ciao Giulio,
non ce la fai proprio a mollare di piu' la sbarra quando fai stacco ? sprechi davvero un sacco di energie per accompagnarla cosi' lentamente al suolo. Aggiungo: non e' un po' presto per usare la mista ? secondo me 95 Kg li tieni senza problemi con la doppia prona (o al limite la presa ad uncino). buona giornata. |
Quote:
Si penso anch'io che l'avrei tenuta, però non ho usato la magnesite se non al primo set. E senza magnesite non li tengo...credo anche che sia per il bilanciere Decathlon che mi sembra di ricordare avesse un diametro leggermente maggiore del regolamentare, il che rende tutto più arduo. La presa ad uncino la vorrei provare (ho visto che i pesisti olimpici la usano anche solo per lo Snatch! - Snatches olimpici però per l'appunto, cioè oltre ben oltre i miei massimali di stacco), vediamo cosa combino. Grazie, buona giornata anche a te |
Quote:
Serve un minimo di tempo per adattarsi a quella presa, ed e' quindi piu' facile farlo con pesi ancora relativamente leggeri. Buona giornata. |
Ieri corsa su strada. Ho cercato di correre il più possibile su sterrato, erba o terra. Oltre che per la schiena, l'asfalto ti massacra i quadricipiti, perché per ammortizzare la schiena si scarica il peso sui quads (corretto?).
Ho cambiato giro però, e ho fatto 4,91 km, anzichè i soliti 5,06. Il tempo è sceso a 29 min e 48, ma mi mancavano 150 metri. Inoltre credo che il percorso nuovo abbia anche una pendenza diversa. Corsa 06/08/2012 by GiulioWL at Garmin Connect - Details La cosa positiva è che le altre volte mi sono sempre fermato a camminare anche solo per 200 metri, mentre stavolta ho fatto tutta una tirata. |
Quote:
P.S. Stai seguendo le gare di pesistica? |
Ho provato un allenamento splittato senza i risultati sperati:
Mattina M.A.V. 1a settimana/3o allenamento 8' Riscaldamento 6 gr Creatina + 2 gr BCAA con 500 ml di acqua e Sali+ PANCA 5x40, 5x50, 5x54, 5x58, 5x60 --- 2x3 @ 60 kg SQUAT 5x40, 5x50, 5x60, 5x64 --- 2x3 @ 64 kg 2 gr BCAA + 2 gr Glutammina con 500 ml di acqua e Sali+ TRAZIONI PRONE ss ABS 3x5-3-2 ss 3xMax 2 gr Glutammina AFFONDI 3x10-10 5 gr BCAA + 2 gr Glutammina + 1 gr VitC con 500 ml d'acqua e Sali+ Stretching M.A.V. 1st Week 08/09/2012 Workout - Bench Press, Squat, Reverse Chin-Ups ss Abs, Lounges - YouTube Bene la panca anche se il peso non si schioda da lì. Lo Squat ho provato a cambiare impostazione, in questa configurazione la testa tende ad alzarsi, mi sembra che tengo meglio l'iperestensione. Anche qui peso inchiodato. Comunque sono tentativi, niente di definitivo, questo è il modo più naturale in cui mi viene da fare squat. Mi sa che in questo modo però sparò troppo le ginocchia in avanti ma soprattutto sono poco stabile con le ginocchia. ----------------------------------------------------------------------------------- Sera Corsa di 3 km circa, in circa 18-19 minuti. Segna 20.53 come tempo totale perché ho incontrato due amici e mi sono fermato. Corsa 09/08/2012 by GiulioWL at Garmin Connect - Details |
Ieri corsa su strada (sterrato e asfalto)
Segna un punto fermo perché sono 5 km precisi e posso replicare questo giro che ho fatto vedendo i miglioramenti che avrò man mano. Corsa 10/08/2012 by GiulioWL at Garmin Connect - Details Sono 5 km in 30 min e 45 sec con buoni cambi di pendenza, niente di arduo. Potrei fare meglio, ma andrei in lattacido, e non è il mio obiettivo. Il mio obiettivo attuale è scendere a 20 minuti e fare il giro di 10 km (che farò domani) in 50 minuti. Vediamo che combino :D |
