![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Diario di LolondoIn pratica spike ci vuole far capire che il segreto è nell'esecuzione,esecuzione sempre più buona=forza sempre più maggiore=carichi più elevati. Comunque anche se sono solo un paio di mesi che ci stiamo allenando con questa scheda ho notato anch'io dei miglioramenti a livello di massa,mi sento più "pieno" rispetto a quando avevo terminato gli allenamenti prima dell'estate. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() si questo concetto l'avevo capito... con "cosa molto lunga" intendevo l'incremento dei carichi, perchè l'obbiettivo non è più fare 65kg, ma fare 65kg fatti bene, e finchè non ci riesco devo scendere col peso... e così via via per gli incrementi successivi. A meno che la forza che guadagni da un esercizio fatto bene non sia talmente alta da riuscire a farti eseguire bene anche carichi successivi. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() be in realtà l'infortunio credo di non averlo mai recuperato in maniera completa... il problema ce l'ho da settembre, quando fui costretto a fermarmi una settimana perchè mi ero fatto male alla schiena (credo fosse lombalgia... cmq dolori atroci ai lombari). Ora praticamente ogni volta che sbaglio l'esecuzione di un esercizio mi ritorna il dolore, se l'eseguo abbstanza bene non sento niente (o almeno credo sia così). Oggi cmq già mi è sparito praticamente del tutto, per cui pensavo di ritornare lo stesso ad allenarmi domani... se dovessi aspettare il recupero completo non so, dovrei fermarmi anche più di un mese credo... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Mar 2010
|
![]() ciao spike! nelgli ultimi video postati, dici che mirax, nell'eseguire il rematore, fa già un discreto cheating a causa del peso che è troppo alto. mi potresti spiegare cosa intendi per cheating e nel suo caso in cosa consiste? grazie ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() non usa solo la forza delle braccia e del comparto superiore della schiena ma usa anche i lombari dinamicamente e piega le ginocchia per creare un vantaggio....vedi che il sedere gli fa uno scattino in basso? e cco lui usa il movimento del suo corpo rispetto al bialnciere per crearsi un vantaggio non consentito dall'esercizio stesso |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() per cheating si intende "barare nell'esecuzione",in pratica quando non riesci a sollevare il carico che ti sei imposto usi dei movimenti che ti aiutano a sollevare il peso,ma che non devono essere fatti nell'esecuzione corretta dell'esercizio. |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() allenamento di ieri: Lolondo: front squat 47,5kg Lolondo: panca 62,5 kg... nella panca mi sembra di regredire in quanto a esecuzione anzichè migliorare Lolondo: stacchi 72,5 kg... da quando ho fatto la 2x3 con 65kg ho cominciato a sentire un dolorino alla schiena... il carico non era il mio limite però purtroppo credo che mi convenga scendere a 60kg (che trovavo leggeri), in modo da far riprendere la schiena. Mirax: front squat 60kg (è giunto al suo limite... prossima volta scala a 50kg) Mirax: panca 65kg Mirax: stacchi 75 kg. Ovviamente alla fine di questo allenamento facciamo sempre parallele (adesso io sono con 10kg di sovraccarico e mirax è appena tornato a 4kg) |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Salve giovanotti, mi limito al front squat perche' non ho davvero tempo per nient'altro. Lolondo: mi pare che tutte le ripetizioni siano sopra al parallelo. Forse e' l'inquadratura, ma non mi sembra davvero tu sia troppo alto. Tieni la testa dritta ma spinta indietro, invece che piegata indietro. Vale a dire, il collo dritto, ma la testa spostata indietro. Mirax: la prima rep e' chiaramente alta, l'utima direi sotto il parallelo, le altre sono al limite. Mi chiedo pero' perche' tanta fretta nel fare l'esercizio. Specie la discesa e' cosi' veloce che dubito tu riesca a tenere tutto sotto controllo. Quello non e' il tuo limite, visto che la serie l'hai finita. Finche' chiudi la serie, e la chiudi con relatica facilita', aumenta. Pero' servono piu' calma e piu' controllo. Buona serata. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Quote:
Per l'esecuzione credevo andasse fatto "velocemente",infatti non riuscivo a capire come si facesse a mantenere la compattezza a fronte di un'elevata velocità. Prossima volta esecuzione più lenta e cercare di scendere sotto al parallelo con tutte le rip. |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Invece di 5Kg aumenta di soli 2, va bene lo stesso. Quanto alla velocita', il movimento va fatto innanzitutto correttamente. Poi, se ci riesci, al momento di risalire provi a venire su rapido, ma sempre mantenendo una forma corretta. Che poi tu riesca a venire su rapido o meno e' irrilevante: l'importante e' che ci sia sempre l'intenzione di fare un movimento eccentrico veloce, perche' l'intenzione da sola risulta gia' in una buona attivazione della muscolatura. |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 121
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() Quote:
Per il peso si,ho scritto male,intendevo che continuo a salire coi carichi di 2.5kg alla volta. |
|
|
![]() |
(#13)
![]() |
||
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 237
Data registrazione: Jun 2010
Età: 35
|
![]() be' non l'ha chiusa con relativa facilità infatti xD... (bo poi lo deve dire lui). cmq si le mie ripetizioni sono sopra il parallelo, non è l'inquadratura... non so perchè avevo paura a scendere troppo in basso (sarà che non sono abituato a sentirmi strozzato ogni volta che scendo... a tirare il collo indietro non ho ancora imparato, ci provo ma per ora non mi riesce) |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() panca: lolondo non è vero che sei regredito, anzi così la panca è decente ora gli devi dare maggior quantità...le regole le hai capite tutte: ruota più in basso le spalle....fosse anche di un solo millimetro, apri di più il petto anche se di pochissimo, tieni il corpo più duro. Mirax, hai le spalle alte e il bilanciere non sale verticale e in certe concentriche nemmeno rettilineo (anche se si vede che succede perché vuoi correggere la traiettoria) stacchi: siete migliorati anche quì ma vi manca proprio il concetto di immobilità del busto. Quando vi posizionate e state per partire dovete pensare a scapolepanciaiperestnsione ecc...ecc... ma tutto questo deve diventare un blocco unico e dovete fare così tanta fatica per stare compatti che alla fine sarà più sfiancante la compattezza che il far salire il bilanciere |
|
![]() |