (hang clean, hang snatch ecc...) le verisioni power differiscono dalle alzate olimpiche sostanzialmente perché è un alzata sporca e forzata, non puramente esplosiva, l'errore (voluto) più comune è l'uso della forza delle braccia ma i più puristi considerano la versione power anche solo il colpo d'anca sulla sbarra |
a si spike?
io pensavo che la versione power fosse quella senza accosciata per incastrare il bil.. però non per forza sporca tecnicamente..:confused: |
No spike, che io sappia la versione power è semplicemente senza accosciata. L'alzata sporca si chiama "muscle", ma è poco usata
|
Quote:
Una alzata muscle la usa per esempio Burgener (pesista US) nella sua routine di riscaldamento per lo snatch. Buona giornata, |
ok, concludendo allora oggi farò del muscle clean.. (vista la mia tecnica:D)
|
ok insistete in troppi mi sa che avete ragione :), non cito la fonte che è di autorevolezza nazionale ma di cui io non mi fido per diverse cose :D (perciò potrebbe avermi detto una cosa sbagliata anche se son sicuroche in buona fede) però ripeto cosa i ha detto:
-clean (vale anche per lo snatch)= è la girata pulita quella che consente di alzare il maggior carico, ovviamente richiede l'accoscita, pe alcuni va bene farla anche conil colpo d'anca ma il movimento deve seguire tutte le regole anche stilistiche del movimento -hang clean= si parte con il caric in sospensione sopra le cosce il power è la versione forzata applicabile ad entrambi (ma anche alle alzate intermedia per esempio sui rialzi) e poiché l'hang clean perde la prima accelerazione e parte dell'infilata è ovviamente più comune nella versione hang. La differenza fondametale sa nel momento dlla tirata in cui l'uso delle braccia è massiccio è poiché si risparmia spazio così facendo anche l'incastro viene fatto ad un'altezza maggiore la versione muscle (anche questa applicabile sia a movimento completo che parzale) è ancora più aberrante (non nel senso dispregiativo), nel senso che ad una osservazione laterale c'è pure la perdita della traiettoria a S. In pratica oltre all'intervento delle braccia si tend aon spostare il baicentro el'alzatore all'indietro e si usa molto la foza delle spalle per permettere l'incasto detto questo (quando mi sono sorbito questa spieazione/teoria ci hannoaggiunto circa una ventina di noiosissime varianti), dei nomi mi importa ben poco, basta capire di che si parla :) grispa scusa per lo spazio rubato |
Quote:
Solo nelle versioni muscle la tirata viene fatta di braccia, ma i carichi sollevabili sono ben inferiori a quello che si puo' fare con una esecuzione corretta. Buona giornata, (fonte: Starting Strength) |
si concordo.... anche perchè come ti hanno detto a te spike le versioni "power" sarebbero da principiante... e invece ci sono fior fior di campioni che le eseguono e il discorso non filerebbe:rolleyes:
|
si non conosco la fonte ma sbaglia. Anche l'hang non è per forza sopra il ginocchio, semplicemente non si riappoggia su solido.
|
PS: ci sta di sbagliare, anche se non sono errori gravi.
Però non mi stupirebbe che un autorità "nazionale" non sappia qualcosa. |
Quote:
comunque ovvio che con il power anche nella fantastica spiegazione che ho dato si tira su di meno è anche vero che un principiante tira troppo di braccia involontariamente, ma comunque anche quando si impara a fare un clean pulito, la versione sporca è allenata, non come alzata principale ma ausiliaria |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013