Auguri Buon Ferragosto :p
Domenica corsa al lago di Castel Gandolfo, giro totale 9 km e 700 m circa. Non ho fatto il giro completo, mi sono fermato a 9 km, per un tempo di 59 minuti, avendo smesso di correre al 39simo minuto circa e avendo camminato per 5-6 minuti. Potevo fare meglio, ma va bene così, non è un risultato poi così pessimo visto che non mi ci alleno da tanto tempo. Prima riuscivo a girare tutto il lago in 55 minuti, il che comunque non è un granchè. Come scritto nel post precedente il mio obiettivo attuale (a lungo termine) è il giro completo in 50 minuti. Credo che siano alla mia portata, beninteso dopo un bel periodo d'allenamento. Corsa lunga 12/08/2012 by GiulioWL at Garmin Connect - Details Ieri ho ricominciato la "settimana" (anche se era martedì): Pesi Corsa Pesi Corsa Pesi Corsa lunga Riposo Quindi riposo di lunedì, giorno in cui non assumo nessun integratore (nè Omega3 nè multivitaminico) e mangio a volontà di tutto, per ricaricare. Negli altri giorni integro con un multivitaminico A**m al mattino appena sveglio e 2 capsule di Omega3 della N**F**ds dopo pranzo. Cerco di stare attento a mangiare bene e nelle giuste dosi di proteine. Non curo molto i grassi e i carboidrati se non a limitarli in modo da non esagerare. Il mattino dopo l'allenamento con i pesi mangio 6 uova intere sode con il tuorlo non cotto e 5-10 fette biscottate con marmellata oppure un frutto. Il giorno dopo la corsa invece mangio 500 ml di yoghurt normale (non greco) e una tazza di latte da 500 ml con Nesquik e fette biscottate. Come spuntino un frutto. A pranzo pasta, carne e frutta (raramente verdura). Come spuntino o del grana o dello yoghurt o un panino con prosciutto o tacchino. A cena pasta e carne, a volte solo carne, con verdura abbondante e spesso frutta. Prima di andare a letto a volte mangio del grana o dello yoghurt o una mozzarella, dipende da quanto ho mangiato durante il giorno. Se non ho assunto il giusto livello di proteine carico la sera con proteine a lento assorbimento, quindi grana o yoghurt o latte. Il giorno della corsa se sono particolarmente sfranto integro con altre due capsule di Omega3 a cena o nel pre-sonno per limitare le infiammazioni articolari e favorire il recupero. Ogni tanto faccio un periodo di depurazione del fegato a volte con prodotti da erboristeria a volte con prodotti da farmacia, tutto senza ricetta ovviamente. Tutto questo sistema mi permette di restare "a galla" e di allenarmi senza andare in "sovrallenamento", nel senso che mi permette di migliorare anzichè peggiorare. Per ora funziona, se comincio a vedere che nascono delle falle riduco a due sessioni di corsa e poi faccio una settimana 3 volte e una settimana 2 alternate, finchè non mi abituo, così da arrivare a correre 3 volte/week senza problemi. |
Quote:
Buon Ferragosto anche a te :) |
Quote:
