FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Vodka (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/20097-vodka.html)

PO-OL 15-10-2012 09:57 AM

Che poi 10km in un ora non è che abbia inventato niente, sono solo numeri tondi... un po' come la storia del fare 100 addominali al giorno per avere la tartaruga :p o i vari programmi di allenamento 5x5, 8x8 o 10x10...

Se fosse stato amerrigano, avrebbe detto 5 miglia in 50 minuti :D

vodka 17-10-2012 09:36 AM

Quote:

Originariamente inviato da zac (Scrivi 381675)
altrimenti eseitono dei calzettoni da sci-alpinismo con un rinforzo proprio sullo stinco che sono ottimi: li si trova in qualsiasi negozio sportivo

Grazie zac! Vedro` con i calzettoni che ho come va e in caso girero` per negozi sportivi.
Intanto stamattina ho inaugurato la palestra mattutina, visto che hanno introdotto l'apertura alle 7.30 per 3 giorni a settimana. Un'ottima idea, peraltro molta gente ha iniziato ad approfittarne da subito.
C'era pure un nuovo allenatore che e` venuto a dirci che facciamo stacchi bene e che secondo lui la scheda e` buona! Il mattino ha l'oro in bocca.
(stacchi bene -> era il giorno tecnico :D )

Lat stretta 5x5@39, ultima 40kg
Panca progr, 5x5@29.5kg
Stacco, 5x5@45kg
Rematore, 3x10@25-25-30kg
Crunch, 3x20

Tagliato un complementare per aver tempo di fare stretching (e colazione!).

PO-OL 17-10-2012 09:41 AM

Il problema dei calzettoni da alpinismo è che costano come due paia di parastinchi e soprattutto rischi di avere i piedi a 82 gradi se li usi al coperto :D:p
Quando poi vai a cambiarti rischi di stendere tutto lo spogliatoio :p

vodka 24-10-2012 10:44 AM

Ehehe, massi`, per ora mi tengo qualche livido ed escoriazione, non e` che mi freghi granche`.
Tutto procede, i 10 km hanno lasciato un piede dolorante quindi la corsa e` un po' rallentata, cosi` ne approfittiamo per aggiungere una seduta in palestra.

lat stretta, 5x5@41kg
panca progressiva, 5x5@32kg (fallita l'ultima rep dell'ultima serie, ma credo che vada bene, meno di cosi` non ho aumenti disponibili)
stacco, 5x5@45kg
rematore, 3x10@27.5kg
lat, 3x8@30kg

Stamane dopo 15' di prova piede sul tappetino un richiamo di panca tecnica e poco altro:
lat stretta, 5x5@41kg
panca, 5x5@27
rematore inverso, 3x10@27.5kg

La schiena era un po' fritta per le 12h di buco e la scelta dei complementari schieno-centrici, la panca invece e` andata bene nonostante ieri sera. Appena capito in palestra nel weekend e mi ricordo il cell riposto qualche video.

pff...noto a posteriori che non ho postato l'allenamento di domenica con lo stacco progressivo, vabbe`, ad onor di cronaca erano 52.5kg per le prime 4 serie e 55 per l'ultima. Dalla prossima volta disco da 20 (questo semplifica di molto il cambio dei pesi tra una serie e l-altra, cosa che toglieva molto fiato dai 2' di pausa :) ).

Per il resto volevo rendervi noto il fatto che a quanto pare fare 5-10' di stretching per le gambe tra una serie di lat e l'altra migliora le prestazioni, specie se poi la lat si fa sollevando il culo e tirando a botte di schiena e addominali. C'e` gente strana nel mondo.

IlPrincipebrutto 24-10-2012 11:16 AM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 383098)
Per il resto volevo rendervi noto il fatto che a quanto pare fare 5-10' di stretching per le gambe tra una serie di lat e l'altra migliora le prestazioni, specie se poi la lat si fa sollevando il culo e tirando a botte di schiena e addominali. C'e` gente strana nel mondo.

Penso che la Lat Machine sia teatro di alcune tra le peggiori nefandezze che si possano vedere in una palestra. In termini di movimenti astrusi di peggio c'e' solo il rematore (tipo Concept II). Il Multipower chiaramente e' fuori concorso per manifesta superiorita'.


Buona giornata.

PO-OL 24-10-2012 11:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 383112)
Penso che la Lat Machine sia teatro di alcune tra le peggiori nefandezze che si possano vedere in una palestra. In termini di movimenti astrusi di peggio c'e' solo il rematore (tipo Concept II). Il Multipower chiaramente e' fuori concorso per manifesta superiorita'.


