FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario Unika (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/15031-diario-unika.html)

Unika 07-09-2010 01:04 PM

Diario Unika
 
Salve a tutti.
Inizio questa nuova avventura insieme a voi.
Accetto qualunque consiglio.

E' da circa due anni che faccio palestra e vorrei fare un piccolo salto di qualità ovvero migliorare.

Dopo le vacanze (anche se in realtà non ho mai smesso del tutto) sto facendo questa scheda di allenamento che ne pensate?
Ad ottobre vorrei invece iniziare un ciclo di forza
Che ne pensate?

DISTENSIONI PANCA PIANA 4 X 12 – 10 – 8 – 6
DIP. ALLE PARALLELE 3 X MAX
DIST. MANUBRI SU INCLINATA 4 X 12 – 10 – 8 – 6
CROCI MANUBRI SU INCLINATA 3 X 18 – 8 – 6
PULLOVER BILANCIERE 3 X 12


CURL BILANCIERE DIRITTO 3 X 12 – 10 – 8
CURL MANUBRI SU INCLINATA 3 X 12 – 10 – 8
CURL PANCA SCOTT 3 X 12 – 10 – 8

ALZATE GAMBE IN SOSPENSIONE 3 X 15/20
CRUNCH AL CAVO 3 X 20

asama000 07-09-2010 02:01 PM

Intanto un augurio di buon diario!

Per la scheda mi sembra che tu ne abbia postato solo una parte: infatti fai petto-braccia (solo bicipiti)-addominali

Ci sono delle indicazioni che ho letto qua e là che sconsigliano il pull-over perché potenzialmente pericoloso per le spalle. Comunque attendiamo il giudizio di qualcuno più esperto.

Unika 07-09-2010 02:24 PM

si infatti hai ragione.
l'altra parte della scheda è questa:

Quella di sopra era per il lunedì

mercoledì
LAT PULL - DOWN 4 X 12 – 10 – 8 – 8
REMATORI BIL. MANUBRI 3 X 10 – 8 – 8
PULL – DOWN PRESA STRETTA 4X 12- 10 – 8 – 8
PULLEY BASSO 3 X 12 – 10 – 8
ALZATE DI SPALLE 3 X 12
IPERESTENSIONI 3 X 15

ESTENSIONI TRICIPITI DA SDRAIATI 3 X 12 – 10 – 8
ESTENSIONI SOPRA LA TESTA MAN. 3 X 12 – 10 – 8
SPINTE IN BASSO AL CAVO 3 X 12 – 10 – 8

Venerdì

SQUAT 4 X 12 – 10 – 8 – 8
LEG – PRESS 4 X 12 – 10 – 8 – 8
AFFONDI MAN. 3 X 12
LEG EXTENSION 4 X 12 – 10 – 8 – 8

ABDUTTOR + ADDUTTOR 4 X 12 + 12

LEG CURL 4 X 12 – 10 – 8 – 8
LEG CURL IN PIEDI 3 X 12


CALF RISE IN PIEDI 3 X 15 – 12 – 10
CALF RISE SEDUTO 3 X 15 – 12 – 10

CRUNCH COMBINATO 3 X 15
CRUNCH AL CAVO 3 X 15

che ne pensate?

asama000 07-09-2010 02:45 PM

Altre informazioni utili sarebbero l'anzianità di allenamento e il tuo rapporto obiettivi/soddisfazione con l'allenamento.
In generale penso sia meglio alternare periodi di allenamento diversi giocando sui parametri delle serie-ripetizioni-carico. Comunque la materia è controversa.

Unika 07-09-2010 02:58 PM

due anni di allenamento.
i miei obiettivi anche se non sono quelli di andare a fare gare ma sicuramente sono quelli di avere una massa muscolare discreta e ben definita.
Attualmente sono alto 1,80
peso Kg. 75
e fisicamente non sto messo male diciamo anche che dopo due anni di palestra non inizio proprio da zero.

