![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Po-ol wip (dieta e allenamento), grazie a chi vorrà partecipareQuote:
![]() Per il cibo credo sia uguale, a prescindere dal peso e dal dimagrimento nessuno dovrebbe mangiare troppo spesso cibi insalubri, quindi quando si fa si deve fare come-dico-io ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Nei mesi precedenti ho allenato solo l'upper, quindi niente stacco e squat, perchè come ben ricordava acid facevo molta attività aerobica. Però neanche quando facevo pugilato+pesi mi sentivo così sfibrato. Credo che il problema sia legato alla questione del cedimento tecnico. Questo può essere dovuto a diversi motivi. O come l'ho inteso io non è come è inteso dal programma e quindi arrivo troppo a esaurimento. Altra alternativa, visto che i miei carichi sono ridicoli, non c'è tutta questa differenza tra i due tipi di cedimento. Per capirci, uno che solleva davvero, magari sporcando la tecnica riesce a rubare 30kg mentre nel mio caso i numeri sono tali da far venire meno questa differenza e quindi il concetto che ci sta dietro. Oppure, potrebbe essere che stando in ipocalorica i tempi reali di recupero non sono come previsto da chi ha pensato il programma, quindi dovrei aumentarli (ma a sto punto si perde un pò il senso di tutto). Peccato, perchè a parte questo "piccolo problemino" il programma mi sembra andar bene, a livello di muscoli non dico più grossi ma li sento più pieni. Toglietemi un unico dubbio: il max7550 si "resetta" ogni volta giusto? Nel senso, se nella prima settimana ho fatto 8-6-4, nella seconda rifaccio il massimo (che possono essere diventate, che ne so, 10) e poi da li mi regolo per fare il 75% e il 50% giusto? |
||||
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Idee, consigli, opinioni? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Afaik si`, ricordo cosi` da quando avevo letto. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Allora sto facendo giusto, almeno sulla carta, perchè poi cerco sempre di fare almeno una rep in più rispetto al wo precedente. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() Quote:
Non so come ti sei allenato in passato, magari sei poco abituato a volumi grossi? (se parti con 10 e aumenti ogni volta di almeno 1 rep comunque arrivi a "tante" rep in fretta). |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Ho sempre alternato, di solito wo con rep medio basse (5 o 3) con wo con più rep. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Quote:
Questo programma di Ado è quello che in assoluto mi piace meno tra quelli che ha ideato, proprio per questo dettaglio: "Il cedimento tecnico" E' qualcosa che in teoria capisco perfettamente, ma nella pratica non riuscirei mai ad attuare, perchè alcune volte mi sembra di fare un esercizio discretamente pulito e invece rivedendomi con la videocamera è una schifezza, altre volte mi sembra di aver sporcato molto il movimento ma nel video vedo che non è così. Forse con un coach fisicamente presente che mi dicesse in tempo reale quando "cedo tecnicamente" riuscirei a farlo, altrimenti è un allenamento che non farei mai. |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Quote:
Anche perchè, così come lo stavo facendo, mi ricorda vagamente un programma del BIIO in cui si faceva 8-6-4 a cedimento (muscolare) che ho provato qualche anno fa. Quello era semplice e lo potevi fare anche senza coach, però ti serviva qualcuno che ti tirasse fuori dal rack ![]() Comunque oggi sto bene, stamattina quando mi sono svegliato avevo quasi voglia di andare a correre (ma non avevo il tempo ![]() Sulla questione pesi-ipocalorica tu cosa consigli? Meglio agire sul volume o sull'intensità? Come modificheresti il tuo programma? Diminuisco il carico o le serie? |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
|
![]() Quote:
Credo però che in ipocalorica sia meglio fare meno ripetizioni con percentuali di carico maggiori. (tieni presente comunque che dal punto di vista sport-alimentazione sono una capra) |
|
|
![]() |