Buona giornata.

:D

Perchè non ti piace il rematore?
Al di là della macchina, remare non è un'ottima attività fisica?

IlPrincipebrutto 24-10-2012 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 383122)
:D

Perchè non ti piace il rematore?

Adoro il rematore.
Quello che volevo dire, spiegandomi malissimo, e' che si tratta di un attrezzo che, come la lat machine, tira fuori il peggio dalle persone che lo usano. Al rematore si vedono le peggio cose:

- gente che rema con le mani 'sotto', per tirare di bicipiti
- gente che compie ampie oscilalzioni su e giu' con il manubrio, facendosi tutto il periplo delle ginocchia all'andata e al ritorno.
- gente che si muove di 20 centimetri a colpo, pero' magari fa 50 colpi al minuto.
- gente che strappa clamorosamente con le spalle.

Insomma, lat machine e rematore sono due attrezzi che sembrano banali, ma richiedono un minimo di attenzione ed una tecnica corretta. Entrambe sono cose per le quali l'homo palestratus medio non ha molto tempo da perdere. Ed i risultati sono tragici (o esilaranti, dipende dal punto di vista).
.
buona giornata.

PO-OL 24-10-2012 12:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 383125)
Adoro il rematore.
Quello che volevo dire, spiegandomi malissimo, e' che si tratta di un attrezzo che, come la lat machine, tira fuori il peggio dalle persone che lo usano. Al rematore si vedono le peggio cose:

- gente che rema con le mani 'sotto', per tirare di bicipiti
- gente che compie ampie oscilalzioni su e giu' con il manubrio, facendosi tutto il periplo delle ginocchia all'andata e al ritorno.
- gente che si muove di 20 centimetri a colpo, pero' magari fa 50 colpi al minuto.
- gente che strappa clamorosamente con le spalle.

Insomma, lat machine e rematore sono due attrezzi che sembrano banali, ma richiedono un minimo di attenzione ed una tecnica corretta. Entrambe sono cose per le quali l'homo palestratus medio non ha molto tempo da perdere. Ed i risultati sono tragici (o esilaranti, dipende dal punto di vista).
.
buona giornata.

Ah ok ora è chiaro :)
Effettivamente il rematore cerca di imitare un gesto tecnico e non si può fare a caso. Poi può sembrare una banalità ma coordinare tutti i muscoli del corpo (o per lo meno gambe, schiena e braccia) può non essere facile per il palestratus a cui ti riferisci :D

Però bisogna dire che la nostra Vodka è una kayakista di primo livello :cool:

vodka 24-10-2012 12:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 383128)
Però bisogna dire che la nostra Vodka è una kayakista di primo livello :cool:

Non esageriamo :) In ogni modo il movimento ha affinita` e non...nel senso che nel gesto della pagaiata si tenta di porre enfasi piu` sulla fase di spinta del braccio in alto che sulla tirata dell'altro per sfruttare la leva vantaggiosa.

Detto questo mi mancano le mani sotto dalla lista del Principe. Giusto ieri sera notavo che nel rematore con bilancere a presa non inversa tendo a tenere i gomiti larghi rispetto al corpo, se tento di stringerli devo intraruotare (o whatever, fare qualcosa) con le spalle e mi risulta doloroso. Magari videizzo quel che intendo...

vodka 26-10-2012 06:15 PM

Oggi palestra pomeridiana, mi son presa una giornata, dovevo studiare per il concorso di dottorato ma...userò il weekend bene, via. Porto mia madre quando riesco.
Quindi allenamento buffo: corsa 6' di riscaldamento, stacco 5x5@55kg, ri-riscaldamento su bici con mia madre, poi l eho chiesto di filmarmi una serie di stacco con 45 kg, poi 1h di circuito con 3 blocchi con lei, poi 20' di camminata in salita e poi 30' di corsa (lentissima...ero morta. Anche perhhé sono a digiuno da ieri sera ...stasera sgarro assurdo in cui tenterò di mangiare un hamburger da 800gr. Se dovessi riuscirci resoconterò nella sezione del caso...).

stacco tecnico - YouTube

PO-OL 26-10-2012 07:04 PM

Non avere una pedala per lo stacco è un problema, non so fino a che punto potrai accompagnare dolcemente il bilanciere a terra. Per il resto lascio a chi ci capisce...

vodka 29-10-2012 10:48 AM

Eh, tocca adeguarsi. Diciamo che son gia` soddisfatta che non si lamentino dell'occupazione sterica e del bordello che faccio quando faccio stacchi.
Domenica ho chiuso il 5x5 con 32kg di panca (sara` stata l'energia dell'hambugerone?), il che significa che tra un po' saro` grosso modo al livello dell'anno scorso ma con il fermo (sic).

