FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

IlPrincipebrutto 04-09-2020 10:01 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 470595)
Per me gli schermi a scuola non sono affatto alternativa valida a un altro tip di didattica

Sto gia' meglio

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 470595)
Oggi abbiamo una LIM in ogni aula, la uso, sì, però poco, vi dico la verità.

Andrebbe sabotata con discrezione, mettendola fuori uso.



Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 470595)
Detto questo...

Stavi andando cosi' bene, quell' "immersivo" ha rovinato tutto :-)



Buon lavoro.

Acid Angel 07-09-2020 07:00 PM

Mini Wo 7th September 2020, Stacco

- Riscaldamento OHS 20@7kg
- OHS 2*10@20kg

- Stacco 10@40kg
- Stacco 6@45kg
- Stacco 6@48kg
- Stacco 5*4@50kg*

- Stretching

* Non ricordo più nemmeno da quanti mesi non provavo a sollevare 50kg. Le ginocchia convergevano, i resto sono stati via via più estesi, ma sono soddisfatta perché ho fatto quello che mi ero prefissata e, soprattutto, ho infranto un limite mentale (che poi pre-gravidanza i 50kg erano fattibilissimi per me, e probabilmente pure durante, se vado a rivedere...).

Ricordo che il massimo peso che ho staccato in vita mia è un misero BW, che ammonta a 60kg, che era il mio BW nel boh 2015 o early 2016 quando testai i massimali con Lorenzo alla fine di un programma seguito dall'inizio alla fine (forse l'unico della mia vita :D ). Lo stesso test registrò 50kg di squat.

Oggi per me il BW di stacco, come avete dedotto dalle % degli allenamenti di squat respiratorio, sarebbe lievemente inferiore (in realtà oscillo sui 300/500g in più, ma per semplificare faccio conto pari).
Ci sono più vicina teoricamente, ecco, ma sicuramente i kg persi sono in gran parte di muscolo...

Buona serata FU_Friends. :)

Acid Angel 09-09-2020 06:19 PM

Mini Wo 9th September 2020, Stacco

- Riscaldamento OHS 20@7kg
- OHS 2*10@20kg

- Stacco 6@45kg
- Stacco 6@48kg
- Stacco 4@50kg
- Stacco 4*3@52kg*
- Stacco 10@40kg con 3 pause nel mezzo**

- Stretching

* Scadimento della tecnica, indovinate dove? Sulle ginocchia. 50/52kg a oggi sono il peso limite su cui poter lavorare per avere esecuzione corretta da tutti i punti di vista.
** Mi volevo "sciogliere", ma le gambe non rispondevano più molto :D

Obiettivo a medio termine: BW di stacco, miglioramento dello squat respiratorio. E magari ogni tanto rifare qualche corsetta, se iniziasse l'asilo...

Acid Angel 15-09-2020 05:02 PM

Sono dal cellulare, per vostra fortuna, oh FU_Friends, sarò breve.

Asilo iniziato ieri. Permanenza concessa del genitore insieme al bimbo: 5 minuti. Inserimento che si sta svolgendo nel grande giardino della scuola, quindi possibilità di distanziarsi ce n'è a iosa, però, tant'è, dopo cinque minuti genitore via. Ieri mattina sono rimasta di più ovviamente, le maestre non hanno detto nulla. Pianto quando sono andata via, quando sono tornata e anche nel mezzo, con sprazzi di tranquillità. Un'ora al giorno questa settimana (troppo poco imho), un'ora e mezza la prossima. La successiva non so. Ci sta che tra tre settimane Sebastian non frequenti nemmeno, perché la dirigente ha imposto un protocollo rigidissimo (nella mia scuola c'è più buon senso da parte del responsabile della sicurezza, devo ammetterlo): al minimo, ripeto MINIMO -deduco anche una secrezione trasparente dal naso- sintomo, o non si va a scuola-chiamata al pediatra-tampone oppure se si è a scuola si viene mandati a casa-pediatra-tampone. Sinceramente la cosa mi sembra gestita molto male, perché c'è troppo spazio di interpretazione personale riguardo ai sintomi. In più, un bimbo di tre anni (ma anche di sei o di otto, molto spesso) ha il naso chiuso da ottobre a giugno -io pure eh-, e la frequenza a scuola così viene molto compromessa. Quello che mi urta non poco e mi dà ansia è il dover sottoporre virtualmente molto spesso il mio bimbo alla procedura affatto piacevole del tampone. Spero nei test salivari al più presto, o in indicazioni più precise dal Ministero (il che è come volgere gli occhi al cielo e sperare di vedere un unicorno...)