Proprio perchè la materia è contoversa e non tutti, inoltre, la pensano allo stesso modo - anzi su tanti argomenti (schede, allenamenti, alimentazione, integratori, etc.) ci sono pareri discordanti e molto soggettivi - ho deciso di aprire questo diario.
Per confrontarmi prima di tutto cercando di apprendere da chi sicuramente ha più esperienza e conoscenza di me ed infine per migliorarmi.
Tutto qua.

asama000 07-09-2010 06:00 PM

la scheda che stai seguendo implica molto volume di lavoro concentrandosi sull'esaurimento del muscolo. Tuttavia il lavoro così concepito a volte va a scapito della tecnica. Inoltre non ti permette di spingerti su pesi alti (sempre relativamente alle possibilità individuali) o di cercare l'esplosività nel movimento.
Quindi se hai sempre lavorato così forse potresti provare a cambiare tipo di scheda. Per esempio questa la puoi tenere per riabituarti un po' dopo le vacanze (2-3 settimane) e poi passare a qualcosa del tipo:
1-2 esercizi base (squat panca stacco)
1-2 esercizi complementari (trazioni military rematore)
1-2 esercizi liberi per divertirsi
con uno schema a molte serie con poche ripetizioni (5*5 - 6*4 - 7*3 ...) non a cedimento ma con margine (buffer) sugli es. base e complementari e un 3*10 sugli es. liberi.
Tieni conto che squat e panca rendono meglio se ripetuti 2 o 3 volte a settimana.
Per il peso puoi partire da un 50% del tuo 1RM e salire di settimana in settimana o rimanere per un po' fermo per affinare la tecnica.

Unika 08-09-2010 01:00 PM

Grazie,
alcune domande se puoi aiutarmi.
che significa con margine buffer?
buffer che significa?
per definire bene il mio 50 % 1 RM non sono mai riuscito a capire come si fa, mi iuti?
come faccio a definire il mio massimale?
devo fare alcune prove con i pesi in poche parole il mio massimale è quello in cui riesco a fare una sola ripetizione (neanche una in più) con un determinato peso?
Grazie in anticipo

Doc 08-09-2010 03:22 PM

Il riassunto di Asama000 sarebbe da mettere in evidenza per tutti.

Buffer significa che fatta l' ultima ripetizione non dovresti essere a cedimento ma averne ancora qualcuna che potresti fare.
Come dici tu Unika l' 1RM è il massimo carico con cui puoi far un determinato esercizio, fatto con buona tecnica.

Trokji 08-09-2010 03:37 PM

Beh va detto comunque che c'è cedimento e cedimento.. nel senso che un conto è se arrivi al cedimento alla prima serie stile BIIO un conto all'ultima, vuol dire che hai lavorato comunque con buffer. Però è strano come molti postano presunte schede per la massa utilizzando split routine a bassa frequenza e con molti esercizi di isolamento, quando quello che si sa oggi indica che nel 99% dei casi cresceresti di più facendo l'esatto contrario.
Il carico non è tutto per un bodybuilder ma alla fine sarà molto difficile vedere uno con 40 di braccio con meno di 100/150 kg di panca ed uno con 50 di braccio con meno di 150/200 kg di panca..

Unika 09-09-2010 11:40 AM

Vi posto una scheda per la forza per 6 settimane e se potete ditemi la vostra opinione in merito.

Lunedì
Panca piana 5x5 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
Croci 3x8
Squat 6x4 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
Curl bilanciere 4x6-8 (cioè 6-6-8-8)
Curl a martello 3x10
Addome

Mercoledì
Stacco 5x5 al (70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
Leg curl 2x8 - 1x10
Calf 3x20
Trazioni 3xmax
tricipiti panca stretta 4x6-8
French press 3x10
addome

Venerdì
Panca piana 6x4 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
spinte panca inclinata 2x6 - 1x8
Squat 5x5 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
military 2x8 - 1x10
alzate laterali 3x10
addome

Si accettano consigli e le eventuali correzioni.
Grazie

novellino 09-09-2010 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 219967)
Vi posto una scheda per la forza per 6 settimane e se potete ditemi la vostra opinione in merito.