A fine novembre magari magari testiamo i massimali (per la panca e` un problema, devo in qualche modo tirare su il bil al compare...devo trovare un modo per farlo agevolmente, probabilmente mettendomi in piedi su uno step), poi a seconda di come va continuiamo con questa scheda o vediamo se tentare la parte 2. Essendo io pippa e lui partito con pesi protettivi per la spalla probabilmente abbiamo ancora margine col 5x5 per un po', in realta`.

PO-OL 29-10-2012 11:11 AM

Figurati, sono un re nell'adeguarsi :D
Però devi tenerne conto quando decidi i carichi perchè il tuo punto debole non sarà mai la fase concentrica ma quasi sicuramente quella eccentrica, se basi i carichi sulla prima rischi di prendere bei colpi alla parte bassa della schiena durante la seconda.

Te lo dico perchè io li faccio nel rack e nonostante tutto devo sempre accompagnarlo (se no mi si stortano i fermi di sicurezza) anche se posso permettermi di non essere "dolce" come te (più che accompagnarlo mi basta rallentarne la caduta), sono sempre al limite.

Eventualmente puoi valutare se farti qualcosa da lasciare in palestra per poterli fare con meno problemi, tipo dei rialzi di legno o qualcosa del genere.

vodka 29-10-2012 04:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 383861)
Figurati, sono un re nell'adeguarsi :D
Però devi tenerne conto quando decidi i carichi perchè il tuo punto debole non sarà mai la fase concentrica ma quasi sicuramente quella eccentrica, se basi i carichi sulla prima rischi di prendere bei colpi alla parte bassa della schiena durante la seconda.

Gasp, devo ristudiare un po' di fisica e del libro di IronPaolo allora. Nella mia ignorantissima semplificazione pensavo: nella concentrica devo tirare su il bil
contro la forza di gravita` e devo contrarre un paiolo di muscoli per mantenere la giusta curvatura etc della schiena. Mentre in quella eccentrica...devo mantenere contratto il paiolo di muscoli ma la forza verso l'alto che dovro` imprimere per controllare la caduta sara` minore rispetto a prima.
Sto cannando da qualche parte, come negli esercizi di fisica I con le pietre buttate verso l'alto e che poi cadono in un pozzo, me lo sento...

IlPrincipebrutto 29-10-2012 05:59 PM

Un movimento eccentrico di lunga durata stanca. Nel tuo caso, tutta l'energia che spendi per appoggiare la sbarra a terra con delicatezza e' energia che non puoi usare per il resto della serie. Su una serie lunga (5 alzate di stacco lo sono), questo puo' limitare la prestazione.

In mancanza di pedana, si potrebbe investigare la possibilita' di appoggiarsi a delle pile di tappetini, diciamo tre per parte.


Una nota: la chiusura dello stacco si fa portando le spalle indietro. Il che non vuol dire piegare la schiena facendo fulcro sui reni (a meno di non volersi far del male alla schiena, of course).
E' la parte superiore del tronco che si raddrizza; le spalle vengono aiutate a retrocedere dai dorsali, che rimangono contratti per tutta la durata dell'alzata.


Buona serata.

vodka 29-10-2012 08:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 383981)
Un movimento eccentrico di lunga durata stanca. Nel tuo caso, tutta l'energia che spendi per appoggiare la sbarra a terra con delicatezza e' energia che non puoi usare per il resto della serie. Su una serie lunga (5 alzate di stacco lo sono), questo puo' limitare la prestazione.

Yep, questo mi e` chiaro. Ma non che su una singola rip mi limiti piu` il tornare giu` controllata che l'andare su sul peso gestibile. Cmq ok, ricevuto, vedro` di capire se armandomi di qualche strumento possa diventare possibile mollare il bil con piu` noncuranza...vista la vicinanza di gente e strumenti temo di no, cmq.

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 383981)
Una nota: la chiusura dello stacco si fa portando le spalle indietro. Il che non vuol dire piegare la schiena facendo fulcro sui reni (a meno di non volersi far del male alla schiena, of course).
E' la parte superiore del tronco che si raddrizza; le spalle vengono aiutate a retrocedere dai dorsali, che rimangono contratti per tutta la durata dell'alzata.