Io la pagina la visualizzo con i chilometri perché sono loggato con il mio profilo e tra le preferenze ho impostato i chilometri, mi sa che invece un guest la visualizza diversamente, infatti ho provato a caricare il link su un altro browser dove non sono loggato e le misure sono in miglia e feet come dici tu. :mad: Cavolo sta cosa è studiata male comunque...forse posso cambiarla tra le impostazioni pubbliche, ora vedo un pò. Per la prima domanda: no, anche a me i dati li invia sempre anche al sito, non saprei dirti se è evitabile questa cosa, però c'è un programma che si chiama Training Center che trovi sul sito della garmin e che ti fa vedere i dati degli allenamenti esattamente come sul sito, anzi, in modo più approfondito: Garmin | Italy | Training Centerâ„¢ Le corse sul dispositivo invece le puoi cancellare dal cardiofrequenzimetro direttamente (Cronologia -> Attività -> Elimina), posto che abbiamo lo stesso modello (ma credo che il software sia più o meno quello). No non ho idea se riceve gli impulsi di un Polar, mai provato Ciao! |
Grazie per le risposte, proverò ;). Ciao
|
Quote:
--------------------------------------------------------------------- Ieri allenamenti con i pesi M.A.V. 2a settimana/1o allenamento 8' Riscaldamento 6 gr Creatina + 2 gr BCAA SQUAT 5x40, 5x50, 5x60, 5x64, 5x66 --- 2x3 @ 66 kg GOOD MORNING 3 x 10 @ 40 kg 2 gr BCAA + 3 gr Glutammina PANCA 5x40, 5x50, 5x54, 5x58, 5x60 --- 3x3 @ 60 kg TRAZIONI PRONE ss ABS 3xMax ss 3xMax gambe al petto 3 gr Glutammina 10' CARDIO 3' @ 8 km/h 5' @ 11 km/h 2' Defaticamento 5 gr BCAA + 1 gr VitC Stretching M.A.V. 2nd Week 08/14/2012 Workout - Squat, Good Morning, Bench Press, Reverse Chin-Ups ss Abs - YouTube Come temevo la corsa mi indebolisce un pò le articolazioni e lo Squat l'ho sentito un pò di più, anche perché sono andato un pò più in basso. La panca invece meglio. Trazioni prone sempre tostissime. |
Quote:
Detto questo: se il vostro non usa il protocollo wireless (che non so se sia aperto o meno) ma ha una mollona usb l'orologio è riconosciuto come una chiavetta usb e i file .fit (?) mi pare sono accessibili direttamente. Tot diversi siti (endomondo etc, oltrea a quello della garmin) possono succhiarsi quei file, oltre al software non-retoso della garmin - per fare andare i siti non su winzozz si devono pescare delle estensioni ad hoc ma poi fila tutto liscio. Se invece andate solo via wireless non so bene, bisogna capire quanto sia aperto-chiarito il protocollo. Per la storia del polar: non credo che i garmin leggano i segnali dei polar, sono abbastanza in competizione...però boh. |
Quote:
Io ho il modello forerunner 110 (la versione base più economica) che per le mie esigenze è anche troppo funzionale. Fino ad ora mi sono scaricato le corse sul sito della garmin dopo essermi fatto un account e in effetti il mio computer (tramite mollone e usb) legge il dispositivo ma non ho un programma che riconosce i .fit, ho provato a scaricare quello della casa ma ci metteva una vita e l'ho annullato. Se hai un programma free da consigliarmi (tra quelli che hai già citato o altro) te ne sono grato. |
[scusa Giulio] nel weekend faccio qualche ricerca, io avevo solo provato quello della garmin ma come aspetto l'ho trovato orrorifico e su linux non ha riconosciuto in tempo zero il dispositivo quindi ho lasciato stare...per ora mi trovo abbastanza bene con garminconnect, ma se trovo altre cose ti avverto.
Una veloce googlata dice che qualcosa esiste, appena ho mollone e orologio e un po' di tempo spero di saperti dire qualcosa di più. Vedo che c'è una SDK...ma prima che io abbia tempo per un progettino informaticcio ulteriore mi sa che fai in tempo a vincere due maratone :) |
Grazie mille vodka, se trovi qualcosa rispondi pure nel mio diario. Ciao :)
[grazie Giulio :D] |
No problem ci mancherebbe, anzi queste informazioni fanno piacere e comodo anche a me ;):D
|
Mercoledì corsa su strada (sterrato/asfalto).
