FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario di un atleta indeciso (che prova a fare weightlifting) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/18878-diario-di-un-atleta-indeciso-che-prova-fare-weightlifting.html)

milo 01-02-2012 09:03 AM

Ciao Ugo, secondo me le alzate sono buone e hai migliorato il movimento con il bilanciere che segue vicino gambe-cosce-busto!

Adesso si tratta di iniziare a pensare di infilarsi sotto veloce, tutti gli incastri sono alti nel senso che stai facendo dei power clean e dei power snatch che vanno bene da un punto di vista atletico ma nella pesistica ci perdi un sacco di chili.

Sicuramente le scarpe ti aiuteranno ma nel frattempo inizia a pensare di scendere sotto e veloce.

IlPrincipebrutto 01-02-2012 10:07 AM

Ciao Ugo,

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 330733)
il sollevamento del giorno era la girata, che di nuovo mi ha creato qualche problema...la cosa che mi causa un po' di frustrazione è che non riesco bene a capire cosa sbaglio.

per quello che vedo io, non finisci la tirata.
Non ti stendi completamente e non tiri le spalle in alto il piu' possibile. E rimane la tendenza a piegare le braccia un po' troppo presto, cosa che puoi fare proprio perche' non completi la tirata.

Nello strappo hai un gran margine secondo me, perche' il movimento della sbarra e' corretto, ma il movimento e' poco esplosivo. Sei troppo rilassato quando ti stendi verso l'alto; il giorno che impari a stenderti sul serio, 50 Kg li fai di riscaldamento.


buona giornata.

Ugo51 01-02-2012 11:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 330773)
Ciao Ugo, secondo me le alzate sono buone e hai migliorato il movimento con il bilanciere che segue vicino gambe-cosce-busto!

Adesso si tratta di iniziare a pensare di infilarsi sotto veloce, tutti gli incastri sono alti nel senso che stai facendo dei power clean e dei power snatch che vanno bene da un punto di vista atletico ma nella pesistica ci perdi un sacco di chili.

Sicuramente le scarpe ti aiuteranno ma nel frattempo inizia a pensare di scendere sotto e veloce.

beh, questo in parte mi rincuora :)
devo dire che in un certo senso già adesso sento che riesco ad andare sotto meglio nello strappo.
niente da fare nella girata. oggi (se ho tempo perchè dalla mole di lavoro purtroppo non sembra...) provo ad andare in accosciata.
vediamo cosa ci esce. se non scrivo più vuol dire che mi sono schiantato sotto al peso:D

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 330773)
per quello che vedo io, non finisci la tirata.
Non ti stendi completamente e non tiri le spalle in alto il piu' possibile. E rimane la tendenza a piegare le braccia un po' troppo presto, cosa che puoi fare proprio perche' non completi la tirata.

Nello strappo hai un gran margine secondo me, perche' il movimento della sbarra e' corretto, ma il movimento e' poco esplosivo. Sei troppo rilassato quando ti stendi verso l'alto; il giorno che impari a stenderti sul serio, 50 Kg li fai di riscaldamento.


buona giornata.

in effetti mi sono reso conto che mantenendo la concentrazione sulla prima parte della tirata, perdo completamente la seconda parte e non tiro con le spalle.
in particolare, quando dicevo di non capire cosa sbagliassi, mi riferivo al perchè certe volte il bilanciere mi piomba sulle clavicole e certe altre volte no.
credo che dipenda dalla posizione di partenza a terra, quanto le caviglie sono vicine all'asta. ma potrebbe essere solo una convinzione.
mi piacerebbe tuttavia trovare uno standard. partire sempre nella stessa posizione intendo.
possibilemente quella che mi permetta di non sfasciarmi le clavicole :rolleyes:

Ugo51 04-02-2012 05:04 PM

ecco qualche video dell'allenamento di ieri. Tema: la girata.

prima serie a 60Kg:
http://youtu.be/Uxv0gKNiY80

di sicuro non una grande accosiciata :rolleyes:
il fatto è che che completo l'estensione il bilanciere è già su, se dovessi accosciarmi sarebbe una forzatura, cioè riporteri il bilanciere in basso con me per poi rialzarmi...