Avevo qualche turba sulla chiusura, vedro` di interiozzare quel che scrivi (perche` appunto fare fulcro sui reni mi perplimeva), che or ora riesco ad interpretare grosso modo come uno strizzare ulteriormente i dorsali e stringere le scapole facendo indietreggiare le spalle.

Oggi son riuscita a tornare, soletta, a correre fuori. Mof, fa quasi freddo ma si corre cmq, ora dovrei prendere il ritmo della mattina presto da sola, non so bene se ci riusciro`, ma l'alternativa di infilare il tappetino scappando in palestra nei buchi di lavoro non e` adeguata, il tappetino mi sconforta troppo, sudo il doppio, fatico il doppio e mi annoio il doppio...non mi e` chiaro come mai 30' sul tappetino piu` lenta rispetto a fuori mi ammazzino di piu`, in teoria mi manca pure l'attrito dell'aria etc, pero` e` cosi`.

PO-OL 29-10-2012 08:30 PM

Guarda questo video, il tipo è un po' bruttino ma particolarmente in gamba e guardarlo mi ha aiutato molto :) :p

Come vedi una volta eseguita l'alzata, si abbassa fino a circa il ginocchio e poi si fa praticamente cadere.
Come lo fai tu, oltre all'energia che se ne va per niente, come movimento mi sembra anche particolarmente stressante per la schiena che diventa poi l'anello debole. Se poi sei un po' stanca o ti distrai, rischi di perdere l'iperestensione della schiena e di farti male.

vodka 29-10-2012 08:35 PM

OK, pensavo che in allenamento ci sta anche lavorare con pesi minori per non fare bordello/non farsi buttare fuori/non azzoppare i passanti (le energie sprecate per il controllo in eccentrica saranno cmq minimamente allenanti, anche se non per il gesto specifico, no? :) ), quando mai dovessi calare sotto le 5 rip in allenamento o testare i massimali in effetti cmq una soluzione ci vuole.

PO-OL 29-10-2012 08:47 PM

Secondo me no, comunque non è che sia un esperto quindi prendi il mio parere così com'è. A sto punto potresti valutare di fare i mezzi stacchi, tanto non mi sembra che tra tutto le tue gambe non lavorino.

vodka 30-10-2012 09:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 384035)
Secondo me no, comunque non è che sia un esperto quindi prendi il mio parere così com'è. A sto punto potresti valutare di fare i mezzi stacchi, tanto non mi sembra che tra tutto le tue gambe non lavorino.

Nooooo, di nuovo gli stacchi hobbit che l'anno scorso son stati tanto rimbrottati? :)
Ora vedo un po', al momento tra tutto non mi trovo male (che non e` un metro di buon allenamento ma e` un metro di buono sport distensivo...).
Intanto grazie PO-OL, ogni parere aggiunge qualcosa!

IlPrincipebrutto 30-10-2012 09:57 AM

Le varianti di stacco servono di solito per correggere delle deficenze in una parte del movimento principale. Sono secondo me esercizi adatti a chi e' gia' molto avanti, ed ha bisogno di una rifinitura; per te che hai appena cominciato non penso che servano a molto.

Buona giornata.

vodka 30-10-2012 07:52 PM

Il mio ragionamento nello scegliere gli esercizi da infilare nella mitica scheda base e` stato questo, a posteriori rispetto all'essermi ragionevolmente convinta che per un principiante deboluccio il meglio sia dedicarsi ai fondamentali:
1- niente squat perche` non posso farlo libero in palestra e secondariamente perche` _forse_ influirebbe sulle uscite di corsa che volente o nolente finiscono il giorno stesso della palestra o quello successivo
2- panca risettata inserendo il fermo assolutamente (biathlon atletico in testa? Mah)
3- stacco completo per i motivi di cui sopra e perche` l'anno passato facendo mezzi stacchi (non stacco al ginocchio, solo il movimento "alto") il peso con cui lavoravo era limitato dal dover tirare cmq su il bil con uno stacco completo per la prima ripetizione.

L'impossibilita` di mollare il bil al suo destino dopo l'alzata non mi aveva turbato, ragionavo su un ipotetico valore allenante non nullo del lavoro lento in eccentrica e meno sul rischio di farsi male arrivati a percentuali alte rispetto all'1RM.