Soliti 5 km in 30:58. Non certo entusiasmante come tempo, ma sto anche correndo spesso, quindi la fatica un pò si accumula e non posso forzare troppo, altrimenti poi mi dovrei riposare pregiudicando il ritmo che invece sembra che riesca a reggere (almeno per ora, in realtà la prova del 9 sarà tra qualche settimana). Credo infatti che non reggerò subito questo ritmo, pensavo di fare due settimane a pieno ritmo e una di scarico, con due corse nella settimana invece di tre. Corsa 15/08/2012 by GiulioWL at Garmin Connect - Details Riporto i dati dal momento che mi hanno detto che se non si è loggati sono in misure anglosassoni: Distanza: 5,00 km Ora: 30:58 Velocità media: 9,7 km/h Aumento di quota: 35 m Calorie: 431 C Dettagli Ora: 30:58 Tempo in movim.: 30:29 Elapsed Time: 30:58 Velocità media: 9,7 km/h Avg Moving Speed: 9,8 km/h Velocità max: 11,3 km/h Aumento di quota: 35 m Perdita di quota: 28 m Quota min: 72 m Quota max: 103 m Freq. card. FC Media: 153 bpm FC max: 169 bpm |
Quote:
Per quanto riguarda i report garmin io ho un link in alto a dx "visualizza in metrico" che posso usare anche se non sono loggata! |
Quote:
Per il report, non è che posteresti il link? Anche in privato se vuoi, per farmi capire. Ti ringrazio, buona corsa :) |
Mah, avanti...lo prendo come sprone incoraggiante, grazie :)
Eccolo: primi 5km by vodka_data at Garmin Connect - Details Io nel tuo link trovavo in alto a dx sulla barra blu il link per passare al sistema metrico. |
Quote:
|
Ieri WO con i pesi
M.A.V. 2a settimana/2o allenamento 8' Riscaldamento 6 gr Creatina + 2 gr BCAA STACCO 5x80, 5x84, 5x88, 5x92, 5x96 --- 2x3 @ 96 kg POWER CLEAN & PRESS 3 x 4 @ 40 kg 2 gr BCAA + 5 gr Glutammina con 500 ml di acqua e Sali+ PANCA INCLINATA ss ABS 4 x 4-3-2-4 @ 40 kg 10' CARDIO 3' @ 8 km/h 5' @ 10 km/h 2' Defaticamento 5 gr BCAA + 1 gr VitC con 500 ml di acqua e Sali+ Stretching velocissimo M.A.V. 2nd Week 08/16/2012 Workout - Deadlift, PC & Press, Incline Bench Press ss Abs - YouTube Buono lo stacco, la presa ha tenuto bene al contrario dell'altra volta, i 96 kg ci sono (ed è pure ora). Power Clean & Press molto meglio delle altre volte, ho spinto velocissimo in partenza e infatti sono riuscito a fare 3 set da 4 quando prima facevo un 4-3-3 o 4-3-2. Panca inclinata ok. Al volo però un commento sul film lo devo fare... :D Penso che sia, a vederlo ora, uno dei peggiori film della storia :D :D Con un Bruce Lee che recita da cani e delle scelte tecniche orride :p Però Bruce Lee è sempre Bruce Lee, e quindi ovviamente i suoi film vanno visti! Per non parlare del fatto che molti registi hanno ripreso questi film che a tempo loro erano stati molto famosi, uno fra tutti Tarantino, e ci ha tirato fuori risultati niente male ;) La scena che ho inserito (filmandola in maniera pessima) è storica! |
Oggi corsa su strada e su sterrato. Ho invertito, faccio i pesi domani. Inoltre mi sa proprio che la storia due settimane 3 corse x week e una 2 corse x week non la reggo. Farò una e una, una settimana 3 corse/week e l'altra 2 corse/week, alternate.