Sebastian dopo l'asilo ha chiesto di andare da mia zia, io mi sono allenata con la dovuta concentrazione, anche se gli sciami di mosche sopravvenute dopo la vendemmia hanno messo a dura prova la mia pazienza.
Il bicipite e l'avambraccio sx, diciamo l'inserzione dei muscoli sul gomito all'interno, mi fanno male da un po' di giorni; è un dolore che conosco, e so che devo tenere a riposo il braccio -che è il mio braccio dominante- finché la cosa non migliora, altrimenti l'infiammazione prende campo.

Mini Wo 15th September 2020, Squat respiratorio

- Riscaldamento corsa 2km
- Squat 50@28kg (50% BWV) in 4 minuti e 49 secondi

Perdonatemi l'approssimarsi per difetto del BW, non avevo da aggiungere 150g al bilanciere.
Ho fatto solo questo, ma è stata dura, sento le gambe molli. Però è andata, sono contenta.

A scuola io andrò la prossima settimana, questa ho preso congedo parentale per stare accanto a Sebastian durante l'inserimento all'asilo.
Buona serata Fu_Friends.
Lo so, breve unaség@, lo so... :D

milo 15-09-2020 06:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 470707)
- Squat 50@28kg (50% BWV) in 4 minuti e 49 secondi

Complimenti, è un ottimo risultato :).

Il ritmo è piuttosto veloce, una media di 5"78 a ripetizione, fai dei respiri tra le ripetizioni? E' vero che a parità di tempo ti ritroveresti a fare meno ripetizioni ma la respirazione è molto importante a livello sistemico e metabolico, inoltre eviteresti di alzare troppo la frequenza cardiaca e di accumulare acido lattico, recuperando prima.

Se dovessi arrivare al cedimento, quale aspetto ritieni che costituirebbe l'anello debole?

1) Le gambe non ce la fanno più
2) La schiena non ce la fa più
3) Non ce la fai più con il fiato
4) Non ce la fai più a sopportare il bilanciere sulle spalle
5) Altro (specificare)

IlPrincipebrutto 16-09-2020 09:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 470707)
oh FU_Friends, sarò breve.

Eh dai, c'e' gia' Orange che fa battute surreali, ti ci metti pure tu?
...
Aspetta, non era una battuta?


Giusto perche' "a burden shared is a burden halved", il periodo di inserimento all'asilo della piccola di casa e' durato una mattina. Nel senso che la mattina del primo giorno di asilo siamo entrati tutti in classe, e l'abbiamo accompagnata al banco, dove c'era il suo posto con il suo nome.
Una volta che tutti i bimbi erano seduti, la maestra ha marzialmente invitato i genitori a dare un bacio veloce e sparire dalla circolazione "...evitando di trattenersi alla finestra", perche' la tizia conosce i suoi polli.

Il distacco e' stato tanto repentino che mia figlia non si e' bene resa conto del fatto; tempo di girare lo sguardo intorno alla stanza per un paio di volte, e noi si era gia' andati via.

Sulle 'regole di ingaggio' sanitario previste per il rientro a scuola, meno parlo meglio e'.

Quanto al Ministero, e in particolare al Ministro, quello che avrei da dire e' roba da codice penale, quindi mi astengo. Mi permetto di dire che pensavo che la Fedeli fosse il peggio possibile, ma mi sono dovuto ricredere.

Sogno una scuola che torni allo stato pre-Berlinguer (il ministro, non il segretario del PCI), e si liberi di tutte le puttanate di pedagogia moderna che l'hanno massacrata da allora; a confronto, i tuoi unicorni volanti sono un evento certo.

Buona giornata.

Acid Angel 27-09-2020 03:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da milo (Scrivi 470709)
Complimenti, è un ottimo risultato :).

Grazie, detto da te è un complimentone, sono onorata (anche se mi facessero i complimenti su una prestazione il Principe o Orange lo sarei, a scanso di equivoci sulla stima che provo per voi, o miei lettori :D ).

Il ritmo è piuttosto veloce, una media di 5"78 a ripetizione, fai dei respiri tra le ripetizioni?

Sì, sì. Faccio come mi viene, e mi è capitato di fare 5 rep di seguito come di fermarmi per 4/5 volte a respirare dopo una sola rep.

E' vero che a parità di tempo ti ritroveresti a fare meno ripetizioni ma la respirazione è molto importante a livello sistemico e metabolico, inoltre eviteresti di alzare troppo la frequenza cardiaca e di accumulare acido lattico, recuperando prima.

Forse ho paura di non terminare in tempo e "spingo" troppo, dici? eh, ci sta. Non devo più mettermi davanti il countdown.