Per ora come dicevo non mi trovo male, ma mi avete dato motivo di rimuginare (che non fa mai male).

vodka 04-11-2012 04:22 PM

Ok. Dunque dopo 5 gg di antinfiammatorio e stop dalla corsa il piede riprende a far male dopo 1 km e poco più, quindi stop alla corsa di almeno 1 mese, magari nel frattempo visita medica, anche se viste le ultime esperienze non so bene... Credo mirerò a fare 3 mattine a settimana un allenamento "cardio" con circuiti misti a cyclette e 2 sere invece l'allenamento in 5x5 attuale. Chissà che ne tragga vantaggio anche il ginocchio?

Oggi stacco progressivo con 55kg, panca tecnica aumentata di 2.5kg perché iniziava ad essere troppo leggera e poi complementari misti misti per decidere come impostare il circuito (la spalla su qualche esercizio è ancora da proteggere).

Vediamo chi indovina quando ho fatto stacco:
Stacchi pesanti by vodka_data at Garmin Connect - Details

Video con calzettoni:
Stacco progressivo - YouTube
così mi struscio da sopra le ginocchia per tutte le cosce però :) Tornerò alle braghe lunghe.

vodka 05-11-2012 10:14 AM

Ok, stamattina prima prova di circuito, 40' lisci compreso stretching, per ora niente cardio tra i vari blocchi, poi lo inseriremo. Ho peccato in eccesso di braccia che sono gia` le favorite negli allenamenti 5x5 serali (avevo il blocco da 10' petto-schiena con lat machine, panca piana db, pulley e panca inclinata db)..ho rivisto la cosa, visto che anche in termini di fiato paga di piu` sgambettare.

Considerato che arrivo in bici gia` calda salto i 5' di riscaldamento, poi:

Extra-intrarotazioni elastico 3xmax

Riscaldamento spalle 2x10

Blocco A, 10'

Affondi 10 (5+5)
Adduttori 12
Abduttori 12
Panca 30° manubri 10
[Pulley 10]

Vogatore-glidex 5'

Blocco B, 10'
Pressa 12
Leg curl 10
Leg ext 10
Lat inversa 10
[Gluteus m. 10 (5+5)]

Blocco C 5'

Curl db 30° 10
Tricipiti cavi / panca stretta 10
Alzate laterali 10

Run-glidex-vogatore 5'

Blocco D 5'
Hyperext 10
Crunch completo / Sit Up 20
Isometria su gomiti 10''++

L'idea e` alternare A-C-D e B-C-D.
Partivo speranzosa su lun-mer-ven circuito e mar-gio 5x5 serale, mi sa che il mercoledi` diventera` di riposo e che il weekend servira` per recuperare le sere saltate causa uscita tarda dall'ufficio.

PO-OL 05-11-2012 11:55 AM

Ammetto che mi sono un po' ubriacato cercando di tirare le somme del tuo programma di allenamento, tra mattine, sere, 5x5, circuiti, giorni che possono saltare e recuperi del we :)

Ps: ho sempre trovato sexy le ragazze in pantaloncini, t-shirt 2 taglie più grande e calzettoni :cool:
Naturalmente commento da prendere per quello che è, non me ne voglia un tuo eventuale ragazzo :p

vodka 06-11-2012 08:28 AM

Ahaha, PO-OL, meno male che esistono uomini come te, altrimenti la troverei lunga :) Gia` di norma non mi piacciono i vestiti femminili quindi sono vestita un po' a caso, in palestra poi la situazione peggiora. Ammetto cmq che con i calzettoni il livello si e` abbassato ulteriormente. Credo cmq che il minimo storico fosse quando d'estate usavo i sandali di gomma con le calze per non sudare, le medesime braghette corte e magari una bella canotta maschile. Vabbe`, facezie a parte nessun patema, l'eventuale e` poco possessivo.

Per il resto il programma e`: sostituire le 3 uscite che erano di corsa con del cardio, ergo i circuiti mattutini, per il resto stabile sul 2xWeek che spesso deve traslare al weekend in una seduta causa orari. Ci sarebbe una complicazione in piu` (portare mia madre a fare movimento ogni tanto), ma vi esimo :)

vodka 11-11-2012 09:57 PM

E come previsto una seduta serale è stata spostata alla domenica. Giovedì panca pesante (32kg, ma chiusi tutti degnamente, prossima volta aumento. Posso farlo solo di 2.5kg per volta quindi sono sempre un minimo attendista). Oggi lat stretta (43kg), stacco (57.5kg), panca tecnica (29.5 kg) e poi al posto dei complementari due set dei circuiti mattutini che vista la crisi lavorativa sono saltati (se devo attaccare alle 8 potendo iniziare "solo" alle 7.30 non c'è modo), uno con leg extension-lat machine-abd-add [non sono io a volerli!]-pulley da 10' e uno di addominali da 5'.

