FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Po-ol wip (dieta e allenamento), grazie a chi vorrà partecipare (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/20306-po-ol-wip-dieta-e-allenamento-grazie-chi-vorra-partecipare.html)

PO-OL 23-03-2012 07:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 344147)
vero:D.

Ma il downhill lo hai mai provato????


No mai e se devo essere sincero il downhill classico (quello per per monti per capirci) mi sembra una cosa esageratamente folle :D

Invece qualche bike-park con una pista medio-facile neanche :D però già mi ispirerebbe di più provarlo.

Ma poi non avrei neanche una bici adatta per fare certe cose!

carlo88 23-03-2012 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 344169)
No mai e se devo essere sincero il downhill classico (quello per per monti per capirci) mi sembra una cosa esageratamente folle :D

Invece qualche bike-park con una pista medio-facile neanche :D però già mi ispirerebbe di più provarlo.

Ma comunque non avrei neanche una bici adatta per fare certe cose!

no ma io intendevo quello medio giù per i boschi a tutta birra:D:D

Ci stanno dei posti dove la bici te la affittano( anche perché una bici da downhill seria costa un fottio)

aspetta che ti linko un video:

GoPro HD HERO Camera: Crankworx Whistler - Brian Lopes Air Downhill Run - YouTube



quando ero andato io a fare un cosa simile andavo ad un quarto della velocità loro :D

PO-OL 23-03-2012 07:49 PM

Bello il video!

Diciamo che per dh si intende più la bici che usi che quello che ci fai, nel senso che sono bici fatte solo per scendere (non ci fai neanche 1km pedalando), in pratica moto da fuoristrada senza motore.

Inizialmente la cosa è nata così: dei folli andavano in cima ai monti con le seggiovie o in jeep e poi scendevano in qualche modo...

Per dirti, ho visto una gara della coppa del mondo in Val d'Aosta, partivano dai 4000m del cervino e scendevano fino a 1900 di Cervinia in qualcosa come 20 minuti :D
Ma questa cosa la faranno in 100 in tutta Italia... gli altri probabilmente sono morti :D

Poi siccome comunque è divertente sono nati i bike-park, però li tecnicamente non c'è nulla di difficile nel senso che se vedi il fondo è completamente liscio, non hai pietraie, radici messe in tutte le direzioni, sassi che spuntano... tutto è stato piallato e ci sono pure le paraboliche nelle curve.
A parte chiaramente la pendenza :D
Con questo non voglio dire che io sarei capace di fare come i 2 nel video, sia chiaro, però ognuno va alla velocità che si sente di andare e scende,,, prima o poi arrivi giù.
I sentieri reali però non sono così! Sai quante volte sono rimasto un pò a fissare un singolo pezzo per poi scendere a piedi? :D

Per capirci, è un pò come l'arrampicata indoor o fare free-climbing :)

carlo88 23-03-2012 08:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 344183)

Per capirci, è un pò come l'arrampicata indoor o fare free-climbing :)


più che altro tra l' arrampicata in falesia e quella in montagna.

Comunque oltre i trick che i due pazzi del video fanno di difficile ci sono i salti, che fatti su una bici che pesa pochissimo non sono affatto facili.

PO-OL 23-03-2012 09:46 PM

No beh figurati non volevo dire che fosse facile, solo che è un pò diverso in quanto si tratta di qualcosa di, passami il termine, "gestito" :)

carlo88 23-03-2012 09:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 344209)
No beh figurati non volevo dire che fosse facile, solo che è un pò diverso in quanto si tratta di qualcosa di, passami il termine, "gestito" :)


no ma hai perfettamente ragione!!:D
tra l'altro il down hill è a livello di sensazioni adrenalinico, mentre in quello che fai te( e nell' alpinismo in generale) l' adrenalina c'è ma è più importante il controllo su quest 'ultima.... anche perché una discesa di downhill può durare non sò 20 min, mentre nell' alpinismo trekking mtb etc. il pericolo è costante magari per tre ore (in genere anche di più)!!

ps sulla cima del cervino ci sono stato e non credo che qualcuno ci è sceso in bici:D (ci era sceso invece con gli sci Valeruz:eek:).

