FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   .....Diario di carlo88.... (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/19847-diario-di-carlo88.html)

andreacapo88 19-07-2012 11:20 AM

Carlo leggi questo... Scommetto che sei un principiante di terzo Livello! (mi riferisco alla tabella delle trazioni) :-):-):-):-):-)
LENTO AVANTI e TRAZIONI: UNA PROPOSTA DI RANKING | Accademia Italiana della Forza

Hahaha logicamente scherzo...

carlo88 20-07-2012 11:31 AM

grande Andrea!!!!! grazie mille!!!:)

ahaha comunque nelle trazioni a corpo libero ormai ne riuscirei a fare un pò più di 20 senza kipping; l' anno scorso una volta ne feci 32, però le ultime con il kipping, ma pesavo un pò meno di 70kg, mentre ora ne peso 80 tondi:D. Invece in quelle con il sovraccarico sarei quasi un elitario!!!!!! ma devo raggiungere i +60. Mi mancano 5 maledetti kg!!!

PO-OL 24-07-2012 09:37 AM

Ciao Carlo, secondo la tua esperienza per allenarsi ad attività tipo l'alpinismo cosa è meglio?
E' da preferire puntare ad esempio sulla corsa, quindi uno sforzo vagamente simile ma molto più breve e intenso oppure allenare la resistenza, quindi fare uno sport blando ma per diverse ore in modo da abituare l'organismo a rimanere sotto stress a lungo?
O tutti e due?

Non mi rispondere andare in montagna però, eh :D

carlo88 24-07-2012 06:33 PM

Andare in montagna!!!!! e subito!:D

secondo me fare tanta attività aerobica, ad intensità medio bassa e per taaaaanto tempo; poi se devi pure arrampicare (su roccia o su ghiaccio) si devo pure tener conto di quello e integrare alla tanta attività aerobica dei lavori magari con i pesi o a corpo libero che facciano sviluppare forza, ma sopratutto forza resistente (non sò se si dice così, e se mi sente uno che ha studiato ste cose mi mena:D); comunque io per forza resistente intendo la capacità di ripetere un certo sforzo fisico per un tempo considerevole; comunque in assoluto corsa, corsa e ancora corsa;

tu calcola che Simone Moro (uno dei più grandi alpinisti Himalayani viventi) si fà quando si allena più di 140km di corsa a settimana.

carlo88 03-08-2012 07:01 PM

non ho più aggiornato, ma ho continuato ad allenarmi con i ramping nello squat e nella panca; purtroppo cause lavorative mi alleno solo 2 volte a settimana e non faccio più lo stacco da un paio di settimane; magari lo inserirò leggero in uno di questi 2 giorni;

Nel ramping a 5 ripetizioni (con buffer ) sono arrivato a 90kg nella panca e 100kg nello squat;

PO-OL 07-08-2012 09:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 369129)
Andare in montagna!!!!! e subito!:D

secondo me fare tanta attività aerobica, ad intensità medio bassa e per taaaaanto tempo; poi se devi pure arrampicare (su roccia o su ghiaccio) si devo pure tener conto di quello e integrare alla tanta attività aerobica dei lavori magari con i pesi o a corpo libero che facciano sviluppare forza, ma sopratutto forza resistente (non sò se si dice così, e se mi sente uno che ha studiato ste cose mi mena:D); comunque io per forza resistente intendo la capacità di ripetere un certo sforzo fisico per un tempo considerevole; comunque in assoluto corsa, corsa e ancora corsa;

tu calcola che Simone Moro (uno dei più grandi alpinisti Himalayani viventi) si fà quando si allena più di 140km di corsa a settimana.

Un pò in ritardo... ma grazie :)

L'altro giorno ti ho pensato, quando ero via ho avuto modo ad assistere ad un incontro con Manolo che ha narrato un pò la sua storia e il suo modo di vedere la montagna. E' stato interessante!

PO-OL 10-08-2012 02:00 PM

A proposito di vie ferrate, l'unica un pò seria che ho fatto qualche tempo fa è questa
Vie Ferrate - www.vieferrate.it

Ti dico senza vergogna che in cima sono arrivato così stanco che non ho neanche pranzato :D però pesavo di più di adesso :D
Però quella è considerata sentiero attrezzato e non ferrata, cosa cambia esattamete?

carlo88 10-08-2012 03:58 PM

tutte le ferrate sono considerate EEA, quindi escursionisti esperti con attrezzatura; va da sè che una ferrata è un sentiero attrezzato. sembra molto bella la ferrata che hai fatto; ma avevi l' imbrago e i moschettoni??

PO-OL 11-08-2012 12:36 AM

Io e un altro ragazzo si, altri due no, non era indispensabile però andava portata imo... e una volta che l hai è da stupidi non usarla. Quando abbiamo fatto l avvicinamento pioveva, se la prendsvamo a metà sarebbe stato pericoloso per i due senza

carlo88 11-08-2012 08:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 372199)
Io e un altro ragazzo si, altri due no, non era indispensabile però andava portata imo... e una volta che l hai è da stupidi non usarla. Quando abbiamo fatto l avvicinamento pioveva, se la prendsvamo a metà sarebbe stato pericoloso per i due senza



l' importante è che se ce l' hai, devi avere attaccato tra i cordini dei moschettoni e l' imbrago un dissipatore, se no è come non averla.

PO-OL 11-08-2012 01:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 372208)
l' importante è che se ce l' hai, devi avere attaccato tra i cordini dei moschettoni e l' imbrago un dissipatore, se no è come non averla.

Si si ho tutto, mi manca solo il caschetto che in quell'occasione mi hanno prestato.

Una cosa che apprezzo della montagna, per lo meno estiva, è che l'equipaggiamento necessario è relativamente poco e poco costoso :p

carlo88 11-08-2012 01:27 PM

ahahahah!! oddio quando inizi a scalare spendi un sacco di soldi per i vari chiodi nuts e friend; fai conto che un friend costa circa 60 euro e te ne servono quasi 10; poi la corda moschttoni rinvii etc etc :D

d' inverno invece partono i soldoni per l' abbigliamento, però c' è da dire che dura una vita (a meno che non si rompe); senò si può osare e si va con maglione e jeans:D

PrisonBreak 11-08-2012 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da carlo88 (Scrivi 372233)
ahahahah!! oddio quando inizi a scalare spendi un sacco di soldi per i vari chiodi nuts e friend; fai conto che un friend costa circa 60 euro e te ne servono quasi 10; poi la corda moschttoni rinvii etc etc :D

Scusa se mi intrometto ma mi viene spontaneo dire: "Per fortuna che mi sono appassionato ai pesi!".:p
Non pensavo fosse così dispendioso l'alpinismo!:eek:

carlo88 11-08-2012 02:22 PM

già... io mi sono comprato le cose piano piano; poi a parte la corda e i materiali che si usurano molto, il resto dura molto: calcola che la corda comunque si cambia dopo 10 anni più o meno.

Non è costi poi molto più dei pesi; in totale solo per il materiale da roccia uno spenderà poco più di 1000 euro, come un rack più la rispettiva ghisa;

Costa davvero tanto se devi fare una spedizione; ma a quel punto ci sono gli sponsor o delle associazioni; :D

PrisonBreak 11-08-2012 02:33 PM

aaaaaaaaah....io pensavo che fossero più che altro cose che andassero cambiate in modo periodico.

Io però la montagna la preferisco per qualche passeggiata tranquilla, con bella mangiata finale!:p


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013