Lunedì
Panca piana 5x5 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
Croci 3x8
Squat 6x4 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
Curl bilanciere 4x6-8 (cioè 6-6-8-8)
Curl a martello 3x10
Addome

Mercoledì
Stacco 5x5 al (70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
Leg curl 2x8 - 1x10
Calf 3x20
Trazioni 3xmax
tricipiti panca stretta 4x6-8
French press 3x10
addome

Venerdì
Panca piana 6x4 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
spinte panca inclinata 2x6 - 1x8
Squat 5x5 (al 70% per poi aumentare ogni settimana del 5%)
military 2x8 - 1x10
alzate laterali 3x10
addome

Si accettano consigli e le eventuali correzioni.
Grazie

Se devi fare forza , devi rivedere le tue vecchie abitudini , per esperienza ti suggerisco di togliere i complementari e di spostare il military nel giorno dello stacco al posto delle trazioni che puoi inserire negli altri giorni , magari alternandole alla lat machine ( dipende dal tuo livello di forza attuale) .
E posso anche dirti anche,che un aumento del 2,5 % è duro , il 5% mi sembra eccessivo.

Unika 09-09-2010 02:04 PM

Togliere i complementari significa che dovrei togliere le croci, le spinte, leg curl, alzate laterali?

spostando le trazioni negli altri giorni dovrei spostare anche i tricipiti?
potresti indicarmi i cambiamenti che credi sia opportuna fare?

per l'aumento forse hai ragioine tu avendo più esperienza anche perchè questo è il mio primo ciclo di forza.
Anche se mi alleno da due anni.

novellino 09-09-2010 02:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 220027)
Togliere i complementari significa che dovrei togliere le croci, le spinte, leg curl, alzate laterali?

spostando le trazioni negli altri giorni dovrei spostare anche i tricipiti?
potresti indicarmi i cambiamenti che credi sia opportuna fare?

per l'aumento forse hai ragioine tu avendo più esperienza anche perchè questo è il mio primo ciclo di forza.
Anche se mi alleno da due anni.

Si dovresti togliere quelli, i tricipiti devi lasciarli , ma un esercizio , panca stretta o french press.
Per l'aumento dei carichi , io ci sono passato per questo ti dico che è duro, fai cosi, scriviti gli aumenti su carta , "mediti" sui numeri e poi vedi se è fattibile , io faccio sempre cosi ;)

Unika 09-09-2010 02:39 PM

secondo te per definire bene il massimale da cui dedurne il 60% o 70% per avere il peso iniziale come devo fare?
io con la panca piana ad esempio attualmente riesco ad alzare 40 kg
(compreso il peso del bilanciere).

Consigliami vista la tua esperienza.

novellino 09-09-2010 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 220051)
secondo te per definire bene il massimale da cui dedurne il 60% o 70% per avere il peso iniziale come devo fare?
io con la panca piana ad esempio attualmente riesco ad alzare 40 kg
(compreso il peso del bilanciere).

Consigliami vista la tua esperienza.

Esistono delle tabelle che indicano le % in base al numero delle reps e dei kg sollevati , ma sono attendibili entro determinati limiti 8 sono poco veritiere dopo l'85%) e questo è il metodo indiretto... il metodo diretto è quello di provare ad alzare il massimo per vari tentativi in progressione
es...
un paio di serie di riscaldamento...
poi provi a farne 5
dopo un 3 4 minuti 3 aumentando il carico
dopo 2
e dopo ancora 1
se ce la fai ancora
1 , etc
sempre con recuperi ampi...3-4 minuti cosi trovi il tuo 1RM reale .

IlPrincipebrutto 09-09-2010 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 220051)
io con la panca piana ad esempio attualmente riesco ad alzare 40 kg

con tutto il rispetto parlando, mi sembra prematuro parlare di massimale.
Parti con un carico che senti gestibile, ed aumenta ogni settimana, fino a che ce la fai.
40Kg di panca vuol dire che sei proprio agli inizi, ragione per cui il concetto stesso di massimale non ha molto senso. Hai cosi' tanto margine che puoi aumentare le tue prestazioni molto rapidamente, rendendo una prova massimale obsoleta nel giro di un paio di settimane.

buona giornata.