PO-OL 26-03-2012 05:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 344214)
no ma hai perfettamente ragione!!:D
tra l'altro il down hill è a livello di sensazioni adrenalinico, mentre in quello che fai te( e nell' alpinismo in generale) l' adrenalina c'è ma è più importante il controllo su quest 'ultima.... anche perché una discesa di downhill può durare non sò 20 min, mentre nell' alpinismo trekking mtb etc. il pericolo è costante magari per tre ore (in genere anche di più)!!

ps sulla cima del cervino ci sono stato e non credo che qualcuno ci è sceso in bici:D (ci era sceso invece con gli sci Valeruz:eek:).

Ciao!
Scusa ma mi ero perso la tua risposta :)

Comunque mi sono espresso male :D, non intendevo dire che sono partiti dalla cima del Cervino :D ma dall'arrivo della cabinovia a 4000m e poi sono scesi fino al paese che è circa 2000m più in basso :D

Inizialmente è sulla neve, poi... si trova di tutto, rocce, terra, brecciolino...

Già che ci sono ne approfitto per annotare 2 cose...

Ho provato una scheda ideata da me, pessima, quindi credo che stacco una settimana il lavoro coi pesi e poi farò una scheda semplice semplice in 4x6 con carico costante sui fondamentali più trazioni per un pò... diciamo come consigliava Nocciolo qualche tempo fa.

Dopo aver provato a prendere la caffeina per 5 giorni su 7 (in pratica prima delle uscite in mtb e della boxe) ho deciso che la prenderò solo prima delle uscite mtb (quindi passando da 3 su 7 a 2 su 7), per evitare l'assuefazione e sfruttare al massimo il potere lipodico dato che l'attività in bici settimanale è al 90% aerobica pura dato che sono 50km quasi tutti in pianura tranne brevissime salite.

Domani o dopo mi peso

carlo88 26-03-2012 05:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 344738)
Ciao!
Scusa ma mi ero perso la tua risposta :)

Comunque mi sono espresso male :D, non intendevo dire che sono partiti dalla cima del Cervino :D ma dall'arrivo della cabinovia a 4000m e poi sono scesi fino al paese che è circa 2000m più in basso :D

Inizialmente è sulla neve, poi... si trova di tutto, rocce, terra, brecciolino...

Già che ci sono ne approfitto per annotare 2 cose...

Ho provato una scheda ideata da me, pessima, quindi credo che stacco una settimana il lavoro coi pesi e poi farò una scheda semplice semplice in 4x6 con carico costante sui fondamentali più trazioni per un pò... diciamo come consigliava Nocciolo qualche tempo fa.

Dopo aver provato a prendere la caffeina per 5 giorni su 7 (in pratica prima delle uscite in mtb e della boxe) ho deciso che la prenderò solo prima delle uscite mtb (quindi passando da 3 su 7 a 2 su 7), per evitare l'assuefazione e sfruttare al massimo il potere lipodico dato che l'attività in bici settimanale è al 90% aerobica pura dato che sono 50km quasi tutti in pianura tranne brevissime salite.

Domani o dopo mi peso




ahahahahah infatti mi pareva strano..


comunque mi sono sbagliato, tony valeruz non era sceso dal cervino ma dal civetta:D

toni valeruz civetta.mpg - YouTube

metti in muto che la musica nun se pò sentì:D




ps come vanno gli allenamenti di boxe???

PO-OL 26-03-2012 05:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 344751)
metti in muto che la musica nun se pò sentì:D


ps come vanno gli allenamenti di boxe???

Certo che quell'uomo non ha 2 palle ma come minimo 2 cocomeri :D

Gli allenamenti, venerdì fisicamente ero uno straccio ma sono salito sul ring e in proporzione a chi avevo davanti ero quasi "forte", oggi stavo molto bene fisicamente ma ho preso tante tante botte :D
Diciamo che non mi vedrai mai in tv :D

Tra l'altro ho scoperto che vicino a casa mia c'è una palestra di arrampicata fatta bene e mi è quasi venuta voglia di provare ma la settimana dovrebbe avere 8 o 9 giorni :D

carlo88 26-03-2012 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 344752)
Certo che quell'uomo non ha 2 palle ma come minimo 2 cocomeri :D

Gli allenamenti, venerdì fisicamente ero uno straccio ma sono salito sul ring e in proporzione a chi avevo davanti ero quasi "forte", oggi stavo molto bene fisicamente ma ho preso tante tante botte :D
Diciamo che non mi vedrai mai in tv :D

Tra l'altro ho scoperto che vicino a casa mia c'è una palestra di arrampicata fatta bene e mi è quasi venuta voglia di provare ma la settimana dovrebbe avere 8 o 9 giorni :D

hai ragione, infatti toni valeruz è un dio dello sci-alpinismo..