I pesi sempre 3 vv/week Oggi ho cambiato percorso, sempre 5 km ma la prima parte è tutta asfalto, perlopiù in un falso piano (leggerissima pendenza). Quindi mi ha dato modo di spingere un pò di più sull'acceleratore, in particolare la parte sull'asfalto, che se è vero che si hanno più ripercussioni su articolazioni e schiena, restituisce molto di più la spinta rispetto a uno sterrato con terra mediamente dura e sassolini qua e là. Tuttavia anche i battiti sono saliti, quindi non è solo l'asfalto che ha restituito la spinta, ma anche il mio sforzo a essere stato maggiore. Distanza: 5,00 km Ora: 29:02 Velocità media: 10,3 km/h Aumento di quota: 78 m Calorie: 449 C Dettagli Ora: 29:02 Tempo in movim.: 28:49 Elapsed Time: 29:02 Velocità media: 10,3 km/h Avg Moving Speed: 10,4 km/h Velocità max: 12,8 km/h Aumento di quota: 78 m Perdita di quota: 34 m Quota min: 64 m Quota max: 112 m Freq. card. FC Media: 162 bpm FC max: 175 bpm Corsa 18/08/2012 by GiulioWL at Garmin Connect - Details |
Ieri WO con i pesi
M.A.V. 2a Settimana/3o allenamento 8' Riscaldamento 6 gr Creatina + 2 gr BCAA con 500 ml di acqua e Sali+ PANCA 5x 40, 5x50, 5x54, 5x56, 5x58, 5x60 --- 2x3 @ 60 kg SQUAT 5x40, 5x60, 5x62, 5x64 --- 2x3 @ 64 kg 2 gr BCAA + 5 gr Glutammina con 500 ml di acqua e Sali+ TRAZIONI PRONE ss ABS 3xMax ss 3xMax 10' CARDIO 3' @ 8 km/h 5' @ 10 km/h 2' Defaticamento 5 gr BCAA + 2 gr VitC con 500 ml d'acqua e Sali+ 10' Stretching M.A.V. 2nd Week 08/20/2012 Workout - Bench Press, Squat, Reverse Chin-Ups ss Abs - YouTube Panca così così. Ero un pò addormentato, ero stato un pò a palle all'aria e subito il corpo si anestetizza e risvegliarlo per il WO è dura. Squat meglio della panca, mi arrischierei a dire che con questo Squat spingo bene, potrebbe essere il mio Squat. Trazioni sempre più toste non capisco perché ![]() Discorso integrazione: 10 gr di Gluta prima di andare a letto insieme a una mozzarella come pre-nanna. Superman Returns: Il trailer è assolutamente eccezionale, uno dei migliori mai fatti (Superman Returns Trailer HD - YouTube) il film un attimino meno. La scena però è epica ![]() |
Ieri avevo un sacco di energie. Dato che in questi giorni non ho modo di scaricarle in altri modi (...... :p ......) mi sono allenato nel mattino e poi sono andato a studiare. Sul tardi, sono andato a correre (follia):
WO con i pesi M.A.V. 3a settimana/2o allenamento 8' Riscaldamento 6 gr Creatina + 2 gr BCAA STACCO 5x80, 5x90, 5x94, 5x96, 4x98 --- 2x3 @ 98 kg POWER CLEAN & PRESS 3 x 4-4-3 @ 40 kg 2 gr BCAA + 5 gr Glutammina con 500 ml di acqua e Sali+ PANCA INCLINATA ss ABS 5 x 4-4-4-3-3 @ 50 kg 10' CARDIO 2' @ 8 km/h 5' @ 10 km/h 1' @ 8 km/h 2' Defaticamento 5 gr BCAA + 1 gr VitC con 500 ml di acqua e Sali+ Stretching M.A.V. 3rd Week 08/23/2012 Workout - Deadlift, PC & Press, Incline Bench Press ss Abs - YouTube Stacco buono, un piccolo miglioramento. Power Clean: penso di aver migliorato un pochino il movimento, a forza di farlo e di vedere gli altri, mi è venuto naturale dare quel colpetto con le coscie al bilanciere tanto bello a vedersi che però prima non riuscivo a fare. Complice anche la stanchezza, che mi ha obbligato a far fare al bilanciere questo rimbalzo. Come spesso succede, le cose migliori accadono per caso. Press buona, ma ero stanco e accaldato, quindi l'ultima serie non sono riuscito a fare la 4a rep. Panca inclinata: per carità ottimo esercizio, però forse per uno che ha una leggera cifosi (a parte la panza :D ) come me non è il massimo. Mi chiedevo se mi può accentuare questo vizio... |
Ieri sera corsa, solito giro ma un pò accorciato, 4.36 km. Il ritmo è stato buono.