Se dovessi arrivare al cedimento, quale aspetto ritieni che costituirebbe l'anello debole?

1) Le gambe non ce la fanno più
2) La schiena non ce la fa più
3) Non ce la fai più con il fiato
4) Non ce la fai più a sopportare il bilanciere sulle spalle
5) Altro (specificare)

Quanto all'ultima domanda, credo sarebbe un mix, ma a questi pesi le spalle sento che reggono ancora abbastanza. Sicuramente acido lattico e fiato sono gli anelli deboli nella mia performance.

Venerdì 25 ho accompagnato Sebastian all'asilo (la settimana appena trascorsa "addirittura" un'ora e mezza al giorno... non ce lo faranno stare troppo? Voglio dire, se poi si ambienta???), mi sono cambiata i pantaloni nel parcheggio -che è in mezzo alla campagna- e ho fatto 5km di corsa. Stentati, ma così stentati che non ricordo una sessione tanto faticosa. Intestino soprattutto, ma anche caldo opprimente. Ho fatto appena in tempo a ri-parcheggiare a casa che ha iniziato a diluviare.

Ora temperatura scesa di boh, 25 gradi in un giorno, sono tentatissima di accendere la stufa.
Tra l'altro mio babbo sta costruendo un casottino per mettere la nostra stufa a pellet fuori (questione annosa quella della stufa in casa, che occupa una stanza, è praticamente in mezzo alla stanza dove sta - per motivi di canne fumarie e toglie moltissimo spazio in 49 mq di casa); io temo che si guasti, ma come saprete è da 11 anni che ho sempre il terrore latente, e pure un po' giustificato, di patire il freddo qui in casa mia. Diciamo che di sventure ne ho avute un bel po', l'ultima in ordine di tempo fu la rottura della pompa dell'acqua della stufa a dicembre scorso. C'è da dire che, avendo la stufa fuori, potremo prendere una scrivania per permettere a Lorenzo di avere un suo spazio per lo smart working (che sta incrementando, Allelujaaaa!!!) e in futuro per mettere il lettino di Sebastian, spostando un paio di elementi armadio in camera nostra.
Insomma, giocando con gli spazi possiamo avere più comfort in attesa di trovare una casa decente in città. Nel frattempo auguro lunghissima vita a Tracy, motivo principale per cui posso ancora rimanere qui in campagna. Eh, già, io da qui non me ne andrei mai, ma mi rendo conto che gli spazi sono ridotti per 3 persone. Quindi, abbandonata per questioni di budget l'idea della casa in città con il giardino per Tracy, aspettiamo che la vita faccia il suo corso, mentre la mia cagnolona continua tranquilla la sua vita negli spazi in cui è abituata. E Sebastian cresce nella natura, non è cosa da poco.

Tornando al discorso di prima, io ho già freddo, ho tirato fuori il mio piumino corto da battaglia e le mie sciarpone.

Discorso scuola: Principe, vedo che ci troviamo terribilmente d'accordo ;) .

milo 28-09-2020 10:55 AM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 470752)
Forse ho paura di non terminare in tempo e "spingo" troppo, dici? eh, ci sta. Non devo più mettermi davanti il countdown.

Sicuramente acido lattico e fiato sono gli anelli deboli nella mia performance.

Motivo di più di non guardare il tempo, vai avanti autoregolandoti con i respiri tra le ripetizioni, meglio uno in più che uno in meno, evitando di riempirti di acido lattico ;).

Ciao

Acid Angel 29-09-2020 10:11 AM

Ciao milo, stamani ho fatto così.
Allenamento lampo, mi sono concentrata proprio sullo squat con il minimo di riscaldamento.

Ho guardato l'orologio all'inizio per rendermi poi conto, alla fine, di quanto ci avrei messo "spontaneamente".

Mini Wo 29th September 2020, Squat

- Riscaldamento OHS 20@7kg, 10@20kg*
- Squat 10@25kg
- Squat 50@28kg
- Stretching

* Il braccio sx ancora mi da' fastidio, molto.

Inizio h 9.12. Fine h 9.16 o 9.18, più probabilmente il secondo orario.
Ho avuto difficoltà sul collo, sentivo il bilanciere che premeva e non potevo darmi sollievo con le braccia (il bicipite sx se piegato, mi da' ancora più dolore). Ho fatto tutte le pause che sentivo di fare, nonostante ciò mi sembra di aver fatto pure troppo velocemente. Le ginocchia un po' convergevano, come sempre, mannaggia.

Ora torno alle mie relazioni iniziali, buona giornata FU_Friends :) .

