![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() Diario grispa72No spike, che io sappia la versione power è semplicemente senza accosciata. L'alzata sporca si chiama "muscle", ma è poco usata |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Una alzata muscle la usa per esempio Burgener (pesista US) nella sua routine di riscaldamento per lo snatch. Buona giornata, |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ok, concludendo allora oggi farò del muscle clean.. (vista la mia tecnica ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() ok insistete in troppi mi sa che avete ragione ![]() ![]() -clean (vale anche per lo snatch)= è la girata pulita quella che consente di alzare il maggior carico, ovviamente richiede l'accoscita, pe alcuni va bene farla anche conil colpo d'anca ma il movimento deve seguire tutte le regole anche stilistiche del movimento -hang clean= si parte con il caric in sospensione sopra le cosce il power è la versione forzata applicabile ad entrambi (ma anche alle alzate intermedia per esempio sui rialzi) e poiché l'hang clean perde la prima accelerazione e parte dell'infilata è ovviamente più comune nella versione hang. La differenza fondametale sa nel momento dlla tirata in cui l'uso delle braccia è massiccio è poiché si risparmia spazio così facendo anche l'incastro viene fatto ad un'altezza maggiore la versione muscle (anche questa applicabile sia a movimento completo che parzale) è ancora più aberrante (non nel senso dispregiativo), nel senso che ad una osservazione laterale c'è pure la perdita della traiettoria a S. In pratica oltre all'intervento delle braccia si tend aon spostare il baicentro el'alzatore all'indietro e si usa molto la foza delle spalle per permettere l'incasto detto questo (quando mi sono sorbito questa spieazione/teoria ci hannoaggiunto circa una ventina di noiosissime varianti), dei nomi mi importa ben poco, basta capire di che si parla ![]() grispa scusa per lo spazio rubato |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Solo nelle versioni muscle la tirata viene fatta di braccia, ma i carichi sollevabili sono ben inferiori a quello che si puo' fare con una esecuzione corretta. Buona giornata, (fonte: Starting Strength) |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() si concordo.... anche perchè come ti hanno detto a te spike le versioni "power" sarebbero da principiante... e invece ci sono fior fior di campioni che le eseguono e il discorso non filerebbe ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() si non conosco la fonte ma sbaglia. Anche l'hang non è per forza sopra il ginocchio, semplicemente non si riappoggia su solido. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,317
Data registrazione: Dec 2005
|
![]() PS: ci sta di sbagliare, anche se non sono errori gravi. Però non mi stupirebbe che un autorità "nazionale" non sappia qualcosa. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
![]() comunque ovvio che con il power anche nella fantastica spiegazione che ho dato si tira su di meno è anche vero che un principiante tira troppo di braccia involontariamente, ma comunque anche quando si impara a fare un clean pulito, la versione sporca è allenata, non come alzata principale ma ausiliaria |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() Interessante discorso sulla nomenclatura. Ora ho le idee un pò più confuse di prima ![]() A parte gli scherzi mi piace fare le alzate olimpiche e quindi mi diletterò ad eseguirle. @Jian mi è arrivata la cintura da venerdì inizierò ad usarla. Qualche consiglio a riguardo? @Alex hai ragione sullo squat, ma come hai fatto ad accorgerti che qualche ripetizione è partita sulle punte? Io l'ho sentita perchè la facevo ma dal video non è chiaro. Saresti stato un grande in questo sport!!! Sto migliorando per video. Pensa che oggi ne carico tre anche montati ![]() Allenamento 13/01/2010 1. Stacco 5x60kg; 5x75kg; 5x2sx90kg; 3x2sx105kg; 3x3sx115kg; 2. Panca Piana 5x20kg; 5x60kg; 4x70kg; 4x4sx77,5kg 3. Parallele 8x5sxBW 4. Stacco dai blocchi 4x75kg; 4x2sx90kg; 3x2sx105kg; 3x3sx120kg 5. Strappo hang 4x3sx20kg Giornata dura a lavoro che inevitabilmente si riflette sul resto, compreso l'allenamento. Il mio stacco proprio non mi piace. Giudicate un pò dai video. Ed ero al 70%. Panca bene. Parallele ho faticato più del solito. I video. Stacco 2° e 3° serie a 115kg Stacco sui blocchi 3x3sx120kg Strappo hang 4x3sx20kg Ciao a tutti e alla prossima!! |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() hai mai provato senza scarpe lo stacco?? capisco faccia freddo, magari metti doppi calzini! per me migliorerebbe parecchio il movimento cmq non mi semba male, non velocissimo però credo pensi alle cose giuste mentre lo fai quindi non può che migliorare ![]() p.s. sono un pò schiacciati orrizzontalmente i video! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Quote:
Grinch sono cose minime perche' ha un buon squat, ma per nn farti male, ed evitare movimenti di compenso negativi, devi correggerti! |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Grispa, mi permetti una piccola osservazione sullo strappo ? Tu esegui uno strappo, e poi segui con un overhead squat. Se questo e' voluto, quanto sto per scrivere non conta. Se pero' l'intenzione e' quella di fare un sollevamento olimpico, allora l'enfasi penso andrebbe spostata. In uno strappo, si riceve la sbarra nella posizione piu' bassa dell'overhead squat. Cioe' le braccia si bloccano sopra la testa nello stesso istante in cui tu arrivi in fondo allo squat. Questo serve a rendere minimo il percorso verticale della sbarra, e quindi piu' efficiente l'esercizio. Se dopo che la sbarra e' bloccata sopra la testa tu hai ancora spazio per scendere nell'accosciata, vuol dire che ti sei dovuto alzare la sbarra piu' di quello che e' strettamente necessario. Vale lo stesso per il Clean. Lo scopo non e' ricevere la sbarra sulle spalle e poi fare un front squat, ma ricevere la sbarra nella posizione piu' bassa del front squat, pronti a risalire risalire. Mi scuso per l'intrusione. Concludo dicendo che mi fa piacere, per quello che conta, trovare un altra persona che che ogni tanto si cimenta con i sollevamenti olimpici. Buona giornata, |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() bella la panca, mi piace molto! pero' sembra che nel fermo affondi il bil nel petto (magari è solo dovuto all'inquadratura) Ottima mobilita' nello squat |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 658
Data registrazione: May 2005
Età: 53
|
![]() @gian90 Adesso mi riguardo i video per il discorso dell'affondamento del bilanciere nella panca. Allenamento 16/01/2010 1. Power clean 3x20kg; 3x40kg; 3x50kg; 2x60kg; 1x70kg; 1x75kg; 2. Front Squat 5x60kg; 4x70kg; 3x4sx80kg 3. Push Press 3x2sx40kg; 3x2sx50kg Avevo voglia e un pò di tempo ed ho improvvisato un allenamento leggero, per smaltire qualche DOMS residuo di ieri. Confermo che con la cinta lo squat è un'altra cosa. Ciao a tutti e alla prossima!! |
|
![]() |