Ma sul ring, nel senso che fai sparring???

RIspetto all' arrampicata, di dove sei te?? se sei vicino a Roma io qualche fine settimana vado in falesia a cazzaggiare:D:D se vuoi puoi venire..

PO-OL 27-03-2012 10:39 AM

Si, da gennaio il maestro mi ha dato il "via libera" per salire... solo che nell'orario in cui vado di solito non c'è quasi mai nessuno che sia al mio livello o (come sarebbe ideale) leggermente sopra ma trovo sempre gente che lo fa da anni, a volte anche a livello agonistico, mentre io ho incominciato a salire sul ring solo da poco più di un paio di mesi... quindi prendo sempre un sacco di botte :D
Quello che mi frega è che inizialmente mi faceva fare "solo sinistro" per prendere confidenza, ne ho presa troppa, e da un paio di settimane che ho incominciato a fare sparring libero sto sempre scoperto da un lato :/

Però vabbè, con guantoni e caschetto di solito non si rischiano danni irreversibili quindi sono abbastanza tranquillo :D

Per quanto riguarda la falesia probabilmente mi dovresti portar su in spalla :D, anche se amo la montagna io abito in mezzo alla pianura quindi riesco a fare solo una quindicina di trekking l'anno e qualche volta le vie ferrate.
Di solito affitto una casa per 15 giorni d'estate mentre in primavera faccio qualche giro partendo da casa in macchina ma per via di tempo e soldi non quanto vorrei, purtroppo.
A dir la verità mi sarebbe piaciuto allenarmi un pò nell'arrampicata indoor proprio per esser più tranquillo nelle vie ferrate dato che, di solito, in montagna ci vado con la mia ragazza e quindi mi sento un pò la responsabilità per entrambi...

carlo88 27-03-2012 07:15 PM

pure io mi ritrovavo sempre sul ring con degli assassini:D

comunque rispetto alle ferrate fai bene a voler migliorare le tue capacità arrampicatorie; calcola pure che le ferrate sono molto pericolose. In alcuni casi anche più pericolose delle vie alpinistiche; quindi il tuo approccio di umiltà è ottimo!!!:)

ps quali ferrate hai fatto???

PO-OL 27-03-2012 11:25 PM

In realtà non molte e quando ci sono andato l'ho fatto con amici più esperti, ne ho fatte un paio in trentino e un paio nel lecchese che è relativamente vicino a dove abito io. Ora mi becchi impreparato ma comunque nessuna è tra quelle "storiche"... nel senso che se avessi fatto la tridentina me ne sarei ricordato :D

Ad avere il tempo avrei voluto allenarmi un pò indoor proprio per poter andare a farne qualcuna facile anche da solo (inteso con la mia ragazza).

Anche se poi quando vado in vacanza in montagna è peggio che a casa, tra trekking a piedi, giri in mtb e giri in mtb ma su strada il tempo non mi basta mai :D
Diciamo che io sono molto sportivo nell'animo.
E basta :D

PO-OL 28-03-2012 11:19 AM

Stamane 76.9kg

Ammetto che speravo di più (cioè, di meno :D), però la matematica non è un opionione, ho alzato un pò le kcal e in questo week-end non sono stato proprio precisissimo, poi ormai sono 3 mesi.

Mi sarebbe piaciuto arrivare a pasqua 75 puliti ma a sto punto è impossibile. Cercherò di fare il punto per la bandiera mirando ad arrivare a 75,9 :D e poi cercherò di non rovinarmi durante le feste.

Se sto week-end non vado via incomincio la nuova scheda sul 4x6 costante, penso di partire da 40kg per la panca, 50 per lo squat e 60 per lo stacco e poi salire di 1kg o 2 a seconda delle sensazioni e di tenerla per 6 settimane, poi vedo cosa succede.

Visto che ora posso dedicare ai pesi solo 1 giorno a settimana, tornerò a fare gli esercizi ginnici dopo gli allenamenti di pugilato (anche se li odio :|)

nocciolo73 30-03-2012 04:16 PM

Scusa!:D
il motivo è che a fine serie, quando sono stanco preferisco muovermi in avanti che all' indietro, mi sento più sicuro e preferisco guardare quando e dove appoggio il bilanciere! Tutto qua!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013