Acid Angel 01-10-2020 03:15 PM

Stamani allenamento ancora più mini. L'umidità che c'era fuori mi ha scoraggiato, unitamente ai dolori intestinali. Purtroppo faccio con quello che ho, è svilente non stare mai bene. Ogni volta che sollevo i miei miseri chiletti mi rendo conto del nulla che siano vs un allenamento vero. Ma oggi è così (lo è da un po' in realtà...).

Mini Mini Wo 1st October 2020, Stacco

- Riscaldamento 3km corsa

- OHS 2@20kg*
- OHS 10@7kg
- Stacco 6@40kg
- Stacco 4@45kg
- Stacco 4*3@50kg

- Stretching

* Solo 2, avevo più male al braccio sx del solito (l'umidità???)

milo 01-10-2020 06:54 PM

Nello squat, ora che hai consolidato le 50 ripetizioni con il 50% del peso corporeo, potresti iniziare ad aumentare gradualmente il peso e diminuire le ripetizioni.

Ti ricordo che questi:

- 55,5% del peso corporeo x 40 ripetizioni;
- 65% del peso corporeo x 30 ripetizioni;
- 75% del peso corporeo x 20 ripetizioni

sono per te tutti obbiettivi equivalenti a quanto hai fatto nell'ultimo allenamento, riuscire a fare le ripetizioni indicate ma ad una % maggiore ti porterebbe ad un ulteriore miglioramento.

Buona serata, ciao :)

Acid Angel 02-10-2020 09:28 AM

Ciao milo,
mi ero segnata le altre possibilità eh... E' che aumentare il peso mi fa sempre paura, quindi preferisco il volume all'intensità. Però devo provare, non ho scuse.

Nello stacco esiste una cosa del genere? Una sorta di stacco metabolico/respiratorio, dico. :D

Grazie come sempre.

milo 02-10-2020 04:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 470781)
Nello stacco esiste una cosa del genere? Una sorta di stacco metabolico/respiratorio

Per darti gli stessi benefici metabolico/respiratori dello squat, dovresti fare lo stacco senza mai appoggiare il bilanciere a terra (soprattutto evitando i rimbalzi) e recuperare respirando mentre te ne stai in piedi con il bilanciere in mano.

Purtroppo non è fattibile, perché la presa diventerebbe il fattore limitante e, anche usufruendo di ausili, la fatica su trapezi e cingolo scapolo-omerale (dovuto alla trazione delle braccia dal peso) diventerebbe opprimente.

Di conseguenza, l'unico modo resterebbe quello dell'esecuzione standard, appoggiando il bilanciere a terra e partendo da ferma ad ogni ripetizione, recuperando con le mani sul bilanciere o in piedi (in una sorta di singole ravvicinate), dandosi un limite di tempo per completare le ripetizioni.

Nelle ricerche che ho fatto, la maggior parte delle persone che si sono cimentate nell'impresa, sembra asserire che lo stacco produca un effetto generale inferiore a quello dello squat, ma credo dipenda molto dalla motivazione e dalla preferenza individuale con l'esercizio, a mio avviso è anche a più alto rischio di deterioramento sotto fatica.

In ogni caso, a seconda delle leve caratteristiche individuali, gli obbiettivi possono essere gli stessi che ti ho riportato per lo squat, con un range da 1 (stessa % e ripetizioni) a 1,25 (25% in più di carico a parità di ripetizioni). Se decidi di cimentarvici, ti consiglierei anche di raddoppiare il tempo di riferimento, a causa della necessità di posizionarsi correttamente ad ogni ripetizione, nell'esempio delle 20 reps 10' costituiscono un limite ragionevole da non superare, rispetto ai 5' dello squat.

Acid Angel 06-10-2020 01:04 PM

Grazie milo,
immaginavo le difficoltà esecutive nel proporre una cosa del genere sullo stacco. Me le hai argomentate però molto bene, facendomi capire esattamente dove la fatica andrebbe a colpire.

Stamani tanto dolore alla pancia, in più non mi ero protetta le orecchie e improvvisamente mentre stavo arrancando mi è aumentato il dolore alla testa e hanno iniziato a pungermi le orecchie, in particolare il sinistro.
Quindi ho corso 3.5km, una vergogna...

Ho avuto un'otite emorragica da molto piccola e da allora, sotto i 18 gradi, se vado a correre mi devo coprire le orecchie con una fascia. Dai 25 anni ha iniziato a darmi molto fastidio anche l'acqua in immersione, cosa che prima non mi causava alcunché. S'invecchia :D .

Acid Angel 09-10-2020 01:36 PM

Stamani 5km corsa.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013