![]() |
![]() |
|
|||||||
| Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
|
Diario di OptimusLa settimana appena passata mi sono allenato poco. tranne il lunedì che ho eseguito la seduta di allenamento correttamente poi mi sono allenato solo giovedì e abbastanza heasy. La considero come settimana di scarico. Per la nuova programmazione devo per forza dedicare del tempo alla mobilità articolare e streching per il bacino. Correndo mi sono accorto che, soprattutto all'inizio (anche con un buon riscaldamento precedente alla corsa) si induriscono i muscoli posteriori della coscia e questo comporta un maggior stress per i muscoli flessori della coscia che faticano di più a portare per far avanzare la gamba e nell'arto destro mi porta qualche fastidio all'inguine. Ma più che altro un piccolo indolenzimento. Ho compreso che nel periodo di riposo per la parte inferiore, facendo la hyperex i muscoli posteriori della coscia hanno lavorato creando questo piccolo squilibrio nella coscia. In conclusione devo perdere tempo di esercizi di rinforzo della coscia e stretching generale. Ridurrò le sedute di allenamento per la parte superiore all'essenziale, con panca piana, lento avanti, trazioni, dips, rematori. Alla fine se trovo un po' di tempo qualche complemetare a cazzeggiare Parentesi LENTO AVANTI: il dolorino alla spalla è quasi scomparso, dopo aver sospeso il lento avanti e alleggerito il volume della panca. Alla fine ho saltato solo l'ultima settimana di lento e i risultati del LADDER consigliato da Milo sono stati ottimi!!! Gran bella progressione! Oggi pomeriggio mi allenerò e prima di scrivere la nuova programmazione voglio testare la spalla. Le mie intenzioni sono quelle di intensificare e arrivare alla 6 settimana a un 8x2x87/90% |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
|
Ho rallentato con gli allenamenti, causa un esame la scorsa settimana e una botta di febbre di un giorno venerdì. Devo dire che il fatto di rallentare l'ho "sentito" di bisogno a livello mentale. Un piccolo dolore alla spalla che fortunatamente in una settimana passa ma che non mi permette di caricare mi ha limitato. Oltre al fatto che quel dolore all'inguine ogni tanto si fa risentire. Diciamo che non è proprio un dolore, è una specie di bruciore, indolenzimento che si fa sentire quando inizio a correre. Poi se provo a fare un affondo con un arto o provo a fare skip non mi crea nessun problema. Il medico che mi segue ha detto di non preoccuparsi e continuare sempre su corsa, bici e nuoto se possibile ma niente pesi, tutto con tranquillità. Io ci integro un bel po' di stretching e vediamo se riesco a riprendere una forma decente. Ho cominciato questo percorso e mi sono avvicinato al PL non tanto per diventare un agonista ma soprattutto perchè ho visto in questo sport e nella filosofia dei preparatori come Gruzza & co. la strada giusta nello sviluppo nella forza da applicare alla corsa. Gli intoppi che ho avuto quest'anno mi hanno un buttato un po' a terra. Ma alla fine queste sono minchiatine!!!!! Si ritornerà alla grande!!!! |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
|
Azz, ne è passato di tempo dall'ultima volta che ho scritto ![]() Ciao a tutti, mi rifaccio vivo. Dopo qualche problemino fisico e esami all'università, da novembre ho ricominciato ad allenarmi più o meno costantemente. Diciamo cose molto leggere, il tutto dedicato a riprendere confidenza con i giusti movimenti e la tecnica di esecuzione. Dopo i problemi che ho avuto lo Squat e Stacco li riprenderò a Gennaio. In queste vacanze natalizie voglio far girare le gambe correndo, percorsi misti con scalinate. Poi affondi con bilanciere, pistols, pressa isometrica con una gamba e gradone, il tutto per poi rimettermi sotto per squattare di nuovo!! ![]() ![]() Tantissimi auguri a tutti, anche se in ritardo ![]() |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 287
Data registrazione: Jan 2012
Età: 41
|
In questi giorni corsa e molti scalini, fatti sia in rapidità che a due a due più lentamente. Sono una bella soluzione per potenziare. Fino al 9 Gennaio allenamenti senza una specifica programmazione, poi parto per una settimana e quando torno imposto un programma. Ieri ho testato la tecnica di Clean con accosciata completa, vecchi dolori non ne sono comparsi. Prossima settimana prima di partire proverò lo squat. |
|
|
|
![]() |
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
|
|