ho provato ad aumentare il peso:
http://youtu.be/tTmbMxRuXu0

ecco un altra serie, sempre con 70Kg:
http://youtu.be/G6tHteGHAUA

il bilanciere atterra sulla clavicola sinistra...e non è affatto piacevole.
mi sembra però di essere riuscito ad andare un po' più giù, forse solo per il fatto che c'era più peso sull'asta.

determinato a risolvere il problema della clavicola, sono tornato sui miei passi (ho praticamente rincominciato l'allenamento partendo di nuovo da 40Kg).
ecco il video di quando ho raggiunto, di nuovo, i 60:
http://youtu.be/t6YIbgvhZlg

nessun problema di clavicola!
non so se si nota, ma in questa ripresa vado sotto al bilanciere con molta più "foga" che in tutte le precendeti serie. il bilanciere adesso non raggiunge più la clavicola perchè i gomiti sono più in alto, e la caduta avviene sui deltoidi!
spero di aver risolto il problema.

ho anche cambiato leggermente la posizione di partenza, adesso il bilanciere sta un po' più lontano dalla tibia.

riguardo all'accosciata...beh, c'è da lavorare :)

milo 04-02-2012 05:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 331538)
ecco qualche video dell'allenamento di ieri. Tema: la girata.

Stacco lento fino al ginocchio e poi via veloce, bravo :), va bene così ;)!




Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 331538)
il fatto è che che completo l'estensione il bilanciere è già su, se dovessi accosciarmi sarebbe una forzatura, cioè riporteri il bilanciere in basso con me per poi rialzarmi...

Chiamala forzatura ma se vuoi imparare la girata completa inizia a farla anche nelle serie leggere. Quando raggiungerai una padronanza della tecnica nella quale acquisisci i giusti automatismi senza pensarci allora dividerai gli allenamenti in semipiegata da quelli completi.

Comunque, se ti sembra di non avere allenato a sufficienza la tirata, dopo le girate in piena accosciata, puoi sempre aggiungere un 3x3 di power clean.

IlPrincipebrutto 04-02-2012 05:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 331538)
il fatto è che che completo l'estensione il bilanciere è già su, se dovessi accosciarmi sarebbe una forzatura, cioè riporteri il bilanciere in basso con me per poi rialzarmi...

Corretto.
Infatti lo scopo sarebbe quello di prendere il bilanciere nel punto piu' basso dell'accosciata. Quando il peso e' elevato, la sbarra non sale molto oltre il punto vita, dove finisce lo tirata. L'unico modo di mettersela sulle spalle e' abbassarsi, infilarcisi sotto. Devi ritrovarti nel punto piu' basso dell'accosciata quando la sbarra e' nel punto piu' lato della sua traiettoria.

Con un peso leggero la sbarra sale molto di piu', quindi accosciarsi completamente non serve; come dici tu, si finisce con il tirare verso il basso una sbarra che si e' fatta tanta fatica per mandare in alto.

Fin qui la teoria. Come si faccia ad allenare la presa in accosciata completa non lo so. Personalmente io non ci provo neppure senza avere un coach a disposizione, e questo nonostante le insistenze di Milo che ogni tanto mi pungola a provarci.

Buona giornata.

Ugo51 04-02-2012 06:36 PM

proverò ad andare in accosciata anche con basso peso, quando in effetti non sarebbe necessario.
d'altronde, volendo essere pignoli, con 40 o 50Kg non serve nemmeno la girata per mettermi il bilanciere sulle spalle. potrei prenderlo e sollevarlo semplicemente come farebbe un qualsiasi essere umano:D
quindi anche fare l'accosciata sarebbe inutile ai fini del mero "prendo l'asta da terra" ma utile ad imparare il movimento in vista di carichi "importanti".