Corsa 23-08-2012 by GiulioWL at Garmin Connect - Details Distanza: 4,36 km Ora: 25:19 Velocità media: 10,3 km/h Aumento di quota: 32 m Calorie: 400 C Ora: 25:19 Tempo in movim.: 25:12 Elapsed Time: 25:19 Velocità media: 10,3 km/h Avg Moving Speed: 10,4 km/h Velocità max: 15,4 km/h Aumento di quota: 32 m Perdita di quota: 28 m Quota min: 75 m Quota max: 103 m Freq. card. FC Media: 163 bpm FC max: 179 bpm |
Stamattina (poco fa), forse la peggior "corsa" della mia vita :D
Mi sono svegliato con dei disturbi di stomaco, infatti ho preso il multivitaminico e poco dopo mi veniva da vomitare. Quale condizione migliore per andare a correre? :rolleyes: Ci ho pensato un pò, poi cazzarando su internet mi sono imbattuto in una preparazione di Will Smith, che tutte le mattine (6 su 7) si faceva 5 km. Così ho detto: no vabbè non posso mollare così :mad: Come tutte le decisioni istintive si è rivelata un autentico disastro :Dpraticamente ho camminato per tutto il tempo. Spero di rifarmi stasera o domani con i pesi (forse meglio domani) Untitled by GiulioWL at Garmin Connect - Details Distanza: 5,09 km Ora: 39:55 Passo medio: 7:50 min/km Aumento di quota: 41 m Calorie: 506 C Ora: 39:55 Tempo in movim.: 38:51 Elapsed Time: 39:55 Passo medio: 7:50 min/km Avg Moving Pace: 7:38 min/km Passo migliore: 4:42 min/km Aumento di quota: 41 m Perdita di quota: 39 m Quota min: 67 m Quota max: 103 m FC Media: 147 bpm FC max: 170 bpm |
Non so se ti possa consolare ma i miei secondi 5km (che non ho diariato per vergogna :) ) sono stati una traGGGedia. Prima volta con amici, che corrono da piu` di noi ma che non avevano mai fatto 5km da quando han ripreso e che quindi ci han fatto dare il passo. Morale: orgogliosa come sono parto veloce, vedo per i primi 2km che sto reggendo un passo a cavallo dei 6' al km e godo. Poi fa caldo, poi c'e` una salita, poi sono a 3km e son scoppiata. Gli amici ci superano "Opopop, dai! Sei partita troppo forte..." e se ne vanno. Io inizio a fischiare in inspirazione, come mi capita quando non controllo ogni respiro con cura, e devo camminare. Cammino, riprovo a corre, rifischio, cammino. Arrivo, con l'orgoglio che brucia in gola, 35'. Grrr. E quando son partita stavo bene, figurati fossi partita stando male...
Per il mal di stomaco: la mattina in cui ho corso dopo una abbondante cena al messicano e` stata anche peggio, tanto che se mi sveglio in quello stato ora evito direttamente (sboccare sui cani portati a passeggio dai padroni nel posto dove corro la mattina sarebbe poco bello :) ). ps. per altro le prestazioni della corsa sono una cosa che mi sconvolge...ok che sono agli inizissimi e pipposa pero` e` assurdo: se mi fermo per tipo 4-5 giorni riprendo e sono una chiavica, le migliori prestazioni le ho quando corro 3 giorni di fila. Che senso ha? Mah. |
Quote:
Quote:
L'ideale a parer mio per un "principiante" è 3 vv/week, non a caso nella "saggezza popolare" viene consigliato questa frequenza d'allenamento :) Il corpo impara ma non si stanca, è il top Hai fatto caso che a un certo punto, quasi inconsciamente, cominci a correre "meglio"? Da un giorno all'altro ti accorgi che stai trovando naturalmente il tuo modo di correre. Ti risulta? A parte quest'ultimo obrobrioso, nel penultimo mi sono ritrovato a muuovere le gambe in modo più circolare, più funzionale, e ho fatto anche meno fatica. |
Quote:
