FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di Nocciolo73 (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/19773-diario-di-nocciolo73.html)

Gandhi 22-12-2011 02:40 PM

Ciao mi segno, sperando di poter essere utile nelle mie poche conoscenze :D

Ti consiglierei di continuare con il bilanciere gli stacchi, a che serve allenare lo stacco con la squadra bar? Mia umile opinione :)

nocciolo73 22-12-2011 03:54 PM

Da profano mi sembrerebbe il solito movimento! Ma non so!
Mi piacerebbe sentire più opinioni!

IlPrincipebrutto 22-12-2011 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da nocciolo73 (Scrivi 324624)
Da profano mi sembrerebbe il solito movimento!

Non lo e'.
Nello stacco classico, alla partenza le spalle sono davanti alla sbarra e le braccia inclinate indietro. Serve uno sforzo attivo per tenere la sbarra vicina alle gambe e non farla scappare in avanti.

In uno stacco con quadra bar, puoi piegare le gambe quanto vuoi, fino a partire con le braccia verticali. La sbarra non scappa ne' avanti ne' indietro.

I due movimenti sono quindi diversi.

Posso chiedere perche' vorresti fare stacco con la quadra bar ?

buona serata.

nocciolo73 22-12-2011 05:15 PM

Spiegazione perfetta! Sembra fisiologicamente più corretto... Una posizione più naturale! Ho letto sul biio che provoca una buona stimolazione ormonale!
Però non voglio esser frainteso... Non è che lo preferisco ero curioso di sapere se era possibile metterli a confronto!

IlPrincipebrutto 22-12-2011 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da nocciolo73 (Scrivi 324638)
Sembra fisiologicamente più corretto...

Se devi sollevare un oggetto fatto come una quadra bar si, e' meglio farlo a quel modo.

buona serata.

nocciolo73 22-12-2011 05:45 PM

Non conosco oggetti fatti così;-) ma il fine della mia domanda non è quello di sollevare una cosa simile ma quello di avere un parere esperto su di un movimento che agli occhi di un poco esperto(me) può sembrare uguale ad un altro!

Doc 22-12-2011 07:32 PM

Ciao Nocciolo, IlPrincipebrutto ha uno humor britannico che si impara ad apprezzare con il tempo (...:D...).

Il discorso stacco con bilanciere - stacco con quadra bar, non ha una sola verità.
Ti dico la mia:
Premetto che usare la quadra bar è più istintivo (ce l'ho e la ho usata in passato), però lo stacco con il bilanciere è un movimento ancora più completo (ancorchè più difficile) quindi alla fine può dare una resa maggiore in ogni senso.
Inoltre lo stacco con bilanciere ti permette di confrontare i tuoi risultati con quelli di altri atleti (perchè esiste uno standard), mentre lo stacco con la quadra bar può essere fatto in qualsiasi modo, non ha uno standard.
(Una nota conoscitiva, lo stacco con quadrabar è stato tanto osannato da Stuart Mcrobert , la cui moglie aveva una azienda che produceva quadrabar)

nocciolo73 22-12-2011 08:22 PM

Risposta più che esauriente! Sicuramente proseguo nello stacco classico anche perché voglio imparare x bene il movimento!
Non preoccuparti avevo capito il senso della risposta del principe! Anzi è sempre tra quelli pronti a rispondere!

Doc 22-12-2011 09:27 PM

Quote:

Originariamente inviato da nocciolo73 (Scrivi 324667)
Risposta più che esauriente! Sicuramente proseguo nello stacco classico anche perché voglio imparare x bene il movimento!

... E VAI ! :)

(ricorda di mettere qualche video)

nocciolo73 27-12-2011 03:30 PM

Eccomi, stamani primo allenamento della settimana, ho mantenuto i pesi per concentrarmi sugli esercizi...
Aspetto correzioni

video-2011-12-27-10-09-35.mp4 - YouTube

video 2011 12 27 10 41 47 - YouTube

Doc 27-12-2011 05:43 PM

Primo consiglio generale, scrivi cosa si vede nei video, per esempio "squat 5x5x90kg ultima serie", aiuta a valutare.

Poi...

Squat:
1) via l' imbottitura, sia perchè fa molto "fighetta" (...:D...) sia perchè (più seriamente) allontana il bilanciere dal corpo e lo rende più instabile.
2) appoggia il bilanciere un pochino più dietro i deltoidi che non sopra i trapezi (come fai adesso)
3) stringi la presa delle mani e avvicinale alle spalle e indirizza i gomiti in basso e non indietro
4) la profondità dell affondo non è facilissima da valutare, la ripresa dovresti farla con la videocamera più in basso (circa all altezza del sedere in affondo)
5) cerca di non "sculare", cioè di non salire prima con il sedere e poi con la schiena
6) non buttare le ginocchia in avanti ma cerca di scendere con il sedere indietro

Panca:
1) fai il fermo al petto di un secondo (conta 1001), ti da stabilità
2) controlla meglio la discesa del bilanciere, sei un po' tremolante
3) cerca di addurre di più le scapole

PS: stai tranquillo, io faccio più errori di te, è per questo che li riconosco :)

nocciolo73 27-12-2011 06:01 PM

per la posizione del bilanciere cerco di correggere tutto ma non posso togliere l' ibottitura, dovrei romperla!! per l' affondo sono abbastanza basso, di più non so se riesco.... gia cosi mi tirano molto i quadricipiti. anche allargando bene le gambe.
Il movimento di risalita giusto è veramente difficile.......
mi rendo conto che In palestra non ce n'è uno che faccia un esercizio per il verso!!
La panca mi sembra più semplice da correggere!
Il peso dello squat è 101, ultima serie da cinque, la panca, sempre ultima serie sono 75 kg
Va bè non mi do per vinto......:D:D
Domani posto stacchi e military.....
Grazie mille.....

Doc 27-12-2011 06:26 PM

Scusa, mi era sfuggito che era una palestra, certo, se c'è l' imbottitura non puoi stapparla via.

Per l' affondo ti ho solo scritto che non sono sicuro della profondità, non ho detto che non sia giusta, se abbassi lavideocamenra ti confermo la cosa.

Non c'è nulla per cui darsi per vinto, squattare con 100 kg non è da tutti, complimenti (a proposito quanto pesi?).

Il mio coach, quando gli dico che non riesco a correggermi in qualcosa mi dice : tu continua a provarci, e ne riparliamo tra 2 o 3 mila ripetizioni :)

nocciolo73 27-12-2011 10:58 PM

Allora c è speranza;-);-)
Peso 93 !

nocciolo73 30-12-2011 03:39 PM

Domanda che esula un poco dal contesto
Pensavo di lasciare la palestra... non vedo il senso di spendere tutti quei soldi per una mega struttura quando ne uso tre metri.....:)

Ho un ambiente a casa da poter destinare ad una palestrina....
L' unico neo è che, avendo il soffitto basso non potrei fare la military... almeno in piedi.... dovrei prendere i pesi e spostarmi, non è la morte di nesuno ma è fastidioso!!

Non potrebbe esser sostituito con il solito exs seduto??
Altrimenti quando faccio la military mi sposterò.......


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013