oltretutto mi viene da pensare che andando in accosciata completa sia in qulche modo meno faticoso che bloccare la discesa del bilanciere in semipiegata.
non so come spiegare...ho visto alcuni video di Milo dove anche lui finisce la tirata e poi scende, con l'asta già sulle spalle, come frenando gradualmente la caduta, per poi ovviamente risalire.
io invece assorbo quasi a gambe rigide tutta l'energia del bilanciere che mi cade sulle spalle.
il movimento completo sembra molto meno stressante. è come saltare giù da un gradino a gambe rigide, o ammortizzando! bella differenza ;)

milo 04-02-2012 08:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 331559)
mi viene da pensare che andando in accosciata completa sia in qulche modo meno faticoso che bloccare la discesa del bilanciere in semipiegata.

Hai perfettamente ragione, la vera semipiegata (angolo al ginocchio prossimo ai 90° di flessione) è molto dura per le gambe perchè blocchi in un momento che in genere coincide con lo sticking point, ed è relativamente più facile incastrare, scendere e risalire sfruttando il rimbalzo.

Ugo51 11-02-2012 02:18 PM

ciao!
ecco qualche video dell'allenamento di ieri.

questa settimana ho cercato, sebbene abbia potuto fare solo 3 allenamenti utili, di focalizzarmi sull'accosciata. purtroppo non ho video che documentino i progressi (o regressi :rolleyes:) nella girata.

strappo 40Kg:


2012 02 10 strappo 40kg 1 t - YouTube

strappo 40Kg:


2012 02 10 strappo 40kg 2 t - YouTube

ed ecco una ripresa di lato, di quelle che non facevo da un po':


2012 02 10 strappo 45kg lato t - YouTube


mi sembra di essere migliorato. di sicuro mi manca ancora un bel finale di tirata, principalmente perchè ho paura che il peso si sbilanci all'indietro. forse dipende dal fatto che non tiro proprio verticale...

milo 11-02-2012 02:34 PM

Ciao Ugo, nell'insieme il movimento mi piace :).

Ti manca ancora di finire bene la tirata e secondo me se perdi qualche alzata dietro di te non è poi così negativo ;).

Attento perchè nelle riprese frontali ho notato che salti spostandoti alla tua destra.

IlPrincipebrutto 11-02-2012 03:16 PM

Ciao Ugo,

c'e' una pausa un po' troppo lunga al passaggio della sbarra al ginocchio, in pratica ad ogni alzata riparti da zero da una posizione quasi di hang. La prima tirata, fino appunto al ginocchio, e' lenta e controllata, ma il movimento della sbarra non va rallentato.


Buona giornata.

Ugo51 11-02-2012 03:50 PM

grazie ad entrambi per le risposte e le osservazioni :)
speriamo di riuscire, almeno in parte, a correggere gli errori durante la prossima settimana...


un consiglio: come vi proteggete dal rischio di spellatura delle dita?
ultimamente mi si spella la seconda falange di entrambi i mignoli...

milo 11-02-2012 04:02 PM

Sinceramente non ho mai avuto spellature alle dita, tantomeno sui mignoli :confused:, caso mai calli :D. Ma usi la presa ad uncino (con il pollice sotto le prime due dita)?

IlPrincipebrutto 11-02-2012 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ugo51 (Scrivi 333240)
ultimamente mi si spella la seconda falange di entrambi i mignoli...

Eh ?

Ugo51 11-02-2012 06:28 PM

si, uso la presa ad uncino (direi pure Abuso visto che ieri mi sono ritrovato a usarla mentra facevo panca :confused:)

il problema delle spellature si è presentato per la prima volta circa un mesetto fa, facendo shrugs. i calli sui mignoli sono letteralmente stati strappati:rolleyes:

ieri mi è successo di nuovo, facendo strappi. fortuna avevo un cerotto, ma subito dopo mi si è spellato anche l'altro mignolo...e un secondo cerotto non lo avevo...

ho anche dei calli, alla base del medio e dell'anulare, sulla prima falange del anulare e, fino a ieri, sulla seconda del mignolo. oggi niente più calli in quel punto :D




Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013