![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Diario di uno che prova a sollevare pesi!!!Ciao Prison, sono consapevole di non essere obbiettivo, perché ho letto talmente tante storie miracolose sugli effetti dello squat ad alto numero di ripetizioni e sui suoi benefici anche nel migliorare le funzioni degli organi interni, da essermi fatto un auto-lavaggio del cervello, ma mi sento di consigliarti il metodo Eells con un approccio più flessibile. - Fai quello che ti pare, ma fai lo squat come primo esercizio, possibilmente tre volte alla settimana; - Inizia con non più della metà del peso corporeo, ma puoi partire anche con il solo bilanciere; - Non contare le ripetizioni, vai a sensazione, prendi confidenza con un movimento naturale, senza fretta, una ripetizione alla volta di qualità, fermati quando inizi a percepire disagio (ma puoi fermarti anche prima), quasi con la sensazione di non avere fatto nulla; - Video-riprenditi, poi con calma, quando hai finito la serie, ti guardi il video, conti le ripetizioni che hai fatto e te le segni nel diario; - Non importa se alcune volte fai meno ripetizioni della volta precedente, la tua non deve essere una sfida nel cercare un continuo miglioramento, ma quella di essere costante nel fare una serie di squat che ti lasci un senso di benessere; - L’ideale sarebbe di fare 30-40 ripetizioni e quando casualmente superi questo numero (40, ma non perché hai contato le ripetizioni durante la serie) la volta dopo aumenti il carico di 5 kg; - Se da un lato non devi ricercare un miglioramento o sforzarti per raggiungerlo, dall’altro, quando mentre stai facendo la serie ti senti bene, hai una bella sensazione positiva di lavoro, e ti va di spingerti un po’ oltre con la fatica, allora fallo! - Vai avanti per questa strada ma fermati con il carico se dovessi nel tempo arrivare al 75% del peso corporeo (sono 60 kg per chi ne pesa 80 kg, la % varia a seconda dei livelli di forza, ma per i tuoi attuali è perfetta), arrivato qui ne riparliamo, altre informazioni al momento non te le voglio dare ![]() Naturalmente sentiti assolutamente libero di decidere se provare o meno ![]() ![]() Buona serata ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
Comunque, è un approccio interessante. |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
lusingato di aver catturato il tuo interesse, voglio specificare che il mio riferimento per le alte ripetizioni (20+, 30, 40 e oltre) è rivolto esclusivamente allo squat. Non ho esperienza di lavori ad alte ripetizioni, ed eventuali effetti/benefici, su altri esercizi... |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Quote:
![]() Concordo, è per questo che mi piace frequentare il forum, c'è ancora il "vecchio" spirito di condivisione ed un rapporto maggiormente diretto e meno freddo rispetto ai nuovi social. |
|
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 34
|
![]() Quote:
Venerdì 22/5/2020 bw=71.4kg Back Squat 32.5kg x 31 Press Dietro 20kg x 5 25kg x 5 28kg x 5 30kg x 5 33kg x 5 35kg x 5 --- 35kg x 3 x 2serie Curl Bilanciere 22.5kg x 8 x 3serie |
|
|
![]() |