Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Acid Angel Acid Angel Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
Invia un messaggio via Skype a Acid Angel
Predefinito 21-03-2011, 11:54 PM

Diario di Desperate Gymwife


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Nooo, senza uvetta, e soprattutto senza i detestabili canditi.

Il mio è ancora più junk, con quelle cremine misteriose dentro che dovrebbero essere al cacao ma non sanno quasi di niente. Per ovviare all'inspidità la integro con la Nutella (va bè, con questa mi sono giocata la permanenza sul forum!)
io adoro i canditi, per quello preferisco di gran lunga la colomba al panettone. Cmq dal dca in poi ora gradisco anche l'uvetta.

Il panettone comunque non è assolutamente junk, così come pandoro, amaretto, amaretto morbido, colomba, se ricordo bene anche il savoiardo. C'è una disciplinare europea che regolamenta tipologia, qualità e quantità degli ingredienti di questi dolci, che devono presentare ad esempio parte lipidica esclusivamente costituita da burro. Non è difficile trovare "Colomba" accanto a "Agnello pasquale" ad esempio negli scaffali dei supermercati, con sensibile differenza di prezzo. La prima ha solo burro, l'altro avrà o margarina o oli vegetali di infima qualità. E' frode alimentare chiamare Colomba o Panettone dolci che ne hanno forma e sapore (in pasticceria esiste l'aroma panettone... una fialetta chimica)
I panettoni ripieni, se chiamati Panettone/Pandoro/Colomba ripiene allora sono non junk nell'impasto, altrimenti se hanno nomi fantasiosi sono junk nell'impasto e comunque sempre nel ripieno. Facci caso anche nei cioccolatini ripieni... il cioccolato puro è sempre nel rivestimento, mentre il ripieno è a base di grassi vegetali. Caso lampante è il Kinder... fuori cioccolato al latte, dentro NON cioccolato bianco bensì grassi vegetali e zucchero. Per concludere, gli unici cioccolatini ripieni non junk che ho trovato sono Mon chéri, Pocket coffee e Bacio perugina classico (non quello alla ciliegia).

Insomma Desp, il tuo dolce ripieno è junk ma con la nutella almeno avrà una quantità decente di farcitura

Credo una cosa... se si ha senso di colpa significa che ci impegneremo per migliorare, e credo che a te serva come stimolo per ripartire, perciò se lo gestisci ben venga.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 22-03-2011, 01:21 AM


Quote:
Originariamente inviato da Scleb Visualizza Messaggio
mai capiti gli alimenti contenenti uvetta e canditi.

fanno capire come le tradizioni senza senso vengano mantenute solo perchè tali.
Oddio, magari alla maggioranza piacciono proprio così! Dai dati di vendita posso dirti comunque che i panettoni coi canditi piacciono meno di quelli con solo l'uvetta, se ti può consolare

Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
io adoro i canditi, per quello preferisco di gran lunga la colomba al panettone. Cmq dal dca in poi ora gradisco anche l'uvetta.

Il panettone comunque non è assolutamente junk, così come pandoro, amaretto, amaretto morbido, colomba, se ricordo bene anche il savoiardo. C'è una disciplinare europea che regolamenta tipologia, qualità e quantità degli ingredienti di questi dolci, che devono presentare ad esempio parte lipidica esclusivamente costituita da burro. Non è difficile trovare "Colomba" accanto a "Agnello pasquale" ad esempio negli scaffali dei supermercati, con sensibile differenza di prezzo. La prima ha solo burro, l'altro avrà o margarina o oli vegetali di infima qualità. E' frode alimentare chiamare Colomba o Panettone dolci che ne hanno forma e sapore (in pasticceria esiste l'aroma panettone... una fialetta chimica)
I panettoni ripieni, se chiamati Panettone/Pandoro/Colomba ripiene allora sono non junk nell'impasto, altrimenti se hanno nomi fantasiosi sono junk nell'impasto e comunque sempre nel ripieno. Facci caso anche nei cioccolatini ripieni... il cioccolato puro è sempre nel rivestimento, mentre il ripieno è a base di grassi vegetali. Caso lampante è il Kinder... fuori cioccolato al latte, dentro NON cioccolato bianco bensì grassi vegetali e zucchero. Per concludere, gli unici cioccolatini ripieni non junk che ho trovato sono Mon chéri, Pocket coffee e Bacio perugina classico (non quello alla ciliegia).

Insomma Desp, il tuo dolce ripieno è junk ma con la nutella almeno avrà una quantità decente di farcitura

Credo una cosa... se si ha senso di colpa significa che ci impegneremo per migliorare, e credo che a te serva come stimolo per ripartire, perciò se lo gestisci ben venga.
Bestia Acid, magari non li mangi, ma certo li leggi!!
Io invece a dir la verità sono una pressapochista su questi argomenti, e non faccio molto caso agli ingredienti, do solo un'occhiata alle calorie.
Ma il mangiar sano non è mai stato il mio forte, scarto solo quello che mi fa male nell'immediato, e per il resto sono molto fatalista.

Quanto a gestire il senso di colpa, dipende dai casi.
In vacanza è stato così schiacciante da rovinarmi le giornate, giuro, e tuttavia non portava a nessun freno rispetto alla tentazione continua del buffet.
Sono stata così male (psicologicamente, perchè fisicamente manco un mal di pancia, non sia mai che assimili qualche caloria di meno, eh...) che tornata a casa ho dovuto fare una decina di giorni di dieta. Per perdere un pochino di quello che avevo accumulato, ridurre la ritenzione e il gonfiore, depurarmi un po'. Ma anche per ritrovare un minimo di autostima.

Poi, una volta deciso che la dieta finiva nel weekend, di nuovo abbuffata compensativa.... E quindi di nuovo sensi di colpa, ma minori, per due motivi:
1) erano previsti due giorni premio di dieta libera
2) sento letteralmente il mio corpo che me lo chiede, e la conferma è nel diverso livello di energia fra il prima e il dopo
Quindi mi incazzo con me stessa per avere esagerato concedendomi troppo, ma è un senso di colpa ancora gestibile.
Più del cibo, questo weekend mi ha procurato sensi di colpa saltare gli allenamenti, visto che il tempo per la palestra lo avrei avuto.

Ma a ben pensarci per me è sempre così.
Sul cibo sono molto più elastica, e i sensi di colpa sono un'innovazione relativamente recente della mia mente bacata che di paranoie non se ne fa mancare nessuna, risalente a circa due anni e mezzo fa.
Sull'allenamento invece mi perdono molto meno, e sono anche molto più rigida, tanto che faccio solo piccole variazioni, ma non me la sento di cambiarne l'impostazione di fondo in maniera significativa.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0