Quote:
Parti con un carico che senti gestibile, ed aumenta ogni settimana, fino a che ce la fai. 40Kg di panca vuol dire che sei proprio agli inizi, ragione per cui il concetto stesso di massimale non ha molto senso. Hai cosi' tanto margine che puoi aumentare le tue prestazioni molto rapidamente, rendendo una prova massimale obsoleta nel giro di un paio di settimane. buona giornata. |
scusa principe forse ho sbagliato a scrivere io ma di panca piana attualmente faccio 80 kg compreso il bilanciere.
quindi cosa mi consigli? |
Quote:
E magari di rileggere quello che scrivi :-) |
faccio come consigliatomi da novellino allora.
metodo diretto....con le prove. grazie |
Commenti sulla scheda:
mi sembra che tu mantenga la filosofia dell'esaurire il muscolo. Infatti LUN hai panca-croci-curl che in qualche modo battono 2 volte su petto e bicipiti MER stacco-curl-calf-trazioni interessano la catena cin posteriore VEN invece l'accento sembra su tricipiti e spalle. Inoltre i complementari sono subito dopo i fondamentali (es. panca-croci; panca-spinte). |
quindi i tuoi consigli quali sono per aggiustare questa scheda ?
ieri un altro collega di lavoro invece mi proponeva di fare sempre come ciclo di forza gli esercizi fondamentali con serie del tipo 5x12-10-8-6-4 partendo con il 50 % e finendo quella da 4 ripetizioni con il 90 % e per i complementari 3x8 all'80 % questo per tre settimane che ne pensate? |
meglio delle mie spiegazioni approssimative prova a leggere questo articolo
Come allenarsi con i pesi? ~ RawTraining.eu |
oggi ho iniziato il 5x5 stone
squat 5x5 con 70 Kg panca piana con 60 kg sracco con 70 kg trazioni 3x6 polpacci da seduto 3x15 con 30 kg. mi sono mantenuto bassivo con i pesi perchè era la prima volta così come consigliato da spike. unica difficoltà trovata è stato nello stacco. mentre lo stavo eseguendo sono satto avvicinato da un istruttore che mi ha consigliato di non posare il peso a terra quindi di fare tipo gli stacchi a gambe leggermente piegate e risalire. questo mi ha mandato in crisi. ora vi chiedo come deve essere fatto lo stacco? posando o non posando il bilanciere a terra? Come devo fare le serie 5x5? esempio: 1 serie: faccio una ripetizione e poso; faccio un'altra ripetizione e poso; questo fino a cinque e questa sarebbe una serie. riposo due minuti e ne ricomincio un'altra. ditemi voi. |
posi il bilanciere ad ogni ripetizione, non si tratta di fare la tensione continua....devi ricercare la qualità del movimento.
L'eccentrica ti scompone per forza di cose la schiena, è normale. Perciò devi posare a terra. risaldare la presa risettare la schiena e ripartire ad ogni sacrosanta ripetizione. Il principio vale anche per squat a panca: ad ogni ripetizione si fa il ripasso mentale di come impostare il corpo e di come attivarsi per creare il miglior movimento (ovviamente però senza riappoggiare il bilanciere nei sostegni) |
e perchè quel co.....ne mi ha detto che non lo devo posare il bilanciere?
lui dice che così facendo i dorsali lavoano di più. ovviamente così facendo anche il carico dei pesi ne risente....sarà molto limitato. |
Quote:
Perche' non ti cerchi un video di stacco negli altri diari, cosi' ti fai un'idea del ritmo dell'esercizio ? |
si sto seguendo il diario di shade con tutti i vari consigli di spike.
come vedete questo inizio di 5x5? |
Quote:
|
ok venerdì poverò a farne qualcuno
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013