Sul modo di correre: diciamo che ho provato le stesse sensazioni ma sulla respirazione. Non avendolo mai fatto ci ho messo un po' a trovare un ritmo adatto, ma man mano sembra sia venuto (finta-asmetta a parte, ma sto imparando anche tutti i modi per rimandarla il più possibile). Sul movimento in sè ti dirò tra qualche mese :) Di per sè io già cammino con i piedi all'infuori per colpa di chi mi ha montato le ginocchia male, quindi sono sicura di correre abbastanza malmessa, ma spero col tempo di migliorare man mano. |
Quote:
Inammissibile! :mad: (però concordo sul fatto che i suoi film vanno visti a prescindere.) Comunque, tralasciando il commento sul film (ahah :P), molto carini i video Giulio! :D Buon allenamento e buon week!! :) |
Quote:
Però c'è anche chi consiglia di "educarla". Quindi alla fine boh, ognuno fa come gli riesce meglio. |
Quote:
No ma io ho avuto il mio periodo di "idolatria" per Bruce Lee, ho comprato un libro su di lui, mi sono visto tutti i film, mi sono letto la storia, visti i video su youtube...sono venuto a sapere cose al limite del fantastico, del tipo che alzava dei pesi per la sua BW mostruosi, che per allenare le mani ficcava a tutta velocità le mani aperte in dei secchi pieni di sassi, che si era fatto costruire apposta degli attrezzi per allenare le mani e gli avambracci, ecc. ecc. Però dai, se hai visto i suoi film, in particolare nei primi recita da cane :D:D:D (Qua arriva il ban) e sono film non ancora approdati a Hollywood se non sbaglio quindi sono produzioni orientali non granchè. Comunque concordo e ribadisco, vanno visti assolutamente ;) Grazie comunque Devox per i video, provo a movimentarli un pò sennò sono tutti uguali |
Ieri alla fine ho dato retta alla mia cocciutaggine e mi sono allenato
M.A.V. 3a Settimana/1o allenamento 8' Riscaldamento 6 gr Creatina + 3 gr BCAA + 500 ml acqua SQUAT 5x40, 5x60, 5x63, 5x66 --- 3x3 @ 66 kg PANCA 5x40, 5x50, 5x56, 5x58 --- 3x3 @ 60 kg 2 gr BCAA + 5 gr Glutammina con 500 ml di acqua e Sali+ TRAZIONI PRONE ss ABS 3x2 ss 3xMax gambe al petto 5 gr Glutammina con 500 ml di acqua e Sali+ 10' CARDIO 3' @ 8 km/h 5' @ 11 km/h 2' Defaticamento 5 gr BCAA + 1 gr VitC Stretching velocissimo M.A.V. 3rd Week 08/25/2012 Workout - Squat, Bench Press, Reverse Chin-Ups ss Abs - YouTube Lo Squat: nonostante fossi andato a correre la mattina è anddato decentemente. La Panca: ho aumentato un paio di kg non senza belle difficoltà (sta panca è un disastro) Trazioni sempre una chiavica :D Nel complesso un allenamento non male. |
Ciao giulio ma come mai salti da 40 a 60kg nello squat senza fare tutti gli incrementi in mezzo?
Stessa cosa anche se meno accentuata nella panca! |
Quote:
Se vedi la prima settimana ho fatto così, poi ho cominciato a partire quasi subito da pesi allenanti. Infatti questa cosa è da rivedere, grazie per avermela fatta notare. |
Quote:
Quote:
C'è da dire però che con me, parlando di Bruce Lee, non ci potrà mai essere un discorso razionale.. io sono troppo di parte! ahaha |
Quote:
Comunque è vero, io l'ho criticato tecnicamente "Dalla Cina con furore", ma la storia è fica e ci sono dei pezzi storici, concordo. Il finale poi, mi ricordo che mi diede i brividi sulla schiena ;) |
Quote:
Mmm più che altro il metodo dice di partire dal 60% e poi fare gli incrementi minimi, non esistono "kg allenanti" nel mav..cioè se di squat fai il 3x3 con 66kg io almeno da 50kg gli step li farei tutti..forse anche da 40kg! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013