Nel mezzo dovendo fare del cardio ho tentato l'ellittica...o meglio una macchian che credo lo sia della palestra, anche se con le braccia ferme.
Quel che posso dire: voi siete matti! :)
CI son salita e non capivo se dovessi andare molto a lato (fino quasi in fondo) o meno, una fatica belva. Ero a livello 3. Ho messo livello 1 e la resistenza al movimento invece di diminuire è aumentata! Ho ceduto subito e son passata alla cyclette.
Posso solo dire a PO-OL e soprattutto a Iced Tears che vi ammiro tantissimo: dovessi alzarmi dal letto la mattina sapendo di dover fare l'ellittica non lo farei mai, altro che scarsa forza d'animo :)

Per il resto prevedo per fine mese un test dei massimali, per poi decidere se avanzare col 5x5 ancora un po' o se provare il programma di prosecuzione postato da doc. Dovrò capire un po' come gestirli, specie perché dovrò spottare sul test dei massimali il compare che tira su un bel peso e io con le tirate al mento non son granché :/

ps. oggi avrei tanto voluto mollare il bil a terra durante lo stacco. Ma non si può fare. A parte la stanchizia per ora non mi pare di rischiare infortuni vari però nel doverlo accompagnare. Sperem.

vodka 13-11-2012 10:38 PM

Buff. Ieri ho accompagnato mia madre in palestra e ho corricchiato sul tappetino (non ho altro termine...). Alla fine tra corsa ieri, circuito post 5x5 domenica e la mattinata passata a trottare* stasera ero bella cotta.
Panca progressione: avrei dovuto aumentare visto che la scorsa volta ho chiuso bene tutte le serie ma ero morta quindi ho fatto le prime due serie col peso dell'ultima volta (32kg), alla terza serie ho provato ad aumentare (34.5) ma alla quarta ripetizione è spuntato un dolore ad una spalla (...ora silente o quasi) e alla quinta mi son afflosciata durante il fermo al petto e stop. Ho chiuso le ultime due con 32kg e pazienza.
Lat inversa, stacco tecnico, rematore inverso e lat larga tutti nella norma anche se moscetta. Crunch semplici al posto di quelli completi con le gambe da tese a piegate (una specie di situp ehnanced, credo) per evitare di morire.

* -> per un po' oltre al solito lavoro al pc torno a fare un po' di esperimenti con le mie manine...non ricordavo si andasse in giro-stesse in piedi così tanto! Dovrò riprendere l'abitudine.

vodka 28-11-2012 10:37 AM

Stamane dopo il fermo di 1 mese prima prova di corsa. Visto il trauma psicologico del male al piede riapparso dopo 1.5km quando abbiamo riprovato a correre dopo 2 settimane di stop e antiinfiammatorio (è un dolore alla pianta del piede ma non da fascite, localizzato dalle parti del cuboide...insorto in un giorno in cui siamo passati da 5-8km max a 15) siamo andati a fare panca pesante in palestra la mattina per poi cominciare le prove con 5' di tappetino.
A parte che il mio condizionamento aerobico è sparito per ora il piede tace, quindi bene. Puntiamo a prenderla bassissima, aumentando tipo di 1' per volta stile pensionati, non so se sia il modo giusto o se rischiamo di correre 5' felici e poi appena torniamo a +30' ribeccare il dolore.

La corsa a sto punto quasi mi piace, ma la trovo tra tutti gli sport la più traumatica...conosco praticamente solo gente che si è infortunata correndo, mentre chi fa altre cose molto meno. Forse è che ci si approccia nel modo sbagliato, non so...ma mi infastidisce il fatto che io possa correre felice con fiato ok e muscoli ok e poi iniziare a sentire un qualsiasi dolore non forte a 1km dalla fine, decidere di finire cmq e ritrovarmi la sera zoppicando manco mi avessero messo sotto.

La nota negativa è che il mio ginocchio, che aveva smesso di far male, si è sentito. Vedremo.