Unika 09-09-2010 04:55 PM

scusa principe forse ho sbagliato a scrivere io ma di panca piana attualmente faccio 80 kg compreso il bilanciere.
quindi cosa mi consigli?

IlPrincipebrutto 09-09-2010 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 220118)
scusa principe forse ho sbagliato a scrivere io ma di panca piana attualmente faccio 80 kg compreso il bilanciere.
quindi cosa mi consigli?

Di ignorare quello che ho scritto sopra.
E magari di rileggere quello che scrivi :-)

Unika 09-09-2010 05:34 PM

faccio come consigliatomi da novellino allora.
metodo diretto....con le prove.
grazie

asama000 11-09-2010 03:35 PM

Commenti sulla scheda:
mi sembra che tu mantenga la filosofia dell'esaurire il muscolo. Infatti
LUN hai panca-croci-curl che in qualche modo battono 2 volte su petto e bicipiti
MER stacco-curl-calf-trazioni interessano la catena cin posteriore

VEN invece l'accento sembra su tricipiti e spalle.

Inoltre i complementari sono subito dopo i fondamentali (es. panca-croci; panca-spinte).

Unika 12-09-2010 04:13 PM

quindi i tuoi consigli quali sono per aggiustare questa scheda ?

ieri un altro collega di lavoro invece mi proponeva di fare sempre come ciclo di forza gli esercizi fondamentali con serie del tipo 5x12-10-8-6-4 partendo con il 50 % e finendo quella da 4 ripetizioni con il 90 %
e per i complementari 3x8 all'80 %
questo per tre settimane
che ne pensate?

asama000 13-09-2010 12:55 PM

meglio delle mie spiegazioni approssimative prova a leggere questo articolo
Come allenarsi con i pesi? ~ RawTraining.eu

Unika 28-09-2010 06:55 PM

oggi ho iniziato il 5x5 stone

squat 5x5 con 70 Kg
panca piana con 60 kg
sracco con 70 kg
trazioni 3x6
polpacci da seduto 3x15 con 30 kg.

mi sono mantenuto bassivo con i pesi perchè era la prima volta così come consigliato da spike.
unica difficoltà trovata è stato nello stacco.
mentre lo stavo eseguendo
sono satto avvicinato da un istruttore che mi ha consigliato di non posare il peso a terra quindi di fare tipo gli stacchi a gambe leggermente piegate e risalire.
questo mi ha mandato in crisi.
ora vi chiedo come deve essere fatto lo stacco?
posando o non posando il bilanciere a terra?
Come devo fare le serie 5x5?
esempio:
1 serie: faccio una ripetizione e poso;
faccio un'altra ripetizione e poso;
questo fino a cinque e questa sarebbe una serie.
riposo due minuti e ne ricomincio un'altra.

ditemi voi.

spike 29-09-2010 09:11 AM

posi il bilanciere ad ogni ripetizione, non si tratta di fare la tensione continua....devi ricercare la qualità del movimento.

L'eccentrica ti scompone per forza di cose la schiena, è normale. Perciò devi posare a terra. risaldare la presa risettare la schiena e ripartire ad ogni sacrosanta ripetizione.

Il principio vale anche per squat a panca: ad ogni ripetizione si fa il ripasso mentale di come impostare il corpo e di come attivarsi per creare il miglior movimento (ovviamente però senza riappoggiare il bilanciere nei sostegni)

Unika 29-09-2010 11:24 AM

e perchè quel co.....ne mi ha detto che non lo devo posare il bilanciere?
lui dice che così facendo i dorsali lavoano di più.
ovviamente così facendo anche il carico dei pesi ne risente....sarà molto limitato.

IlPrincipebrutto 29-09-2010 11:35 AM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 225748)
sono satto avvicinato da un istruttore che mi ha consigliato di non posare il peso a terra quindi di fare tipo gli stacchi a gambe leggermente piegate e risalire.

In questi casi, si fa un sorriso, gli si dice "grazie", e poi si continua come se non fosse successo nulla.
Perche' non ti cerchi un video di stacco negli altri diari, cosi' ti fai un'idea del ritmo dell'esercizio ?