Per il resto panca e stacco procedono, direi, non percepisco particolari stalli (beh, con la mia avanzata lenta e inesorabile di 200gr per volta...). Non so se quindi testare cmq i massimali visto il lungo periodo passato (3 mesi direi, anche se solo 2 x week) e poi valutare il cambiamento del programma o meno.

vodka 08-01-2013 10:05 AM

1 mese di stop, periodo demmerda. Evabbè. Questa è l'idea che mi son fatta di ripresa: archiviando la panca finché fa male-finché non sappiamo cosa si stia spappolando facendola ho mantenuto lo stacco con 5x5 della scheda da principianti. Ci ho aggiunto dei 3x10 scemi con tutto ciò che è possibile far di gambe in palestra. Poi dei 3x15 sugli esercizi che, a leggere in giro, sembrano kosher per spalle in fase interrogativa. E' un po' un minestrone ma dopo cmq 2 annetti di schede con "pochi ma buoni" esercizi in cui per esempio tutta la parte di tirata finiva cmq in secondo piano con complementari etc, vorrei provare a riequilibrare un po' le cose. COsa che immancabilmente potrò fare del tutto solo quando saprò come poter reinserire petto e spalle nell'allenamento :)

pre: riscaldamento 5', intra-extarotatori agli elastici, esercizi spalla

A
1- stacco 5x5
2- affondi 3x10
3- abd-add in ss 3x10
4- lat machine inv.stretta 3x15
5- rematore 3x15
6- calf 3x20
7 - crunch 3x20
8 - obliqui 3x10

B
1- stacco progr 5x5
2- pressa 3x10
3- leg ext 3x10
4- leg curl 3x10
5- lat machine inv.stretta 3x15
6- pulley 3x15
7- tricipiti (direi kickback)
8- judo abd 3xmax
9- hyperext 3x10

Ieri prima serata, stacco ripreso con il carico di quello tecnico (55kg), ok. Forse gli affondi dopo non sono stati una grande idea :)
Se troverò modo con il lavoro di scappare in palestra la mattina o in pausa pranzo (dovrei forse accompagnare mia madre) infilerò la panca in quei momenti.

vodka 13-01-2013 02:54 PM

Ok. La corsa dopo 2 settimane a ritmi più imbarazzanti del solito causa moccio resiliente sta rientrando in carreggiata.
Oggi palestra, sto cercando di capire se sto ibrido con lo stacco in 5x5, roba mista gambe e 3x15 ignorantissimi con quel che non spalla la spalla per la parte alta ha un suo perché.

stacco 5x5, 55kg. Dalla prox settimana rimetto il progressivo col peso del pre-stop, spero.
leg curl 1xniente, quella macchina mi fa male al ginocchio ed ha una posizione assurda in generale, eliminata
leg ext 3x10, 35kg
pressa 3x10, 70kg (la pressa sarebbe prima ma la voJono tutti)
lat mach presa stretta inversa 3x15, 25kg (o 30?)
pulley 3x15, 20-20-25kg
hyperext 3x10
addominali abbracciati 3x12

vodka 17-02-2013 06:00 PM

Sono ancora viva, eh. La ripresa della corsa è stata mozzata da re-influenza (due palle, quest'anno sta andando male la faccenda virale...): correre con tosse e moccio proprio non mi riesce. La palestra continua, 2xweek per ora incentrati su stacco e pressa (in attesa di capire che abbia sta spalla, che per ora regge bene con solo esercizi di tirata e ad alte rep). Poi quando riesco a scavare qualche ora porto mia madre che però si diverte solo se si allena da vera BBodyBuildera a cedimento quindi la seguo (ammetto di divertirmi anche io). Superato il mese di iperlavoro e malattia spero di reintrodurre la norma della corsa e palestra, se il dio degli infortuni e delle epidemie mi lascia un po' in pace.

Doc 17-02-2013 07:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 402255)
Sono ancora viva

Questa è una buona notizia :D

Acid Angel 17-02-2013 09:41 PM

Ele!!!!

:)

vodka 24-02-2013 05:07 PM

Grazie ai supporter della mia non morte :)

Oggi dopo lo stop della corsa ho ripreso, 45' sul tapisso rullante, a...ahem...7km/h. Vabbè, ho deciso di mettere da parte l'orgoglio e puntare al durare almeno un po' invece che strafare orgoglionamente e morire dopo 20'. Tutto ok, sta settimana esperimenti a parte dovrei reinserire le uscite di corsa alle sessioni in palestra. Peraltro così lentamente fuori non riesco ad andare, quindi il tappetino, per quanto straniante, torna almeno utile a settare un ritmo costante.

In termini di pesi oltre al 5x5 di stacco vista la pausa-panca ho inserito un max,75,50 (poi mav poi etc) di pressa. Non che sia il max ma è quel che si può fare e si varia un po' dal 5x5.
Poi avendo calcolato i massimali (per i più feticisti: è uscito un osceno 120kg, di cui trattandosi di un aggeggio tutto catene etc non so cosa pensare, ma diciamo che punto ad aumentarlo e stop) il disgraziato che si allena con me ora è costretto a usare pesi adeguati alle sue forze :)

milo 24-02-2013 06:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 403267)
Oggi dopo lo stop della corsa ho ripreso, 45' sul tapisso rullante, a...ahem...7km/h.

Ciao vodka e bene tornata all'allenamento :).

Perché il tapis roulant piuttosto che la corsa outdoor? Sono due attività molto diverse e non penso che la prima possa darti benefici utili alla seconda ;).

Personalmente se sono costretto a correre ad una velocità che riesco a tenere con la camminata preferisco fare la seconda fino a che non ho la resistenza necessaria a fare la prima ad almeno un paio di km/h in più.

Spero di non essermi reso antipatico con il mio intervento e nel caso ti chiedo scusa :o.

vodka 24-02-2013 07:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 403277)

Perché il tapis roulant piuttosto che la corsa outdoor? Sono due attività molto diverse e non penso che la prima possa darti benefici utili alla seconda ;).

Personalmente se sono costretto a correre ad una velocità che riesco a tenere con la camminata preferisco fare la seconda fino a che non ho la resistenza necessaria a fare la prima ad almeno un paio di km/h in più.

Spero di non essermi reso antipatico con il mio intervento e nel caso ti chiedo scusa :o.

Figurati! Anzi apprezzo ogni commento, peraltro seguo la tua attività di NW con curiosità ed interesse:)
Oggi è stato tapis al posto di outdoor causa neve. Non stava nevicando tanto ma ce ne era depositata per terra etc ed essendo io molto clumsy il rischio di spiaccicarmi non era pari a zero. Appena questa condizione sarà rientrata tornerò fuori, lo preferisco di gran lunga.
Peraltro fuori appunto per qualche blocco psicologico buffo per quanto io mi tenga lenta sto sui 6'30''-7' al km, poco meno imbarazzanti e non proprio abbordabili camminando (almeno per me...almeno credo!). L'idea cmq per riprendere punta agli intervalli corsa-camminata con ritmi sui 6' al km per la prima.

ps. oggi potevo camminare, in effetti. E' che l'idea era rimettersi a correre :) Avendo il vincolo del tappetino probabilmnte ho scelto una velocità effettivamente troppo bassa, diciamo che per noi orgoglioni si tratta anche di trovare un compromesso (nel senso: dopo 45' ero almeno soddisfatta di non aver smesso a metà :) )

vodka 03-03-2013 09:37 PM

Ok, si chiude la settimana che segna 2 allenamenti in palestra e una corsetta di 30' godendosi marzo che inizia.
Mancano due appuntamenti da podista da aggiungere e poi son tornata in carreggiata.

Se tutto va bene dovrei finire con gli esperimenti (al lavoro), tra poco. Diciamo che uscire alle 20.30 per tre giorni di fila e-o dover arrivare alle 5 di mattina non è di grande aiuto, sommato al lavoro d'ufficio che non è cmq sospeso nel mentre. Ma...dovrebbe essere quasi finita, quindi tutto bene.

Domani devo seguire dei seminari in un ospedale (molto) poco fuori Torino e a meno di cataclismi meteorologici conto di andarci in bici, tanto per godermi un po' lo spostamento.

vodka 11-03-2013 12:26 PM

La settimana scorsa e` andata malino: a parte la trentina di km in bici del lunedi` son riuscita ad infilare solo 1 palestra, per di piu` corredata da uno strappetto muscolare dalle parti della schiena alta che ha rotto le palle. Sta settimana si comincia piu` tonici con corsetta il lunedi` mattina, quindi vedo prospettive.
Oggi mando a * il mondo ed esco presto, cosi` mi sistemo il kayak per la stagione calda: devo riprendere il controllo delle mie pause pranzo (cioe`...devono ricominciare ad esistere).

milo 11-03-2013 10:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da vodka (Scrivi 405186)
Oggi mando a * il mondo ed esco presto, cosi` mi sistemo il kayak per la stagione calda: devo riprendere il controllo delle mie pause pranzo (cioe`...devono ricominciare ad esistere).

Brava vodka ;)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013