Unika 29-09-2010 11:48 AM

si sto seguendo il diario di shade con tutti i vari consigli di spike.
come vedete questo inizio di 5x5?

IlPrincipebrutto 29-09-2010 11:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 225944)
come vedete questo inizio di 5x5?

Non lo vediamo, senza video e' difficile :-)

Unika 29-09-2010 11:58 AM

ok venerdì poverò a farne qualcuno

IlPrincipebrutto 29-09-2010 12:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 225949)
ok venerdì poverò a farne qualcuno

Ottimo !

Unika 04-10-2010 10:58 AM

allenamento del 1/10/2010

ricordo che sto facendo il 5x5 stone
e venerdì ho ripetuto gli stessi eserczi con lo stesso carico di lunedì.
ovvero

squat 5x5 con 70 Kg
panca piana con 60 kg
sracco con 70 kg
trazioni 3x6
polpacci da seduto 3x15 con 30 kg.

i giorni successivi sabato e domenica sono stato con la parte centrale della schiena molto indolenzita.
Oggi lunedì che dovrei riallenarmi ancora non mi è passato del tutto il dolore.

vi chiedo se è normale?
oppure ho sbagliato qualche movimento?

questa è la seconda volta in vita mia che faccio lo stacco.
nonostante due anni di palestra non l'avevo mai fatto.
che dite?

IlPrincipebrutto 04-10-2010 11:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Unika (Scrivi 227162)
ho sbagliato qualche movimento?
questa è la seconda volta in vita mia che faccio lo stacco, nonostante due anni di palestra non l'avevo mai fatto. che dite?

Avere i muscoli indolenziti e' normale; di solito, la sensazione di indolenzimento scompare quasi del tutto dopo le serie di riscaldamento, e ci si puo' allenare senza problemi (se pero' il dolore rimane dopo il riscaldamento, o aumenta, allora potrebbe essere dobuto ad infortunio).
Detto questto, senza un video per vedere come fai lo stacco, come si fa a dare una risposta sensata ?

Buona giornata.

Unika 02-11-2010 10:20 AM

4° settimana del 5x5 stone
vi indico i pesi raggiunti (compreso il peso del bilanciere)

Squat 92Kg
Panca 75 kg
Stacco 90 Kg

Che ne pensate?
Continuo un'altra settimana?
Cambio?
e con quale programma?
Avevo pensato al MAX75%50%.

datemi un consiglio
Grazie

spike 02-11-2010 11:19 AM

vai, vai, con ado non sbagli

Unika 02-11-2010 12:58 PM

quindi mi consigli di lasciare il 5x5 per il
max75%50%?
i pesi raggiunti come i vedi?

spike 03-11-2010 09:55 AM

sì cambia programma.

I pesi raggiunti non sono un bene o un male, indicano semplicemente un tuo limite da battere, conta l'impegno assoluto rispetto ad essi e non il confronto fra i numeri

Unika 03-11-2010 11:29 AM

ed il max 75% 50%
è quello più indicato?
o potrei scegliere altro?

spike 03-11-2010 12:14 PM

tramite forum è difficile fare qualcosa veramente personalizzata, quello è un buon programma generale, io mi butterei

Shade 03-11-2010 12:23 PM

Ciao Unika, se riesci posta anche dei tuoi video, sono molto importanti per capire come migliorare e aggiustare i difetti, altrimenti se fai qualcosa di scorretto e nessuno ti "aggiusta" quei difetti ti rimarranno a vita e saranno difficili da cambiare;)

Unika 03-11-2010 12:38 PM

ok. appena posso proverò a fare video.

come esercizi in questo nuovo programma mantengo gli stessi con la relativa divisione gironaliera del 5x5?
Ovvero
Lunedì
Squat
Panca Piana
Trazioni
Polpacci
addome
Mercoledì
Stacco
military
rematore
leg curl
curl
dip
addome
Venerdì
Squat
Panca Piana
Trazioni
Polpacci
addome

O cambio qualcosa?
mi riferisco ai complememntari


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013